  | 
| Un libro sulla vita di Zeno Buratto, tra difficoltà e passioni | 
Un 
libro illustrato carico di ottimismo con citazioni
 fotografiche, bozzetti e documentazione. E' un inno alla vita 
'Life is beautiful', il nuovo libro della pittrice
 e creatrice 
Paola Buratto 
Caovilla (il cui nome è legato anche alla maison calzaturiera di famiglia, la 
René Caovilla) che, dopo il 
successo di 'Happy book', con il suo stile unico ha voluto ripercorrere la vita di suo padre Zeno. Dalla guerra al campo di 
concentramento, dal lavoro alla passione per
 le calzature, dai viaggi alla scoperta del mondo all'amore per gli altri
 fino all'invenzione 
di strumenti di deambulazione per regalare nuove possibilità 
ai bambini serpenti, che vivono l'estrema 
difficoltà dell'essere invalidi nell'Africa più indigente: la 
pubblicazione, in uscita da questo mese, è l'appassionante racconto 
di un uomo che diede anche lavoro nella sua terra, il Trevigiano, e che 
non 
demonizzò il profitto ma, con l'aiuto di sacerdoti e volontari, lo mise 
al servizio di una comunità emarginata insegnando a “innamorarsi ogni 
giorno della vita”. Nella prefazione anche il magistrato 
Carlo Nordio ricorda che Zeno Buratto "liberò tanti bambini dalla miseria, dall'invalidità e 
dai pregiudizi, lasciandoci un messaggio amorevole ma al tempo stesso 
severo: che la compassione sterile si atrofizza, come gli arti malati, 
in un rassegnato immobilismo e che soltanto traducendosi in attività 
concreta l'amore può curare, e talvolta anche guarire".
Paola Buratto Caovilla, Life is Beautiful, More Mondadori, pagg. 144, 28 euro