![]() |
Una storia inedita che esalta i valori del gioco |
Visualizzazione post con etichetta Assogiocattoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Assogiocattoli. Mostra tutti i post
28 ottobre 2023
Assogiocattoli dona agli italiani il racconto 'Giallo per sempre'
Etichette:
Assogiocattoli,
giocattoli,
gioco,
Natale,
racconto,
regali,
storia
20 settembre 2023
L'inventore del cubo di Rubik alla prima edizione di EntrainGioco
Sarà il designer e architetto ungherese Ernő Rubik, noto in tutto il mondo per aver inventato l'omonimo cubo amato da più generazioni, lo special guest della prima edizione di EntraInGioco, il primo evento dedicato al gioco da tavolo in tutte le forme, dai grandi classici ai giochi in scatola più recenti, compresi i puzzle e i rompicapo.
Organizzato dal Salone Internazionale del Giocattolo in collaborazione con Assogiocattoli, l'evento è in programma sabato 18 e domenica 19 novembre al Superstudio Maxi di Milano in via Moncucco 35. Il creatore del mitico rompicapo cubico colorato racconterà la sua appassionante storia sabato 18 novembre di fronte a migliaia di amanti del gioco. La due giorni, fitta di appuntamenti, prevede demo, tornei, mostre, talk e anteprime. Non mancherà la possibilità di giocare con il creatore dello stesso gioco, con il campione italiano o mondiale in carica, con collezionisti ed estimatori o semplicemente con altri appassionati giocatori. La location milanese si trasformerà in una grande sala giochi, con all’interno le tre Piazze 'Sasso, Carta e Forbice', realizzate in partnership con Ludo Labo, un team di appassionati cresciuto professionalmente grazie all’organizzazione di Play – Festival del Gioco. La Piazza Forbice sarà la preferita dai più piccoli, ricca di family game progettati per essere fruiti tutti insieme, a qualsiasi età. Un'enorme ludoteca con una selezione di titoli di facile accesso, tanti tavoli a disposizione di chi vorrà provarli gratuitamente e dimostratori specializzati pronti a far divertire tutti. La Piazza Carta, invece, sarà il porto sicuro per i casual gamer e per chi non ha mai giocato con un gioco da tavolo. divertimento assicurato anche con le versioni giganti di grandi classici come la dama o gli scacchi, ma anche con l’intramontabile biliardino o con la nuova versione del Subbuteo. Nella Piazza Sasso, infine, andranno in scena le sfide più avvincenti dove i veri gamer troveranno pane per i loro denti. Spazio anche per la creatività e tutte le sue declinazioni e contaminazioni. Nella sezione inOltre, sviluppata in collaborazione con Poli.Design – Design for Kids&Toys, sono in programma talk e momenti di confronto con ospiti di spicco. A cominciare da Ernő Rubik. E nelle aree - IllustratorinGioco e PlaydesignerinGioco, venti play designer altrettanti illustratori esporranno le loro esclusive creazioni, mettendo in mostra i prototipi più interessanti e i lavori recenti per stimolare la curiosità di tutti i presenti.
![]() |
Ernő Rubik incontrerà il pubblico sabato 18 novembre |
Etichette:
Assogiocattoli,
cubo,
EntraInGioco,
eventi,
gioco,
gioco da tavolo,
Milano,
puzzle,
Rubik
18 settembre 2022
Con 'Gioco per sempre Award' si vota online il giocattolo dell'anno
In vista del prossimo Natale, Assogiocattoli è pronta a sostenere l'intero comparto - dalle aziende associate ai negozi di giocattoli di tutt'Italia - con diverse iniziative in partenza che andranno avanti fino a dicembre. E, per la prima volta, i bambini possono votare il loro giocattolo preferito. Decine i giochi candidati, che si possono già votare fino a sabato 15 ottobre 2022. La prima edizione del 'Gioco per sempre Award' stabilisce qual è il gioco più amato dagli italiani. Un riconoscimento di valore perché ad assegnarlo saranno proprio i più piccoli, i più competenti in assoluto, che, con l’aiuto dei genitori, voteranno mossi dalla loro enorme passione. E i più fortunati potranno addirittura vincere il giocattolo votato con un instant win settimanale: un ulteriore incentivo per continuare a votare il giocattolo dei sogni. "Abbiamo deciso di coinvolgere attivamente le famiglie italiane rendendole protagoniste – dichiara Maurizio Cutrino, direttore Assogiocattoli - per sensibilizzarle concretamente sull'importanza del gioco dal punto di vista pedagogico, sociale e culturale. Il proficuo mezzo continua a essere Gioco per sempre, una campagna che in appena un anno ha già appassionato migliaia di persone nella creazione di un Manifesto del gioco corale e in rima, nelle celebrazioni della Giornata Internazionale per i Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza del 20 novembre con l'iniziativa PlayDays (prevista dal 19 novembre al 12 dicembre) e nei festeggiamenti per la Giornata Mondiale del Gioco dello scorso 28 maggio con il concorso 'Promossi per gioco', che ha premiato i piccoli studenti italiani". Per scoprire chi si aggiudicherà il primo Gioco per sempre Award occorre attendere l'apertura delle urne, fissata lunedì 17 ottobre, in quella settimana verrà poi proclamato il vincitore: per il più votato una targa commemorativa e il prestigioso titolo di giocattolo dell'anno.
15 settembre 2021
'Gioco per sempre': la campagna Assogiocattoli è un inno al gioco
Assogiocattoli lancia la campagna-Manifesto 'Gioco per sempre' per celebrare l'universalità del gioco. Rispetto ai numeri pre-pandemia del 2019, per il gioco si è registrato un incremento del 28% su scala globale. Nell'ultimo semestre il mercato è cresciuto a doppia cifra, con le vendite aumentate di oltre il 18%.
Per questo Assogiocattoli sottolinea l'importanza del gioco a ogni età, un bene essenziale per i più piccoli, ma anche per gli adulti. A dare il via alla campagna di ampio respiro sarà il Manifesto di 'Gioco per sempre': un inno al gioco, una celebrazione dei giocattoli. Manifesto che non può essere scritto da una sola persona, ma da tanti e di età diverse, perché giocano tutti, grandi e piccoli. Un progetto corale, a più voci e con il contributo di chiunque. Dagli operatori della filiera - negozianti, distributori e agenti - ai bambini di ogni età, ma anche mamme e papà, nonni e zii, educatori di ogni grado. E poi ludologi, psicologi e appassionati di gioco. Per diventare parte attiva e contribuire alla stesura del Manifesto basta scrivere ad Assogiocattoli un semplice - ma profondo - pensiero sul gioco: cosa rappresenta nella vita di tutti i giorni, quale ruolo riveste, quali sono i benefici e qualsiasi altro aneddoto o nozione possano tornare utili alla composizione di un Manifesto che sintetizzi e amplifichi l'universalità del gioco. Una chiara call to action estesa a tutti gli italiani, che potranno dire la loro scrivendo anche sui profili Facebook e Instagram @assogiocattoli con l'hashtag #giocoxsempre. Una volta raccolti e sintetizzati i messaggi ricevuti, a novembre Assogiocattoli condividerà con tutti il Manifesto di 'Gioco per Sempre', così da dare il via a quell'atmosfera di festa tipica del periodo natalizio. E a proposito del Natale: quali i giochi e i giocattoli che andranno per la maggiore? Secondo i dati forniti dalla società di ricerche Npd ad Assogiocattoli, a vantare i trend di crescita più elevati sono le costruzioni, seguite dai pelush, dai giochi in scatola e dai card game. Chiudono la top five le fashion doll e i giocattoli per la prima infanzia.
Chiunque può contribuire alla stesura del Manifesto |
Etichette:
Assogiocattoli,
campagna,
giocattolo,
gioco,
inno,
manifesto
Iscriviti a:
Post (Atom)