Visualizzazione post con etichetta dialogo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dialogo. Mostra tutti i post

26 settembre 2018

Al via il palinsesto autunnale di QVC Italia, tra tv e canali social

Con l'arrivo dell'autunno, QVC Italia dà il via alla nuova stagione di shopping e intrattenimento 2018/2019. Riconfermati i programmi televisivi più apprezzati dall'audience, che si arricchiscono di un sempre più consistente coinvolgimento del pubblico. QVC Italia, infatti, ha definito il proprio successo attraverso un dialogo diretto con gli spettatori: in questo scambio, i presenter, gli esperti di prodotto, le blogger e il pubblico contribuiscono alla dinamicità della proposta. Adesso Moda diventa Adesso è Moda, il format serale in cui le tendenze fashion sono protagoniste: le presenter propongono capi, idee e soluzioni concrete pensate per le donne che vogliono trascorrere una stagione up to date. In programma ogni mercoledì alle 21, prevede anche un angolo social con la partecipazione mensile di una blogger che commenta un look da lei selezionato. Inoltre, nei 30 minuti che precedono il programma, attraverso Facebook, QVC coinvolge le spettatrici con un'anteprima social dei prodotti che verranno presentati durante lo show. Buongiorno Bellezza! in onda domenica alle 11, e Buonasera Bellezza!, on air il martedì alle 21, sono i due appuntamenti con il mondo della cosmetica e del benessere. Consigli concreti, suggerimenti su misura e presentazioni di prodotto sono arricchiti dall'interazione con il pubblico, che partecipa sia attraverso i social sia intervenendo in studio una volta al mese. Buongiornissimo QVC, in onda ogni mattina alle 8, è un progetto pilota che sostituirà il format QVC Cafè. Non è prevista la presenza di guest e si caratterizza di brevi presentazioni che anticipano il palinsesto della giornata, su un touch screen. Il programma coinvolge gli spettatori con un gioco, consentendo al più veloce di aggiudicarsi una consulenza personalizzata con uno degli esperti di prodotto. L'influencer Iaia De Rose, presenter di QVC Italia, conduce Scelto da Iaia, il primo social show di QVC italia live sul profilo Facebook QVC e su quello della presenter stessa: Iaia seleziona una serie di capi che pubblica in anteprima sul suo canale commentandoli in diretta durante il social show.

04 maggio 2017

'Worlds apart', l'esperimento di Heineken contro le barriere

Nuovo capitolo della campagna Heineken 'Open your world' volta a promuove l'apertura mentale come valore in grado di colmare i silenzi e superare i pregiudizi e le conseguenti barriere che ci dividono. Da oltre 150 anni Heineken crede che anche solo conversare con qualcuno intorno a una birra aiuti ad avvicinarsi: nasce da questa riflessione 'Worlds apart', un esperimento sociale diretto da Toby Dye e ideato dall'agenzia Publicis. Cosa accadrebbe se una femminista si confrontasse con un uomo di idee opposte? E se un attivista ambientale fosse costretto a interagire con chi ritiene i cambiamenti climatici una bufala? Aprire la propria mente e vedere ciò che in realtà ci accomuna può fare la differenza, oltre a essere un modo per cercare di migliorare il mondo in cui viviamo. Un incoraggiamento all'apertura e al dialogo, come spesso accade quando ci si siede davanti a una birra. Il test di Heineken è stato svolto in Gran Bretagna in collaborazione con The Human Library, organizzazione no profit che sfida gli stereotipi culturali, di genere, di credo e di età attraverso il dialogo. Ogni 'libro' di The Human Library è un individuo in carne ed ossa, con un background capace di alimentare il dialogo e il confronto: dalle persone senza fissa dimora ai rifugiati, dai transgender alle persone colpite da una grave malattia.

18 gennaio 2016

Incroci culturali nella nuova collezione uomo di Stella Jean

Stella Jean
Come si presenterà l'uomo del futuro? Stella Jean lo immagina così, secondo quell'ibridismo culturale in cui le forme e i colori dei capi non sono altro che i vari gradi di latitudine geografica e rappresentano le culture, talvolta opposte, che s'incontrano per dialogare con lo stesso look. Si tratta della collezione menswear autunno-inverno 2016-2017. Nero, caucasico, asiatico: l'uomo prefigurato dalla stilista, che ha fatto del metissage la sua cifra stlistica, è una combinazione (genetica) tra un cinese e un italiano, un camerunese e un irlandese, un ucraino e un tailandese. Una tale mescolanza porterà sempre a un non prevedibile intreccio culturale. Tutto questo non per confondere le idee, ma perché le future generazioni saranno effettivamente una mixed race, una razza meticcia. E non c'è da stupirsi se, in virtù della contaminazione culturale, indossano poncho e cappotti, camicie classiche o con collo alla coreana, mixando rigore sartoriale italiano a motivi ndebele sudafricani.