Visualizzazione post con etichetta Mediaset. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mediaset. Mostra tutti i post

10 settembre 2024

Lenny Kravitz nuovo rock ambassador di Virgin Radio

Un compito importante quello del rock ambassador che, nelle intenzioni di Virgin Radio e degli altri grandi artisti che di volta in volta hanno prestato immagine, pensiero e voce, vuole essere esempio e ispirazione per tutti coloro che credono nel potere della musica rock. Come afferma Lenny Kravitz, "devo solo sapere di aver dato il massimo e di essere stato fedele a me stesso. La musica è la mia vita". A fare da colonna sonora al soggetto, rigorosamente in inglese con sottotitoli in italiano, 'TK421', brano estratto dall'album 'Blue electric light' uscito lo scorso 24 maggio. Il nome di Lenny Kravitz si aggiunge a quello delle più importanti rockstar del mondo che nel corso degli ultimi anni hanno confidato a Virgin Radio cosa rappresenta per loro la musica rock. Lo ha fatto per la prima volta, nel febbraio del 2018, Dave Grohl, frontman dei Foo Fighters. Dopo di lui, Jared Leto, Noel Gallagher, Marky Ramone, Liam Gallagher, Iggy Pop, Billie Joe Armstrong, Billy Corgan, Alice Cooper, Slash, Machine Gun Kelly, Yungblud, Dave Gahan, Jon Bon Jovi. Il rock ambassador è motivo di orgoglio per Virgin Radio, la radio dello style rock, che in virtù dell'autorevolezza acquisita nel mondo dell’industria musicale, italiana e internazionale, è riuscita a coinvolgere nel suo progetto artisti altrimenti difficilmente raggiungibili. Nel corso del mese di maggio, in occasione della presentazione a Parigi dell’album di inediti 'Blue electric light', il rocker statunitense si è raccontato a Paola Maugeri in un’intervista resa di nuovo disponibile su virginradio.it e Virgin Radio Tv (canale 717 di Sky e 68 di TivùSat). A supporto di questa importante operazione è stato pianificato un piano di comunicazione declinato su tv (reti Mediaset, Virgin Radio Tv), stampa quotidiana, circuito digital di Mediaset e sui canali digital e social di Virgin Radio. Creatività e pianificazione sono state curate internamente.

06 agosto 2024

È online 'C'erano una volta... gli oggetti', sigla di Cristina D'avena

Il cartone animato debutterà il 26 agosto su Cartoonito
È disponibile in anteprima assoluta su tutte le piattaforme digitali la sigla ufficiale del cartone animato 'C'erano una volta... gli oggetti', che debutterà su Cartoonito lunedì 26 agosto. La sigla è interpretata dalla regina delle sigle tv, Cristina D'Avena, che vanta 42 anni di carriera e oltre 800 sigle all'attivo. 'C'erano una volta... gli oggetti' è un brano energico, fresco e attuale, prodotto da Riccardo Scirè e firmato dalla stessa D'Avena, insieme a Marco Poletto e Nicola Iazzi edita da Mediaset Group RTI. La canzone promette di diventare un nuovo classico tra le sigle dei cartoni animati. Questa nuova produzione è il prosieguo di 'Hello Maestro', di cui ricordiamo 'Siamo fatti così - Esplorando il corpo umano', la cui sigla, già nota al grande pubblico, è stata cantata sempre da D'Avena e composta da Massimiliano Pani, figlio di Mina. Quello tra Mediaset e Cristina D'Avena è un sodalizio importante. L'artista, con l'azienda, ha tenuto vivo un catalogo molto particolare per la discografia italiana: le sigle dei cartoni animati continuano a essere ascoltate, scaricate e amate da diverse generazioni. Con l'uscita anticipata, Cristina D'Avena ha voluto fare un regalo a tutto il suo pubblico per far divertire e scatenare i piccoli fan in queste giornate d'estate e allietare i grandi fan che la seguono da sempre.

05 marzo 2024

'Un'altra me' su La5 racconta le storie di empowerment di sei donne

Sei storie vere di persone autentiche che, nel loro percorso di cambiamento, hanno scoperto l'importanza di darsi una seconda chance e farlo anche con i propri capi d'abbigliamento, dando un’altra vita ai vestiti che non utilizzano più e acquistando capi pre-loved (ossia capi di seconda mano). Esperienze tutte diverse: una transizione di genere, un cambiamento professionale, la genitorialità, uno nuovo stile di vita.... Initiative, Next14 e Vinted si fanno portavoce del coraggio che si cela dietro ogni cambiamento, della forza e della soddisfazione in ogni seconda possibilità, raccontando, grazie alla partnership con Mediaset, le storie di empowerment di sei donne nel format 'Un'altra me' su La5 dal 28 febbraio in seconda serata: condotto da Carla Gozzi, racconta di donne che stanno cambiando radicalmente e vogliono, o devono, rinnovare il proprio armadio per rispecchiare il nuovo modo di sentirsi e vedersi. Gozzi, esperta di stile, incontra ciascuna protagonista per farsi raccontare la propria quotidianità e guidarla verso un rinnovamento che parte dall’outfit, ma che, in realtà, è molto di più. Per tutte loro, il nuovo capitolo passa attraverso un'esperienza significativa e motivante. Con questo programma si vuole sottolineare l’importanza delle seconde possibilità per le persone che a volte passano anche dal guardaroba. 'Un'altra me' è un branded content realizzato in collaborazione tra Vinted, Initiative Studios, la unit di Initiative dedicata al branded content, Brand On Solutions, team dedicato alle iniziative speciali di Publitalia '80, RTI e la casa di produzione Yam112003. Il branded content è parte di un più ampio progetto creato in sinergia tra Publitalia, Vinted, Initiative Italia e Next14. Il messaggio che tutte le parti coinvolte nel progetto desiderano condividere è ispirare sempre più persone a darsi una nuova possibilità, di avere il coraggio di intraprendere un cambiamento, grande o piccolo che sia, per un futuro in cui riconoscersi. Queste storie di cambiamento sono riproposte  con diversi touchpoint di campagna, ideati e prodotti sotto il coordinamento strategico e creativo di Next14: tre spot da 20" e due soggetti long video da 60", on air sulle reti Mediaset dal 18 febbraio, per raccontare come Vinted sia stato un alleato fondamentale nel processo di trasformazione.

30 gennaio 2023

Rai, Mediaset e La7 sono visibili in live streaming su Sky Go

La novità è comunicata con una campagna
Sky Go, la prima app in streaming che ha reso possibile la visione in mobilità di contenuti live e on demand, continua a crescere e si rinnova. A oltre dieci anni dal lancio, ha un nuovo primato: è la prima app a mettere, tutte insieme, le principali reti televisive italiane, offrendo un'esperienza di visione ancora più semplice a tutti i propri abbonati. Da oggi, i canali generalisti di Rai, Mediaset e La7 sono infatti visibili in live streaming su Sky Go, insieme agli oltre 50 canali disponibili e migliaia di titoli on demand di cinema, intrattenimento, serie tv, sport, documentari e programmi per bambini dell’offerta Sky. In questo modo, i milioni di utenti che utilizzano abitualmente Sky Go possono vedere in diretta i canali Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rete 4, Canale 5, Italia 1 e La7 direttamente sul proprio smartphone, tablet o PC - selezionandoli dalla Home o dalla sezione dedicata ai Canali TV di Sky Go - e passare così, in modo semplice, da un canale generalista all’altro o a uno incluso nel proprio abbonamento Sky. Per comunicare l'importante novità, oggi prende il via una campagna di comunicazione su diversi mezzi e con uno spot della durata di 30" pianificato sui canali tv della piattaforma Sky.

24 maggio 2021

Lo spot in stile musical di Beltè riporta in auge lo storico jingle

Lo storico marchio di tè freddo Beltè, dopo il restyling della gamma iniziato nel 2020 grazie a una nuova ricettazione e una rinnovata etichetta, torna in tv e in radio con due campagne che coinvolgeranno le reti Mediaset, dal 13 giugno fino al 4 settembre, e Rtl 102.5, dal 24 maggio fino al 15 giugno. Ideate da Arret Film, le campagne riportano in auge il tormentone 'Beltè, Beltè, più buono proprio non ce n’è', riadattato e reso contemporaneo al fine di raccontare il gusto di questa bevanda. Lo spot tv inizia con l'apertura della bottiglia di tè. È da questa scena che tutto prende vita grazie a un colorato gioco di riquadri che diventano lo sfondo ideale per presentare tutti i membri della numerosa e divertente famiglia Beltè. Ogni componente – dai ragazzi alla bambina, dallo zio ai genitori – balla al ritmo del famoso jingle, dando il via a un musical, che enfatizza tutte le qualità di Beltè: fresco, giocoso e garanzia di qualità. La scena finale in cui tutta la famiglia si riunisce per cantare in coro, con la propria bottiglia di tè preferita in mano, dimostra che Beltè piace a tutti. La campagna, nei formati da 15" e 30" sarà in onda per tutto il periodo estivo sui principali canali Mediaset, tra cui Canale 5, Italia 1, Rete 4 e Mediaset On Demand. Quest'anno, il brand di tè con infuso di frutta in acqua minerale naturale punta anche sulla radio con 105 passaggi spot da 20" che andranno on air per tre settimane su Rtl 102.5: sia sull'emittente principale che sulla medesima radio online.

18 maggio 2020

La banana Dole sbarca per la prima volta in tv con uno spot

Dole, tra i maggiori produttori e distributori al mondo di frutta e verdura fresche di alta qualità, da domenica 17 maggio sino a fine mese è in onda sulle principali reti Mediaset con uno spot di 15".
Vivace e moderno, il commercial è in pianificazione sulle reti Mediaset
Per il brand si tratta di un debutto sugli schermi televisivi italiani. Il commercial celebra la nuova identità corporate di marca e rende omaggio alla banana Dole, il frutto indicato per qualsiasi età e pratico da consumare in ogni situazione: in casa, in ufficio, prima o dopo l’attività fisica e nei momenti di svago all'aria aperta. Buona, leggera, equilibrata e ricco di sostanze nutritive la banana è ideale per una carica di energia in ogni momento della giornata, riuscendo a mettere d’accordo tutti grazie alla sua naturale dolcezza e cremosità. 'Banane Dole, per essere sempre in forma, dinamici e alla moda', racconta la voce fuori campo, accompagnata da un motivo musicale brioso, a sottolineare il mood vivace e moderno di tutta la comunicazione. L’immagine della campagna istituzionale, a chiusura dell'annuncio, pone l'accento sull'ampia gamma della frutta fresca Dole, mentre l'headline 'Abbiamo il sole dentro' evoca l’energia e la vitalità del sole, elemento imprescindibile della qualità premium di tutti i prodotti dell’azienda. La creatività è di Short Video Production Publitalia '80 (Daniela Esposito), la regia di Laura Del Zoppo.

30 aprile 2019

Riparte 'Ricette all'italiana', tra riconferme e due new entry

Ieri hanno preso il via le nuove puntate di 'Ricette all'italiana', format tv che combina il tema del turismo con quello dell'enogastronomia.
Davide Mengacci (a destra) conduce la trasmissione su Rete 4
affiancato da Gianluca Mech e Anna Moroni
Al timone della trasmissione, in onda su Rete4 dal lunedì al sabato, dalle 11.20 alle 12.00 e dalle 12.30 alle 13.00, Davide Mengacci. Riconfermati Anna Moroni e Gianluca Mech, mentre ad arricchire i racconti dalle città più caratteristiche d’Italia, dalla Sicilia alla Lombardia, dalla Campania al Piemonte, ci saranno le new entry Annalisa Mandolini e Annabruna Di Iorio. 'Ricette all'italiana' è prodotto da Elio Angelo Bonsignore e si avvia al raggiungimento delle mille puntate. Oltre al positivo riscontro ottenuto da anni sulla rete diretta da Sebastiano Lombardi, il programma continua a ottenere seguito anche all'esterno sul Canale a diffusione internazionale, Mediaset Italia, seguito in oltre 60 Paesi nel mondo, in Europa dalla Svizzera all'Olanda, in America dal Canada agli Stati Uniti, fino in Australia. 

09 gennaio 2019

La Nocciola Piemonte Igp in onda su 'Parola di pollice verde'

Non solo perfetta per dessert e praline: la Nocciola Piemonte Igp è anche ideale in un'alimentazione sana, energetica e prêt-à-porter. La nocciola piemontese è infatti alleata di chi fa sport, così come pure dei bambini e degli anziani, che hanno bisogno di molta energia.
Lo spazio Bugiardino è stato dedicato a questo frutto ricco di proprietà
Ma le sue virtù non finiscono qui perché è anche indicata per le ossa, per l'equilibrio intestinale e contro l'invecchiamento cellulare. Ne ha parlato la trasmissione televisiva di Rete4 Parola di pollice verde di Luca Sardella, che ha ospitato nello spazio del Bugiardino di Fata Zucchina, curato dalla divulgatrice agroalimentare Renata Cantamessa (alias Fata Zucchina), una ricetta che combina nocciole in granella, cannella, cioccolato fondente, miele d'acacia e riso soffiato. "L'idea - ha spiegato Cantamessa - è presentare un prodotto solitamente associato al dessert, e particolarmente radicato nella tradizione culinaria piemontese, in una veste insolita, ossia una barretta energetica, da portare in palestra o a scuola". Lo snack rispecchia lo stile delle 'ricette didattiche' in onda il sabato, dalle ore 13,  su Rete 4, ossia ricette dove il prodotto di base viene valorizzato non solo dal punto di vista qualitativo, ma soprattutto da quello nutrizionale, con le corrette combinazioni alimentari, la loro spiegazione e la volontà di giocare con i colori della salute. Il focus è sulla materia prima di grande qualità. In questo caso entra in scena la Nocciola Piemonte Igp, proposta dall'azienda Life di Sommariva Perno (Cn) nella sua linea Valore al territorio, nata in collaborazione con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus. Un prodotto di qualità, che valorizza le risorse agricole italiane. Tutte le puntate di Parola di pollice verde, compresa quella dedicata alla nocciola, possono essere riviste integralmente su Mediaset Play, mentre sul sito fatazucchina.net e sui principali social media di Fata Zucchina è possibile rivedere la rubrica settimanale del Bugiardino, arricchita da contenuti speciali.

05 giugno 2018

Syusy Blady e sua figlia in tour per l'Italia a bordo di Renault Zoe

Prenderà il via domenica 10 giugno su Rete4, alle 10.50, la prima delle sei puntate della serie tv 'In viaggio con mia figlia'.
Il format di sei puntate sarà in onda su Rete4 da domenica 10 giugno
Protagoniste la vulcanica Syusy Blady e sua figlia 23enne Zoe Roversi Giusti: a bordo di un'auto elettrica Renault Zoe, le due simpatiche viaggiatrici gireranno l'Italia mostrandoci le bellezze paesaggistiche di Trentino, Toscana, Lazio, Campania, Basilicata e Sicilia, come pure usi e costumi degli abitanti del Bel Paese, focalizzando l'attenzione sul tema della mobilità sostenibile. Un'avventura on the road, insomma, ma a impatto zero grazie all'impiego della berlina compatta 100% elettrica, facile da utilizzare, semplice da ricaricare e dall'elevata autonomia. La sensibilità ambientale, la promozione di comportamenti quotidiani ecosostenibili, legati a uno stile di vita più etico, e il rispetto per la collettività sono alcuni dei valori che il format televisivo della rete di Mediaset e la casa automobilistica francese. Alla realizzazione della serie, presentata oggi a Milano, hanno lavorato congiuntamente Renault Italia, l'editore RTI, il team di Publitalia Branded Entertainment e la casa di produzione Per Caso.

28 settembre 2017

Sfida per l'abito di nozze nel reality 'Il padre della sposa'

Giovedì 5 ottobre, alle ore 23.30, debutta 'Il padre della sposa', il nuovo reality di La5 dedicato al mondo del wedding. La conduttrice Melissa Satta (nella foto in alto, a sinistra), insieme ad Alessandra Grillo (a destra), wedding planner delle celebrity, e Raffaella Fusetti (al centro), direttore creativo di Atelier Emé, aiuteranno le future spose, e soprattutto i loro padri, a conquistare l'abito perfetto. Tante le emozioni che affollano la mente e il cuore di ogni padre quando si avvicina il matrimonio della propria figlia: gioia, malinconia, entusiasmo, preoccupazione... Ma una cosa è certa: è disposto a tutto pur di rendere quel giorno il più bello della vita di sua figlia. Perfino sfidare altri padri in un atelier di abiti da sposa. In ognuna delle sei puntate del programma Mediaset, i protagonisti saranno tre promesse spose con unico obiettivo da raggiungere: aggiudicarsi, per mezzo dei loro padri, l'abito da sposa perfetto firmato Atelier Emé.

25 novembre 2016

Cultura Moderna torna in onda su Italia 1 dal 28 novembre

Il programma è ideato e scritto da Antonio Ricci
A dieci anni dalla prima edizione, il game show Cultura Moderna dal prossimo 28 novembre riapproda in tv, su Italia 1, dal lunedì al venerdì, alle ore 20.40. Ideato e scritto da Antonio Ricci - anche 'papà' di Striscia la Notizia - il programma serale, che vedrà cinque concorrenti sfidarsi in prove di canto, cabaret e acrobazie per ricevere indizi su un ospite vip misterioso la cui identità sarà svelata alla fine di ogni puntata, è affidato nuovamente alla conduzione di Teo Mammucari. Al fianco del presentatore romano due new entry: il cabarettista Carlo Kaneba e la showgirl Laura Lena Forgia (in alto, nella foto) nel ruolo della 'Marzullina', responsabile dei programmi culturali Mediaset. Una curiosità riguarda anche la sigla, cantata dal critico d'arte Philippe Daverio. Nel team di autori del programma, oltre a Ricci, figurano Mariano D’Angelo, Walter Santillo, Sandro Mammucari e Adriano Bonfanti. Alla regia Riccardo Recchia. Il direttore della fotografia è Marco Sirignano. I costumi sono curati da Grazia Tabarracci; le coreografie da Saverio Ariemma.

10 ottobre 2016

Primo spot per Roadhouse, 'Il ristorante che non c'era'

Roadhouse Restaurant lancia la prima campagna radio e tv per il rafforzamento del brand e per presentare al grande pubblico la nuova Roadhouse experience.
Entro l'anno saranno 95 i Roadhouse, locali specializzati in carni alla griglia
L’approdo al mezzo televisivo sancisce il consolidamento di un percorso di crescita per l’insegna di ristoranti specializzati in carni alla griglia, che entro la fine dell’anno raggiungeranno i 95 locali in Italia. Lo spot, in onda dal 9 ottobre in esclusiva sulle piattaforme Mediaset e Mondadori, racconta la Roadhouse Experience mostrando la grande qualità della materia prima e l’esperienza nella preparazione, l’attenta accoglienza al cliente e l’accurato servizio al tavolo, tipico di un ristorante. Lo storytelling, lievemente ironico, ha l'obiettivo di far percepire Roadhouse come un ristorante per tutti, dove vivere un'esperienza dal gusto sempre unico, con uno stile informale. Chiude lo spot il claim 'Il ristorante che non c’era', per stimolare la curiosità verso la novità della proposta. A firmare l'operazione è Life di Life, Longari & Loman, che ha realizzato anche il nuovo logo Roadhouse Restaurant.

23 settembre 2016

Due bellissime alla conduzione di Striscia la Notizia

Conduzione tutta al femminile per Striscia la Notizia - La voce dell'impudenza. L'avvio della 29esima edizione del tg satirico, previsto da lunedì 26 settembre, come sempre su Canale 5 alle 20.40, è affidato all'inedita coppia formata da Michelle Hunziker e Belen Rodriguez. Anche l'immagine del programma ideato da Antonio Ricci sarà diversa, grazie alla nuova art direction di Sergio Pappalettera. Ma gli stacchetti saranno nuovamente affidati alle Veline Irene Cioni e Ludovica Frasca, confermate per il quarto anno consecutivo. Nessun cambio anche per gli inviati storici della trasmissione, come l'eclettico Dario Ballantini, Davide Rampello con la sua rubrica 'Paesi, paesaggi…', Jimmy Ghione in difesa dei consumatori, Valerio Staffelli, tapiroforo ufficiale di Striscia dal 1996, Giampaolo Fabrizio con le sue incursioni tra i parlamentari nei panni di Bruno Vespa, Cristiano Militello e le sue rubriche 'Striscia lo striscione' e 'Striscia il cartellone', il dandy veneto Moreno Morello, sempre a caccia di truffe e raggiri, l'inviato sardo Cristian Cocco, Stefania Petyx e il suo inseparabile bassotto.
Michelle Hunziker tra le Veline Irene Cioni (a sinistra) e Ludovica Frasca
E, ancora, lo 'sturaingiustizie' Capitan Ventosa, l’inviato fratello degli animali Edoardo Stoppa, 100% Brumotti, a caccia di sprechi e incompiute in sella alla sua bici, Antonio Casanova, l’illusionista che sorprende il pubblico con le sue magie, Max Laudadio, sempre pronto a smascherare raggiri, Charlie Gnocchi, nei panni di Mister Neuro, contro le mani bucate della politica, Luca Abete, inviato in Campania fra 'Terra dei fuochi' e finti guaritori, il Beppe Grillo di Sergio Friscia, la rubrica di Cristina Gabetti, Luca Galtieri e, infine, Valeria Graci con le parodie dei protagonisti dei cartoni animati per bambini. Ritroveremo anche i cinque inviati entrati a far parte della squadra di Striscia la passata stagione: Chiara Squaglia, Rajae Bezzaz, Eugenio il Genio (Giancarlo Macorano), Pinuccio (Alessio Giannone) e Riccardo Trombetta. Striscia la Notizia è un programma scritto con Lorenzo Beccati e Max Greggio e la collaborazione di Massimo Dimunno, Dario Ferrigno, Katia Losito, Alessandro Meazza, Marco Melloni, Fabio Nocchi, Marco Pisciotta, Carlo Sacchetti, Giovanni Tamborrino e Dario Tiano. Per la 12esima stagione consecutiva, la regia è affidata a Mauro Marinello. Il direttore della fotografia è Franco Buso. I costumi sono curati da Anahi Ricca e le coreografie da Manuela Bertolo.

16 giugno 2016

Che seppia! è il piatto vincitore de 'La ricetta perfetta' di Lidl

Da sx, Maurizio Pisani, Samantha Alborno, Cristina Chiabotto, Luca Boselli, Margherita Contin, Davide Scabin
Cristina Chiabotto degusta Che seppia!, il piatto vincitore
Si è tenuta stamattina a Milano, presso il supermercato Lidl in via Adriano 22, la presentazione del piatto vincitore del talent show culinario 'La ricetta perfetta' andato in onda dallo scorso aprile su Canale 5 con la conduzione affidata a Cristina Chiabotto. A trionfare, sbaragliando le ghiottonerie degli altri 20 concorrenti in corsa per la vittoria, sono state le seppie in umido con crema di piselli e menta della food blogger genovese Samantha Alborno, che si è aggiudicata un premio in gettoni d'oro del valore di 100mila euro. Il piatto, battezzato Che seppia!, si trova già in vendita a marchio Italiamo nel banco frigo di 570 supermercati Lidl d'Italia. L'iniziativa, realizzata in partnership con Mediaset, come ha sottolineato Luca Boselli, amministratore delegato di Lidl Italia, per l'insegna distributiva non ha rappresentato un classico product placement quanto piuttosto un promotainment, avendo infatti coniugato intrattenimento, business e coinvolgimento del cliente che è stato chiamato a scegliere la migliore ricetta. Oggi all'incontro di presentazione del piatto vincitore erano presenti anche la conduttrice Cristina Chiabotto e i tre giudici del programma: lo chef stellato Davide Scabin, Maurizio Pisani, esperto di marketing, Margherita Contin, brand ambassador di Lidl Italia.

13 giugno 2016

In giro per il mondo con 'Compagni di viaggio' e Allianz

Prende il via stasera alle 23.15 su La5 di Mediaset l'educational game 'Compagni di viaggio - Siamo tutti avventuristi'. Protagonista la compagnia assicurativa Allianz Global Assistance che fornirà assistenza a gruppi di avventuristi alla scoperta di Vietnam, Giappone, Brasile e Canada.
Sei puntate per scoprire Vietnam, Brasile, Giappone, Canada
In ognuna delle sei puntate previste, i membri degli equipaggi dovranno superare sfide e imprevisti di viaggio, grazie alle proprie doti e al loro spirito: il pubblico potrà così immedesimarsi, attraverso una serie di prove itineranti, nelle loro esperienze indimenticabili. Nel corso dei viaggi, le dinamiche relazionali dei gruppi verranno messe a dura prova a causa di inconvenienti che verranno sempre affrontati con il supporto di Allianz Global Assistance. Gli operatori della centrale operativa della compagnia assicurativa saranno infatti sempre pronti a fornire la massima assistenza agli avventuristi, in condizioni di difficoltà e spesso in luoghi remoti. Gli itinerari prevedono avventurosi spostamenti in Vietnam tra le città di Nha-Trang e Ho-Chi-Minh: oltre 600 km attraverso giungla, piantagioni di caffè, caucciù e frutta esotica, fino a calcare la particolare terra rossa che ricopre tutto il Vietnam del Sud. Ci si sposta poi in Giappone: partendo da Tokyo, si arriva nel quartiere di Asakusa che ospita una delle torri più alte del mondo. Passato il monte Fuji, ci s'immerge nella spiritualità dei templi zen, si scoprono la cultura e le usanze alla base di una tradizione senza tempo, arrivando a Nagoya, quarta maggiore città del Giappone. In Brasile, l’avventura parte da San Paolo, vero cuore pulsante industriale e commerciale del paese: 300 km attraverso campagne ricche di vegetazione e fauna selvatica fino a Paraty, cittadina dall’atmosfera magica, giungendo infine a Rio De Janeiro. In Canada, dalle leggendarie Niagara Falls, si passa per Kingston e le sue Thousand Islands, fino ad arrivare a Ottawa, la capitale, con il suo affascinante contrasto tra natura e frenesia urbana. Sul sito web si possono conoscere i membri dei team, visionare i casting e scoprire i dietro le quinte del programma. Inoltre, è possibile partecipare a un concorso a premi dedicato al programma, che mette in palio 50 gift card Mediaworld da 100 euro più un premio di 1.000 euro a estrazione finale. 'Compagni di viaggio - Siamo tutti avventuristi' è un progetto di Lato C ideato da Dario Nuzzo scritto con Matteo Bruno Levati e realizzato grazie alla collaborazione di Publitalia Branded Entertainment, divisione dedicata al BE all’interno del Team Crossmedia Branded parte della direzione innovation con RTI e prodotta da Cinquantotto per conto di Nonpanic per Mediaset.

24 febbraio 2016

Mr. Robot dal 3 marzo in prima serata su Premium Stories

Il lancio della serie è stato preceduto da una campagna teaser
Nei giorni scorsi i profili social di alcuni personaggi famosi, come Alessia Marcuzzi, Giorgio Chiellini, Piero Chiambretti, Gué Pequeno e Mariano Di Vaio, sono stati presi di mira dagli hacker: nelle bacheche delle celebrity nostrane, seguitissime dai follower, sono comparsi inquietanti messaggi scritti da pirati informatici, che minacciavano di volerne aprire gli armadi e svelarne gli scheletri nascosti. Un ulteriore attacco pirata ieri ha interrotto programmi Mediaset e della piattaforma Discovery. Verità o finzione? Si è trattato di un'iniziativa teaser originale, dietro alla quale si celava il lancio in Italia di Mr. Robot, acclamata serie televisiva americana creata da Sam Esmail, che racconta la storia di Elliot Anderson (Rami Malek), un hacker depresso e sociopatico. Mr. Robot sbarcherà in tv da giovedì 3 marzo, in prima serata sul canale Premium Stories

21 gennaio 2016

Marchesi e Casalegno conducono 'Il pranzo della domenica'

Sarà di sei puntate, in onda da domenica 7 febbraio su Canale 5, alle 10, con cadenza settimanale, il nuovo programma di cucina 'Il pranzo della domenica'.
Gualtiero Marchesi
Protagonista il grande chef Gualtiero Marchesi, fondatore della 'nuova cucina italiana' e rettore di Alma - Scuola Internazionale di Cucina Italiana, nella maestosa Reggia di Colorno a pochi chilometri da Parma (nella foto, in alto), che nelle sue antiche sale ha ospitato le riprese della trasmissione. Accanto allo chef italiano più famoso nel mondo ci sarà la nota conduttrice Elenoire Casalegno, mentre gli chef docenti di Alma Matteo Berti, Tiziano Rossetti e Bruno Ruffini si caleranno nei panni di giudici. A loro il compito di assaggiare e valutare il menu di tre portate realizzato in ogni puntata da un diverso candidato, che ambisce al premio in palio: l’ammissione alla prestigiosa scuola nel cuore della Food Valley. Anche i diplomati di Alma avranno un ruolo da protagonisti, dovendo realizzare gli stessi piatti dei concorrenti e mostrandone così le corrette tecniche. L'ultima parola spetterà però a lui, Marchesi, ecumenicamente considerato il maestro degli chef e nella cui 'scuderia' si sono formati anche cuochi di fama internazionale, da Oldani a Cracco, da Berton a Knam, per citarne alcuni. Prodotto - Fattori di Videoevoluzione è la società di brand entertainment che per Mediaset firma il format volto a mostrare - senza spettacolarizzazioni e forzature tanto in voga nei talent gastronomici - come la cucina a regola d'arte nasca dalla passione e sia sostenuta da studio e ricerca.

15 settembre 2015

Twix cerca un talento per la diretta finale di Tù sì que vales

Cantare, ballare, intrattenere, recitare... Da oggi al 20 settembre Twix è a Milano alla ricerca del talento artistico che potrà esibirsi in diretta durante la puntata finale di Tù sì que vales.
Le audizioni si svolgono a Milano e durante altre tappe italiane del tour
Lo snack a base di due croccanti biscotti, ricoperti di un sottile strato di caramello e cioccolato al latte, è infatti partner ufficiale della seconda edizione del programma televisivo e offre l'opportunità di diventarne protagonisti. Il team Twix filmerà il talento artistico in un video in cui sia presente il prodotto Twix. Tutti i video realizzati saranno caricati sul sito Twix.it nella gallery dedicata al concorso 'Twix si gira' e parteciperanno alle votazioni degli utenti. I video saranno quindi votati dagli utenti: tra i 15 preferiti una giuria sceglierà il vincitore che potrà quindi esibirsi sul palco del programma in diretta durante la finale a novembre. Dopo Milano, il tour proseguirà con altre tappe in giro per l’Italia, le cui date sono segnalate sul sito Twix. Il concorso è attivo fino al 25 ottobre. L'operazione di branded entertainment è stata ideata e realizzata da Publitalia Branded Entertainment, divisione dedicata all’interno del Gruppo Mediaset, insieme al Team Fascino.

11 giugno 2015

Green&Glam, la trasmissione condotta da Hidding e De Prà

Al via dal 15 giugno su La5, alle 18.15, per 12 giorni consecutivi, Green&Glam, un nuovo format Mediaset condotto da Ellen Hidding e dallo chef Riccardo De Prà. Green&Glam sarà un contenitore di idee da realizzare, spunti da elaborare e suggerimenti cui attingere con il comun denominatore della semplicità, la freschezza e la creatività soggettiva.
Lo chef De Prà si sposta a bordo di una roulotte attrezzata di tutto punto
Spaziando dalla natura, all’oggettistica per la casa, alla cucina, ogni puntata affronterà un tema collegato a una gamma di colori dominanti. Un contesto che si preannuncia di piacevole fruibilità all’interno del quale De Prà, chef stellato dello storico ristorante Dolada di Pieve d’Alpago (Belluno), sarà il protagonista di 'Missione De Prà', lo spazio culinario della trasmissione. La bella conduttrice di origile olandese, collegata dalla sua casa in Brianza, offrirà al pubblico una personale interpretazione del tema di ogni puntata e dialogherà con lo chef che, dai monti dell’Alpago, regalerà la presentazione di un suo piatto. Obiettivo: offrire ai telespettatori proposte inedite, ma di facile realizzazione a casa. De Prà ha scelto una divertente location: si tratta di Graziella, una cucina mobile super attrezzata, ridisegnata e alloggiata in una coloratissima roulotte degli anni Settanta. Con questo mezzo lo chef si sposterà tra i monti del bellunese per far conoscere quel territorio da cui provengono gli ingredienti dei suoi piatti. Nella puntata pilota, dedicata ai gusti per tutte le occasioni e che avrà come protagonista il gelato, lo chef bellunese proporrà la tortella alla brace in brodo di fiori abbinata al gelato di Melissa.

25 gennaio 2015

Tezenis sbarca su 'L'isola dei famosi' insieme ai naufraghi

I conduttori con la squadra dei naufraghi 2015 (quasi) al completo
In onda domani, in prima serata su Canale 5, dopo tre anni di assenza dal piccolo schermo e il 'trasloco' dalla Rai a Mediaset, la nuova edizione de 'L'isola dei famosi'. Per la prima volta condotto da Alessia Marcuzzi e da Alvin come inviato, il reality metterà alla prova in Honduras 13 naufraghi: Catherine Spaak, Melissa P., Charlotte Caniggia, Fanny Neguesha, Rachida Karrati, Rocco Siffredi, Le Donatella, Alex Belli, Andrea Montovoli, Patrizio Oliva, Pierluigi Diaco, Valerio Scanu e - notizia di due ore fa - la vincitrice del ballottaggio tra due bellissime: Cristina Buccino e Margot Ovani. Per presentare in anteprima assoluta la sua Collezione Mare 2015, Tezenis ha scelto proprio questa importante vetrina televisiva. Il marchio del Gruppo Calzedonia, nello specifico per la permanenza sull'isola è fornitore di due modelli beachwear, due completi intimi basici, due magliette, una felpa e alcuni teli mare per i momenti di relax tra le prove che saranno brandizzate Tezenis, grazie alla fornitura di divise black and white con logo a contrasto. Sempre più orientato a una comunicazione digital, il brand offre inoltre molti servizi agli spettatori del reality con l’utilizzo dell’hashtag ufficiale #tezenis4isola. A partire dalla quarta puntata partirà quindi il progetto 'Signs' che, tramite Facebook e Twitter, darà ai fan la possibilità di ricevere un autografo del naufrago scelto con dedica personalizzata. Inoltre Tezenis sarà parte attiva del televoto del programma e organizzerà un contest per regalare a due persone la possibilità di vivere L'Isola e partecipare alla serata di gala finale. Il contest partirà da metà programmazione all'interno del punti vendita e sul sito ufficiale Tezenis.it.