Visualizzazione post con etichetta nocciola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nocciola. Mostra tutti i post

09 gennaio 2019

La Nocciola Piemonte Igp in onda su 'Parola di pollice verde'

Non solo perfetta per dessert e praline: la Nocciola Piemonte Igp è anche ideale in un'alimentazione sana, energetica e prêt-à-porter. La nocciola piemontese è infatti alleata di chi fa sport, così come pure dei bambini e degli anziani, che hanno bisogno di molta energia.
Lo spazio Bugiardino è stato dedicato a questo frutto ricco di proprietà
Ma le sue virtù non finiscono qui perché è anche indicata per le ossa, per l'equilibrio intestinale e contro l'invecchiamento cellulare. Ne ha parlato la trasmissione televisiva di Rete4 Parola di pollice verde di Luca Sardella, che ha ospitato nello spazio del Bugiardino di Fata Zucchina, curato dalla divulgatrice agroalimentare Renata Cantamessa (alias Fata Zucchina), una ricetta che combina nocciole in granella, cannella, cioccolato fondente, miele d'acacia e riso soffiato. "L'idea - ha spiegato Cantamessa - è presentare un prodotto solitamente associato al dessert, e particolarmente radicato nella tradizione culinaria piemontese, in una veste insolita, ossia una barretta energetica, da portare in palestra o a scuola". Lo snack rispecchia lo stile delle 'ricette didattiche' in onda il sabato, dalle ore 13,  su Rete 4, ossia ricette dove il prodotto di base viene valorizzato non solo dal punto di vista qualitativo, ma soprattutto da quello nutrizionale, con le corrette combinazioni alimentari, la loro spiegazione e la volontà di giocare con i colori della salute. Il focus è sulla materia prima di grande qualità. In questo caso entra in scena la Nocciola Piemonte Igp, proposta dall'azienda Life di Sommariva Perno (Cn) nella sua linea Valore al territorio, nata in collaborazione con la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus. Un prodotto di qualità, che valorizza le risorse agricole italiane. Tutte le puntate di Parola di pollice verde, compresa quella dedicata alla nocciola, possono essere riviste integralmente su Mediaset Play, mentre sul sito fatazucchina.net e sui principali social media di Fata Zucchina è possibile rivedere la rubrica settimanale del Bugiardino, arricchita da contenuti speciali.

28 aprile 2018

#LaSfidaClassica designerà il gusto di gelato Grom più amato

Preferite nocciola, cioccolato, crema o pistacchio?
E' in corso #LaSfidaClassica tra i gusti iconici di Grom, una serie di ‘battle’ tra crema di Grom, nocciola, pistacchio e cioccolato, per eleggere il gusto più amato dagli italiani, il primo tra i classici, il più buono tra i più buoni. I consumatori potranno votare grazie a una meccanica tanto semplice quanto gustosa: dopo essersi recati in gelateria per la degustazione dei due gusti sfidanti, si potrà votare online sul sito dedicato (grom.it/sfida), dove è anche possibile vedere i risultati live, oppure su Facebook (facebook.com/GromItalia) utilizzando gli hashtag relativi al gusto preferito (#TeamPistacchio, #TeamNocciola, #TeamCioccolato, #TeamCremadiGrom). Il vincitore della #LaSfidaClassica, che avrà battuto gli altri tre, verrà annunciato a maggio e sarà disponibile per degustazioni gratuite in gelateria tutti i fine settimana di maggio. La prima sfida tra pistacchio e nocciola è partita il 14 aprile e ha decretato la vittoria del gusto pistacchio. Sabato 21 aprile è partita la seconda tranche, che ha visto sfidarsi crema di Grom e cioccolato. Alle votazioni hanno già preso parte oltre 4.500 utenti.

18 marzo 2016

Da Odilla Chocolat alla scoperta dell'eccellenza cioccolatiera

Gianduiotti, cremini, creme spalmabili, scorzette, dragées, gran nocciolati, uova pasquali e praline dai gusti e dalle consistenze sorprendenti... E' aperta a Milano dallo scorso ottobre, in corso Garibaldi 38, nel cuore del vivace ed elegante quartiere di Brera, la boutique Odilla Chocolat.
Gabriele Maiolani
Una piccola, pittoresca e curatissima cioccolateria dove si possono trovare le originali creazioni di Gabriele Maiolani, maître chocolatier di origine torinese e formazione francese, che ha fatto dell'eccellenza e dell'originalità la sua filosofia produttiva. Dopo aver conquistato gli appassionati torinesi con le specialità in vendita nella storica bottega Odilla in via Fratelli Carle 38, ed essersi affermato nel panorama internazionale dei maestri della cioccolateria, Maiolani ha così deciso di proporre anche alla clientela meneghina le sue creazioni fatte di materie prime selezionate, lavorate con maestria e presentate in confezioni accattivanti. Per le imminenti festività pasquali Odilla Chocolat propone nuove praline a forma di ovetto, ripiene e dai gusti mai banali, come quella al limone e cioccolato al latte, fondente o bianco oppure quella che abbina il lampone e il cioccolato al latte, fondente o bianco. Chi ama il gusto più classico, ma desidera fare comunque un'esperienza sensoriale, può invece provare il Godò, il pezzo forte della produzione di Odilla: un croque-en-bouche tondeggiante, con un guscio sottilissimo di  cioccolato venezuelano Sur del Lago al 75% e un ripieno morbido alla nocciola.

14 luglio 2014

A Gardaland e Mirabilandia quest’estate arriva Muu Muu


La riproduzione della mascotte è presente in entrambi i parchi tematici
Muu Muu Choco Nut, la novità in arrivo con il back to school
Per celebrare l’estate 2014 in allegria, Muu Muu ha deciso di avvicinarsi ai bambini nei luoghi di divertimento per eccellenza, Gardaland e Mirabilandia. Chi visiterà i due parchi a tema potrà infatti divertirsi con la mascotte del budino con le macchie prodotto da Cameo. In entrambi i parchi Muu Muu è presente con una riproduzione della mucca che invita a salire ‘a bordo’ e farsi scattare una foto.
A Gardaland, dov’è possibile acquistare e gustare il budino con le macchie, Muu Muu è anche presente con una personalizzazione del Colorado Boat. E c’è di più. Nel famoso parco situato a Castelnuovo del Garda (Verona) la mucca con gli occhiali che balla il rap farà assaggiare gratuitamente il budino all’uscita, a partire dalle ore 15, il 28 e il 29 agosto, dall’1 al 5 settembre e dall’8 al 12 settembre. Nel parco divertimenti di Ravenna i sampling di prodotto saranno invece distribuiti dal 28 al 31 agosto, dal 5 al 7 settembre e dal 12 al 14 settembre.
Per l'autunno nel banco frigo dal marchio, con il rientro a scuola, arriverà un'altra novità: si tratta di Muu Muu Choco Nut, cremoso budino al cioccolato con macchie di nocciola. Come tutti gli altri gusti di Muu Muu, anche il nuovo prodotto è preparato con oltre l’80% di latte e privo di glutine e conservanti.

02 giugno 2014

Da Cameo tre dessert freschi e cremosi per l'estate alle porte


Basta aggiungere burro e latte freddo e in pochi minuti la nuova Torta Nocciola e Gianduia di Cameo è pronta da mettere in frigorifero direttamente nello stampo che si trova nella confezione. Il risultato? Un fresco dessert con due strati di crema, alla nocciola e al gianduia, sopra un croccante fondo biscottato. Fresca e cremosa anche la Torta Fragola e Panna, altra novità dell'estate 2014 del marchio dolciario: anche in questo caso si tratta di due creme, alla fragola e alla panna, da disporre sopra il fondo biscottato. Anche i bambini hanno la loro novità Cameo per fare merenda o per concludere il pasto: macchie alla nocciola e al ciccolato si uniscono al latte nel budino Muu Muu mini Latte e Nocciola.

21 febbraio 2014

Scoiattoli in cerca del dessert Cameo Marmorette Nocciolata

Un bosco incantato, con tanto di alberi, uccellini, scoiattoli e suoni reali della natura per la presentazione di Marmorette Nocciolata, la novità di Cameo che si trova nel banco frigo. Il nuovo dessert, che va ad affiancarsi ai gusti Marmorette Vaniglia e Panna e Cioccolato e Panna, è una crema al gusto cioccolato nocciola con panna. E' in vendita nella grande distribuzione nella confezione da quattro vasetti da 100 grammi.

19 novembre 2013

L'International Superior Taste Awards premia Caprice

Ha vinto 3 stelle d’oro agli International Superior Taste Awards 2013, premio conferito dall’International Taste and Quality Institute, l’organizzazione leader indipendente basata su chef e sommelier che giudica, onora e promuove cibi e bevande di gusto superiore di tutto il mondo. Un riconoscimento, quello conquistato quest'anno dal wafer Caprice, che si deve non a una sola, ma a varie sue caratteristiche distintive che hanno colpito favorevolmente la giuria: l’aspetto invitante, il profumo e la fragranza, associati alla croccantezza del wafer viennese ripieno di crema di nocciola e cacao. Presente in oltre 40 Paesi nel mondo, lo storico prodotto dell’azienda greca di biscotti e altri beni alimentari E. J. Papadopoulos, nata nel 1922, si presta a varie occasioni, adattandosi infatti al consumo da solo o come ingrediente di dolci ricette. In Italia è distribuito da Drogheria & Alimentari Spa e si trova nei formati da 400, 250 e 115 grammi nelle principali catene di supermercati e ipermercati.