Visualizzazione post con etichetta Syusy Blady. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Syusy Blady. Mostra tutti i post

05 giugno 2018

Syusy Blady e sua figlia in tour per l'Italia a bordo di Renault Zoe

Prenderà il via domenica 10 giugno su Rete4, alle 10.50, la prima delle sei puntate della serie tv 'In viaggio con mia figlia'.
Il format di sei puntate sarà in onda su Rete4 da domenica 10 giugno
Protagoniste la vulcanica Syusy Blady e sua figlia 23enne Zoe Roversi Giusti: a bordo di un'auto elettrica Renault Zoe, le due simpatiche viaggiatrici gireranno l'Italia mostrandoci le bellezze paesaggistiche di Trentino, Toscana, Lazio, Campania, Basilicata e Sicilia, come pure usi e costumi degli abitanti del Bel Paese, focalizzando l'attenzione sul tema della mobilità sostenibile. Un'avventura on the road, insomma, ma a impatto zero grazie all'impiego della berlina compatta 100% elettrica, facile da utilizzare, semplice da ricaricare e dall'elevata autonomia. La sensibilità ambientale, la promozione di comportamenti quotidiani ecosostenibili, legati a uno stile di vita più etico, e il rispetto per la collettività sono alcuni dei valori che il format televisivo della rete di Mediaset e la casa automobilistica francese. Alla realizzazione della serie, presentata oggi a Milano, hanno lavorato congiuntamente Renault Italia, l'editore RTI, il team di Publitalia Branded Entertainment e la casa di produzione Per Caso.

21 novembre 2017

Torna la due giorni Modena Benessere Festival: ecco le novità

Più di 200 espositori specializzati in discipline bionaturali di scena sabato 25 e domenica 26 novembre prossimi a ModenaFiere con il Modena Benessere Festival. Novità dell'edizione 2017 è un'area dedicata alla cosmesi naturale e biologica certificata, dove si danno appuntamento oltre 30 aziende qualificate provenienti da tutta Italia.
Scegliere un cosmetico bio certificato significa essere sicuri che contenga prodotti agricoli e zootecnici derivati da agricoltura biologica certificata, senza sostanze dannose, tossiche o allergizzanti; senza l'impiego di Ogm, senza fare ricorso alla sperimentazione sugli animali; infine senza l'impiego di radiazioni ionizzanti. Quest'area, di cui Alessandro Spadoni è il responsabile scientifico, è patricinato dagli enti certificatori Ccpb, Bioagricert, Bios, Suolo e Salute, Bdih - Ionc, Biocert Italia, dall'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica Aiab e dalla Società di Consulenza Bioqualità. Modena Benessere Festival apre le porte al mondo veg, riservando una sezione alla cultura e alimentazione vegana, con una zona dedicata all'incontro tra chef, autori di libri e il pubblico. Spazio, inoltre, alle dimostrazioni di biodiscipline, arti marziali e ginnastica dolce con la possibilità di sperimentarle nelle free class condotte da insegnanti di scuole accreditate.
E poi appuntamenti golosi, a partire dal ristorante biologico e vegetariano presente in fiera, cui si affiancano due premi prestigiosi: il Premio Biolnovello, rassegna riservata all’olio extravergine di oliva biologico della nuova stagione, ovvero, per i paesi del mediterraneo, l'olio prodotto prima del 15 novembre di ogni anno; e il Premio internazionale Biol Miel, dedicato al miele biologico, che lo scorso anno ha visto la partecipazione di 165 mieli provenienti da Croazia, Germania, Grecia, Italia, Portogallo, Slovenia, Spagna. L'edizione 2017, la decima del premio, è la prima che punta al coinvolgimento delle famiglie attraverso momenti informativi e ricreativi in fiera, che culminano con la proclamazione dei mieli vincitori delle diverse categorie. Torna anche il contest di body painting con la possibilità di assistere a tutte le fasi di realizzazione: dalla pittura sui corpi delle modelle alla performance con musica e danze che decreterà i vincitori della competizione. Nelle due giornate si terranno dimostrazioni di pittura corporea utilizzando anche tinte naturali. Sono oltre 40 le conferenze gratuite che affrontano le varie declinazioni delle discipline olistiche con nomi importanti. Tra gli ospiti più attesi Syusy Blady con il suo libro 'I miei viaggi che raccontano tutta un'altra storia' (26 novembre 15.30). Ci sarà anche Antonello Dose, conduttore di Rai Radio2, che presenterà il suo libro 'La rivoluzione del coniglio. Come il buddismo mi ha cambiato la vita' (Mondadori) (25 novembre 11.30). La manifestazione è organizzata da Blu Nautilus, con il patrocinio di Comune e Provincia di Modena. Il festival è diretto da Florido Venturi, specializzato in eventi sul benessere.

08 giugno 2014

Bologna dal 9 al 12 ottobre in rosa con MortadellaBò

Da sinistra, Evelina Flachi, Corradino Marconi, Syusy Blady
Se ne ha testimonianza dal 1557, ma è solo un secolo più tardi, precisamente nel 1661, che il cardinal Farnese codificò a Bologna la produzione dell'autentica mortadella, pregiato salume che ha attraversato con successo i secoli guadagnando anche il consenso d’illustri personaggi, da Garibaldi a Rossini. A quello che è considerato un patrimonio della gastronomia emiliana tradizionale, dall’anno scorso il Consorzio Mortadella Bologna dedica l’evento autunnale MortadellaBò (ne abbiamo parlato qui) in programma dal 9 al 12 ottobre 2014 nel capoluogo emiliano, in Piazza Maggiore. Incontri, laboratori, degustazioni, stand d'acquisto, un temporary restaurant e uno spazio con gadget ispirati alla Mortadella accoglieranno i visitatori (l'anno scorso furono 100mila) nell’ambito della kermesse gastronomica rosa. Alla presentazione milanese ufficiale della seconda edizione dell’evento, Corradino Marconi, presidente del Consorzio nato nel 2001 e che riunisce 31 aziende, ha spiegato che si tratta di “un appuntamento che mira a valorizzare il prodotto nel territorio dov’è nato, con una grande festa all’insegna di gastronomia, cultura e gioco”.
Syusy Blady e Corradino Marconi a Milano durante la conferenza
Madrina della rassegna culinaria Syusy Blady, che ha ricordato che quando era piccola sua madre, da vera bolognese, a merenda le preparava la rosetta con la mortadella, un salume ‘alto’, nobile e pregiato di cui solo di recente ha compreso appieno le qualità. L’incontro di lancio a Milano ha dato anche modo di sfatare un falso mito che la indica come grassa e quindi inadatta alle diete: a differenza della comune mortadella, infatti, la Mortadella di Bologna Igp è altamente proteica (ottima per giovani e sportivi), ha grassi simili a quelli dell’olio d’oliva ed è priva di polifosfati e coloranti. Quindi consentita anche a chi si sottopone a un regime alimentare ipocalorico: “Basti pensare che ha le stesse calorie a porzione (40 grammi) di un vasetto di yogurt alla frutta, meno di un piatto di pasta ogni cento grammi di prodotto, un livello di colesterolo identico alle carni bianche. Una michetta integrale con una porzione di Mortadella Bologna IGP, con l’aggiunta di verdure e di un frutto è un pasto equilibrato e leggero”, ha spiegato Evelina Flachi, nutrizionista e specialista in scienza dell’alimentazione.