Visualizzazione post con etichetta Iginio Massari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Iginio Massari. Mostra tutti i post

26 novembre 2024

L'alta pasticceria italiana su Food Network con 'Sweet Home'

Da venerdì 5 dicembre, alle 21, su Food Network (canale 33 Ddt) e sulla piattaforma Discovery+, prende il via 'Sweet Home', un inedito programma dedicato al mondo dell'alta pasticceria italiana.
Un nuovo format tv con la
presenza fissa di Iginio Massari
Il nuovo format tv è un'occasione unica per scoprire il lavoro e la creatività dei grandi maestri pasticceri italiani e nasce dall'iniziativa dell'associazione Apei (Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana), sotto la guida del presidente Maestro Iginio Massari, che apparirà in ogni puntata per raccontare la cultura dell’eccellenza in pasticceria. Il programma è un viaggio attraverso le regioni italiane, grazie alla presenza di ben 29 ambasciatori Apei che, nel corso delle puntate, racconteranno ciascuno la propria realtà produttiva e la propria interpretazione di un dolce della tradizione, rivisitato con tecniche e stili moderni. Ogni episodio è quindi una scoperta delle tradizioni locali, arricchite dal tocco unico di ciascun pasticcere. A rendere unico questo progetto è anche il team creativo che lo ha ideato e realizzato. La produzione, a cura di In-Nova e Capitaladv, è stata concepita per unire tecnica e storytelling, valorizzando la creatività e la passione dei protagonisti. Il programma è stato scritto da Gianluca Antonelli, con la direzione di produzione di Massimo Giudici e la regia di Michelangelo Ingrosso. La conduzione è affidata a Irene Colombo, che accompagnerà il pubblico in un racconto autentico e appassionante. Partner di Apei e di Sweet Home sono Acquaviva, Agrimontana, Bravo, Brazzale, Costa Crociere, Eurovo, Fugar, Lavazza, Molino Dallagiovanna, Tecnoarredamenti e WaterJet.

04 novembre 2023

Tre pop-up store a Roma per Iginio Massari Alta Pasticceria

Nei punti vendita si trovano anche i dolci della gamma natalizia 
Iginio Massari Alta Pasticceria
triplica sulla piazza di Roma. Tre, infatti, sono i pop-up store attivi nella Capitale: al punto all'interno della Stazione Tiburtina si è aggiunta di recente la riapertura al piano binari di Roma Termini e, ultima in ordine di tempo, l'inaugurazione in via due Macelli 61, a pochi passi da piazza di Spagna. In ognuno dei tre pop up romani è possibile trovare un'ampia selezione di dolci come macarons, praline, cremini, dragée, torte confezionate, plum cake, mousse, biscotti, tavolette di cioccolato. Indiscussi protagonisti del periodo e disponibili nei pop up sono i prodotti della gamma natalizia 2023, dove spiccano i richiestissimi lievitati di Iginio Massari Alta Pasticceria: dal panettone, vero re dei lievitati declinato anche nelle versioni senza canditi, senza lattosio, al cioccolato, al cacao e cioccolato senza canditi, al pistacchio e nell'edizione limitata per il 50esimo anniversario, ideato per rendere omaggio a mezzo secolo di ricerca e innovazione del maestro Iginio Massari, fino al pandoro tradizionale.

10 febbraio 2023

L'alta pasticceria internazionale sale a bordo di Costa Crociere

La delegazione Apei guidata da Iginio Massari
Proseguono fino a domenica 12 febbraio, a bordo della nave Costa Smeralda, le attività che vedono coinvolta la delegazione di Apei (Associazione Pasticceri dell'Eccellenza Italiana) guidata dal presidente Iginio Massari e dai maestri Riccardo Bellaera, Giovanni Cavalleri e Fabrizio Galla. Si tratta di una crociera-evento 'limited edition' a bordo della nave ormeggiata davanti a Sanremo nei giorni della 73esima edizione del Festival della Canzone Italiana. In vista della finale della kermesse, nella serata di sabato 11 febbraio, il maestro Iginio Massari presenterà il dessert dedicato al Festival a base di yuzu e mandorla di Avola. Insieme allo chef Bruno Barbieri, che svelerà il suo menù a tema 'Festival', i crocieristi di Costa Smeralda avranno il privilegio di testare le creazioni in edizione limitata pensate per uno degli eventi più rappresentativi della cultura italiana. Il meglio dell'alta pasticceria internazionale a bordo delle navi non si esaurirà con la settimana sanremese: Apei ha infatti stretto un accordo di partnership con Costa Crociere con l'obiettivo di portare l’eccellenza italiana nel mondo. Un'intesa che si tradurrà anche in due crociere già programmate nel corso del 2023 e che vedranno a bordo la presenza dei maestri Apei.

01 febbraio 2023

ChocoLove, un evento con i grandi maestri dell'arte cioccolatiera

Scoprire, vivere e, soprattutto, gustare tutti gli aromi del cioccolato nelle sue svariate provenienze e declinazioni. Succederà dal 10 al 12 febbraio a Palazzo Bovara, in corso Venezia 51, sede di Confcommercio Milano, location scelta per ospitare ChocoLove, un grande evento aperto al pubblico che porterà in scena le creazioni dei maggiori esperti dell'arte cioccolatiera, nell'ambito di masterclass, degustazioni e viaggi sensoriali.
Il programma della tre giorni in programma dal 10 al 12 febbraio
(Cliccare l'immagine per ingrandirla)
Obiettivo: promuovere la cultura del cioccolato, dai Paesi in cui si coltiva la pianta del cacao alla produzione del cioccolato, fino alle pasticcerie e al cuore dei consumatori. Un'occasione anche per raccontare ai viaggiatori le culture e i paesaggi del mondo attraverso il cioccolato. Protagonisti della golosa tre giorni il master chocolatier Davide Comaschi (nella foto, con le praline di sua creazione), i maestri Apei - Ambasciatori Pasticceri dell'Eccellenza Italiana, guidati dal maestro Iginio Massari, e i maestri di Apci. Un'occasione per scoprire le migliori proposte di praline e dolci confezionati delle pasticcerie milanesi studiate ad hoc per la festa di San Valentino, e ammirare le creazioni dei dieci finalisti del contest 'ChocoLove: un dolce per San Valentino'. Il vincitore sarà premiato il 14 febbraio dal Maestro Iginio Massari. Primo evento dedicato alla cultura del cioccolato, ChocoLove è firmato da BeeBest Consultancy e Chocolate Culture, brand guidato da Comaschi ed è patrocinato da Regione Lombardia, Comune di Milano, Camera di Commercio Milano Monza Brianza Lodi e con il supporto di Confcommercio Milano. Con gli hashtag #cioccolatoamoremio e #chocolovemilano sarà possibile condividere sui social i momenti salienti della manifestazione e anche i selfie nel set instagrammabile a tema SanValentino dedicato all'amore e al cioccolato, set che sarà allestito nel cortile di Palazzo Bovara.

Le aziende che sostengono l'evento ChocoLove
Novacart, Equent, Cierresse, Chocolate Academy, Selmi Chocolate Machinary, Driade, Kdln, Azienda Agricola Bio Saliet, Ilsa, Maldindia, Beebest, Casa della Divisa

18 settembre 2017

I migliori panettoni artigianali d'Italia secondo Panettone Day

La quinta edizione del concorso Panettone Day, che durante i mesi scorsi ha visto confrontarsi alcuni tra i migliori artigiani pasticceri italiani nella creazione del Migliore Panettone Tradizionale e Panettone Creativo Dolce, ha i suoi vincitori.
Il Miglior Panettone Tradizionale è del pasticcere Giancarlo Maistrello
Il titolo di Miglior Panettone Tradizionale se l'è aggiudicato il pasticcere Giancarlo Maistrello della Pasticceria Maistrello di Villaverla (VI). La sua creazione ha battuto quelle degli altri 20 concorrenti per aspetto, colore, cottura, dolcezza, qualità degli ingredienti e bontà. Adriano Anastasio della Pasticceria Adriano di Seriate (BG) ha invece sbaragliato la concorrenza, nella categoria Panettone Creativo Dolce, con il suo Panettone al tè verde e fragole, un incontro tra Oriente e Occidente. A giudicare le creazioni Iginio Massari, presidente della giuria, affiancato dai pastry chef Sal De Riso, Alessandro Servida e Giuseppe Zippo, con la food blogger Chiara Maci. Come nelle passate edizioni, il Temporary Store Panettone Day, in corso Garibaldi 42 a Milano, sarà aperto da inizio ottobre fino al 31 ottobre: nella location appositamente allestita con tutte le proposte in gara, gli amanti del panettone artigianale potranno acquistare il celebre dolce meneghino al prezzo promozionale di 10 euro, nella pezzatura da 500 grammi.

14 settembre 2017

Sarà scelto il 16 settembre il miglior panettone artigianale d'Italia

L'evento s'inscrive nell'ambito del salone Sweety of Milano
E' fissata il 16 settembre al Palazzo delle Stelline di Milano la finale della quinta edizione del concorso Panettone Day, evento che si svolge nell'ambito della manifestazione Sweety of Milano. Promosso da Braims, in partnership con Novacart e in collaborazione con Giuso e Cast Alimenti, il contest, al via dalle 10.00, premierà i migliori panettoni artigianali promuovendo così l'eccellenza della pasticceria italiana. A presiedere la giuria il maestro Iginio Massari. Al suo fianco i pasticceri Salvatore De Riso e Alessandro Servida, la nota foodblogger Chiara Maci e Giuseppe Zippo, vincitore dell'edizione 2016. I giurati valuteranno i 20 Panettoni Tradizionali e i 5 Panettoni Creativi Dolci realizzati da esperti pasticceri nel rispetto del disciplinare di legge e sceglieranno, infine, il miglior panettone tradizionale d'Italia.

07 aprile 2017

Si aprono le iscrizioni alla quinta edizione di Panettone Day


Iginio Massari presiede la giuria che proclamerà il miglior panettone
Presentata oggi al Mercato del Suffragio di Milano la quinta edizione di Panettone Day, il concorso che ogni anno designa i migliori panettoni artigianali nel segno dell'eccellenza pasticcera italiana, con l'obiettivo di destagionalizzare il consumo del dolce meneghino per antonomasia. Le iscrizioni sono fissate dal 18 aprile al 31 maggio prossimi. La selezione dei lievitati avrà luogo nella sede di Cast Alimenti di Brescia dall'1 al 15 giugno: nell'occasione saranno valutati i 25 migliori panettoni, che potranno così concorrere per il primo posto durante la finale, in programma a settembre nell'ambito del salone Sweety of Milano. Nel mese di ottobre, nel temporary store milanese che sarà allestito in corso Garibaldi 42, il pubblico troverà in vendita i 25 prodotti finalisti. Presidente della giuria del concorso, il più importante del mondo dolciario anche per numero di partecipanti, il maestro dei maestri pasticceri Iginio Massari. Accanto a lui i pasticceri Sal De Riso e Alex Servida, la food blogger Chiara Maci e - novità - Giuseppe Zippo, il giovane pasticcere leccese vincitore dell'edizione 2016 di Panettone Day. Main sponsor Braims, leader nella produzione di materie prime e semilavorati per pasticceria e panificazione. Altri partner: Novacart, azienda produttrice di carte per pasticceria, e Giuso, attiva nel settore della frutta candita. Tutte le informazioni per partecipare al concorso sul sito Panettone-day.it.

26 marzo 2017

Iginio Massari da domani su Sky Uno con The Sweetman

Si consolida la collaborazione tra Hausbrandt e Iginio Massari.
Il maestro dei maestri pasticceri, che da qualche anno realizza dolci ricette per il marchio triestino, anche per la Pasqua 2017 firma la ricetta esclusiva della Colomba Delice prodotta dall'azienda presieduta da Martino Zanetti.
Di scena anche i prodotti Hausbrand a base di caffè
In arrivo anche un'altra grande novità: da domani, 27 marzo, Massari sarà protagonista - insieme ad alcuni prodotti Hausbrandt a base di caffè - del talent show di pasticceria The Sweetman, in onda su Sky Uno Hd alle 13.15. Il programma, che prevede in totale 40 puntate registrate all'interno del Milano Cafè, sarà in onda dal lunedì al venerdì. Il format, che vedrà aspiranti pasticceri mettersi alla prova al cospetto del maestro, che alla fine di ogni puntata li giudicherà assegnando loro un cappello da pasticcere di dimensione variabile in base alla loro abilità, è firmato Level 33 e AB Normal. Prevista anche la partecipazione di ospiti d'eccezione, tra cui lo chef Alessandro Borghese, il flair bartender Bruno Vanzan, la showgirl Pamela Camassa.

22 ottobre 2016

In vendita a Milano i migliori panettoni artigianali d'Italia

C'è quello tradizionale, con uvette e canditi, e ci sono le varianti con grano arso, olive dolci, cioccolato, pistacchi, marron glacé, frutti di bosco... Si possono acquistare fino a domenica 30 ottobre presso il temporary store Panettone Day - che, a seguito del successo dello scorso anno, da inizio mese ha riaperto le porte a Milano, in corso Garibaldi 42 - i migliori panettoni artigianali d'Italia.
Giuseppe Zippo è l'autore del migliore panettone artigianale d'Italia 2016
Si tratta delle 25 ricette che si sono sfidate al concorso Panettone Day 2016. Tra i golosi lievitati della tradizione milanese, rivisitati dai pasticceri provenienti da varie regioni d'Italia, spiccano i panettoni artigianali del pasticcere leccese Giuseppe Zippo, primo classificato della categoria Panettone Tradizionale, e quello del pasticcere Giovanni Bertolini, vincitore della categoria Panettone Creativo Dolce (la proclamazione si è tenuta lo scorso 17 settembre a Milano, alla presenza di una giuria di esperti presieduta dal maestro Iginio Massari e formata da Gino Fabbri, Salvatore De Riso e Chiara Maci). Tutti i panettoni finalisti del concorso, che sono presentati anche con una serie di golosi appuntamenti presso il temporary store milanese, sono in vendita al pubblico al prezzo promozionale di 10 euro. Panettone Day è promosso da due realtà del settore, Novacart e Braims, con l'obiettivo di destagionalizzare il consumo di questo dolce tradizionalmente legato alle festività natalizie.

10 febbraio 2016

L'edizione milanese del Salon du Chocolat scalda i motori

Gli organizzatori insieme al maestro Davide Comaschi
Tre giorni di eventi focalizzati sul cioccolato, per la felicità di golosi, curiosi e anche innamorati, che il giorno di San Valentino potranno dichiararsi sotto un Cupido alto 3 metri, ovviamente in cioccolato. Sarà ospitata dal 13 al 15 febbraio 2016 nel The Mall dell'avveniristico distretto di Porta Nuova, la prima edizione del Salon du Chocolat Milano, evento creato nel 1994 da Sylvie Douce e Francois Jeantet con l'intento di far scoprire questo 'cibo degli dei' in tutte le sue forme, kermesse che oggi ha raggiunto 30 città in quattro continenti. Previsti, nell'imminente edizione meneghina, degustazioni, esibizioni, showcooking, masterclass e perfino una sfilata di 12 abiti a base di cioccolato, creati dagli stilisti del Naba Fashion Lab di Milano, guidati da Nicoletta Morozzi con la collaborazione di Silvia Grilli, direttrice di Grazia.
Carlo Cracco presenterà il suo ultimo libro
Marco Bianchi farà un dolce al cioccolato
Alla presentazione questa mattina hanno preso parte, tra gli altri, Davide Comaschi, vincitore del World Chocolate Masters 2013, che parteciperà al salone insieme ad altri grandi maîtres chocolatiers, come Giancarlo Cortinovis, Alessandro Dalmasso, Denis Dianin, Francesco Elmi, Fabrizio Galla, Gianluca Mannori, Pasquale Marigliano, Roberto Rinaldini e Alessandro Servida. Non mancheranno neppure grandi del calibro di Iginio Massari e Gino Fabbri e divi della cucina, come Carlo Cracco, che parteciperà il 15 febbraio, alle 15, per presentare il suo ultimo libro 'In principio era l’anguria salata', e Marco Bianchi, che sempre il 15 febbraio, dalle 16 proporrà il suo celebre cuore caldo al cioccolato. Spazio anche ai bambini: Kikolle Lab organizzerà laboratori per i più piccoli in un'ambientazione ispirata al mondo di Willy Wonka.  Curatore del salone Pietro Cerretani, affiancato da Roberto Silva Coronel, ceo della società Digital Events che organizza la manifestazione.

21 gennaio 2016

Iginio Massari e Bruno Vanzan al Sigep con Hausbrandt

Hausbrandt conferma la sua presenza al Sigep, il salone della gelateria e del dolciario artigianali nonché vetrina europea primaria del coffee & bakery, in programma a Rimini dal 23 al 27 gennaio 2016. Al padiglione A1, stand 200, il brand allestirà uno stand ispirato ai suggestivi e luminosi colori dipinti da Martino Zanetti. Un palcoscenico di gusto e bellezza per ospitare degustazioni Hausbrandt: la miscela 100% Arabica Gourmet Columbus, agrumata e dolce; l’Academia, dal gusto morbido e intenso; la H. Hausbrandt per gli amanti dell’espresso dal gusto più deciso e le Monorigini in capsula epica. I pregiati caffè potranno essere degustati in espresso o in cappuccino, impreziosito anche dalle originali decorazioni di Latte Art. Sarà possibile assaporare inoltre le ricette dei Cremosi al Latte e al Caffè. A completare il mondo Hausbrandt, Birra Theresianer, i vini di Tenuta Col Sandago - Case Bianche, gli infusi e le tisane Ronnefeldt. Il calendario di appuntamenti potrà contare sulla presenza di due ospiti autorevoli che condividono con Hausbrandt progetti incentrati su qualità ed eccellenza: Iginio Massari, maestro dei maestri pasticceri, e Bruno Vanzan, campione del mondo di flair. Gli incontri con Massari, presentati da Cristina Lunardini, si concentreranno sulla Colomba Delice, firmata in esclusiva per Hausbrandt da Massari, e sui segreti della vera arte pasticcera. Con i suoi 'Coffe & cocktail flair show', Vanzan darà una nuova interpretazione del caffè.

27 aprile 2015

Dieci giganti della pasticceria mondiale al congresso Wps

Da sinistra, Carla Icardi, Iginio Massari, Gino Fabbri, Santi Palazzolo
Il gotha dell'alta pasticceria imprenditoriale si darà appuntamento a Stresa il 24 e 25 maggio 2015 per la seconda edizione del congresso World Pastry Stars. Sul palco del grande evento, organizzato da Italian Gourmet, la divisione di DBInformation che si occupa di editoria enogastronomica, saliranno infatti dieci big della pâtisserie contemporanea, provenienti da Italia, Francia, Belgio, Spagna, Lussemburgo, Emirati Arabi Uniti e Giappone, pronti a confrontarsi sull'evoluzione, le sfide e le problematiche del comparto. A coordinare la manifestazione Carla Icardi, direttore di Italian Gourmet, e il maestro pasticcere Iginio Massari, presidente onorario Ampi, membro Relais Dessert e presidente d’onore della Coppa del Mondo della Pasticceria: insieme, qualche giorno fa a Milano, i due hanno presentato l'evento alla presenza dei maestri pasticceri Gino Fabbri e Santi Palazzolo. Il congresso gode del patrocinio di Expo 2015 e dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani ed è organizzato in partnership con Associazione Professionale Cuochi Italiani, Cast Alimenti, Conpait, Viaggiatore Gourmet.

I dieci big dell'alta pasticceria attesi al Wps
Norihiko Terai, Jeff Oberweiss, Jean-Philippe Darcis, Frédéric Cassel, Santi Palazzolo
Ehsan Hosseini, Pierre Hermé, Miguel Moreno, Luca Montersino, Gino Fabbri

18 marzo 2015

Iginio Massari firma la Colomba Delice di Hausbrandt

La Colomba Delice di Hausbrandt firmata dal maestro
Dopo il panettone, un'altra ricetta esclusiva firmata dal grande Iginio Massari per Hausbrandt: si tratta della Colomba Delice, il dolce da forno per eccellenza delle festività pasquali. Con il marchio sinonimo di qualità nel settore del caffè, il maestro pasticcere, più volte vincitore e quest’anno presidente della giuria della Coupe du Monde de la Pâtisserie a Lyon (che ha visto l’Italia campione del mondo), collabora già da tempo condividendo valori, esperienze di gusto e ricerca dell’eccellenza. Questa volta il celebre professionista ha ideato un prodotto di alta pasticceria che abbina la dolcezza dei baccelli di vaniglia naturale del Madagascar all’aroma dell’arancia candita, ingredienti sublimati da una glassa croccante di nocciola e mandorle tostate. Una colomba unica, presentata in un pack originale: una scatola verde con coperchio rosa - legati da un nastro in raso - con il disegno di pulcini nell'uovo, rondini, boccioli di rosa e frutti. Dettagli delicati che rimandano alla stagione della primavera con i suoi colori e profumi.

27 novembre 2014

Il panettone di Iginio Massari per Expo 2015 a Re Panettone


Le speciali confezioni artistiche di Comieco che valorizzeranno il panettone creato da Iginio Massari per Expo 2015
È in programma a Milano il 29 e il 30 novembre, all’ex Ansaldo in via Bergognone 34, la settima edizione di Re Panettone, la golosa manifestazione ideata e organizzata da Stanislao Porzio. Un weekend del gusto, con la partecipazione di 40 produttori da tutta Italia, che punterà su degustazioni, seminari e incontri dedicati al dolce natalizio per eccellenza nella versione artigianale: nell’occasione i panettoni in mostra saranno acquistabili a 20 euro anziché 25 euro al chilo. Sotto i riflettori, sabato 29 novembre alle 11.30, anche lo speciale panettone che il maestro Iginio Massari, il re dei pasticcieri in Italia, ha creato in esclusiva per Expo 2015.
Iginio Massari
“Per questo panettone – spiega il pluripremiato pasticciere e artista di dolci – ho pensato di valorizzare i prodotti del territorio che ospiterà la grande manifestazione internazionale. Tutte le materie prime che ho scelto, infatti, sono di provenienza lombarda ed espressione di una lunga tradizione di qualità ed eccellenza”. A rendere speciale il panettone di Massari sarà anche l’originale confezione in cartone-cuoio che il consorzio Comieco ha scelto per custodirlo: ispirata alla classica cappelliera, è stata decorata dall’illustratore milanese Guido Scarabottolo. “Al panettone oggi non rinunciano 8 italiani su 10. Comieco ha voluto rendere omaggio a questo dolce e a Expo 2015 rinnovando in modo originale un imballaggio storico, la tradizione cappelliera, che nel passato ha contribuito in modo determinante al successo internazionale di questo protagonista del ‘made in Italy’ di qualità”, dichiara Carlo Montalbetti, direttore generale di Comieco. Nell’ambito di Re Panettone, in collaborazione con Aiap, indice inoltre la quarta edizione del premio ‘I custodi del panettone’ teso a valorizzare le confezioni realizzate in una logica di sostenibilità e rispetto dell’ambiente. Immancabile anche il concorso ‘I PanGiuso’, dedicato al panettone e a tutti i dolci lievitati innovativi a base di lievito madre. Da segnalare poi l’anticipazione della ‘Mostra sul panettone’ che si svolgerà a maggio, in concomitanza con Expo 2015, dando l’opportunità di far conoscere ai visitatori dell’esposizione internazionale il suo dolce tipico, vanto della gastronomia meneghina e nazionale. L’invito gratuito per partecipare a Re Panettone e il programma completo della manifestazione sono scaricabili dal sito Repanettone.it, ma si troveranno anche direttamente all’ingresso dell’evento.