Visualizzazione post con etichetta Rimini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rimini. Mostra tutti i post

18 luglio 2020

Il Circo dei sapori Al Meni torna a Rimini dal 25 al 27 settembre

Il Circo 8 e 1/2 dei sapori torna a Rimini dal 25 al 27 settembre prossimi: queste le nuove date della kermesse dedicata al cibo in tutte le sue forme, fra showcooking stellati, street food d’autore e mercati dedicati ai prodotti d’eccellenza del territorio, alla manualità e alla creatività.
Alla regia della kermesse gastronomica lo chef Massimo Bottura
Al Meni si sposta dunque dalla tradizionale data di fine giugno a fine settembre, per preparare una nuova edizione dell’evento che presenterà molte novità. Alla regia sempre lo chef Massimo Bottura, patron di Osteria Francescana e fondatore della onlus Food for Soul; al suo fianco grandi interpreti della cucina italiana. Saranno loro i protagonisti della scena, che andranno a esaltare i prodotti dell'unica regione in Europa a vantare un paniere di 44 prodotti Dop e Igp, portando assaggi di magia dentro e fuori il Circo dei sapori, nell'anno che festeggia il centenario della nascita di Fellini. Oltre al Circo ci saranno anche il Mercato delle eccellenze e Matrioska, il lab di creativi e designer che presenteranno le loro creazioni nel clima travolgente di una festa di strada. "Stiamo lavorando a un'edizione speciale di Al Meni – commenta il sindaco di Rimini Andrea Gnassi-. Nell'anno del centenario dalla nascita di Fellini, ci sarà un’anteprima d'eccezione dell'evento, con gli 'Stati Generali del sogno' dove poter parlare di futuro, di terra, di libertà e di immaginazione con personalità del mondo della cultura, dell’arte, della gastronomia, dell'ambiente. In questa edizione, inoltre, daremo ancora più spazio a chi ha lavorato con il territorio e a chi ha creduto nella ristorazione italiana. Daremo spazio ai giovani che stanno interpretando i cambiamenti e che propongono una visione fresca dell'Italia e con questa energia si cimenteranno con i migliori prodotti della nostra regione". Al lavoro per la progettazione di quest'edizione i partner di sempre: Comune di Rimini, l'associazione Chef to Chef Emilia Romagna Cuochi, Postrivoro, Slow Food Emilia Romagna, Rimini Street Food, Matroska lab store e Strada dei vini e dei sapori di Rimini.

16 febbraio 2019

Burger Battle, la sfida al migliore burger gourmet italiano

Si terrà lunedì 18 febbraio a Beer Attraction di Rimini la seconda edizione di Burger Battle, la sfida al miglior burger gourmet italiano, promossa da Unilever Food Solutions con Hellmann's, Lantmännen Unibake e Baldi Carni.
Nove chef, il 18 febbraio, si sfideranno a Beer Attraction di Rimini
Nove gli chef finalisti, provenienti da tutta Italia, che si affronteranno nella grande arena - Hall A5 C5 Stand 027 - in un appassionante showcooking per conquistare il titolo di Re del Burger Gourmet 2019. Nelle fasi eliminatorie (ore 10.30, 12 e 13.30) i nove chef proporranno una ricetta esclusiva, interpretazione del loro miglior burger gourmet. Ai tre finalisti, che si affronteranno in una battaglia all'ultimo burger  nel pomeriggio (a partire dalle 15), verrà chiesto invece di improvvisare un burger gourmet con ingredienti a sorpresa che troveranno all'interno di un paniere. A giudicare gli chef finalisti saranno una giuria popolare, formata da visitatori di Beer Attraction, e una giuria professionale, composta da Roberto Arthemalle, socio di Birrerie Spiller, la prima birreria ristorante italiana, Antonella Avvinti, titolare della food truk agency Truk Queen, Giulia Brandi, concorrente di Masterchef 6, Fabrizio Camer, responsabile eventi FIC, Salvatore Bruno, segretario generale FIC, Paola Bogataj, food engineering, consulente per la ristorazione collettiva, Viviana Simeoni, responsabile sviluppo prodotti Roadhouse, Rodolfo Guarnieri, giornalista di Bargiornale. L’evento sarà presentato da Valentina Pistoia, chef e ristoratrice, finalista nel programma Cuochi d'Italia. Il Re dell’Hamburger si aggiudicherà il corso di formazione di una giornata con gli chef e formatori di Unilever Food Solutions, Lantmännen Unibake e Baldi Carni dal titolo 'La costruzione dell’hamburger perfetto'.

03 luglio 2017

Sei bartender in gara alla Notte Rosa grazie a Pignoletto

Sei fra i migliori bartender del mondo si sfidano per realizzare il cocktail a base di Pignoletto dei Colli Bolognesi, creazione che diventerà il cocktail ufficiale della Notte Rosa.
Sono chiamati a creare il cocktail ufficiale dell'evento di giovedì 6 luglio
È il programma dell'International Bartender 2017, il più grande open bar del mondo che da Milano Marittima quest'anno si sposta a Rimini giovedì 6 luglio, eleggendo come unico grande protagonista il Pignoletto, tra le più note eccellenze enologiche dell'Emilia Romagna. In gara Ahmed 'Mido' Yahi (titolare del Cafè Moderne di Parigi), la venezuelana Yanaida Prado (barman al Dry Martini a Barcellona), il russo Andrei Amelin (dal Four Season Hotel di San Pietroburgo), il romano George Cerrone (head bartender al boutique hotel Hobo di Stoccolma), il napoletano Ciro Adriano de Georgio (bar manager del Tales & Spirits di Amsterdam e brand Ambassador per il gin Scozzese Porter's) e l'argentino Lucas Fernando Kelm (barmanager del nuovo locale degli Alajmo, Amo, a Venezia). Dalle ore 18, i sei fuoriclasse della mixology saliranno sul palco del Villaggio Kennedy (piazzale Kennedy, Lungomare Tintori), trasformato per l'occasione in un gigantesco open bar vista mare, dando ufficialmente inizio al lungo weekend della 12esima edizione della Notte Rosa. Una sfida a colpi di shaker, passione e creatività per realizzare dei drink unici utilizzando come base il Pignoletto dei produttori del Consorzio Vini Colli Bolognesi, dove nasce il Colli Bolognesi Pignoletto Docg, al vertice della piramide qualitativa. Saranno gli stessi bartender a decretare il vincitore, concorrenti e giudici al contempo: il migliore, come detto, sarà il cocktail simbolo della Notte Rosa rivierasca. Una festa che continuerà in tutta la città, coinvolgendo diversi cocktail bar che daranno vita a pop up bar all'interno del Villaggio Kennedy, proponendo al pubblico drink a base di Pignoletto e frutti dell'Emilia-Romagna.

16 giugno 2017

Una Warsteiner dedicata alla Molo Street Parade di Rimini

Warsteiner presenta la lattina limited edition dedicata alla Molo Street Parade, per celebrare e rendere memorabile l'evento musicale più atteso dell'estate, dove la notte del 24 giugno a Rimini, su un chilometro di molo, più di 80 dj di fama internazionale si esibiranno live su dei pescherecci trasformati in consolle. Uno stile unico e inconfondibile, per rinfrescarsi durante le giornate più calde dell'anno e rendere omaggio alla musica, colonna sonora dell'estate e protagonista indiscussa della Molo Street Parade. Il nero e l'oro, i colori simbolo del marchio Warsteiner, si fondono con il look total black e con i toni accesi del rosso, del verde, dell'azzurro e del viola, che contraddistinguono il logo della manifestazione. Questo mix di elementi dà alla lattina un tono pop e accattivante, oltre a mettere in evidenza i protagonisti della maxi festa sul molo: i pescherecci trasformati in consolle galleggianti, la spettacolare ruota panoramica e gli oltre 80 dj. Inoltre, con il qr code posto sul retro della lattina, sarà possibile scoprire in anteprima i nomi dei dj che animeranno il molo di Rimini e i contenuti in esclusiva dell'evento. La nuova lattina è disponibile, fino a esaurimento scorte, in locali e supermercati d'Italia.

21 gennaio 2016

Iginio Massari e Bruno Vanzan al Sigep con Hausbrandt

Hausbrandt conferma la sua presenza al Sigep, il salone della gelateria e del dolciario artigianali nonché vetrina europea primaria del coffee & bakery, in programma a Rimini dal 23 al 27 gennaio 2016. Al padiglione A1, stand 200, il brand allestirà uno stand ispirato ai suggestivi e luminosi colori dipinti da Martino Zanetti. Un palcoscenico di gusto e bellezza per ospitare degustazioni Hausbrandt: la miscela 100% Arabica Gourmet Columbus, agrumata e dolce; l’Academia, dal gusto morbido e intenso; la H. Hausbrandt per gli amanti dell’espresso dal gusto più deciso e le Monorigini in capsula epica. I pregiati caffè potranno essere degustati in espresso o in cappuccino, impreziosito anche dalle originali decorazioni di Latte Art. Sarà possibile assaporare inoltre le ricette dei Cremosi al Latte e al Caffè. A completare il mondo Hausbrandt, Birra Theresianer, i vini di Tenuta Col Sandago - Case Bianche, gli infusi e le tisane Ronnefeldt. Il calendario di appuntamenti potrà contare sulla presenza di due ospiti autorevoli che condividono con Hausbrandt progetti incentrati su qualità ed eccellenza: Iginio Massari, maestro dei maestri pasticceri, e Bruno Vanzan, campione del mondo di flair. Gli incontri con Massari, presentati da Cristina Lunardini, si concentreranno sulla Colomba Delice, firmata in esclusiva per Hausbrandt da Massari, e sui segreti della vera arte pasticcera. Con i suoi 'Coffe & cocktail flair show', Vanzan darà una nuova interpretazione del caffè.

05 giugno 2015

Al Meni, incontro di grandi chef a Rimini dal 19 al 21 giugno

Dal 19 al 21 giugno torna a Rimini 'Al Meni', il circo 8 e ½ dei sapori e delle cose fatte con le mani e col cuore. Per tre giorni, la via Emilia si trasformerà in un enorme scivolo per far rotolare verso il mare le maggiori eccellenze della Regione. Durante la kermesse 12 grandi chef dell’Emilia Romagna incontrano 12 giovani grandi chef internazionali, accanto al 'mercato dei prodotti di eccellenza' della via Emilia che raduna 60 produttori top della regione. Un grande circo felliniano, il circo 8 e ½, che ospiterà showcooking e degustazioni sotto la guida di Massimo Bottura, lo chef dell’Osteria Francescana, simbolo della cucina italiana nel mondo, appena eletto secondo chef al mondo da 'The world’s 50 Best Restaurants'.

27 maggio 2014

L'estate romagnola prende il via con l'evento Riminiwellness


Quattro giorni di movimento a Riminiwellness
International village, food well, ultime frontiere della fisioterapia: sono alcune delle novità che attendono i visitatori alla nona edizione di Riminiwellness, grande kermesse dedicata al fitness e al benessere, in programma a Rimini Fiera dal 30 maggio al 2 giugno 2014. Nell’area Wpro, riservata agli operatori, torna la sezione Riabilitec, quest’anno con il meglio della riabilitazione fisica con i programmi di Edi Academy. Nell'International village si svolgeranno incontri programmati attraverso la piattaforma web di businness matching, le novità dell'area speed date e il progetto Riminiwellness 'Neo' dedicato ai nuovi imprenditori. Anche nell’area Wfun, aperta al pubblico, sono tante le novità allestite su 48 palchi: 5 pilates, 5 acqua, 4 danza, 4 indoor cycling, 16 fitness, 6 walking, 4 allenamento funzionale, 4 olistici. Occhi puntati anche sul country fitness, nuova disciplina aerobica che utilizza la musica country per dare tempo ai movimenti, sul nuovo corso della cultura fisica naturale con l'evento americano Muscle Mania, sulla parete di arrampicata rotante senza fine in playoutdoor. Tra le conferme la più grande area acquatica indoor: 350 metri quadrati di vasche, per un totale di 1.200 metri cubi di acqua. L'evento gode del patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Provincia di Rimini e Comune di Rimini. Media partner QN-QS e radio m2o. Il movimento coinvolgerà anche 20 chilometri di riviera romagnola con un centinaio di eventi tra feste, aperitivi e serate in spiaggia e nei locali più trendy della riviera, che daranno ufficialmente il via all'estate 2014.