Visualizzazione post con etichetta dj. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dj. Mostra tutti i post

26 luglio 2017

Un Dj Book Team di voci radiofoniche a favore della lettura


In Italia lo scorso anno quasi 6 persone su 10 non hanno letto nemmeno un libro. Un dato allarmante, se si considerano le conseguenze sociali e civiche di una nazione che ha anche un tasso di scolarizzazione tra i più bassi al mondo. Da qui l'idea di formare un team di 11 Dj italiani per sostenere la lettura in maniera pop e originale.
Saro Trovato, fondatore di Libreriamo
Il tutto utilizzando tutti i canali social e accedendo al sito nella sezione dedicata. L'iniziativa, chiamata Dj4Books (con l'hashtag #Dj4Books), campagna social firmata Libreriamo, la piazza digitale di chi ama la cultura e sostenuta da Cepell (Centro per il Libro e la Lettura), Ali (Associazione Librerie Italiane), Aib (Associazione Italiana Biblioteche) e Triboo Media, vede impegnati Rudy Zerbi, Laura Antonini e Sarah Jane di Radio Deejay, Ringo di Virgin Radio, Mauro Coruzzi alias Platinette di Rtl 102.5, Rosaria Renna di Radio Monte Carlo, Daniele Battaglia di Radio 105, Petra Loreggian di Rds, Betty Senatore e Giancarlo Cattaneo di Radio Capital e Fabio Marelli di Discoradio. "La Radio e i DJ sono un veicolo straordinario per la comunicazione - afferma Saro Trovato, fondatore di Libreriamo - soprattutto in occasione della stagione estiva. Ecco perché abbiamo chiesto ad alcuni dei principali Dj italiani di dare il loro contributo per sostenere un fine sociale così importante, qual è appunto il leggere". Ogni Dj ha realizzato un proprio video-annuncio sull'importanza e l'emozione per la lettura e i libri. Tutti coloro che si collegheranno su i vari canali social di Libreriamo, potranno sostenere i video preferiti mettendo 'Mi piace' o condividendoli, inserendo nel post una loro frase, un aforisma, una poesia. In questo modo, non sarà solo il 'Dj Book Team' a impegnarsi a favore di un tema così importante per l'Italia, ma ogni partecipante.

16 giugno 2017

Una Warsteiner dedicata alla Molo Street Parade di Rimini

Warsteiner presenta la lattina limited edition dedicata alla Molo Street Parade, per celebrare e rendere memorabile l'evento musicale più atteso dell'estate, dove la notte del 24 giugno a Rimini, su un chilometro di molo, più di 80 dj di fama internazionale si esibiranno live su dei pescherecci trasformati in consolle. Uno stile unico e inconfondibile, per rinfrescarsi durante le giornate più calde dell'anno e rendere omaggio alla musica, colonna sonora dell'estate e protagonista indiscussa della Molo Street Parade. Il nero e l'oro, i colori simbolo del marchio Warsteiner, si fondono con il look total black e con i toni accesi del rosso, del verde, dell'azzurro e del viola, che contraddistinguono il logo della manifestazione. Questo mix di elementi dà alla lattina un tono pop e accattivante, oltre a mettere in evidenza i protagonisti della maxi festa sul molo: i pescherecci trasformati in consolle galleggianti, la spettacolare ruota panoramica e gli oltre 80 dj. Inoltre, con il qr code posto sul retro della lattina, sarà possibile scoprire in anteprima i nomi dei dj che animeranno il molo di Rimini e i contenuti in esclusiva dell'evento. La nuova lattina è disponibile, fino a esaurimento scorte, in locali e supermercati d'Italia.

07 gennaio 2014

Ballate di più e bevete di meno: l'invito arriva da Heineken


Armin van Buuren protagonista dello spot Heineken
Il lato cool del consumo responsabile di alcolici? A mostrarlo, nella nuova campagna mondiale 'Dance more, drink slow' è Heineken con un personaggio d'eccezione: Armin van Buuren, dj di fama mondiale e re della electronic dance music. Un messaggio, quello rivolto al popolo della notte dopo la campagna 'Sunrise' del 2011 incentrata sul medesimo tema, che ha come colonna sonora 'Save my Night', l’ultima hit del dj che, attraverso un testo immediato e coinvolgente, invita a bere con moderazione nelle serate fuori casa con gli amici. "In qualità di leader del settore, Heineken desidera contribuire a fornire alla birra un ruolo positivo nella società, facendo in modo che i consumatori guardino al bere responsabile come a un valore a cui tendere - dichiara Alexis Nasard, global chief marketing officer e presidente western Europe della multinazionale-. Crediamo di poter essere più efficaci nel rendere comportamenti positivi una fonte di ispirazione, usando il linguaggio creativo che da sempre ci contraddistingue e che ci rende credibile agli occhi dei nostri consumatori”. La campagna consiste in The Experiment, un breve film girato sotto forma di reality che mostra due diversi scenari all’interno della stessa discoteca: l’unica differenza è determinata dal dj che, grazie alla sue scelte musicali, riesce a condizionare l’andamento della serata: quando la musica crea la giusta atmosfera, il pubblico balla di più e beve meno. Girato a Miami, il film è stato diretto da Philip Andelman, regista di videoclip per artisti del calibro di Beyoncé, Rihanna, Jay-Z, NFL, American Express, John Mayer, Lenny Kravitz, The Gossip, The Jonas Brothers e Duck Sauce. La campagna è stata sviluppata dall'agenzia Publicis Worldwide.

05 novembre 2013

Dj ovunque con la console M1X-DJ prodotta da Philips

Se sentite divampare il sacro fuoco della musica, magari la vostra strada è quella di dj. Mixare, suonare e condividere la propria musica preferita come con una vera console professionale? Lo si può fare con il sistema audio portatile M1X-DJ di Philips. Per arrivare a sviluppare questo compatto prodotto, che abbina una console da dj a un sistema sonoro che include un connettore Lightning integrato e la connessione Bluetooth, l’azienda ha siglato un rapporto di collaborazione d’eccezione con il dj di fama mondiale Armin van Buuren, cinque volte vincitore della classifica dei 100 Top dj stilata dalla testata specializzata Dj Mag. “I fan mi chiedono spesso quale strumentazione dovrebbero utilizzare per iniziare a esercitarsi nel mixaggio – ha dichiarato il professionista, nome di spicco della musica trance -. Molti kit possono essere costosi, così con Philips M1X ho voluto creare una soluzione accessibile a chiunque, che permetta di suonare musica ovunque si voglia”.
La console e altre soluzioni audio di Philips