Visualizzazione post con etichetta pop up store. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pop up store. Mostra tutti i post
30 luglio 2024
Da SVR un popup store dedicato al tema dei perturbatori endocrini
Un appuntamento con il mondo della bellezza (e della salute) da segnare in agenda: dal 19 al 29 settembre prossimi, il brand dermocosmetico francese SVR aprirà a Milano, in corso Garibaldi 73, un popup store dedicato non solo alle sue diverse linee di prodotto (Sebiaclear per ridurre le imperfezioni cutanee, Sun Secure per proteggersi dagli effetti nocivi dei raggi solari, [A] Ampoule Lift per una skincare routine antietà, e Topialyse per prendersi cura della pelle soggetta a secchezza, irritazioni e atopia) ma, in particolare, all'impegno che da tempo sta portando avanti sul fronte della ricerca & sviluppo contro i perturbatori endocrini. Si tratta di sostanze presenti in cibi, bevande, tessuti, oggetti, contenitori di plastica, profumi, cosmetici e detergenti, che possono causare alterazioni del sistema ormonale con effetti nocivi sulla nostra salute. L'alterazione del sistema endocrino potrebbe infatti causare disturbi del comportamento nei bambini, parkinson, problemi alla tiroide, obesità, asma, endometriosi, pubertà precoce, diminuzione dell fertilità e vari tipi di tumore. Nello spazio temporaneo, aperto al pubblico, e che sarà varato nel contesto della rassegna di eventi Milano Beauty Week 2024, SVR prevede di organizzare incontri a tema con degli esperti e anche una mostra immersiva. Dal 2017 SVR, tramite il laboratorio specializzato indipendente d'oltralpe Watchfrog, testa l'eventuale presenza di perturbatori endocrini sui propri prodotti finiti al fine di proteggere la salute del consumatore. Impegno che non si limita all'attenzione verso gli ingredienti contenuti nella formula, ma anche al materiale dei packaging, che sono, peraltro, a impiego ridotto di plastica anche in un'ottica di tutela dell'ambiente.
04 novembre 2023
Tre pop-up store a Roma per Iginio Massari Alta Pasticceria
![]() |
Nei punti vendita si trovano anche i dolci della gamma natalizia |
Etichette:
Iginio Massari,
pasticceria,
pop up store,
Roma
07 ottobre 2023
L'Indonesia autentica in scena a Milano con le sue tradizioni
Fino a domenica 8 ottobre, il governo dell'Indonesia - province di Papua e Banjarmasin - con il supporto del ministero del Commercio e dell'Industria dell'Economia Creativa e in collaborazione con Seven Star Production è protagonista a Milano, nella centralissima location di Garden Senato, in via Senato 14, con un popup store che espone abbigliamento tradizionale e variopinti accessori locali di fattura artigianale e realizzati con materiali di origine naturale.
L'evento culturale '
Authentic Indonesia: A thousand masterpieces of art in motion', che si è aperto con una conferenza stampa cui hanno preso parte autorità locali e che in questi giorni è coronato da spettacoli, canti e danze tradizionali e sfilate intende avvicinare la capitale italiana della moda alla cultura, alle tradizioni e agli straordinari tessuti del Paese asiatico. In particolare, i visitatori possono ammirare il batik, un tessuto prezioso che è frutto di un'arte affascinante e riconosciuta dall'Unesco come patrimonio culturale mondiale. Sul palco della location meneghina, situata a pochi passi dall'elegante Quadrilatero della Moda, sfilano anche le creazioni di tre team di designer indonesiani: Pych Jayapura, Dekrasnada Banjarmasin e Indah Darry. Partner dell'evento 'Authentic Indonesia' è il caffè indonesiano Tiom, bevanda 100% arabica con un carattere e un aroma unici derivanti da sentori di fiori di gelsomino, frutti di mango, melograno e fragola.
L'evento culturale '
![]() |
Riflettori puntati su costumi tradizionali e tessuti batik |
Etichette:
batik,
cultura,
Indonesia,
Milano,
pop up store,
sfilate,
tradizioni
29 marzo 2023
Il pop up Farm Rio regala atmosfere brasiliane alla Rinascente
Frutti tropicali, fiori giganti, foglie verdeggianti, colori accesi: le atmosfere brasiliane, con un tocco di surrealismo, sono sbarcate alla Rinascente Milano Duomo con il pop up store Farm Rio. La lussureggiante creatività, evocativa della natura amazzonica, non manca di farsi notare dai passanti perché è sbocciata anche nelle vetrine del centralissimo department store. La variopinta opera si deve all'architetto di fama internazionale Gringo Cardia, che per realizzare gli allestimenti ha lavorato in collaborazione con Instituto Proeza, una Ong riconosciuta dall'Unesco che dà lavoro a donne in condizioni di disagio, che hanno imparato a realizzare a mano veri capolavori valorizzando le antiche arti del ricamo e dell'uncinetto. Il pop up store, che fino all'1 maggio si trova al piano -1 della Rinascente, propone abbigliamento, accessori e pezzi di design di brand brasiliani.
Etichette:
Brasile,
crochet,
Farm Rio,
pop up store,
Rinascente,
uncinetto
07 luglio 2022
Alessandra Amoroso firma una collezione di Pastiglie Leone
Pastiglie Leone, in considerazione della predilezione di Alessandra Amoroso per le celebri caramelle, ha deciso di omaggiarla realizzando una limited edition di scatolette di pastiglie miste dissetanti con una grafica personalizzata, ideata dall'artista, ispirata al suo ultimo singolo 'Camera 209'. La felicità è il fil rouge di questa bellissima collaborazione, quella che Leone dona ogni volta che si gustano le inconfondibili pastiglie, ed è la stessa che la cantante salentina dona con la sua voce ogni volta che canta. Gli esemplari dell'esclusiva collezione in edizione limitata, preordinabili online, potranno essere ritirati dal 7 al 14 luglio presso il Tutto Accade Pop-up Store allestito all'interno di Fondazione Catella a Milano (via Gaetano de Castillia, 28), che, nella settimana che precede il concerto a San Siro, sarà un punto di riferimento per i fan di Alessandra Amoroso. Le scatolette da 30 g di pastiglie miste dissetanti, realizzate da Leone in esclusiva per l'evento, saranno disponibili fino a esaurimento scorte insieme agli altri prodotti unici in edizione limitata interamente dedicati a 'Tutto accade a San Siro'. Parte del ricavato delle vendite del pop up store andrà in beneficenza a Big Family onlus, associazione a scopo benefico nata nel 2018 dalla volontà della stessa Alessandra per seguire, aiutare e sostenere piccoli e grandi progetti dedicati a chi è più debole.
15 aprile 2022
Alla stazione Roma Termini un pop up store targato VeraLab
Fino al prossimo 31 agosto, la stazione di Roma Termini ospita il nuovo pop up store firmato VeraLab. Ideato dall'imprenditrice Cristina Fogazzi, il brand è situato all'interno della galleria che connette via Giolitti a via Marsala, uno spazio immersivo e accattivante visibile a 360° da tutti i viaggiatori, che riprende il modello di omnicanalità. Originalità e un gioco di luci e trasparenze caratterizzano l'allestimento innovativo creato dallo studio 23Bassi. Il nuovo spazio dedicato alla bellezza si rivela al pubblico con le sue grandi vetrate e i dettagli al neon che catturano l'attenzione. I prodotti VeraLab, esposti in elementi circolari illuminati o posizionati sui cilindri rosa che contraddistinguono i punti vendita del brand, rimangono i protagonisti indiscussi. Il claim luminoso 'We believe in your skin' rende lo store ancora più peculiare. L'apertura strategica a Roma Termini consentirà a VeraLab di avvicinarsi in breve tempo a una clientela internazionale molto vasta, rispondendo alle esigenze di clienti sempre nuovi.
04 marzo 2022
Samsung apre a Roma e ad Arese due Galaxy Pop Up Store
A 'Il Centro' di Arese e a 'Porta di Roma' fino al 2 giugno |
Etichette:
Arese,
Galaxy,
Il Centro,
pop up store,
Roma,
Samsung,
temporary store
06 febbraio 2018
Freschezza, natura e colore al pop up store firmato Naturino
E' allestito per due settimane alla Rinascente di Milano |
Etichette:
calzature,
colore,
La Rinascente,
leggerezza,
Naturino,
pop up store,
prodotto
05 marzo 2015
In scena alla Rinascente il design di Turkish Leather Brands
Con la personalizzazione delle vetrine della Rinascente di Piazza Duomo, a Milano, allestite dal 3 al 9 marzo, si consolida la partnership tra il magazine maschile L’Uomo Vogue e Turkish Leather Brands, associazione per la promozione del mercato e dei prodotti in pelle realizzati in Turchia. L’impattante 'domination' del department store vede protagonisti i capi e gli accessori in pelle 'Made in Turkey', per raccontare otto diversi scenari in cui il fil rouge sarà l’elemento creativo e qualitativo che caratterizza le collezioni: dalla vetrina 'Leather gardener', un giardino di girasoli interamente realizzati in pellame, alla 'Bag machine', ricca di borse di ogni colore e geometria. Una 'Shoes race' dota le calzature di ruote per sfrecciare su una pista tra luci e giri della morte, mentre 20 telecamere in movimento puntano l’obiettivo su una borsa argentata. Infine, una vetrina è trasformata in 'Leather library', con gli scaffali e gli oltre 200 libri presenti rivestiti da una pellicola iridescente per richiamare i capi esposti. Al quarto piano è inoltre allestito un pop up store in cui clienti e visitatori avranno la possibilità di osservare da vicino una selezione di capi e accessori dell'associazione. Questo progetto è il secondo step della collaborazione tra L’Uomo Vogue e Turkish Leather Brands avviata lo scorso gennaio a Firenze con l’evento 'Fashion in Evolution. A Turkish Leather Story'.
Iscriviti a:
Post (Atom)