Visualizzazione post con etichetta Giuso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giuso. Mostra tutti i post

20 novembre 2017

Re Panettone è giunto al traguardo della decima edizione

Sarà ospitata per la prima volta alla Fabbrica Orobia di Milano (via Orobia 15) sabato 25 e domenica 26 novembre 2017 la decima edizione di Re Panettone, la due giorni di degustazioni, seminari e laboratori dedicati al dolce tradizionale meneghino. Per l'anniversario della manifestazione, che quest'anno vedrà protagoniste le specialità dolciarie di 45 maestri pasticceri da tutta Italia con le loro originali interpretazioni del più amato dei dolci natalizi, ci sarà anche una postazione delle Poste Italiane, che per l'occasione metterà a disposizione dei filatelisti un timbro commemorativo. A presentare questa mattina a Palazzo Marino il programma di Re Panettone 2017 l'assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive e Commercio Cristina Tajani con l’ideatore della manifestazione Stanislao Porzio. Secondo le anticipazioni, durante la manifestazione una giuria di esperti assegnerà il Premio I PanGiuso (sostenuto da Giuso, produttore di canditi) al miglior panettone e al miglior lievitato innovativo; spazio anche ai migliori panettoni casalinghi giudicati da maestri pasticceri, attività sostenuta dal Molino Dallagiovanna; infine Prove d'Artista, dimostrazioni dei maestri pasticceri, che si esibiranno nella preparazione di pasticceria lievitata con i forni di Moretti Forni; i Laboratori Crescendo, rivolti ai più piccoli e tenuti da maestri pasticceri. Tutti i panettoni in mostra potranno essere acquistati a un prezzo speciale. Tra le novità, il debutto della Certificazione Re Panettone, un bollo con ologramma anticontraffazione, che certificherà l'assenza di acidi grassi (E471) a garanzia del rispetto della qualità e dalla tradizione nei prodotti lievitati di qualità. Da segnalare, inoltre, 'La notte bianca del panettone', un prolungamento dell'orario di apertura di sabato 25 novembre fino alle 2.00 di notte, per dare spazio ad aperitivi, cena e cocktail, accompagnati da panettoni salati. L'invito gratuito e il programma completo sono disponibili sul sito Repanettone.it. Dopo l'edizione milanese, l'evento approderà a Napoli: il 2 e 3 dicembre prossimi, Re Panettone animerà i saloni del Grand Hotel Parker's di Corso Vittorio Emanuele 135.

10 ottobre 2017

Dove acquistare i panettoni finalisti di Panettone Day 2017

La giuria presieduta da Iginio Massari ha decretato i vincitori (foto S. Casiraghi)
Anche quest'anno il temporary store Panettone Day, allestito in Corso Garibaldi 42, a Milano, resterà aperto fino al 28 ottobre, tutti i giorni, dalle 10 alle 20. Realizzato da Braims, in partnership con Novacart e in collaborazione con Giuso e Cast Alimenti, il temporary sfoggia una nuova grafica, in stile pop art, e ospita le ricette dei finalisti di Panettone Day 2017, tra cui quelle dei due vincitori, Giancarlo Maistrello (categoria Panettone Tradizionale) e Adriano Anastasio (categoria Panettone Creativo Dolce) e degli altri 23 concorrenti giudicati da una giuria presieduta dal maestro Iginio Massari. Nel temporary store Panettone Day è inoltre possibile acquistare il panettone tradizionale di uno dei giudici e vincitore dell'edizione 2016: Giuseppe Zippo.
Ventisei le ricette disponibili (foto S. Casiraghi)
Gli affezionati del più apprezzato dei dolci milanesi potranno scegliere tra le diverse versioni tradizionali con uvette e arance candite e quelle più contemporanee: la prima classificata al tè verde e fragole di Adriano Anastasio o con le amarene di Piero Bertoli, cioccoananas di Mario Caretto, con crema alla nocciola e ricoperto cioccolato per la versione di Nino Crispo, al cioccolato per Francesco Di Rosa, al pistacchio per Santo Giarrusso, Fichi e Noci per Fabio Gori, cioccolato bianco e zafferano per Domenico Napoleone, liquirizia e zenzero per Antonio Russo e molte altre ancora. Ventisei ricette diverse, che mostreranno come l’artigianalità dei pasticceri italiani possa declinarsi secondo il gusto regionale e del pubblico. Tutti i panettoni sono venduti in formato da 500 gr a un prezzo promozionale. Il 12 ottobre lo store ospita l'evento 'Pan, burro e marmellata', dedicato alla degustazione di abbinamenti golosi in cui il sapore delle confetture Giuso 'D'Amore&D'Accordo', incontrerà le creazioni dei maestri pasticceri finalisti al Panettone Day 2017. Il 19 ottobre sarà la volta di Birrificio Milano, che presenterà Amelia, birra chiara a bassa fermentazione, in stile Pils, dal sapore delicato e con un aroma moderato di luppolo, che ben si presta agli abbinamenti di gusto. Infine, il 26 ottobre l'appuntamento 'Cioccolato in pigiama' sarà dedicato alle coccole da concedersi appena svegli con una fetta di panettone spalmato di creme La Perla di Torino.

14 settembre 2017

Sarà scelto il 16 settembre il miglior panettone artigianale d'Italia

L'evento s'inscrive nell'ambito del salone Sweety of Milano
E' fissata il 16 settembre al Palazzo delle Stelline di Milano la finale della quinta edizione del concorso Panettone Day, evento che si svolge nell'ambito della manifestazione Sweety of Milano. Promosso da Braims, in partnership con Novacart e in collaborazione con Giuso e Cast Alimenti, il contest, al via dalle 10.00, premierà i migliori panettoni artigianali promuovendo così l'eccellenza della pasticceria italiana. A presiedere la giuria il maestro Iginio Massari. Al suo fianco i pasticceri Salvatore De Riso e Alessandro Servida, la nota foodblogger Chiara Maci e Giuseppe Zippo, vincitore dell'edizione 2016. I giurati valuteranno i 20 Panettoni Tradizionali e i 5 Panettoni Creativi Dolci realizzati da esperti pasticceri nel rispetto del disciplinare di legge e sceglieranno, infine, il miglior panettone tradizionale d'Italia.