Uno spot casual e colorato indirizzato al core-target dei 15-34enni |
Visualizzazione post con etichetta poke. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta poke. Mostra tutti i post
11 novembre 2021
I Love Poke approda in televisione su Mediaset e le Smart Tv
Il brand I Love Poke, che ha fatto conoscere in Italia il piatto hawaiano, divenuto una tendenza globale, ha scelto le reti Mediaset e i formati pubblicitari addressable di Publitalia '80 per Smart Tv per comunicare con gli amanti del cibo buono e salutare.
A caratterizzare lo spot, realizzato dall'agenzia Brainpull, un mood giovane e dinamico che esprime perfettamente lo stile casual e colorato di I Love Poke, e punta sulla freschezza e sulla genuinità degli ingredienti per catturare l’attenzione dell’utente con un messaggio semplice e diretto sui valori del brand. Il 2021 ha consacrato il successo di I Love Poke in Italia con l'apertura di 80 store in un solo anno, per questo si è voluto celebrare questo successo con una campagna televisiva, che partirà lunedì 15 novembre. La campagna integra spot tradizionali sulle reti Mediaset e i formati pubblicitari addressable di Publitalia '80 per Smart Tv, e prevede la messa in onda degli spot anche il 7, 8 e 9 dicembre durante le trentacinque partite di Champions, Europa e Conference League, sia sui canali televisivi Mediaset sia su Dazn. Il poke hawaiano ha applicato una profilazione con dato sociodemografico adulti 15-34 nelle aree dove sono collocati gli store. Attraverso il formato addressable i telespettatori potranno interagire con i contenuti del brand: grazie al tasto 'ok' del telecomando gli utenti atterreranno all’interno di un Tv site dove scoprire non solo le poke bowl in menu, ma anche gli ingredienti per i vari abbinamenti. Il sito, totalmente personalizzato per il brand, conterrà anche video emozionali e l'elenco degli store.
15 luglio 2021
Rossopomodoro sceglie Riso Gallo per le ricette del menu estivo
Per i piatti del suo menu estivo, Rossopomodoro punta sulla qualità di Riso Gallo. La più grande catena di pizzerie napoletane nel mondo, che è solita innovare ogni menu di stagione, ieri sera a Milano ha infatti ufficializzato la nuova partnership con una delle più grandi riserie d'Europa e tra le più antiche industrie risiere italiane.
Insieme, le due realtà hanno studiato una serie di gustose proposte volte a valorizzare le eccellenze gastronomiche italiane e, in particolare, della Campania. Nel menu di questa stagione, da oggi sino a fine settembre, figura una saporita ricetta dell'executive chef Antonio Sorrentino: il Risotto Caprese, omaggio all'isola campana, realizzato con Riso Gallo Carnaroli, carpaccio di cuore di bue, mousse di mozzarella di bufala Dop, olio verde al basilico e cialda di grana. Altra ricetta a base di riso, tra le più richieste, gli arancini della Tiella, antipasto di fritto misto alla napoletana, composto anche da panzarotti sale e pepe, montanare e frittelline di alghe. Con la stagione 'calda' i piatti super-leggeri nel menù sono d'obbligo e per questo motivo una sezione è dedicata alle 'Poche poke calorie', insalate di riso fresche con verdure, ortaggi, frutta e proteine. Le ricette sono realizzate con risi dalle caratteristiche uniche e 100% italiani, ideali per la preparazione di piatti fantasiosi, veloci e caratterizzati dal gusto della tradizione. Dopo l'appuntamento milanese di ieri sera, organizzato presso il ristorante Rossopomodoro in viale Sabotino, alla presenza di Roberto Colombo, amministratore delegato di Sebeto, Sonia Re, direttore generale di Apci (Associazione Professionale Cuochi Italiani), e di Carlo Preve, consigliere delegato di Riso Gallo (evento cui ha fatto seguito una degustazione a cura degli chef Antonio Sorrentino, Luca Malacrida e del pizzaiolo campione del mondo Davide Civitiello) il 30 luglio si svolgerà un secondo incontro che vedrà la partecipazione dello chef stellato Paolo Gramaglia, presidente onorario di Apci Campania. L'obiettivo è sempre quello di valorizzare la qualità dei prodotti del territorio italiano.
Roberto Colombo, Sonia Re e Carlo Preve alla presentazione della partnership |
Etichette:
Apci,
Campania,
Carlo Preve,
menu,
partnership,
poke,
ricette,
riso,
Riso Gallo,
Roberto Colombo,
Rossopomodoro
Iscriviti a:
Post (Atom)