![]() |
La visione in anteprima si terrà in Triennale Milano il 5 ottobre |
Visualizzazione post con etichetta eleganza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eleganza. Mostra tutti i post
01 ottobre 2021
Beppe Modenese, l'ultimo gentiluomo in un documentario
Martedì 5 ottobre, alle ore 21.30, Triennale Milano presenterà in anteprima il documentario 'Beppe Modenese. Storia di un gentiluomo', con una intervista a cura di Luca Stoppini e la regia di Giovanni Gastel e Uberto Frigerio.
Introdurranno la proiezione gli interventi di Stefano Boeri, presidente di Triennale Milano, Rita Airaghi, direttore della Fondazione Gianfranco Ferrè, Luca Stoppini, art director, e Marco Sammicheli, direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano. Il documentario è un tributo a Beppe Modenese (1929-2020), uno dei personaggi che ha fatto la storia della moda in Italia e nel mondo, ricordato con affetto come 'l'uomo che ha sempre portato calzette rosse'. Dall’amicizia tra Modenese, Gastel e Stoppini – e dalla stima e ammirazione che Gastel e Stoppini provano per Modenese, per i suoi valori e insegnamenti – nasce l'idea di raccontare in questo documentario la vita di Modenese, la sua ironia, il suo senso dell'umorismo, la sua cattiveria 'simpatica' e, soprattutto, la sua eleganza, che lo rende l'ultimo gentiluomo. L'appuntamento fa parte del palinsesto di Triennale Estate, un progetto rivolto a tutta la città per tornare a vivere insieme la cultura. L’obiettivo di Triennale Estate è dare voce a diversi temi: dal design all'architettura, dalla rigenerazione urbana alla fotografia al teatro e alle performing arts, con una particolare attenzione a tematiche quali sostenibilità, green, diversity, dialogo intergenerazionale, valorizzazione delle figure femminili nell’arte contemporanea e con il contributo di discipline come la storia e la filosofia quali ulteriori chiavi di lettura per interpretare il contemporaneo. I partner istituzionali Eni e Lavazza, l’institutional media partner Clear Channel e il technical partner Atm sostengono Triennale Milano. Il main partner Intesa Sanpaolo e il partner Lumina sostengono Triennale Milano per il progetto Triennale Estate.
14 settembre 2021
Il brand Contemporary Heroes celebra gli eroi di ogni giorno
Contemporary Heroes, marchio di occhialeria di Vision Group, leader nella distribuzione ottica in Italia, celebra l'eroismo di chi è protagonista della propria quotidianità perché capace di affrontare la vita con spirito positivo.
L'identità del brand è raccontata attraverso quattro superpoteri (stile, leggerezza, eleganza, libertà) utili per affrontare e vincere le sfide quotidiane, nelle quali ciascuno di noi, a suo modo, s'identifica come 'eroe contemporaneo' perché anche nell'ordinario è possibile compiere imprese straordinarie. Spesso la quotidianità richiede caratteristiche e abilità straordinarie, che non sono l'invisibilità o la capacità di volare, ma non per questo risultano meno incredibili. Ogni occhiale Contemporary Heroes incarna perfettamente uno di questi superpoteri e il brand si presenta per la prima volta al pubblico come il marchio pensato per tutti coloro che si sentono eroi contemporanei. Per questo motivo sono stati coinvolti sul proprio profilo Instagram ufficiale del marchio alcuni ambassador protagonisti dei nostri giorni, persone che sono riusciti ad eccellere nei rispettivi settori. Come lo chef Paolo Griffa, che ha raggiunto a soli 28 anni la sua prima Stella Michelin. Il superpotere di Paolo è stile perché continua la sua attività con perseveranza e dedizione senza mai perdere di vista ricerca e stile. E Raphaela Lukudo, velocista italiana dei 400 mt, che ha rappresentato il nostro Paese alle Olimpiadi di Tokyo. L'atleta incarna il superpotere eleganza: sacrificio, allenamenti, fatica, delusioni e gioie ma senza rinunciare alla sua eleganza e femminilità. Contemporary Heroes è sempre alla ricerca di nuovi eroi contemporanei che possano raccontare le loro storie di sfide quotidiane affrontate con determinazione e passione.
Il marchio di occhialeria fa capo a Vision Group |
Etichette:
ambassador,
Contemporary Heroes,
eleganza,
eroi,
eyewear,
leggerezza,
libertà,
stile,
Vision Group
25 settembre 2017
La natura primordiale di Lanzarote per Antonelli Firenze
Un inno a sentimenti di stupore e sorpresa. Antonelli Firenze presenta la nuova campagna autunno-inverno 2017-2018 scattata da Stefano Bidini, sotto la direzione artistica di Lucilla Dimola, in una location vulcanica bella da mozzare il fiato: l'isola di Lanzarote. Ancora una volta, nella sua meraviglia, la natura primordiale esalta il fascino di una eleganza naturale, mai gridata, visione stilistica di Antonelli Firenze, raccontata attraverso scatti intensi e ricchi di temperamento creativo. La nuova campagna è un viaggio metafisico in un'infinita distesa paesaggistica, dove forme e colori cambiano sinuosamente movimento, come in una danza. Protagonista degli scatti la modella Marta Dyks. La nuova campagna è completata da un video, a cura di Zedda/Marinari, visibile sul sito della maison.
Etichette:
Antonelli Firenze,
campagna,
eleganza,
isola,
Lanzarote,
location,
Marta Dyks,
mondo,
natura,
Stefano Bidini,
video
17 maggio 2017
Cristiana Capotondi modella d'eccezione per i look di Italo
Per Italo, Cristiana Capotondi ha sfoggiato quattro look dallo stile classico |
Il personale di bordo di Italo e, al centro, l'attrice |
Etichette:
accoglienza,
attrice,
Challenge network,
corso,
Cristiana Capotondi,
eleganza,
eventi,
formazione,
immagine,
Italo,
look,
Ntv,
personale,
stile,
treno
14 settembre 2016
Classe ed eleganza in auge con i 12 smalti Posh di Faby
Da Jacqueline 'Jackie' Kennedy a Kate Middleton, da Audrey Hepburn alla Principessa di Monaco fino a Victoria Adams Beckham, detta Posh Spice dai tempi in cui militava nella band tutta al femminile Spice Girls: donne iconiche che hanno fatto storia grazie alla loro innata classe ed eleganza, forse un po' snob, fieramente incorruttibile. A loro il brand di smalti Faby si è ispirato per sviluppare i 12 colori della nuova collezione Posh autunno-inverno 2016/2017, già in arrivo in profumerie, centri estetici e saloni di bellezza su scala mondiale. Una palette di colori scevra di eccessi, che sottolinea il carattere e la personalità di chi ha cura per i dettagli e ama il buon gusto. "Abbiamo intrapreso un percorso capace di declinare la nostra storia di italiani.
Dopo Joy, una collezione estiva frizzante e colorata, per la nuova stagione imbocchiamo la strada della classe e del glamour - spiega Alessandro Viale, product manager di Faby Line-. Un glamour non barocco, ossia non troppo appariscente, che coglie anche degli aspetti vintage, dal momento che per Posh abbiamo guardato anche a donne di altri tempi. Il risultato è una collezione di colori classici, rivisitati in chiave moderna, che spaziano dalle nuance più chiare al rosso e al porpora. Spiccano un rouge noir, che abbiamo battezzato Rouge Foncé, e un iconico Via Montenapoleone". Ad affiancare la linea, raccontata da una 'campagna molto posh', anche un kit contenente quattro colori tra i più rappresentativi dei 12. Come tutti gli smalti Faby, anche questi nuovi garantiscono facilità di applicazione e lunga durata, sono 5 big free (no formaldeide, Dbp, toluene, resina di formaldeide e canfora) per il totale rispetto dell’unghia naturale, inoltre a salvaguardia degli animali, le formulazioni sono cruelty free. Restando in tema di novità, è in arrivo dal prossimo gennaio/febbraio anche la seconda collezione di sei nuovi smalti Faby Nature, dopo la prima lanciata nel 2014 a Cosmoprof. Si tratta di smalti caratterizzati da pigmentazioni che strizzano l'occhio ai colori della natura e che, avendo formulazioni all'87% naturali, sono particolarmente graditi agli appassionati di prodotti biologici e vegani (un mercato in crescita, come testimonia la diffusione di bioprofumerie anche in Italia).
Alessandro Viale con il kit contenente quattro colori della linea Posh |
Etichette:
Alessandro Viale,
bioprofumerie,
classe,
eleganza,
Faby,
Faby Line,
Faby Nature,
kit,
mondo,
Posh,
prodotto,
smalti,
vintage
08 febbraio 2016
Gabriel Garko in Battistoni fa rivivere cinque miti del cinema
Marlon Brando e Guglielmo Battistoni in una foto d'epoca |
Etichette:
abiti,
attori,
cinema,
eleganza,
Festival di Sanremo,
Gabriel Garko,
Guglielmo Battistoni,
prodotto,
sartorialità,
su misura,
Teatro Ariston
Iscriviti a:
Post (Atom)