Visualizzazione post con etichetta De Rigo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta De Rigo. Mostra tutti i post

24 febbraio 2020

Rankin ha realizzato i nuovi scatti Police con Lewis Hamilton

Per il lancio della nuova collezione eyewear ss20 Police x Lewis Hamilton, realizzata dal sei volte campione del mondo di Formula 1, il marchio de Gruppo De Rigo ha scelto il fotografo Rankin, famoso per i suoi esclusivi ritratti d'autore.
A immagini 'muscolari' si affiancano ritratti intimisti del campione di Formula 1
Le immagini scattate prendono ispirazione dal motto di Hamilton 'Still I rise', interpretato attraverso il concept 'The Prince of the world', una lettura creativa del cammino fatto da Hamilton per arrivare in cima al mondo, e del percorso e duro lavoro che c’è voluto per portarlo lì. Una serie di scatti urban, muscolari e dinamici, tutti ambientati su un set con i tetti di Londra. Foto che rappresentano lo spirito guerriero di Hamilton, determinato a guardare sempre più in alto e a raggiungere nuovi traguardi. A queste immagini si aggiungono ritratti intimisti in cui l'obiettivo fissa il campione del mondo, che indossa i nuovi modelli della sua collezione eyewear in pose spontanee ed espressioni rilassate che sembrano catturare il suo volto meno conosciuto. Protagonisti di tutti gli scatti gli occhiali da sole e da vista della nuova collezione da lui ideata insieme ai designer di Police. Le immagini di Rankin daranno anche vita a un film. La campagna sarà on air a livello globale a inizio marzo.

18 maggio 2018

Chopard e 1000 Miglia, una partnership lunga 30 anni

Considerata 'la corsa più bella del mondo', la 1000 Miglia è sinonimo di creatività, eccellenza, unicità, tradizione.
La collezione eyewear a tema è prodotta da De Rigo Vision
Per celebrare questa prestigiosa gara di auto d'epoca, che domani passerà da Milano per la prima volta dopo 70 anni, De Rigo Vision per Chopard ha realizzato una collezione eyewear a tema. La sua caratteristica? Design grintoso, sportivo e raffinato, con il logo della gara e una montatura in oro 32k e uno spoiler in nappa nera. Tutte le lenti sono polarizzanti e fotocromatiche, per consentire una visione e una risoluzione ottica di precisione in ogni condizione di guida. L'aspetto vintage evoca le maschere dei biker. La collaborazione tra Chopard e 1000 Miglia è giunta a un traguardo importante: 30 anni di collaborazione. Dal 1988, infatti, Chopard è cronometrista ufficiale e sponsor della gara più celebre del mondo. Una partnership speciale tra i due brand i quali condividono l'amore per la fine ingegneria e le prestazioni nate dalla passione di Karl Friedrick Scheufele, copresidente di Chopard. L'atteso passaggio a Milano caratterizzerà la 36esima rievocazione della gara di velocità disputata tra il 1927 e il 1957. La 1000 Miglia non ha, infatti, mai portato sotto la Madonnina quello che Enzo Ferrari definì un "museo viaggiante unico al mondo". Il passaggio della Freccia Rossa nel centro storico del capoluogo lombardo avverrà nella mattinata di domani, durante l'ultima tappa Parma-Brescia, e sarà coronato dal Controllo del Timbro, in piazza del Duomo. La breve sosta consentirà al pubblico meneghino di ammirare da vicino alcuni esemplari entrati nella storia dell'automobilismo.

29 febbraio 2016

L'eyewear di Anastacia è di Blumarine by De Rigo Vision

Anastacia, cantautrice americana con la passione per l’eyewear, ha realizzato la sua prima capsule collection di occhiali: è stata battezzata Blumarine Eyewear by Anastacia e comprende tre modelli da sole e due da vista in due varianti colore ciascuno e si distingue per le forme accattivanti e moderne, arricchite da dettagli in strass. Il progetto include un astuccio personalizzato con l’autografo dell’artista e materiali customizzati per il punto vendita. La special edition firmata Anastacia, che ha fatto il suo debutto al salone internazionale dell'oochialeria Mido, sarà disponibile negli store Blumarine e nei negozi di ottica dal prossimo aprile.

23 ottobre 2015

Sofia di Furla tra inedite prospettive e suggestioni artistiche

Il modello Sofia di Furla Eyewear sarà proposto in cinque colori

Una lampada, una bicicletta, un binocolo... È opera di Matteo Rubbi l’installazione Newlands' Journey presentata ieri sera con un evento esclusivo al Mudec, il Museo delle Culture di Milano. Un'installazione video site-specific, quella firmata dall'artista bergamasco che quattro anni fa si aggiudicò l'ottavo Premio Furla, visibile sulle sinuose pareti dell'Agorà al primo piano, una grande piazza centrale coperta e ispirata a una nuvola immensa, nonché cuore dell’avveniristico edificio inaugurato pochi mesi fa.
La scalinata del Mudec che conduce alla 'nuvola'
Il risultato dell'installazione in una cornice tanto suggestiva? Luce e colore, forme astratte e apparizioni improvvise di oggetti. In questo contesto artistico ha trovato la sua perfetta collocazione Sofia di Furla Eyewear, nuovo occhiale da sole iperfemminile a farfalla che fa della componente cromatica (cinque i colori di questo modello per la primavera-estate 2016, prodotto dal colosso De Rigo Vision e che sarà in distribuzione dal prossimo novembre nei monomarca Furla del mondo) la sua cifra distintiva, in un gioco di sovrapposizioni: toni pieni e trasparenze caratterizzano il frontale dell’occhiale, per un curioso effetto 'sospensione' del colore. Con il video proiettato al Mudec, Rubbi ha così reinterpretato la sua installazione 'Gli elementi' (tentativo di mettere in scena i 92 elementi naturali della storica tavola periodica di Mendeleev impiegando oggetti di uso più o meno comune) presentata a Palazzo Reale di Milano lo scorso marzo nell'ambito della mostra 'Growing Roots, 15 anni del premio Furla'. Ad accompagnare le immagini di Newlands' Journey, scattate dal fotografo Leonardo Chiappini e montate dal cineasta Andrea Canepari, la musica originale del compositore Francesco Medda.

10 febbraio 2015

Anche Lozza si prepara a debuttare al Festival di Sanremo


Mancano poche ore all'avvio della 65esima edizione del Festival di Sanremo condotta da Carlo Conti. Anche Lozza, il brand di proprietà del gruppo De Rigo, colosso dell'occhialeria, si prepara al suo debutto sanremese con un cortometraggio che sarà in onda da domani 11 febbraio. Da sempre vicino al mondo della musica e dello spettacolo, Lozza ha all'attivo la collaborazione con il famoso talent show musicale X Factor, vinto nel 2014 proprio da Lorenzo Fragola, al suo debutto tra i big di quest'edizione del Festival della Canzone. Molti i personaggi di spicco del panorama canoro che nel tempo hanno scelto di indossare Lozza: Enrico Ruggeri, Iannacci, Jovanotti e testimonial ufficiali altrettanto conosciuti come Marco Mengoni (vincitore del Festival nel 2013) e Mika. Con la popstar internazionale che ha debuttato in Italia proprio al Festival di Sanremo nel 2007, il brand tricolore, messaggero dell'eccellenza del made in Italy nel mondo e dall'anima dichiaratamente vintage, aveva dato vita a una collaborazione su più livelli, con l'artista nella duplice veste di stilista e testimonial.

27 ottobre 2013

Lozza con Mika sul palcoscenico del talent show X Factor

Marchio di occhiali più antico d'Italia, Lozza è partner ufficiale del talent X Factor e consolida il legame con la popstar internazionale Mika, che del talent show musicale è neogiurato. Dopo essersi cimentato nel ruolo di creativo disegnando per Lozza modelli esclusivi in special edition e prestato il suo volto per rappresentane lʼidentità, l'artista allʼinterno di X Factor è chiamato a esaltare lo spirito dandy del marchio, che guarda allo stile degli anni Settanta. Oltre a personalizzare il look di Mika, gli occhiali del brand di De Rigo (che intanto a Milano ha anche presentato le collezioni sole 2014 di Police, Sting, Blumarine, Ermenegildo Zegna, Furla, Givenchy, Lanvin, Guess, proposte che qui vi mostriamo in anteprima) sono indossati dai cantanti in gara come accessorio utile nella trasformazione in sofisticate popstar.
Mika è volto dello storico brand
Qui e in alto a sinistra, proposte Lozza sole 2014
Le proposte sole 2014 del marchio Police
Colore e applicazioni glam per gli occhiali da sole Blugirl 2014

01 marzo 2013

Police ‘guarda oltre’ in occasione del suo trentennale

Luisa Ranieri
Dire Straits
Billy Costacurta
Un libro di ritratti d’autore e una special edition di occhiali a sostegno delle ‘Crisi Dimenticate’ di Medici Senza Frontiere. S’intitola Look Beyond il progetto di matrice charity che Police, brand del gruppo De Rigo, lancia in occasione del suo 30° anniversario. Un’operazione, quella finalizzata a ‘vedere con nuovi occhi e sentirsi parte di qualcosa di più grande’, che giovedì 28 febbraio è stato presentata con una mostra-evento che ha ripercorso le tappe più significative della storia del marchio. I Dire Straits, Stefano Accorsi, Luisa Ranieri, Billy Costacurta, Carlo Cracco, Massimiliano Rosolino e molti altri: una galleria di attori, cantanti, conduttori, musicisti, tutti personaggi noti del panorama italiano e internazionale, fotografati dal grande Giovanni Gastel. Ma Look Beyond si concretizza anche in un modello celebrativo di occhiali: la forma pilot degli anni Ottanta è proposta nella versione con bagno in oro, inserti in pelle e logo alato Police. Parte del ricavato delle vendite del libro (ideato da Michele Pecchioli) e degli occhiali sarà devoluta da Police a Medici Senza Frontiere con l’obiettivo di  assicurare un trattamento completo a base di alimenti terapeutici pronti all’uso ad almeno 600 bambini malnutriti.  “Un progetto - spiega Barbara De Rigo, direttore marketing House Brand De Rigo - che aiuta a vedere ciò che è lontano dai nostri occhi accendendo un riflettore simbolico su quelle crisi umanitarie che purtroppo vengono troppo spesso ignorate. Il primo passo per affrontare un problema è riconoscerlo, guardando oltre per rendere visibile ciò che non lo è”.

Carlo Cracco
Giovanni Gastel e Michele Pecchioli