Visualizzazione post con etichetta articoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta articoli. Mostra tutti i post

29 luglio 2022

Gli articoli online di Adnkronos ora si possono anche ascoltare

Le news dell'agenzia di stampa Adnkronos ora si possono ascoltare grazie alla tecnologia di Audioboost, la prima audio native company in Italia. Gli utenti possono scegliere, con un semplice bottone all'interno di ciascun articolo pubblicato, una versione audio degli stessi contenuti testuali, grazie alla lettura automatica della notizia, anche di quelle riprodotte in una lingua diversa dall'italiano. In alcuni casi, la lettura terrà conto anche di annunci pubblicitari in versione audio. Il sistema di conversione è multilingua, in grado di leggere i prestiti linguistici, ossia tutte quelle parole ed espressioni mutuate da altre lingue occidentali: ciò consente di riconoscere, in un contesto in italiano, anche elementi diversi, così come acronimi, abbreviazioni, ecc. Inoltre, la tecnologia Audioboost consente di ascoltare non solo l'articolo della specifica pagina, ma fino a dieci altri contenuti a questo correlati per stimolare una permanenza sul sito e una nuova esperienza di fruizione. I podcast saranno semanticamente coerenti al testo della pagina rendendo ancora più concreto il concetto di Playlist personalizzata per l’utente-ascoltatore.

21 dicembre 2016

Gente dà più spazio alle immagini con un formato più grande


Dal numero 52, in edicola a partire da sabato 24 dicembre, Gente, il settimanale familiare diretto da Monica Mosca, cambia formato. In sintonia con la grande stampa internazionale che punta a informare anche per immagini, il settimanale di Hearst Italia cresce considerevolmente in altezza e in larghezza (230 x 315 mm), acquisendo un formato unico in Italia. Un'identità forte, decisa ed elegante che costituisce una grande novità nel mondo dei periodici. Cresce il formato, ma il prezzo resta sempre lo stesso: 2 euro. "E' pensando alla famiglia allargata e affettuosa di Gente, che, con l’amministratore delegato Giacomo Moletto, abbiamo deciso di fare qualcosa di straordinario, per chiudere quest’anno in bellezza e iniziare quello nuovo ancora più... belli, lasciatemelo dire - dichiara Mosca -. Gente è da 60 anni il settimanale popolare che racconta le storie più emozionanti anche attraverso le fotografie migliori, ma per pubblicarle fino a potervi mostrare ogni sfumatura, tutti i particolari e i dettagli, ci voleva un formato adeguato, che tra l’altro regala nuovo spazio anche agli articoli".

18 novembre 2016

Da Donnaclick.it lo speciale 'Adolescenti' per le mamme

Una selezione degli articoli del sito
Donnaclick.it compie 15 anni e festeggia facendo un regalo alle lettrici: lo speciale 'Adolescenti'. Si tratta di un progetto editoriale dedicato alle neomamme del 2001 (anno di fondazione del web magazine femminile), donne che si trovano oggi ad avere a che fare con figli adolescenti, nella difficile transizione tra infanzia ed età adulta. Psicologia, sesso e salute, bullismo, alcol e droga i principali temi dello speciale curato dalla psicologa Valentina Guarasci, online su Donnaclick.it e disponibile anche in free-download per essere stampato e consultato con facilità. La raccolta è una selezione degli articoli più letti e apprezzati dal pubblico, scritti negli anni dalla redazione e supervisionati dal team di collaboratori di cui si avvale Donnaclick.it, uno dei principali player web dedicati al mondo femminile, con oltre 2,1 milioni di utenti unici e 13,1 milioni di visualizzazioni di pagina. "È alle mamme che vogliamo dedicare questo speciale per i 15 anni di Donnaclick.it, non solo perché sono tantissime quelle che seguono ogni giorno i nostri articoli della sezione Mammaclick, ma anche perché nel 2001, quando abbiamo lanciato il sito, abbiamo riscontrato un'ottima risposta per le categorie gravidanza e maternità: l'idea di uno speciale dedicato all'adolescenza nasce proprio come naturale evoluzione della crescita dei figli delle nostre lettrici - dichiarano Elena Vaccarella e Francesca Cariola, fondatrici di Donnaclick.it -. Oggi, 15 anni dopo, continuano a seguirci e affrontano le fatiche di crescere i nuovi adolescenti, i Millenials, che sempre prima si trovano esposti al mondo esterno, tra social network e movida precoce".