Visualizzazione post con etichetta BioGraphy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BioGraphy. Mostra tutti i post
02 marzo 2018
Video, immagini, animazioni: il sito di Mela Val Venosta emoziona
E' racchiusa tutta la bontà della Mela Val Venosta nel nuovo sito web ricco di informazioni utili, curiosità, video e immagini molto curate. La navigazione è semplice e intuitiva, pensata per un utente attento e sensibile, che sa lasciarsi coinvolgere dalle emozioni. 'Mele & Amici', 'Ricette & Notizie' e 'Persone & Marchi' le tre sezioni che compongono la home. Per scoprire tutte le varietà di Mele Val Venosta basta accedere alla sezione 'Mele & Amici', che identifica aspetto, sapore e valori organolettici di ogni singola varietà. Attraverso brevi video saranno proprio gli agricoltori a raccontare e descrivere i frutti, che ogni giorno coltivano con passione e amore. In questa sezione sono presenti anche altri 'amici': i piccoli frutti, gli ortaggi, le albicocche e le ciliegie, tutti prodotti in Val Venosta. Tanti anche i contenuti interattivi, sviluppati per appassionare l'osservatore attraverso le immagini, come la possibilità di visitare virtualmente il paradiso delle mele con integrazioni animate che descrivono la zona e i metodi di coltivazione. Cliccando su 'Ricette & Notizie' è possibile accedere a 'Notizie dal frutteto', il nuovo magazine che raccoglie informazioni di qualità e live news sulla valle, interviste, consigli utili e informazioni sull'acquisto di un frutto buono e genuino come la mela. 'Ricette” è una raccolta di prelibatezze cucinate con il cuore, sviluppata su due macrocategorie: “I sapori della nonna', che include piatti tradizionali tipici della Val Venosta per buongustai, e 'Sfogliate, provate e… gustate!', con ricette inedite. Il nuovo sito si rivolge ad un pubblico attento anche alle tematiche di sostenibilità ambientale, qualità e naturalità. Per questo è stata integrata la sezione Bio, e in particolare BioGraphy, il progetto multimediale che racconta la storia e la passione per le mele di ogni singolo agricoltore.
Etichette:
agricoltori,
BioGraphy,
consigli,
immagini,
mela,
mondo,
ricette,
sito,
sostenibilità,
Val Venosta,
video
14 dicembre 2015
Le origini di Bio Val Venosta si scoprono con BioGraphy
La chiave d'accesso dell'iniziativa BioGraphy è l'etichetta |
Etichette:
agricoltura biologica,
bio,
BioGraphy,
etichetta,
mele,
mondo,
origini,
Val Venosta,
valori
Iscriviti a:
Post (Atom)