L'esperienza si può fare al Deus Cafe Isola, a Milano |
Visualizzazione post con etichetta corona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corona. Mostra tutti i post
11 luglio 2022
Il frigorifero Corona che si sblocca quando il telefono è scarico
Corona invita da sempre le persone a staccare dalla quotidianità: l'attimo perfetto per farlo, specialmente in questa stagione che si fa sempre più calda, è sicuramente la Golden hour.
Trovarsi con il telefono privo di carica – possibilità non affatto remota dopo una lunga giornata di lavoro – può tuttavia essere una potenziale seccatura, che mina il relax di questo speciale momento. Per scongiurare questa possibilità, il marchio di birra di AB InBev ha ideato Corona Recharge, un innovativo frigorifero che si apre solo collegando un telefono con una carica inferiore al 20%. In esclusiva, per la prima volta al mondo in Italia, martedì 12 luglio al Deus Cafe Isola di Milano, dalle ore 18, sarà possibile provare l'esclusiva experience Corona Recharge e godersi un aperitivo in compagnia sorseggiando una Corona. Il funzionamento di Corona Recharge è semplice e intuitivo: basta collegare il proprio telefono, con autonomia inferiore al 20% alla docking station presente nella sommità del frigorifero per sbloccarne automaticamente lo sportello e ottenere così una birra Corona fresca, contenuta al suo interno. Il design del frigorifero, dal tocco vintage, richiama gli iconici colori giallo e blu, che contraddistinguono il brand di AB InBev.
Etichette:
AB InBev,
aperitivo,
birra,
corona,
frigorifero,
smartphone
07 giugno 2022
Natura Urbana, l'installazione di Corona sul Ponte Alda Merini
Corona, brand di AB InBev, invita da sempre le persone a trascorrere più tempo all'aria aperta, per godersi un momento di relax a stretto contatto con la natura.
Legame reso ancora più forte dal fatto che Corona è prodotta con 100% ingredienti naturali. Per celebrare questo rapporto inscindibile, Corona ha dato vita a Natura Urbana, un progetto unico nel suo genere che mira a dimostrare come natura e città possano essere due realtà conciliabili. Lungo il Naviglio Grande di Milano, per nove giorni, il Ponte Alda Merini ospiterà una speciale installazione green che mira ad avvicinare i visitatori alla bellezza e alla purezza incontaminata della natura. Rivestita interamente di verde, Natura Urbana è un'esperienza multisensoriale che coinvolgerà tutti i passanti con effetti sonori che li culleranno come se si trovassero in mezzo alla natura. Inoltre, sul ponte è installato un conta alberi: per ogni 500 persone che lo attraverseranno, Corona s'impegna a piantare un albero nelle zone dell’hinterland milanese di Trezzano e Gaggiano. Al termine dell'experience, tutte le piante godranno di una seconda vita e verranno ricollocate nell’area del Municipio 6. L’obiettivo è aumentare gli spazi verdi in alcune aree di Milano. E c'è di più: per quattro settimane, nei pressi del Ponte Alda Merini, saranno presenti due murales realizzati con l’innovativa pittura Airlite, vernice in grado di assorbire CO2.
Un'esperienza multisensoriale che coinvolge tutti i passanti |
29 aprile 2021
Corona è anche in lattina, un formato inedito per il brand
In Gdo si troverà anche nell'area snack |
05 luglio 2019
Corona pulisce le spiagge, anche quelle del Jova Beach Party
Il brand di birra Corona è main partner di Jova Beach Party, il progetto che dal 6 luglio porterà la musica di Jovanotti e dei suoi ospiti in tutta Italia. Nel villaggio dell'evento, Corona allestirà una chill out area, in cui rilassarsi insieme a Corona e vivere i momenti più emozionanti della festa in spiaggia più lunga dell'estate.
L'onda, realizzata in plastica riciclata, seguirà tutte le tappe del tour di Jovanotti |
L'area ospiterà anche un'imponente installazione che raffigura uno dei fenomeni naturali più imponenti, l'onda, realizzata con materiali di scarto di plastica: è infatti composta da 15 metri cubi di materiale, per un peso di circa 220 kg, con oltre 12mila bottigliette e bicchieri, ed è stata inaugurata a Milano da Jovanotti in persona. Il viaggio dell'onda seguirà tutte le tappe del Jova Beach Party. L'installazione è parte dell'iniziativa Protect Paradise con cui Corona mette al centro la tutela del territorio, partendo da piccoli gesti quotidiani, con l'obiettivo d'ispirare il cambiamento. Corona si è fatta portavoce del progetto perché è nata sulla spiaggia e considera i litorali e i mari come fossero casa sua. Corona aiuterà a lasciare le location che ospiteranno le date del tour "meglio di come le abbiamo trovate". Protect Paradise si declina anche nella collaborazione con Parley for the Oceans dedicata alla tutela del territorio e, in particolare, delle nostre spiagge, e si ritroverà anche nel packaging in edizione limitata che ha l'obiettivo di coinvolgere un numero ancora maggiore di consumatori, un modo per essere parte della soluzione, sensibilizzandoli. Per ogni pack acquistato, tra giugno e agosto, Corona e Parley si impegnano a pulire un metro quadrato di spiaggia locale. In commercio ci saranno 412mila confezioni speciali che corrispondono, dunque, ad altrettanti metri quadrati di spiagge italiane ripulite. Le località coinvolte nella pulizia e tutti i dettagli dell’iniziativa sono, in costante aggiornamento, su protectparadise.com.
31 luglio 2018
Il Corona Sunsets Festival porta grandi emozioni in Salento
E' in programma il prossimo 4 agosto a Gallipoli (Cotriero, località Pizzo, in provincia di Lecce) il Corona Sunsets Festival, appuntamento-clou dell'estate Corona, che per la prima volta sarà anche trasmesso in live streaming sulle principali piattaforme (Facebook live, YouTube, Instagram e Be-At.tv) per coinvolgere il maggior numero di persone possibile.
L'evento, in programma il 4 agosto a Gallipoli, sarà anche in live streaming |
Un appuntamento che, a partire dalle 17, vedrà un susseguirsi di esperienze ed emozioni all'insegna della musica e delle attività del brand di birra di AB InBev. Ci si potrà abbandonare al relax e all'energia unica e coinvolgente grazie a workshop e a nomi di spicco, quali Rodriguez Jr, Luca Bachetti, Kidnap e Miss Melera, che scandiranno il ritmo del Corona Sunsets Festival. Dal momento in cui passeranno sotto l'Entrance Gate, i parteciperanno saranno avvolti dal fascino del mare e della natura salentina, pronti a staccare la spina trascinati dalle emozioni del Festival. Durante la giornata si potranno personalizzare T-shirt, realizzare lanterne e ottenere make up ideali per sentirsi parte della Tribù Corona. Il tramonto, il momento più suggestivo della giornata, sarà festeggiato con performance e scenografie cui tutti i partecipanti saranno invitati. Corona ha scelto la cornice del Salento perché da sempre amante dei paradisi naturali e per questo impegnata al fianco di Parley For The Oceans nella loro difesa dalla minaccia della plastica. Nel corso del Festival, Corona offrirà attività di sensibilizzazione alla lotta alla plastica affinché si possa continuare a godere dei migliori spettacoli naturali che fanno da contesto ai momenti trascorsi insieme agli amici.
19 maggio 2017
Corona si allea con 'Parley for the Oceans' per gli oceani
Corona ha annunciato la partnership con 'Parley for the Oceans', organizzazione che si occupa degli oceani. Obiettivo del progetto: contribuire ad assicurare, per i prossimi quattro anni, la salute a lungo termine del più importante ecosistema della terra, gli oceani e le spiagge. Nel concreto, l’impegno preso da Corona è proteggere, da qui al 2020, ben 100 isole in sei parti del mondo (Messico, Maldive, Australia, Cile, Repubblica Dominicana e Italia). Con più di 5 milioni di miliardi di rifiuti di plastica nei mari e circa 8 milioni di tonnellate di plastica scaricati annualmente, l'inquinamento marino ha raggiunto livelli critici. Si stima che entro il 2050 il peso della plastica negli oceani supererà quello dei pesci. Corona ha scelto di avviare una partnership con 'Parley for the Oceans' per il suo forte legame con la spiaggia e gli oceani, due ambienti affini al brand. Corona, marchio di birra che celebra la vita all’aperto, lo scorso anno aveva lanciato il #ThisIsLiving che, con una serie di attività, invitava ad uscire, vivere con pienezza e godersi ogni attimo. Il nuovo progetto di Corona con 'Parley for the Oceans' è espresso dall’acronimo Air (Avoid, Intercept, Redesign) che racconta i tre step dell’iniziativa: la fase Avoid mira a educare i cittadini a ridurre e sostituire con altri materiali l'utilizzo quotidiano di plastica; durante la fase Intercept si lavora con le comunità locali insegnando loro l'importanza del riciclo; infine la fase Redesign illustra le infinite opportunità di riutilizzo della plastica, anche per impieghi creativi.
04 maggio 2017
La corona è il fulcro della campagna Radio Monte Carlo
Life firma la creatività |
Etichette:
campagna,
contest,
corona,
life,
motion graphic,
prodotto,
Radio Monte Carlo,
spot,
stampa,
Tv
09 dicembre 2015
Alla scoperta delle origini del Prosciutto di Parma Citterio
Nascono nel comune di Felino, in provincia di Parma, i prosciutti crudi
a marchio Citterio.
Salumi di qualità superiore che la storica azienda lombarda
di affettati, fondata a Rho nel 1878, produce in due stabilimenti adiacenti: in
quello nato nel 2011 si lavorano ogni settimana 6.500 pezzi di Prosciutto crudo, mentre dallo stabilimento operativo dal 1996 escono ogni settimana 6mila pezzi di
Prosciutto di Parma, salume Dop
riconoscibile dalla 'corona ducale', marchio che viene impresso a fuoco solo
sull'originale. Entrambe le tipologie di crudo - che beneficiano delle
condizioni microclimatiche uniche del territorio parmense dovute soprattutto al marino, un vento
asciutto che proviene dal mare, spira fra le montagne e scende a valle come una
brezza - richiedono cura scrupolosa e rigorosi controlli in tutte le fasi di
lavorazione, fasi in cui l’artigianalità (taglio, salatura e sugnatura delle
cosce sono eseguite a mano, come una volta) sposa l’innovazione data dalla
meccanizzazione dei passaggi più gravosi.
Sinonimo di qualità e tradizione, dal
gusto inconfondibilmente dolce e delicato, il Prosciutto di Parma è però prodotto
sotto la stretta vigilanza del Consorzio di tutela utilizzando esclusivamente cosce suine
italiane (a differenza di quelle del crudo Citterio, di
provenienza tedesca) e preparate secondo una tradizione plurisecolare. Ogni coscia è massaggiata, salata e prestagionata in locali ventilati per circa tre mesi
e, dopo la rifinitura, riposa in apposite cantine di stagionatura fresche e areate. Stagionato 18, 24 o 36 mesi, il Prosciutto di Parma Citterio,
ingrediente ideale di piatti tipici della cucina italiana e in abbinamento a frutta e formaggi, è ottimo da
degustare in purezza a fette tagliate sottili (in vaschetta è disponibile già finemente affettato) in accompagnamento a del pane.
Sul Prosciutto di Parma è impresso il marchio a fuoco della 'corona ducale' |
Il Prosciutto crudo e il Prosciutto di Parma sono venduti anche in vaschette |
Etichette:
affettati,
Citterio,
Consorzio Prosciutto di Parma,
corona,
crudo,
Felino,
marchio,
marino,
microclima,
prosciutto,
Prosciutto di Parma,
reportage,
salumi,
stabilimento,
tutela,
vaschetta
05 ottobre 2015
Protezione, amore, fede nelle nuove gamme di gioielli Amen
Simboli potenti e carichi di significato, come la corona di spine o le croci, o sagome leggere, con cuori e angeli che adornano anelli, bracciali e collane. Gioielli da esibire per completare gli outfit, ma al tempo stesso simboli di protezione, amore e fede realizzati in materiali essenziali.
La madreperla, l'argento, il cuoio, il legno rimandano all'idea di purezza e si adattano a ogni momento della giornata. Preziosi e ricercati gli anelli con pavé di zirconi. Diverse le gamme per l'autunno-inverno realizzate negli atelier italiani Amen: la passione di Cristo è rappresentata in Passion, bracciale unisex protetto da brevetto, prodotto interamente a mano. L’intreccio della corona di spine, a 10 nodi ricorda il Rosario, quella a doppio giro invece ne ha 14, a simboleggiare le Stazioni della Via Crucis di Gesù Cristo. Madreperle è la gamma composta di collane, bracciali, orecchini e anelli in argento con croce stilizzata in madreperla. Volo d’Angeli è una collezione di angioletti rassicuranti, protagonisti di bracciali, collane, anelli e orecchini. Prega, Ama è una gamma di croci e cuori, con simboli di amore e fede su bracciali, collane, orecchini e anelli. La novità della linea Rosari sono gli anelli in argento 925 e pavé di scintillanti zirconi. A completare la collezione la gamma Tau con l’essenzialità della croce Tau nei nuovi bracciali e collane a Rosario, adornati da sfere di vari tipi di legno: ebano, ulivo, rovere.
Tanti angioletti nei gioielli Volo d’Angeli di Amen |
16 settembre 2015
Eletta ieri a Jesolo Miss Miluna 2015: è Anita Roncari
Anita Roncari, diciannovenne mantovana, è la nuova Miss Miluna. Secondo Sergio Cielo, presidente di Cielo Venezia 1270 cui fa capo il brand Miluna, storico sponsor di Miss Italia per cui realizza anche la preziosa corona a 8 punte, Anita, che è stata eletta ieri a Jesolo, incarna i valori di semplicità, purezza ed eleganza propri del brand di gioielli.
Anita Roncari tra Mara e Sergio Cielo |
Etichette:
corona,
eventi,
gioielli,
Miluna,
Miss Italia,
Miss Miluna,
mondo,
prodotto,
Sergio Cielo,
sponsor
Iscriviti a:
Post (Atom)