L'esperienza si può fare al Deus Cafe Isola, a Milano |
Visualizzazione post con etichetta AB InBev. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AB InBev. Mostra tutti i post
11 luglio 2022
Il frigorifero Corona che si sblocca quando il telefono è scarico
Corona invita da sempre le persone a staccare dalla quotidianità: l'attimo perfetto per farlo, specialmente in questa stagione che si fa sempre più calda, è sicuramente la Golden hour.
Trovarsi con il telefono privo di carica – possibilità non affatto remota dopo una lunga giornata di lavoro – può tuttavia essere una potenziale seccatura, che mina il relax di questo speciale momento. Per scongiurare questa possibilità, il marchio di birra di AB InBev ha ideato Corona Recharge, un innovativo frigorifero che si apre solo collegando un telefono con una carica inferiore al 20%. In esclusiva, per la prima volta al mondo in Italia, martedì 12 luglio al Deus Cafe Isola di Milano, dalle ore 18, sarà possibile provare l'esclusiva experience Corona Recharge e godersi un aperitivo in compagnia sorseggiando una Corona. Il funzionamento di Corona Recharge è semplice e intuitivo: basta collegare il proprio telefono, con autonomia inferiore al 20% alla docking station presente nella sommità del frigorifero per sbloccarne automaticamente lo sportello e ottenere così una birra Corona fresca, contenuta al suo interno. Il design del frigorifero, dal tocco vintage, richiama gli iconici colori giallo e blu, che contraddistinguono il brand di AB InBev.
Etichette:
AB InBev,
aperitivo,
birra,
corona,
frigorifero,
smartphone
07 giugno 2022
Natura Urbana, l'installazione di Corona sul Ponte Alda Merini
Corona, brand di AB InBev, invita da sempre le persone a trascorrere più tempo all'aria aperta, per godersi un momento di relax a stretto contatto con la natura.
Legame reso ancora più forte dal fatto che Corona è prodotta con 100% ingredienti naturali. Per celebrare questo rapporto inscindibile, Corona ha dato vita a Natura Urbana, un progetto unico nel suo genere che mira a dimostrare come natura e città possano essere due realtà conciliabili. Lungo il Naviglio Grande di Milano, per nove giorni, il Ponte Alda Merini ospiterà una speciale installazione green che mira ad avvicinare i visitatori alla bellezza e alla purezza incontaminata della natura. Rivestita interamente di verde, Natura Urbana è un'esperienza multisensoriale che coinvolgerà tutti i passanti con effetti sonori che li culleranno come se si trovassero in mezzo alla natura. Inoltre, sul ponte è installato un conta alberi: per ogni 500 persone che lo attraverseranno, Corona s'impegna a piantare un albero nelle zone dell’hinterland milanese di Trezzano e Gaggiano. Al termine dell'experience, tutte le piante godranno di una seconda vita e verranno ricollocate nell’area del Municipio 6. L’obiettivo è aumentare gli spazi verdi in alcune aree di Milano. E c'è di più: per quattro settimane, nei pressi del Ponte Alda Merini, saranno presenti due murales realizzati con l’innovativa pittura Airlite, vernice in grado di assorbire CO2.
Un'esperienza multisensoriale che coinvolge tutti i passanti |
29 aprile 2021
Corona è anche in lattina, un formato inedito per il brand
In Gdo si troverà anche nell'area snack |
14 settembre 2018
Ci si può divertire senza bere? Ab Inbev sfida i giovani adulti
In programma il prossimo 5 ottobre, al Dude Club di Milano, un evento musicale a ingresso gratuito che vedrà la partecipazione di quattro noti dj e producer italiani: DJ Slait, Boss Doms, Low Kidd e Sick Luke.
Obiettivo: partecipare alla costruzione di una nuova idea di divertimento |
Giovani artisti, tra i 24 e i 31 anni, provenienti da città e contesti diversi (Roma, Milano, Olbia, Londra), cresciuti a rap italiano e internazionale, fondatori di collettivi e affiliati a etichette importanti. Un evento di richiamo che s'inscrive nella campagna di comunicazione #bevicomesecifosseundomani, lanciata dalla multinazionale birraria AB InBev Anheuser Bush Italia per promuovere il consumo responsabile di alcolici tra i giovani. Volto di quest'iniziativa, veicolata tramite un video, il 26enne scrittore e produttore musicale Antonio Dikele Distefano, responsabile della rivista digitale Sto Magazine, che proprio attraverso questo suo seguitissimo mezzo ha lanciato un invito ai ragazzi, invitandoli a partecipare all'evento musicale. Target d'elezione i 18-23enni (ossia i più esposti al binge drinking) che, aderendo all'invito lanciato da Antonio, la sera del 5 ottobre parteciperanno alla costruzione di una nuova idea di divertimento, che pone al centro la musica e non contempla l'abuso di alcol, preservando così l'attenzione, la consapevolezza e il rispetto per sé e per gli altri. "Far stare insieme la gente in modo piacevole è qualcosa che la birra è sempre riuscita a fare in modo naturale - dichiara Massimiliano Colognesi, responsabile affari istituzionali di AB InBev. Che questo stare insieme sia sicuro, sano, felice è per noi un obiettivo importantissimo da realizzare. Ed è una motivazione molto forte per continuare a svolgere un ruolo attivo nella promozione delle pratiche di smart drinking".
Etichette:
#bevicomesecifosseundomani,
AB InBev,
Antonio Dikele Distefano,
bere responsabile,
binge drinking,
birra,
consapevolezza,
divertimento,
Dude Club,
eventi,
giovani,
impegno,
rispetto,
smart drinking,
Sto Magazine
31 luglio 2018
Il Corona Sunsets Festival porta grandi emozioni in Salento
E' in programma il prossimo 4 agosto a Gallipoli (Cotriero, località Pizzo, in provincia di Lecce) il Corona Sunsets Festival, appuntamento-clou dell'estate Corona, che per la prima volta sarà anche trasmesso in live streaming sulle principali piattaforme (Facebook live, YouTube, Instagram e Be-At.tv) per coinvolgere il maggior numero di persone possibile.
L'evento, in programma il 4 agosto a Gallipoli, sarà anche in live streaming |
Un appuntamento che, a partire dalle 17, vedrà un susseguirsi di esperienze ed emozioni all'insegna della musica e delle attività del brand di birra di AB InBev. Ci si potrà abbandonare al relax e all'energia unica e coinvolgente grazie a workshop e a nomi di spicco, quali Rodriguez Jr, Luca Bachetti, Kidnap e Miss Melera, che scandiranno il ritmo del Corona Sunsets Festival. Dal momento in cui passeranno sotto l'Entrance Gate, i parteciperanno saranno avvolti dal fascino del mare e della natura salentina, pronti a staccare la spina trascinati dalle emozioni del Festival. Durante la giornata si potranno personalizzare T-shirt, realizzare lanterne e ottenere make up ideali per sentirsi parte della Tribù Corona. Il tramonto, il momento più suggestivo della giornata, sarà festeggiato con performance e scenografie cui tutti i partecipanti saranno invitati. Corona ha scelto la cornice del Salento perché da sempre amante dei paradisi naturali e per questo impegnata al fianco di Parley For The Oceans nella loro difesa dalla minaccia della plastica. Nel corso del Festival, Corona offrirà attività di sensibilizzazione alla lotta alla plastica affinché si possa continuare a godere dei migliori spettacoli naturali che fanno da contesto ai momenti trascorsi insieme agli amici.
01 marzo 2017
Guglielmo Scilla per il lancio di Taste the World di Beck's
Etichette:
AB InBev,
Beck's,
Berlin Golden Bock,
Berlino,
birra,
campagna,
Guglielmo Scilla,
guida,
London Pale Ale,
Londra,
mondo,
Original Pils,
prodotto,
Taste the World
Iscriviti a:
Post (Atom)