Visualizzazione post con etichetta agricoltura sostenibile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agricoltura sostenibile. Mostra tutti i post

22 giugno 2023

'Cattura la pera!', un educational game in realtà aumentata

È online il gioco interattivo in realtà aumentata 'Cattura la pera!', uno degli strumenti che fanno parte della campagna del progetto comunitario 'Pears with love: a case study of sustainable agriculture', promosso da Apo Conerpo e cofinanziato dalla Comunità europea.
Il progetto di Apo Conerpo cofinanziato dalla Comunità europea
fa capo alla campagna del progetto comunitario 'Pears with love' 
Grazie alla tecnologia che consente di sovrapporre informazioni multimediali a quanto si sta guardando su un qualsiasi display mobile, il gioco in realtà aumentata diventa un progetto 100% educational, che mette al centro l'agricoltura sostenibile, oggetto della campagna 'Pears with love', volta a raccontare in Italia, Francia e Germania la filiera agricola della pera come esempio di filiera sostenibile 'dal campo alla tavola'. La realtà aumentata consente all’utente di interagire, tramite smartphone, con informazioni in overlay e di giocare con tutti gli oggetti virtuali (pin) inquadrati. La dinamica del gioco è stata delineata nell’ottica dell’agibilità da parte dell’utente e nella semplificazione dell’esperienza, in modo da portare l’utente a rispondere a tutte le domande della survey e, infine, a partecipare al concorso, che prevede la vincita di una serie di premi a base di pera. L’utente atterra sulla piattaforma di gioco tramite il sito pearswithlove.eu/, le campagne digital, i QR code presenti su sito web e su tutti gli strumenti cartacei del progetto. Il game è disponibile in tre lingue - italiano, francese e tedesco - ed è stato sviluppato, all’insegna di una comunicazione integrata e di una coerenza tra tutti i touchpoint, dalla società di comunicazione Life, che si occupa attraverso una regia unica di strategia e comunicazione del progetto, tra creatività, social media, digital, media planning, ufficio stampa ed eventi.

16 giugno 2022

'Pesto is the new green', il murale di Barilla tra arte e pubblicità

Fino al 28 agosto in corso Garibaldi 62
Da oggi al prossimo 28 agosto, in corso Garibaldi 62 a Milano, nel cuore del distretto di Brera, è visibile un murale di 70 mq dal titolo 'Pesto is the new green' disegnato dalla giovane illustratrice Marianna Tomaselli, scelta dall'azienda per rappresentare temi e valori dietro al rinnovato Pesto con basilico da agricoltura sostenibile. Su un letto di basilico, tra foglie di un verde brillante abitate da coccinelle e gocce di rugiada, si adagia il vasetto del Pesto Barilla con basilico da agricoltura sostenibile. L'immagine, che rivisita la locandina del film American Beauty, mira a trasmettere a colpo d'occhio temi fondamentali per il brand: la freschezza del prodotto, l'impegno per la sostenibilità, la tutela della biodiversità nella filiera del basilico. Concetti, questi ultimi, che l'artista ha saputo cogliere e rappresentare attraverso pochi elementi chiari e distintivi che uniscono il linguaggio dell'arte con quello della comunicazione e della pubblicità. Il racconto dietro la filiera del Pesto Barilla è però molto più ampio. I produttori di basilico hanno infatti sottoscritto un disciplinare di produzione che tutela la biodiversità grazie all’adozione di rotazioni colturali e alla coltivazione del 3% dei campi con fasce fiorite che fungono da perfetto habitat per gli insetti 'buoni' dell'agroecosistema, come coccinelle, farfalle e api. L'opera muraria rientra nella campagna globale 'Il gusto amato da tutti', lanciata nei mesi scorsi e realizzata dall'agenzia Publicis Italia.