Visualizzazione post con etichetta Palazzo Bovara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Palazzo Bovara. Mostra tutti i post

18 settembre 2025

Un giardino incantato a Palazzo Bovara con Tesori d'Oriente

Nel cuore della Milano Beauty Week, sabato 20 e domenica 21 settembre Tesori d'Oriente apre al pubblico le porte del suo Giardino dei Tesori, che prenderà vita nella suggestiva cornice di Palazzo Bovara, in corso Venezia 51.
Un percorso immersivo porterà i visitatori alla scoperta
dei rituali di bellezza e benessere del brand cosmetico
Un luogo incantato che condurrà i visitatori in un viaggio sensoriale attraverso mondi lontani. Tra profumi avvolgenti, atmosfere rarefatte e scenografie ispirate alla magia dei giardini orientali, il cortile di Palazzo Bovara si trasformerà in un percorso immersivo in cui lasciarsi incantare dai rituali del brand. Gli ospiti potranno immergersi in un itinerario emozionale tra culture e tradizioni millenarie: dalle calde suggestioni del Mediterraneo ai misteri dell’Asia, dai paradisi incontaminati dell'Oceano Pacifico alle antiche civiltà del passato. In questo mosaico di rituali iconici, troveranno spazio anche le grandi novità del brand: Ikigai, il rituale ispirato alla filosofia giapponese che invita a riscoprire la bellezza di ogni istante, arricchito dalla purezza dei Fiori di ciliegio e dall'Acqua di riso; e Tesori d’Oriente For Men, due nuove linee create per l’uomo contemporaneo. A rendere il viaggio ancora più sorprendente è la collaborazione con Mirror Digital Interactive Agency, che porterà a Palazzo Bovara un'installazione capace d'intrecciare l’avanguardia tecnologica con il potere delle emozioni. Attraverso sistemi avanzati di facial & body tracking e pose estimation, l’intelligenza artificiale registrerà in tempo reale le reazioni dei visitatori e le trasformerà in preziose suggestioni sulle loro preferenze. Le emozioni diventeranno così la guida per individuare la fragranza più affine a ciascun visitatore. La firma di Archiproducts Milano completerà l’esperienza, trasformando il cortile di Palazzo Bovara in un luogo tutto da vivere con salotti sensoriali e raffinati spazi di sosta, dove il design non sarà semplice cornice ma parte integrante del percorso. Il 20 e 21 settembre, dalle ore 10 alle 20, Palazzo Bovara si trasformerà così in un giardino onirico in cui fragranze, atmosfere e suggestioni da tutto il mondo daranno vita a un'esperienza di bellezza e benessere unica nel suo genere.

24 novembre 2021

A Palazzo Bovara la due giorni 'Happy Natale Happy Panettone'

L'11 e 12 dicembre  Palazzo Bovara (corso Venezia 51), sede di Confcommercio Milano, accoglierà il pubblico, per la terza edizione di Happy Natale Happy Panettone - con Artisti del Panettone - l'evento che celebra il panettone artigianale, dolce simbolo del Natale.
La conferenza stampa di presentazione dell'evento
La manifestazione è promossa da Confcommercio Milano con le sue associazioni – Altoga, Associazione Panificatori, Art Arti della Tavola e del Regalo e Capac, Politecnico del Commercio e del Turismo - realizzato in collaborazione con MNcomm, Apci-Associazione professionale cuochi italiani, con il supporto di Fiera Milano e il patrocinio di Regione Lombardia, Comune di Milano e Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi. All'interno della manifestazione, la nuova edizione di 'Artisti del Panettone' terrà degustazioni e masterclass gratuite (fino ad esaurimento posti) dei panettoni artigianali realizzati dai 14 artisti, volte a svelare come si riconosce un vero panettone artigianale e a suggerire nuovi e gustosi abbinamenti. La squadra degli Artisti del Panettone, capitanata da Vincenzo Santoro, è composta da: Luigi Biasetto, Paolo Sacchetti, Salvatore De Riso, Andrea Tortora, Vincenzo Tiri, Maurizio Bonanomi, Andrea Besuschio, Lucca Cantarin, Stefano Laghi, i fratelli Pepe, Carmen Vecchione,Francesco Borioli del Laboratorio Infermentum e Mattia Premoli. Non mancheranno le interpretazioni salate a cura dei cuochi APCI, come Tommaso Arrigoni, Vincenzo e Salvatore Butticé, Lorenzo Buraschi, Theo Penati, Giuseppe Postorino, Sara Preceruti, Andrea Provenzani e Fabio Zanetello.
L'evento è in collaborazione con Artisti del panettone
che è anche un programma condotto da Giulia Salemi
La mixologia è tra le novità dell’edizione 2021 con i cocktail originali firmati dal flair bartender Giorgio Facchinetti. Al primo piano di Palazzo Bovara ci sarà l’esposizione di sette tavole natalizie allestite per l’occasione rispettivamente da Caffè Scala in collaborazione con Alessandra Pirola Baietta, Easy Life, Taitù, Tognana, Weidgwood, Weissestal e dalla Pasticceria Martesana, vincitrice di “Artisti del Panettone” 2020. Presente anche la Fondazione Umberto Veronesi, charity partner dell’evento, con uno spazio dedicato alla vendita di gadget natalizi e panettoni solidali. Artisti del Panettone è anche un format televisivo: due speciali natalizi, di due puntate ciascuno, in programma l'11 e il 18 dicembre alle 18.00 su Sky e Now. Per la prima volta con la conduzione di Giulia Salemi, Artisti del Panettone riunisce i migliori pasticceri d’Italia per creare dolci inediti, replicabili a casa, a partire dal loro panettone. Ad Artisti del Panettone è inoltre abbinato come gli anni passati il concorso omonimo, ideato e realizzato in partnership con La Gazzetta dello Sport. Il numero uno della classifica di Gazzetta entrerà nella competizione finale, la cui premiazione si svolgerà domenica 12 dicembre alle 11.30. Presidente di Giuria Vincenzo Santoro, vincitore dell’edizione 2020. Insieme a lui a valutare i panettoni, nella versione del classico milanese basso senza glassa, ci saranno giornalisti esperti. A condurre la premiazione saranno l’istrionico chef Alessandro Borghese e Giulia Salemi. Tanti i partner di 'Happy Natale Happy Panettone' sono: Alessandra Pirola Baietta, Caffè Scala, Easy Life, Ersaf, Promoter, Taitù, Tognana, Toschi Vignola, Wedgwood, Weissestal. Partner di Artisti del Panettone: Asti Spumante e Moscato D'Asti Docg, Artecarta, Bernardi, Cannamela, Cesarin, Hausbrandt Trieste 1892, Italia Zuccheri, Molino Colombo, Molino Dallagiovanna, Molino Grassi e Valrhona. Delivery partner: Cosaporto.it. Media Partner: La Gazzetta dello Sport, Cook-Corriere della Sera, MI Tomorrow