Visualizzazione post con etichetta Sodalis Group. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Sodalis Group. Mostra tutti i post

02 giugno 2024

L'impegno di BioNike e Worldrise per l'ambiente marino si rafforza

Anche nel 2024, il brand cosmetico BioNike collabora con Worldrise, organizzazione no profit italiana impegnata nella conservazione dell'ambiente marino. In questa nuova fase della partnership 'Una mare di stelle', BioNike (Sodalis Group) amplia il proprio impegno sostenendo un nuovo progetto in collaborazione con Worldrise al suo debutto: supporterà la prima edizione del progetto SEAtizen Science. Sostenere la biodiversità mediterranea non è compito solo degli esperti: è infatti necessario il contributo di tutti per fare la differenza. E la citizen science nasce con l'obiettivo di diffondere cultura e generare nuova conoscenza per la salvaguardia dei nostri mari. Attività ludiche, un allenamento di nuoto, una pagaiata al tramonto o un’immersione ricreativa possono diventare delle vere e proprie spedizioni scientifiche di campionamento e monitoraggio.
Il nuovo progetto è focalizzato sulle tecniche di citizen science
Il progetto startup SEAtizen Science promuove infatti la partecipazione attiva dei cittadini nel fornire e consolidare nuove conoscenze per la salvaguardia degli ecosistemi marini. Sarà possibile dare un contributo significativo per il futuro degli ecosistemi del Mediterraneo, prendendo parte alla raccolta di dati sulla biodiversità marina presente all'interno di Seaty, la prima Area di Conservazione marina locale istituita a Golfo Aranci, con l’obiettivo di proteggere tratti di costa di particolare valore naturalistico, consentendo la balneazione tutto l'anno. I Seaty sono vere e proprie città marine, in cui persone e mare si riconnettono attraverso una strategia completa che abbraccia educazione, sensibilizzazione, esplorazione e ricerca scientifica, diventando così per il grande pubblico una piattaforma in cui vivere e conoscere il nostro mare, imparando a prendersene cura. BioNike e Worldrise danno appuntamento alla comunità locale e ai turisti in tre giornate, da giugno ad agosto, durante le quali – grazie al sostegno di BioNike e al supporto dei biologi marini di Worldrise – potranno sperimentare e imparare le tecniche di citizen science nel loro quotidiano. Una collaborazione che anno dopo anno assume una rilevanza ancor più speciale per BioNike e che vede la propria mission declinata anche nella sua fotoprotezione Defence Sun. La connessione al mondo marino e l'impegno per la sostenibilità ambientale sono valori fondamentali di Defence Sun: la formulazione è testata compatibile con l'ecosistema marino e tutti i packaging sono realizzati con materiali riciclati e riciclabili.

07 luglio 2023

È duplice l'impegno di BioNike per la tutela dell'ambiente marino

Prosegue la campagna 'Un mare di stelle' di BioNike, azienda italiana leader della dermocosmesi in farmacia, insieme a Worldrise, onlus che tutela e valorizza l'ambiente marino. Il mare è vitale per il Pianeta ed il nostro più grande alleato nella mitigazione dei cambiamenti climatici.
L'azienda è partner della onlus Worldrise
Ѐ fonte di sostentamento diretto per circa metà della popolazione mondiale e solo proteggendolo in maniera efficace possiamo garantirne funzionalità e produttività. Per questo, BioNike con la sua linea Defence Sun, formulata per difendere la pelle nel rispetto dell'ecosistema marino, torna protagonista del progetto, confermando e ampliando la partnership di lunga durata con Worldrise attraverso due macro-progetti sinergici. BioNike è supporting partner della campagna 30x30 Italia di Worldrise per proteggere il 30% dei mari entro il 2030. A oggi, alla campagna aderiscono circa 60 associazioni e movimenti di tutela ambientale presenti su tutto il territorio nazionale. Il progetto ha raggiunto importanti traguardi: l'adesione del nostro Paese ai Blue Leaders, l'alleanza nata nel 2019 per richiamare la comunità internazionale verso azioni urgenti per la tutela degli oceani, alla luce di crisi climatica, inquinamento e pesca eccessiva. L'Italia si unisce così all’iniziativa di cui fanno già parte oltre 17 paesi, con l'obiettivo di tutelare almeno il 30% degli oceani entro il 2030, attraverso una rete di Aree marine 'altamente e pienamente' protette. BioNike supporta l'Area marina protetta di Portofino grazie al progetto AMPlification di Worldrise, a sostegno della sensibilizzazione dei cittadini e delle comunità locali circa l'importanza delle Aree Marine Protette (Amp), quei tratti di mare in cui la biodiversità è tutelata in ottica di sviluppo sostenibile. Il progetto, che si estende sull'intera penisola italiana, si concretizza nella valorizzazione e la tutela dell'ecosistema marino, implementando attività di salvaguardia e appuntamenti divulgativi locali. In aggiunta, i locali, bar e ristoranti all'interno dell'Area marina protetta supportata da BioNike saranno arricchiti da un vademecum realizzato da Worldrise per sensibilizzare i consumatori che visitano l'Area protetta con consigli e buone pratiche per rispettare il mare.

13 aprile 2023

Biopoint Hair Lamination si presenta con la creatività di InTesta

Quando i capelli sono sfibrati e opachi a nessuno piace mostrarli. Si preferisce legarli o nasconderli con fasce o cappelli, per evitare di attirare l'attenzione.
Un innovativo trattamento per capelli a effetto specchio 3D
Ma riscoprire capelli sani e corposi che splendono di nuova luce e riflettono un nuovo stato d'animo - come la superficie di uno specchio - è un attimo con il nuovo trattamento Biopoint Hair Lamination. Gravita intorno a questo concetto la nuova campagna televisiva del brand di Sodalis Group - ideata e sviluppata da InTesta (Gruppo Armando Testa) - per il suo innovativo ed esclusivo trattamento di laminazione capelli professionale. La laminazione capelli è un trattamento riparatore e rinnovatore che sta spopolando tra le celebrità di tutto il mondo e oggi arriva nelle case di ogni donna, offrendo lo stesso risultato professionale di un salone in pochi semplici passaggi. Shampoo, Maschera Ricondizionante, Siero Laminante e Cristallo Gel Sublimatore i quattro step del programma Biopoint Hair Lamination, che permette di ottenere subito una chioma brillante e luminosa, piena di riflessi e visivamente più bella perché perfettamente sigillata e rimpolpata. Nel video, la cui regia è stata affidata a Senio Zapruder, la protagonista è una ragazza dai bellissimi capelli castani, che si muove in un setting astratto, dalle tonalità che richiamano i colori del packaging. La camera ruota attorno a lei, svelandoci con rapidi movimenti e giochi di luce i suoi capelli: lucenti, glossati, effetto specchio 3D. Gli specchi sono protagonisti proprio per enfatizzare l'effetto del prodotto sui capelli, sin dalla prima applicazione. Gli specchi sono anche la metafora visiva della moltiplicazione dei benefici del prodotto: 7 volte più lucenti, 7 volte più riparati, 4 volte più idratati. Per le consumatrici più curiose, Biopoint ha realizzato anche un pratico kit con quattro mini size per provare il trattamento completo. Il commercial tv da 20’", prodotto da Albatros Film, è on air su tutte le emittenti insieme a una campagna digital con tagli più brevi per la fruizione social.

24 gennaio 2023

Un nuovo concetto di skincare con la linea BioNike Cosmeceutical

BioNike
, marchio dermocosmetico leader in Italia in farmacia e parafarmacia, introduce sul mercato Cosmeceutical, una nuova visione di skincare ispirata alle procedure e tecniche di biorivitalizzazione della dermatologia estetica moderna.
A caratterizzarla, l'alta percentuale di attivi presenti in formula
e la sua azione globale multilivello, dall'epidermide al derma
Frutto del lavoro pluriennale del settore ricerca e sviluppo del brand in stretta collaborazione con due dermatologhe di alto profilo internazionale (la professoressa Gabriella Fabbrocini dell'Università Federico II di Napoli e la dermatologa Marina Landau dell'Istituto di Chirugia plastica e ricostruttiva dello Shamir Medical Center in Israele), la linea si compone di 13 prodotti suddivisi in cinque fasi: tre concentrati (fase della stimolazione), due peeling in dischetti (fase dell'esfoliazione), tre creme (fase del trattamento), una maschera e un contorno occhi (fase complementare), due detergenti e un tonico (fase della detergenza). BioNike Cosmeceutical è una linea anti-età formulata secondo protocolli correttivi di trattamento con ingredienti bioattivi a elevate percentuali: ad esempio, il concentrato C Stim contiene Vitamina C biodisponibile al 30%; l'esfoliante Glyco Peel è formulato con Acido Glicolico al 20%. Ogni prodotto esplica un'azione globale sull'intera struttura delle pelle, a ogni livello (epidermide, giunzione dermo epidermica e derma), ed è inoltre studiato per fungere da coadiuvante a interventi non invasivi effettuati in ambulatori e cliniche dermoestetiche. Dal prossimo febbraio il lancio in comunicazione della linea BioNike Cosmeceutical sarà sostenuto da una campagna digital indirizzata al target di riferimento (donne a partire dai 40 anni con pelle matura che può essere fotodanneggiata, asfittica, con rughe, caratterizzata da perdita di volume o discromie) e, a seguire, da una campagna stampa.

06 luglio 2022

'Un mare di stelle', il progetto ambientale di BioNike con Worldrise

In occasione del rilancio della linea di solari Defence Sun, che ora vantano nuove formulazioni ecocompatibili e pack realizzati in materiali riciclati e riciclabili, BioNike, in collaborazione con l'organizzazione di conservazione dell'ambiente marino Worldrise, vara il progetto di corporate social responsibility 'Un mare di stelle'.
Il brand cosmetico BioNike s'impegna a preservare l'habitat marino
L'iniziativa congiunta del brand cosmetico di Sodalis Group e della Onlus mira a contribuire alla riforestazione marina, alla tutela della biodiversità e alla salvaguardia della salute del Mar Mediterraneo. Concretamente, il progetto prevede la liberazione delle foreste di gorgonie dalle reti e la rimozione dei rifiuti nelle aree marine di Capo Mortola e Golfo Aranci. Inoltre, al fine di tutelarle, si procederà all'identificazione e alla geolocalizzazione delle stelle marine (considerate le 'sentinelle' dello stato di salute del mare) in cinque aree marine protette: Balzi Rossi, Tavolara, Ustica, Egadi, Secche della Meloria. Impegnata a garantire prodotti efficaci e ad alta tollerabilità per il benessere della pelle, BioNike, forte del claim 'Love your skin, Save the sea' è dunque al lavoro per proteggere l'habitat marino e, in una visione più allargata, l'ambiente: l'impiego di flaconi, tubi, bombole e astucci green (ossia in Pet, carta e alluminio riciclato) si tradurrà infatti nella riduzione di 11.800 kg di plastica vergine e anche nel calo di 22.463 kg di emissioni di CO2. Da sottolineare, poi, che gli innovativi pack utilizzati da BioNike, essendo 'inviolabili', limiteranno al massimo la dispersione di prodotto nell'ambiente.

25 marzo 2022

Tesori d'Oriente lancia Forest Ritual e il progetto 'Tesori per natura'

In occasione del lancio della nuova linea Forest Ritual - composta da bagno crema, doccia crema e profumo aromatico - Tesori d'Oriente presenta il progetto di corporate social responsibiliy 'Tesori per natura'.
La linea Forest Ritual ispirata al forest bathing
Il brand cosmetico di Sodalis Group s'impegna a tutelare alcune piante secolari di cinque parchi e orti italiani: i due bicentenari Ginkgo biloba dell'Orto Botanico di Brera a Milano; la Quercia vallonea secolare di Tricase, in provincia di Lecce; i gelsi di Villa Ghigi a Bologna, il millenario Castagno dei 100 Cavalli nel Parco dell'Etna, a Catania; l'Ulivo di Luras, in Sardegna, la cui età stimata è di 4mila anni. Il progetto di responsabilità sociale a favore del patrimonio naturale s'inscrive nella filosofia della novità di prodotto ispirato al forest bathing, letteralmente bagno nella foresta, un rituale di benessere giapponese che prevede una rigenerante immersione nel verde per assimilare i benefici dell'ambiente incontaminato, capace di risvegliare i nostri sensi, alleviare lo stress e migliorare l'equilibrio psicofisico. Proprio come la nuova linea Forest Ritual, fragranza unisex formulata per infondere la stessa sensazione di benessere di un'immersione in una rigogliosa foresta: riproduce infatti gli effetti benefici delle sostanze volatili rilasciate dagli alberi, i fitoncidi, oli essenziali che regalano calma e relax. La piramide olfattiva delle essenze di benessere Forest Ritual? Limone e zenzero nelle note di testa, rosa e ninfea bianca nel cuore e, nel fondo, ambra, muschio e legno di Hinoki, albero considerato sacro nella terra del Sol Levante.

19 maggio 2021

'Leocrema per le donne', un progetto di empowerment nel lavoro

Sodalis Group
presenta 'Leocrema per le donne', un progetto di responsabilità sociale con cui il marchio dermocosmetico made in Italy Leocrema, che da oltre 70 anni si prende cura della pelle, s'impegna a sostenere il talento e l'occupazione femminile.
Michela Catroppa di Leocrema e Sofia Borri di Piano C
L'iniziativa, che prenderà il via il mese prossimo, si sviluppa in collaborazione con Piano C, realtà che dal 2012 si occupa di riprogettazione professionale e formazione con workshop ed eventi atti a valorizzare la centralità delle donne nel lavoro, nella convinzione che tutelarne le capacità favorisca un'organizzazione del lavoro più a misura della persone e della vita contribuendo, nel contempo, ad accrescere il vantaggio competitivo delle aziende. Riservato a 12 donne disoccupate o in posizione lavorativa instabile, il primo step del progetto 'Leocrema per le donne' sarà attivo dal 14 giugno al 14 luglio 2021, mese in cui si potrà inviare la propria candidatura tramite form online sul sito di Piano C. Il 19 luglio 2021 saranno comunicati i risultati della prima selezione, con la scelta, tra le candidature, di 40 donne che parteciperanno a due webinar nel mese di luglio. Il 30 luglio 2021 sarà quindi annunciato l'esito della seconda e ultima selezione delle 12 donne che parteciperanno, gratuitamente e per la durata di tre mesi, a partire dal 14 settembre 2021, al percorso di riprogettazione professionale che sarà erogato online.
#AmatiNellaTuaPelle è l'hashtag del progetto, lo stesso dello spot
Hashtag scelto da Leocrema per questo progetto è #AmatiNellaTuaPelle, lo stesso della campagna emozionale, ideata da inTesta del gruppo Armando Testa, con cui il brand ha presentato la riformulata linea Crema Corpo, che assicura idratazione intensa fino a 48 ore. Una campagna in cui una donna mostra di star bene nella propria pelle, dividendosi tra lavoro e vita privata. "Questo è il primo progetto di responsabilità sociale di Leocrema, brand che, pur rivolgendosi a tutta la famiglia, ha una spiccata e profonda anima femminile - dichiara Michela Catroppa, pr & communication manager dell'azienda leader nel beauty-. Con Piano C condividiamo molti valori, il primo dei quali è amarsi nella propria pelle, che significa accettarsi per quello che si è, con i propri punti di forza e le proprie peculiarità, ma anche amare i propri punti di debolezza, a cui a volte bisogna guardare con distacco e un po' di dolcezza, perché spesso sono proprio quelli che ci fanno scoprire meglio noi stesse e ci spronano a migliorarci". La disoccupazione femminile in Italia è altissima e la profonda crisi economica dovuta alla pandemia ha aggravato ulteriormente il quadro: "Esiste un capitale umano disperso, un talento sommerso e sottoutilizzato, quello delle donne - dice Sofia Borri, presidente di Piano C-. In questi ultimi mesi, il 98% dei posti di lavoro persi sono stati quelli delle donne. Eppure basta poco per far germogliare un capitale di energia, risorse, passione e capacità per contribuire alla ripresa. Questa partnership mira a rimettere al centro le donne e i loro talenti".