In occasione del rilancio della linea di solari
Defence Sun, che ora vantano nuove
formulazioni ecocompatibili e
pack realizzati in materiali riciclati e riciclabili,
BioNike, in collaborazione con l'organizzazione di conservazione dell'ambiente marino
Worldrise, vara il progetto di
corporate social responsibility '
Un mare di stelle'.
 |
Il brand cosmetico BioNike s'impegna a preservare l'habitat marino |
L'iniziativa congiunta del brand cosmetico di
Sodalis Group e della Onlus mira a contribuire alla
riforestazione marina, alla
tutela della biodiversità e alla salvaguardia della salute del Mar Mediterraneo. Concretamente, il progetto prevede la liberazione delle foreste di gorgonie dalle reti e la rimozione dei rifiuti nelle aree marine di Capo Mortola e Golfo Aranci. Inoltre, al fine di tutelarle, si procederà all'identificazione e alla geolocalizzazione delle stelle marine (considerate le 'sentinelle' dello stato di salute del mare) in cinque
aree marine protette: Balzi Rossi, Tavolara, Ustica, Egadi, Secche della Meloria. Impegnata a garantire prodotti efficaci e ad alta tollerabilità per il benessere della pelle, BioNike, forte del claim '
Love your skin, Save the sea' è dunque al lavoro per
proteggere l'habitat marino e, in una visione più allargata, l'ambiente: l'impiego di flaconi, tubi, bombole e astucci green (ossia in Pet, carta e alluminio riciclato) si tradurrà infatti nella
riduzione di 11.800 kg di plastica vergine e anche nel
calo di 22.463 kg di emissioni di CO2. Da sottolineare, poi, che gli innovativi pack utilizzati da BioNike, essendo 'inviolabili', limiteranno al massimo la dispersione di prodotto nell'ambiente.