![]() |
Monica Biagiotti di Mastercard e il naso Luca Maffei |
Visualizzazione post con etichetta profumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta profumi. Mostra tutti i post
27 settembre 2023
Mastercard main sponsor dell'evento di Accademia del Profumo
Un emozionante viaggio nell'universo olfattivo sotto la guida del talentuoso naso e profumiere Luca Maffei.
L'iniziativa, organizzata da Mastercard e Accademia del profumo ieri sera al Piccolo Teatro Strehler di Milano, a margine del galà Festival dei profumi, ha acceso i riflettori sulla firma olfattiva del colosso mondiale leader nei servizi di pagamento, firma rappresentata dalle fragranze Priceless Passion e Priceless Optimism lanciate due anni fa. Presente all'incontro milanese anche Monica Biagiotti, Evp global consumer marketing and sponsorship di Mastercard, che ha illustrato agli ospiti la strategia multisensoriale della sua azienda con alcuni aneddoti sulla genesi delle due raffinate essenze racchiuse in boccette rosse e gialle, i colori istituzionali del brand. La serata è proseguita con la cerimonia di premiazione Festival dei profumi nell'ambito della seconda edizione della Milano Beauty Week che oggi aprirà ufficialmente i battenti a Palazzo Giureconsulti e a Palazzo Castiglioni. Con oltre 150mila voti raccolti tra i consumatori, il premio Miglior profumo dell'anno, femminile e maschile, è stato conferito rispettivamente a Narciso Rodriguez For Her Musc Noir Rose Eau de Parfum e Armani Code Parfum. L'evento a teatro, di cui era main sponsor Mastercard, e che era aperto anche agli appassionati, ha designato l'eccellenza profumiera internazionale anche in altre otto categorie. Sul palco sono saliti anche diversi artisti del mondo dello spettacolo (Sonics, Neri Marcorè, il Mago Antonio Casanova, Dario Rossi, Acrobalance, Maria Pia Timo, Dora Diamanti), poiché la formula della cerimonia di premiazione ha voluto porre in dialogo arte e profumo, due mondi diversi ma in grado di contaminarsi con risultati sorprendenti. Spazio anche alla solidarietà: il ricavato della serata andrà a favore dell'associazione La forza e il sorriso Onlus, patrocinata da Cosmetica Italia, e finanzierà attività di ricerca promosse da Fondazione Umberto Veronesi.
12 dicembre 2022
Equivalenza in tv con una campagna con Giorgia Palmas
Focus sui profumi della linea Les Secrets |
Etichette:
campagna,
Equivalenza,
Giorgia Palmas,
profumi,
testimonial
07 giugno 2022
Un video animato per la collezione Profumi Luchino di Ginori 1735
Il regista Virgilio Villoresi firma per Ginori 1735, eccellenza italiana del settore lusso e lifestyle, tra i principali marchi mondiali nella porcellana pura e nel design, un video dedicato alla nuova collezione home fragrance Profumi Luchino, realizzata in collaborazione con l'artista e designer inglese Luke Edward Hall. Veicolato sulle pagine social e web di Ginori 1735 dal 7 giugno, il video è improntato sulla narrazione del mondo del brand e sull'idea del viaggio, alla base del racconto della nuova collezione Profumi Luchino. Interamente girato con la tecnica dello stop-motion e del disegno animato, il video conduce a poco a poco lo spettatore nel mondo immaginato da Luke Edward Hall per Ginori 1735, definendo per ognuno dei luoghi amati dall’artista un apposito scenario materico totalmente costruito a mano, nel solco del segno incisivo che caratterizza le decorazioni di Hall e della tradizione artistica della manifattura fiorentina. Il progetto ha previsto l'inserimento di disegni stampati su cartoncino rigido all’interno di scenografie materiche tridimensionali. Un lavoro artigianale, fatto a mano attraverso la creazione e l’utilizzo di cartoni animati frame per frame davanti alla macchina fotografica. Ogni creazione, ogni mondo creato da Hall può in questo modo contare su una propria ambientazione dedicata, accentuando il caleidoscopio di visioni che oscillano tra l’esotico e l’onirico. Ecco allora, nel video, una piccola sagoma di Luke seduto sulla luna ad aprire il viaggio; ecco un’antica abbazia immersa nelle campagne britanniche; ecco i sontuosi palazzi orientali da mille e una notte, con il loro Marajà che volteggia sulle guglie e sulle cupole; ecco la capanna in un bosco di larici, in cui due amanti si concedono un'amorevole intimità; ecco ancora un tempio classico, con centauri impetuosi a chiudere la carrellata. Tutto si perde in una notte senza tempo, in cui ogni mondo si disvela presentando i prodotti Ginori 1735.. Guida del racconto un antico treno, decorato con le fantasie dei diversi mondi esplorati e che estende l’anima della collezione Profumi Luchino anche oltre le ambientazioni. Un treno che conduce, infine, nella 'casa' Ginori 1735. Il direttore della fotografia è Ideo Nakata, la scenografia di Riccardo Carelli e Federica Locatelli, mentre la casa di produzione è Fantasmagoria Tv.
19 maggio 2022
Rudy Profumi presenta le Maioliche e cinque fragranze bucato
Forte di una crescita del fatturato del 30%, messa a segno nel 2021, lo storico brand Rudy Profumi è sempre più lanciato nel mercato dei prodotti per la cura della persona con fragranze premium, in vendita in 30 Paesi con più di 300 punti vendita e con una distribuzione capillare che, oltre alle profumerie, vede l'approdo in 4mila tra farmacie, parafarmacie ed erboristerie.
La strategia commerciale, improntata alla multicanalità, comprende anche l'ecommerce, che a seguito dell'impulso dovuto al lockdown ha registrato una crescita straordinaria: +150% nel 2020. In termini di prodotto, sono molteplici le novità dell'azienda con sede ad Assago, di cui è titolare e project manager Cristina Calabrese, discendente di Spiridione Calabrese che fondò Rudy Profumi a Milano nel 1920. Si fa notare per il design mediterraneo, la creatività e il colore la nuova collezione Maioliche, linea di 18 fragranze per altrettanti stili, che comprende bagnoschiuma, creme mani e corpo, saponi liquidi e acque di colonia: un viaggio sensoriale, visivo e olfattivo, attraverso i luoghi più rappresentativi d'Italia. A caratterizzare la collezione Maioliche, ispirata all'antica arte della decorazione delle ceramiche, sono infatti i bellissimi disegni esclusivi, realizzati a mano e riprodotti sulle confezioni in PET riciclabile. Altra novità del brand è l'elegante linea di diffusori ambiente per la casa, cui si affianca, sempre nel segmento home care, una gamma di ricercate fragranze per il bucato a mano e in lavatrice. Fanno parte della linea per il bucato 1.6 by Rudy cinque profumi persistenti sui capi lavati, contraddistinti da diverse piramidi olfattive per evocare le più positive sensazioni tramite rimandi a universi floreali, fruttati e aromatici.
Cristina Calabrese, project manager e titolare del brand |
Le cinque referenze 1.6 by Rudy per profumare il bucato sono caratterizzate da varie piramidi olfattive |
Etichette:
bucato,
diffusori,
Fragranze,
home care,
maioliche,
personal care,
premium,
profumi,
Rudy Profumi
11 novembre 2021
Al Magna Pars un viaggio dantesco tra terzine e fragranze
Magna Pars, l'Hotel à Parfum di Milano, partecipa da protagonista alla decima edizione di BookCity, rassegna di libri e lettura in programma dal 17 al 21 novembre prossimi.
L'evento, nell'ambito di BookCity, si terrà il 18 novembre |
Dopo aver ospitato editori, scrittori e inedite presentazioni, quest'anno Magna Pars entra nel calendario della manifestazione con una produzione propria, che si terrà giovedì 18 novembre alle 12, alle 17 e alle 19 (prenotazione obbligatoria allo 028338371 o events@magnapars.it:). L'evento 'Quivi è la rosa... quivi son li gigli... al cui odor si prese il buon cammino' sarà un viaggio olfattivo nel racconto dantesco. In omaggio a Dante Alighieri e alla Divina Commedia, Magna Pars ha studiato un percorso di profumi, odori e sentori attraverso le tre grandi famiglie olfattive dei legni, fiori e frutti, iter che si snoderà parallelamente al viaggio dantesco nei tre regni dell'Oltretomba. Profumi che s'intrecciano con i versi e svelano il simbolismo dantesco della natura, miti e leggende all'origine della mirra e del gelso, sentori legnosi e caldi, frutti dolci, fiori luminosi e paradisiaci accompagneranno l'ospite dal buio degli inferi alla luce della candida rosa. Guidati da Virgilio e da un esperto di profumi, si potrà percorrere un cammino fatto di racconti e interpretazioni di terzine e fragranze.
30 novembre 2020
Alena Seredova volto del negozio online di cosmesi Notino
Ha il volto di Alena Seredova la campagna, firmata IS Produkce, con cui Notino debutta in comunicazione in Italia, sui canali di Publitalia 80, Sky e Discovery, oltre a internet e social network. Affermando 'Profumi e cosmetici sempre a ottimi prezzi', la campagna del più grande negozio online di profumi e cosmetici in Europa (con oltre 13 milioni di clienti in 24 mercati europei) intende rivoluzionare lo shopping online del segmento beauty e benessere, rendendo ancor più accessibile il mondo della bellezza ai clienti italiani. L’elemento chiave della campagna televisiva è proprio l'accessibilità al mondo della bellezza. Il negozio online dispone di un portafoglio di oltre 55mila prodotti di oltre 1.150 marchi per tutta la famiglia. In qualità di rivenditore autorizzato di Yves Saint Laurent, Estée Lauder, Lancôme, Kérastase, Clinique, Gucci, Calvin Klein e Hugo Boss, l'azienda offre ai clienti dal make up ai prodotti per i capelli, dai cosmetici per il viso e per il corpo, alle fragranze e ai profumi per ambienti. Tutto questo in modo facile, veloce e sicuro. "Unirmi a Notino è stata una decisione facile per me, in quanto l’azienda è nata in Repubblica Ceca come me ed è molto conosciuta. So di poter fare completo affidamento sui loro servizi. Sono contenta di poterli rappresentare nel mio secondo Paese, l'Italia", dichiara , la cui linea di profumi viene venduta su Notino da oltre un anno.
Etichette:
Alena Seredova,
campagna,
cosmesi,
Notino,
profumi,
testimonial
22 giugno 2020
Oltre 5mila le fragranze catalogate sulla piattaforma WikiParfum
Sono più di 5mila le fragranze presenti su WikiParfum, il motore di ricerca basato sulle preferenze olfattive.
La piattaforma di profumeria da oggi mette a disposizione degli utenti un'ampia biblioteca digital, per aiutarli a scoprire le fragranze con un criterio neutrale in base alle loro preferenze olfattive. Il sito è disponibile in inglese e francese e, prossimamente, anche in spagnolo. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, consente di effettuare una ricerca tra i numerosi ingredienti utilizzati in profumeria (agrumi, fiori, frutti, legni, piante aromatiche, spezie, ecc.), combinandoli tra loro o separatamente. Una volta inseriti i criteri di ricerca, gli utenti potranno scoprire, attraverso un risultato imparziale e obiettivo, una lista di profumi disponibili sul mercato la cui composizione corrisponde alle loro preferenze. Inoltre, gli utenti potranno conoscere la composizione della loro fragranza preferita e la famiglia olfattiva cui appartiene, scoprendo anche i profumi con ingredienti simili e alternativi a quelli inclusi nei criteri di ricerca. Le illustrazioni aiutano a visualizzare con immediatezza la propria composizione, decodificando le diverse note della fragranza. Adottando un approccio obiettivo, grafico ed educativo, WikiParfum consente al pubblico di familiarizzare con l'arte della profumeria.
Il nuovo sito consente a tutti di familiarizzare con l'arte della profumeria |
10 dicembre 2018
Giorgia Palmas e Maddalena Corvaglia nuovi volti di Avon
Giorgia Palmas e Maddalena Corvaglia sono i nuovi volti per il 2019 della casa cosmetica leader nella vendita diretta Avon Cosmetics.
Giorgia Palmas per il make up |
Maddalena Corvaglia per le fragranze |
Le due showgirl saranno protagoniste di tutte le attività di lancio previste, inclusi cataloghi di prodotto e canali social, attraverso foto e post. Giorgia interpreterà il make up di Avon con il suo stile naturale e dinamico che l'ha resa uno dei volti più amati del piccolo schermo. La nota presentatrice tv, icona di bellezza, varierà da make up look semplici ad alcuni più ricercati, senza mai rinunciare al quel tocco fashion che la caratterizza. Maddalena racconterà invece le fragranze femminili Avon, categoria di prodotto in grande sviluppo per l'azienda, spaziando da note olfattive ad armonie fruttate e floreali. Amata dal pubblico per la sua spiccata simpatia e l'animo grintoso ma romantico, Maddalena identifica la bellezza contemporanea sempre in movimento e in continua evoluzione. La femminilità che Avon vuole promuovere nel 2019 con Giorgia e Maddalena è quindi il racconto di una donna forte, ambiziosa, decisa nelle proprie scelte e sicura dei propri desideri, una donna che vuole e richiede il meglio, sia nel make up sia nelle fragranze.
01 dicembre 2018
Otto fragranze 100% made in Italy dal brand Shaka di Ovs
Si chiamano Princess, Essential, Divina, Sublime, Forever, Sensuelle, Blossom e Paradise |
Etichette:
beauty,
Fragranze,
Icr,
Made in Italy,
OVS,
prêt-à-porter,
prodotto,
profumeria,
profumi,
Shaka
07 giugno 2018
L'Erbolario celebra 40 anni e si regala una partnership con il Fai
Nasce da una collaborazione stretta con il Fai - Fondo Ambiente Italiano - la realtà non profit che tutela e valorizza il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano - la nuova linea Fior di Salina firmata L'Erbolario. L'azienda cosmetica di Lodi, che quest'anno festeggia 40 anni di presenza sul mercato, in questa linea ha utilizzato il sale delle Saline di Conti Vecchi, oasi naturale situata nel cagliaritano, dal 2017 protetta dal Fondo Ambiente Italiano. Un'iniziativa che consolida il rapporto con il Fai, di cui infatti il marchio lombardo è da oltre un decennio honor sponsor.
I cinque coffret proposti da L'Erbolario in occasione dei suoi 40 anni |
"Siamo fermamente convinti che la cosmetica debba sempre fare rima con etica. Questi i principi che da 40 anni guidano come un faro il nostro operato. Siamo nati con un sogno: rendere la bellezza un bene accessibile a chiunque", dichiarano Franco Bergamaschi e Daniela Villa, i coniugi che nel 1978 hanno fondato L'Erbolario. A comporre la linea Fior di Salina quattro prodotti: Profumo, OleoScrub, Bagnoschiuma e Crema per il Corpo. Proposte per la beauty routine connotate da un'essenza acquatica, aromatica e frizzante, contenendo infatti anche bergamotto, corbezzolo, salicornia e lentisco. Quanto invece al quarantennale, l'azienda ha pensato di celebrarlo con una proposta in edizione limitata che vuole rendere omaggio ai suoi profumi di maggior successo (Iris, Papavero Soave, 3Rosa, Assenzio e L'Erbolario Uomo): si tratta di cinque cofanetti colorati, ognuno dei quali contenente due formati speciali dei Profumi dell'Anniversario: un flacone da 125 ml e una fiala da borsetta da 10 ml. Durante quest'anno celebrativo saranno diverse le attività organizzate dal marchio made in Italy di bellezza naturale, che sta anche valutando la possibilità di 'aprire le porte' al pubblico in diverse giornate con l'obiettivo di far conoscere da vicino la sua realtà produttiva.
Etichette:
40 anni,
anniversario,
cofanetti,
Daniela Villa,
etica,
FAI,
Fior di Salina,
Fondo Ambiente Italiano,
Franco Bergamaschi,
impegno,
L'Erbolario,
Lodi,
mondo,
prodotto,
profumi,
sale,
Saline Conti Vecchi
16 aprile 2018
Sensazioni olfattive e visive alla Galleria Manzoni di Milano
Quattro le fragranze ideate dal naso Maria Candida Gentile |
Da oggi fino al 22 aprile, nella storica Galleria Manzoni di Milano è allestito il percorso espositivo 'The secret colors of Milan' firmato dallo Studio Marco Piva per Marie Claire Maison. Un magnifico racconto, attraverso il colore, di una sensibilità tutta italiana nei confronti degli spazi, dei materiali, dei dettagli, che rappresenta il meglio del nostro Paese nel mondo. In questo percorso, Maria Candida Gentile, maître parfumeur di fama internazionale, associa quattro fragranze ideate per gli ambienti di quattro prestigiosi resort. Un rimando di sensazioni visive e olfattive che trasportano il visitatore in una dimensione di ricordi e immaginazione. Da martedì 17 a domenica 22 il percorso è visitabile dalle ore 10 alle 20.
22 febbraio 2018
La botanica svedese ti fa bella: arriva in Italia Björk & Berries
Paul Roses Distribution porta in Italia Björk & Berries, marchio cosmetico svedese che produce sia prodotti skincare biologici di alta qualità sia profumazioni artigianali, tutti connotati dai valori di purezza ed essenzialità e all'insegna dell'efficacia testata scientificamente.
Purezza ed essenzialità i valori del brand, che impiega ingredienti naturali |
Tra gli ingredienti ('pochi ma buoni') contenuti nelle formule si trovano la betulla, l'amamelide, l'argilla bianca e l'olivello spinoso, tutti biologici e accuratamente selezionati per la loro efficacia. La creazione delle linee, i cui prodotti contengono ingredienti naturali dal 95 al 100%, non sarebbe possibile senza le competenze integrate del team Björk & Berries, composto da esperti della pelle, formulatori cosmetici, botanici e profumieri che lavorano rispettando dei criteri ecoluxury ben definiti: si lavora per amore della pelle degli esseri umani e nel rispetto degli animali. I prodotti vengono testati da istituti di regolamentazione dermatologica e oftalmologica (quando ciò è possibile) e sono cruelty free. Un capitolo speciale è riservato alle denominazioni dei prodotti, ispirate alle stagioni nordiche e agli effetti delle condizioni atmosferiche su pelle e corpo: si chiamano Dark Rain, White Forest e Never Spring. Stessi nomi per i profumi da corpo (con l'aggiunta delle referenze Botanist e Solstice) creati in collaborazione con rinomati profumieri per regalare esperienze sensoriali uniche. La linea Björk & Berries, che si fa notare anche per la sua candida livrea e gli eleganti flaconi dalle forme minimaliste, si trova in profumerie artistiche, Spa e hotel di lusso, concept store e sul sito del produttore.
Etichette:
betulla,
bio,
Björk & Berries,
botanica,
corpo,
ecoluxury,
Paul Roses,
prodotto,
profumi,
skincare,
Svezia
02 febbraio 2018
Danhera presenta Home Purity, coccole cosmetiche per la casa
20 settembre 2017
Pozioni ed elisir olfattivi dell'esperta di giardini Anna Paghera
E' una nota esperta di giardini e di architetture paesaggistiche ed è anche un nome nel mondo dell'arredo di lussuose dimore private e relais di charme. Forte di questa expertise - eredità di famiglia da cinque generazioni - e della sua personale abilità, Anna Paghera ha deciso di lanciare il suo brand di fragranze d'ambiente ispirate ai sentori dei giardini: raffinate opere olfattive dalle sfumature verdi, suddivise in due linee.
La prima, Pozioni dell'anima, attraverso otto profumazioni dai nomi e colori evocativi (Rosso di Cipro, Blu d'Arabia, Arancio di Tangeri, Azzurro d'Ibla, Giallo di Tebe, Turchese di Nila, Bianco di Ninive, Verde di Kent) rivisita le ricette di profumi della bottega dello speziale, dedito alla cura della mente e del corpo: toccasana olfattivi in grado di migliorare lo stato d'animo e far rivivere momenti felici. Le loro note, infatti, evocano sensazioni positive e aiutano ad affrontare lo stress quotidiano con ottimismo e spensieratezza. La seconda linea, battezzata Elisir, è invece composta da sei fragranze d'ambiente d'ispirazione medievale (N° 9 – Elisir della Salute, Felix – Elisir della Felicità, Successus – Elisir del Successo, Gaudium – Elisir della Gioia, Quid in + – Elisir del Fascino, Amuletum – Elisir del Buon Auspicio) studiate per aromatizzare l'aria, depurare le stanze e dare 'ossigeno' ai pensieri. Profumi 'terapeutici' ottenuti dalla combinazione di legni, fiori, muschi e resine naturali. Le fragranze Anna Paghera, distribuite da Paul Roses (nome d'arte del figlio Paolo Roselli), si trovano in profumerie artistiche, luxury hotel e spa, concept store e sul sito Annapaghera.it.
Le linee di home fragrance Anna Paghera sono distribuite da Paul Roses |
06 giugno 2017
Il brand di profumeria Simone Cosac lancia il nuovo sito
Simone Cosac presenta il nuovo sito web, puntando su una veste grafica semplice ed elegante. Le sei fragranze del brand di profumeria artistica (Osé, Sublime, Bianca, Peccato, Trama, Trama Nera) i Perfume Jewels, l'Essenza Corpo e le Fragranze Ambiente ora si potranno acquistare direttamente online. Un sito web ricco di informazioni utili, che, oltre a favorire la navigazione, permette di rimanere sempre aggiornati sulle novità e, grazie allo store locator, individuare la profumeria più vicina. Dalla sezione 'Il mio account' è possibile registrarsi: iscrivendosi alla newsletter si potranno ricevere indicazioni via mail su nuovi prodotti, eventi e iniziative del brand. Azienda italiana creatrice di fragranze di lusso, Simone Cosac è stata fondata dall'omonima profumiera nel 2008 in una cornice maestosa e verdeggiante: la villa medicea che il granduca Francesco de' Medici donò a Bianca Cappello, dimora in cui oggi Simone vive con la sua famiglia.
24 marzo 2017
Philippe Starck da Marionnaud per presentare Starck Paris
Durante la settimana del Salone del Mobile di Milano, i grandi protagonisti non saranno solo il mondo del design e dell’arredo, ma anche la profumeria, grazie a un evento unico ed imperdibile.
Appuntamento il 5 aprile a Milano con il celebre designer |
Mercoledì 5 aprile, dalle ore 18, Philippe Starck, celebre designer francese noto in tutto il mondo per le sue creazioni, sarà ospite presso la profumeria Marionnaud di corso Magenta 2, a Milano, per presentare alle clienti la sua nuova collezione di fragranze Starck Paris. Tre creazioni olfattive esclusive, nate dalla sua personale ricerca nel mondo della bellezza: Peau de Soie, Peau de Pierre e Peau d'Ailleurs sono tre concetti unici, rivolti ad un target sofisticato e con una piramide olfattiva che mette in discussione e ribalta le classiche regole dell'universo alcolico, rompendone i canoni prestabiliti. Le tre fragranze presentano infatti un bouquet inaspettato di poemi olfattivi legati ai racconti della vita dell’artista: ciascuna composizione narra una storia dalle infinite possibilità. Starck Paris è distribuito in esclusiva da Luxury Lab Cosmetics.
24 febbraio 2017
Esxence invita il pubblico a entrare nel Giardino dell'Eden
Il Salone della Profumeria Artistica aprirà le porte dal 23 al 26 marzo |
24 novembre 2016
Caterina de' Medici presenta le sei fragranze Ars Mirabile
Lo storytelling per il lancio della linea di eau de parfum |
26 marzo 2016
Esxence e Esxkin di scena a Milano dal 31 marzo al 3 aprile
La profumeria artistica internazionale sarà protagonista a Milano, dal 31 marzo al 3 aprile 2016, dell’ottava edizione di Esxence - The Scent of Excellence.
Oltre 200 brand di fragranze e cosmetica provenienti da tutto il mondo in più di 6.000 mq di spazi espositivi presso The Mall, in piazza Lina Bo Bardi: l’appuntamento con la cultura olfattiva e cosmetica offrirà anche quest’anno al pubblico di operatori e appassionati, giunto nel 2015 a oltre 6.500 persone, quattro giorni di scoperte delle eccellenze dei due settori. Case profumiere storiche e progetti emergenti, materie prime rare e ingredienti innovativi, profumate storie sulla pelle e fragranze d’ambiente, insieme ai più importanti protagonisti del panorama mondiale, animerano un ricco calendario di workshop e tavole rotonde lungo la scia del profumo. Tema di quest'edizione sarà un concetto astratto, l'infinito, che la profumeria artistica ha la capacità di rendere reale, avvicinare e racchiudere in flaconi, con fragranze senza tempo né spazio. Non solo fragranze: il settore skincare sarà rappresentato da Esxkin, un'area espositiva con più di 10 marchi di cosmetica. L’evento è organizzato da Equipe International con il patrocinio di Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano e il Comune di Milano. Il 2 e 3 aprile l'ingresso è aperto ai visitatori, libero e gratuito su registrazione. Per ulteriori informazioni questo è il sito: www.esxence.com.
Oltre 200 i brand di profumi da tutto il mondo |
23 marzo 2016
Viaggio in Italia con i sei profumi di nicchia Paglieri 1876
Un viaggio denso di emozioni, colori e cultura. Paglieri, brand di Selectiva, lancia Paglieri 1876, sei fragranze unisex che rimandano ai patrimoni artistici di città italiane d’ineguagliabile bellezza. Una collezione che ha per target un pubblico colto, raffinato, amante
di tutto ciò che è bello, estimatore della cultura e dello stile italiani. Gli oli essenziali e le materie prime naturali utilizzati nascono dall’autentico gusto italiano e dalla volontà di creare una collezione artistica di altissima qualità. Anche nel design, la nuova collezione s’ispira all’arte e alla cultura di luoghi magnifici i cui nomi sono in latino (Agrigentum, Amalphia, Florentia, Genua, Romae, Venetiae) per evocare le origini dell'italianità. A custodire le fragranze sono preziosi cofanetti, ideati e realizzati con texture a modulo come elementi distintivi delle differenti culture: le maioliche della costiera amalfitane, gli antichi carretti siciliani, le preziose carte fiorentine, i rosoni barocchi dei palazzi veneziani, i mosaici e i marmi di Roma, lo stile liberty delle ville genovesi, diventano l’abito affascinante di questa straordinaria collezione. L’elegante bottiglia di vetro, decorata sul fondo con l’impressione a caldo del marchio Paglieri in argento brunito, è sigillata da una capsula in zama stilizzata con la tecnica della sublimazione riproducente la texture. Un'etichetta pulita e calligrafica richiama l’antica tradizione profumiera di Paglieri. Per ogni fragranza è stata creata una ceramica dipinta a mano che può essere utilizzata come profumatore.
Etichette:
Agrigentum,
Amalphia,
ceramica,
collezione,
Florentia,
Genua,
Italia,
latino,
Paglieri,
Paglieri 1876,
prodotto,
profumatore,
profumeria selettiva,
profumi,
Romae,
Venetiae,
viaggio
Iscriviti a:
Post (Atom)