Visualizzazione post con etichetta pulizia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pulizia. Mostra tutti i post

09 aprile 2025

'Se è di design puoi pulirlo', la Wunderkammer di Locatelli per Cif

Nell'ambito degli allestimenti del FuoriSalone, dal 10 al 13 aprile 2025, il nuovo prodotto Cif Infinite+Clean Spray del brand Cif di Unilever, si presenterà al pubblico in uno spazio in corso Garibaldi 77, realizzato in collaborazione con l’architetto Massimiliano Locatelli. Lo spazio, battezzato Cif Infinite House, ospiterà una mostra temporanea di oggetti di design: una Wunderkammer che, all'insegna del concept 'Se è di design puoi pulirlo', poterà in scena il nuovo nato di casa Unilever. Il celebre architetto ha concepito un ambiente con suggestioni cromatiche e cronologiche, selezionando dall’archivio della Fondazione Castiglioni gli objets trouvés che il celebre designer Achille Castiglioni, suo mentore al Politecnico di Milano, utilizzava durante le lezioni come materiali didattici. Seguendo il filo dei suoi ricordi da allievo, Locatelli ha creato un percorso esperienziale che sottolinea, con l'alternanza di materiali e superfici, la versatilità del nuovo prodotto.  I visitatori avranno anche la possibilità di testare di persona la performance di Cif Infinite+Clean Spray.

04 aprile 2025

Campagna da giugno per il sistema lavapavimenti Vileda H2prO

Pochi giorni fa lo aveva annunciato con un teaser d'impatto sui suoi social: 'La più grande separazione del 2025 sta arrivando'. Con un press day milanese, Vileda ha svelato il suo lancio dell'anno. Si tratta del sistema lavapavimenti H2prO, proposto in due varianti: uno con Flatmop, l'altro con Spinmop. La caratteristica di quest'innovazione di prodotto?
Nella duplice variante con Flatmop o Spinmop,
H2prO mantiene l'acqua pulita separata da quella sporca
Ad ogni risciacquo del mocio, l'acqua sporca rimane separata da quella pulita grazie alla struttura duale del serbatoio progettato da Vileda. Nel dettaglio, Flatmop è dotato di un secchio e di un manico con piastra piatta. Il panno in microfibra viene bagnato dai getti d'acqua nel primo serbatoio e strizzato nel secondo, garantendo così la completa separazione dell'acqua pulita da quella sporca. Il serbatoio, con capacità di 1,2 litri, copre fino a 60 mq di superfici. Il sistema H2PrO Spinmop è invece dotato di secchio e di un manico con piastra triangolare. Il nuovo meccanismo, che permette di pulire superfici fino a 80 mq, prevede un serbatoio removibile per l'acqua pulita, mentre l'acqua sporca finisce nel secchio quando si strizza il fiocco, senza sforzo, con il pedale. Anche in questo caso, acqua pulita e acqua sporca non si miscelano. Secondo quanto anticipato a GoldenBackstage da Marta Alderighi, direttrice marketing Italia consumer Fhp di R. Freudenberg, il lancio del sistema H2prO dal prossimo giugno, nella seconda metà del mese, sarà sostenuto da una campagna televisiva (con adattamento della creatività internazionale), video online, una campagna di influencer marketing e attività di media relation.
I panni Pro Clean con tecnologia enzimatica
che li mantiene puliti e igienizzati più a lungo
Non mancherà una strategia paid omnichannel, per ottenere una copertura ottimale nei canali media più rilevanti per il consumatore. A settembre, una seconda wave di campagna tornerà a coinvolgere degli influencer. Protagonista dello spot sarà il sistema H2prO Flatmop, cui si aggiungerà H2prO Spinmop come codino televisivo. Oltre al settore del floor cleaning, l'innovazione firmata Vileda riguarda anche i comparti della cura del bucato, della pulizia delle superfici e dei prodotti elettrici. Occhi puntati, quindi, sullo stendipanni Infinity Flex + Ultimate, che si può allungare fino a 2 metri, e che sfoggia una finitura nera opaca per integrarsi con eleganza negli ambienti domestici. Quanto alla pulizia dei pavimenti con prodotti elettrici, Vileda punta su Pure Clean S5 (già disponibile su eshop), un lavapavimenti elettrico senza fili, leggero e potente, per una pulizia veloce e senza sforzo: aspira e lava in un solo passaggio. Arriveranno infine sul mercato dal prossimo giugno i panni in microfibra e le spugne Vileda Pro Clean con tecnologia Enzyme Power: probiotici che, a contatto con umidità e sporco, generano enzimi che mantengono il prodotto pulito e igienizzato più a lungo.

19 aprile 2023

Folletto festeggia 85 anni con un'opera dell'artista Ale Giorgini

L'esemplare si presenta alla Milano Design Week
Nei decenni il marchio di aspirapolvere e sistema di pulizia Folletto è diventato iconico, avendo infatti accompagnato con i suoi modelli intere generazioni, avendo liberato le persone da faticosi lavori domestici grazie alla continua evoluzione tecnologica e avendo coniugato design e performance. Per i suoi 85 anni in Italia, che si celebrano quest'anno (l'espansione della rete di vendita superò infatti i confini tedeschi e nel 1938 venne fondata nel nostro Paese la società Vorwerk Folletto), il marchio incontra l'arte di Ale Giorgini: per l'importante anniversario il designer ha deciso di vestire un esemplare di Folletto VK7s con un'illustrazione allover che racconta per immagini-chiave la filosofia del marchio, come tatuaggi che narrano il vissuto di chi li indossa. Nell'ambito della Milano Design Week, martedì 18 aprile, presso il ddn Hub al Castello Sforzesco, in piazza del Cannone 6, Vorwerk Folletto ha organizzato un talk, dal titolo 'Il product design tra innovazione ed espressione artistica', che ha visto come relatori il designer Ale Giorgini, l'architetto Fabio Rotella e la responsabile marketing di Folletto Novella Sardos Albertini. Occasione in cui sarà presentata l'opera realizzata da Giorgini per celebrare gli 85 anni di Folletto.

20 febbraio 2022

Ordine e pulizia dei discount, la classifica stilata da Alimentando

I giornalisti del portale Alimentando.info hanno realizzato un'inchiesta sul campo sulle principali insegne discount in Italia.
Sul podio c'è Aldi
L'analisi sui generis, dal titolo 'Discount: servizi e disservizi', ha valutato pulizia e ordine dei parcheggi e degli esterni, del negozio e dei servizi igienici, coinvolgendo otto insegne discount: Aldi, Dpiù, Eurospin, In’s Mercato, Lidl, MD, Penny Market e Prix Quality, per un totale di 24 punti vendita fra le province di Monza Brianza e Como. Aldi, secondo l'indagine del periodico di Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup, è risultata la prima per ordine e pulizia, seguita da Eurospin e Lidl. A non brillare sono Penny Market e Dpiù, che, insieme a Prix Quality, occupano le ultime tre posizioni della classifica generale. Sulla maggior parte dei punti vendita visitati pesano disordine e sporcizia. Dai parcheggi esterni all'igiene dei negozi e, soprattutto, dei servizi igienici, spesso fuori uso. "Ne viene fuori un quadro molto interessante - commenta il direttore, Angelo Frigerio-. Con catene che hanno fatto dell’ordine e dell’igiene un vanto e altre invece che, su questo versante, lasciano molto a desiderare. Perché proprio i discount? Ci interessava capire se il basso costo facesse rima con livelli di igiene e pulizia non certo esaltanti. Purtroppo, in alcuni casi, è proprio così". Gli fa eco Luigi Rubinelli, giornalista esperto di retail: "L'ordine e la pulizia sono la carta d'identità di ogni negozio, la carta di presentazione di ogni attività commerciale. Leggendo il resoconto delle visite, minuzioso e dettagliato, sono rimasto sorpreso. Diverse volte ci sono evidenti problemi di progettazione, altre di manutenzione straordinaria e ordinaria, altre ancora di vera e propria incuria. Che significato trarne? Che alcuni punti vendita vanno ripensati".

25 novembre 2021

Il ballerino Erik Cavanaugh protagonista del video Vileda

È online la nuova campagna digital Vileda nata con l'obiettivo di rivolgersi anche a un pubblico giovane, attraverso una coinvolgente comunicazione che mette in luce le caratteristiche distintive dei sistemi lavapavimenti Vileda (Turbo, Steam XXL, 1-2 Spray Max e Revolution) contraddistinti da innovazione, elevate prestazioni e cura del design, oltre ad essere soluzioni smart.
Una spettacolare coreografia in ambito domestico
Il video 'The dancer', firmato Herezie, vede il ballerino e influencer americano Erik Cavanaugh esibirsi in una straordinaria performance di ballo mentre pulisce casa con Vileda, celebrando con una vigorosa carica di energia il concetto di 'lasciarsi andare' all’interno delle mura di casa, proprio del brand. Nella spettacolare coreografia, realizzata su una base musicale incalzante e travolgente, le diverse zone della casa diventano il palcoscenico dove il protagonista, accompagnato dai lavapavimenti Vileda come partner di danza, manifesta la sua totale libertà di movimento. La leggiadria e la naturalezza nel ballo di Cavanaugh, la sua positività, la sua autostima sono gli ingredienti che rendono questo video speciale e affascinante, generando un'ondata di emozioni positive, proprio a voler evidenziare quella particolare sensazione di benessere e soddisfazione che si prova nel ritrovarsi in una casa pulita. Per ottenere il maggior impatto possibile, il video – declinato in cut da 75", 30", 15" - sarà lanciato sui social e affiancato dall'hashtag #cleanitfeelit per sottolineare il concetto di pulizia profonda e tangibile, tipico dei prodotti Vileda. La campagna digital verrà inoltre supportata da un'attività di influencer marketing che veicolerà la challenge #shakeitlikevileda: alcuni creator, dopo aver ricevuto uno dei sistemi di pulizia Vileda presenti nel video, saranno chiamati a replicare nei loro reel e nelle loro stories Instagram, la propria espressione del concetto di 'lasciarsi andare' durante le pulizie di casa, invitando i rispettivi follower a partecipare anch'essi alla challenge, con ironia e leggerezza, condividendo l’hashtag e taggando il profilo IG @viledaitalia. 

08 ottobre 2021

CleanChanger, il sistema antispreco per filtrare la plastica riciclata

Processare plastica riciclata senza spreco di materiale, senza disperderlo nell'ambiente e garantendo un livello di pulizia pari a quello della plastica nuova.
Il cambiafiltri idraulico autopulente è prodotto da BD Plast
A renderlo possibile è CleanChanger, il nuovo sistema cambiafiltri messo a punto dall'azienda emiliana BD Plast. Filtrare la plastica riciclata è un passaggio essenziale per il suo riutilizzo. Una delle principali sfide del settore è rendere questo sistema il più efficiente possibile, riducendo gli sprechi e garantendo un elevato grado di purezza e pulizia delle plastiche recuperate. I sistemi cambiafiltri vengono utilizzati proprio per ottimizzare i processi di estrusione. Studiati per un filtraggio completo del termoplastico, questi sistemi garantiscono alle aziende e agli utilizzatori finali eccellenti risultati sui rigenerati. Da anni attiva nello sviluppo di nuovi sistemi per l'estrusione, la ferrarese BD Plast ha creato CleanChanger, un cambiafiltri idraulico autopulente e continuo. Una svolta innovativa per il settore, perché il sistema automatico di espulsione dei residui permette un'autonomia particolarmente elevata. CleanChanger consente inoltre il recupero del 100% del materiale di estrusione, senza sprechi per le aziende e ripercussioni sull'ambiente. "Oggi il mercato richiede molti sistemi cambiafiltri a flusso continuo, capaci di una perfetta continuità nel flusso di polimero, e in grado di ridurre al minimo gli sprechi - spiega Dante Boicelli, ceo di BD Plast -. La nostra azienda è sempre stata attenta a intercettare le esigenze del mercato. Puntiamo moltissimo su Clean Changer, perché non è solo un nuovo prodotto, ma una soluzione in grado di ottimizzare e innovare l'intera filiera produttiva dell’estrusione".

22 giugno 2021

La seconda edizione di 'Puliamo il tuo parco' coinvolge le scuole

Vallelata, in collaborazione con Legambiente, torna con la seconda edizione di 'Puliamo il tuo parco', l’iniziativa nazionale di mobilitazione alla cura del verde cittadino.
Torna l'iniziativa di Vallelata con Legambiente
Per fare ancora più rete e chiamare quante più persone all’azione, quest'anno gli organizzatori hanno coinvolto le scuole. Proprio la sensibilizzazione e l’educazione delle giovani generazioni al rispetto dell’ambiente, infatti, sarà il motore di questa nuova edizione dell’iniziativa lanciata con successo lo scorso anno. Fino al 30 giugno sul sito puliamoiltuoparco.vallelata.it i consumatori potranno votare il loro parco del cuore tra i 100 in lista in tutte le regioni d'Italia, abbinati a 100 scuole del territorio. Al termine delle votazioni verranno selezionati i 20 parchi più votati (uno per ogni regione d'Italia), che verranno ripuliti nel corso di una grande giornata di volontariato ambientale, mentre le 20 scuole a essi abbinate saranno coinvolte nell’attività di pulizia e riceveranno un percorso didattico su tematiche ambientali tenuto dagli esperti di Legambiente. Anche quest’anno l’iniziativa vede in lista alcuni tra i parchi più belli delle nostre città: Parco Trotter e Parco di Villa Finzi a Milano, Parco Ruffini a Torino, Giardino della Montagnola a Firenze, Parco Monte Ciocci a Roma e Parco dei Castelli Romani a Velletri, Parco Re Ladislao a Napoli e il Parco Dune di Isola delle Femmine in provincia di Palermo sono soltanto degli esempi. Per tutti coloro che parteciperanno esprimendo il proprio voto, infine, in palio 20 esclusivi monopattini elettrici. Puliamo il tuo parco è realizzata con la partnership radiofonica di R101.

12 aprile 2021

Con le caps Fairy Andrea Delogu si specchia nella teglia di lasagne

Andrea Delogu
porta tutta la sua travolgente energia per la prima volta sul set di uno spot televisivo.
La conduttrice è, per la prima volta, protagonista di uno spot
La conduttrice è infatti protagonista del nuovo spot di Fairy, il detersivo di P&G per lavastoviglie che rimuove il grasso al 100% per una pulizia brillante, anche nei cicli brevi. Eccola in cucina alla ricerca di una soluzione semplice ed efficace per ottenere una pulizia profonda anche con lo sporco più difficile, come nel caso della classica teglia di lasagne per il pranzo della domenica. Di solito anche dopo il passaggio in lavastoviglie, la teglia ha ancora dei residui di cibo, le pastiglie di detersivo sono mezze sciolte e i bicchieri sono opachi. La risposta? Fairy Platinum Plus. Lei afferra una caps, la inserisce nella vaschetta e la caps si anima e sprigiona una forte luce. Dissoluzione 100%, azione igienizzante, tecnologia antiopaco e rimozione dello sporco ostinato grazie alla formula 4 in 1. E non occorre prelavare. "Vestire i panni di una rivoluzionaria mi ha fatto divertire moltissimo - dichiara Delogu-. È un ruolo che rispecchia perfettamente la donna che sono. Perché anch'io, come Fairy, che rivoluziona il modo di fare lavastoviglie per offrire risultati finalmente davvero impeccabili, non mi tiro indietro davanti alle sfide e sono pronta a fare sempre il massimo per raggiungere i miei obiettivi". Wunderman Thompson Italy e Castadiva firmano rispettivamente creatività e produzione.

10 settembre 2020

Ecco i parchi che il 19 settembre saranno ripuliti da Vallelata

Vallelata (Galbani) ha deciso di celebrare i suoi 30 anni di attenzione alla natura con la grande campagna green 'Puliamo il tuo parco!', in collaborazione con Legambiente, coinvolgendo i propri consumatori nella scelta del proprio parco del cuore. 
Il 19 settembre si terrà l'iniziativa in collaborazione con Legambiente
Arriva adesso il momento più atteso: quello della pulizia dei parchi vincitori. Grazie al concorso sul sito di Vallelata, che ha visto votare oltre 25mila persone, sono stati selezionati 20 parchi, uno per ogni Regione d'Italia, che verranno ripuliti da tutti i volontari il 19 settembre, in occasione del World Cleanup Day - iniziativa sociale globale che si pone l'obiettivo di combattere il problema globale dell'inquinamento da rifiuti. È possibile scegliere quale parco pulire insieme a Vallelata e iscriversi alla giornata di volontariato sul sito puliamoiltuoparco.vallelata.it/. La campagna rientra nel più ampio progetto 'Puliamo il mondo', l’iniziativa di volontariato ambientale che coinvolge le persone per la pulitura di parchi, piazze, spiagge e fiumi del mondo. E proprio in occasione dell’appuntamento di quest’anno, il 26 settembre i dipendenti del Gruppo Lactalis Italia si dedicheranno a una giornata di volontariato aziendale donando il loro tempo per la pulitura del Parco Paolo Pini di Milano.

01 settembre 2020

Mare e coste più puliti con il progetto Beach Cleaning di Roncato

Valigeria Roncato s'impegna a salvaguardare mari e coste italiane con il progetto Beach Cleaning in collaborazione con Worldrise, associazione che sviluppa progetti di conservazione e valorizzazione dell'ambiente marino.
L'azienda di articoli da viaggio si avvale della collaborazione di Worldrise
per l'iniziativa di pulizia spiagge, in programma sabato 5 settembre
L’azienda padovana, da sempre impegnata nella realizzazione di prodotti dal design innovativo e nella creazione di articoli da viaggio made in Italy, con sempre maggiore consapevolezza e attenzione verso l'ambiente, ha deciso di dare un aiuto concreto ai nostri mari e, insieme all'associazione, ha dato vita a un’attività di pulizia delle spiagge del litorale veneto a favore del benessere dell’ecosistema delle nostre coste e dei nostri mari, iniziando dalla spiaggia di Sottomarina, una delle più conosciute e frequentate in Italia. Sabato 5 settembre, alle ore 11, Roncato e Worldrise si daranno appuntamento presso la spiaggia libera di Sottomarina di Chioggia (VE) per ripulirla dalla plastica e da altri rifiuti, dando così un sostegno concreto e fattivo alla salvaguardia del nostro mare. Tutti potranno partecipare: chi aderirà riceverà un gadget in omaggio. Valigeria Roncato garantirà visibilità al progetto attraverso una campagna sui propri canali social, l’invio di newsletter dedicate ai propri clienti e attività di digital pr.

27 maggio 2020

Vallelata promuove un progetto di preservazione della natura

Vallelata, storico marchio di formaggi, promuove il progetto green 'Puliamo il tuo parco!', che vede il coinvolgimento in prima persona dei propri consumatori. 
In un momento in cui si riscopre il legame tra uomo e ambiente, Vallelata ha deciso di investire sulla natura. La campagna, sviluppata in collaborazione con Legambiente, rientra nel più ampio progetto Puliamo il mondo, l’iniziativa di volontariato ambientale che vede le persone donare il proprio tempo per la pulitura di parchi, piazze, spiagge e fiumi del mondo.  Fino al 30 giugno, sul sito web puliamoiltuoparco.vallelata.it sarà possibile votare il proprio parco del cuore tra i cento parchi – cinque per ogni regione italiana – che sono stati selezionati insieme a Legambiente e si potrà partecipare ad un concorso per vincere una delle biciclette pieghevoli in palio. Al termine del concorso, verranno selezionati i venti parchi più votati, uno per ciascuna regione, da destinare all'attività di pulizia in una grande giornata di volontariato.

19 giugno 2019

Debutta in farmacia la linea per l'igiene personale Winni's Naturel

Giacomo Sebastiani, vicepresidente dell'azienda di detergenza ecologica Madel, oggi a Milano ha annunciato il lancio della nuova linea corpo Winni's Naturel, in vendita nel canale farmacie e parafarmacie con distribuzione di Farmac-Zabban.
L'azienda di detergenti per la casa e il bucato
fa il suo ingresso nel mondo della skincare naturale
Da fine agosto la linea di creme, shampoo e altri detergenti per l'igiene personale, realizzata con ingredienti di origine vegetale e da agricoltura biologica, sarà supportata in comunicazione con una campagna stampa e, in futuro, anche televisiva. La novità di personal care è stata annunciata nel corso della conferenza stampa dedicata al futuro (green) del mercato della detergenza in base alle evidenza di una ricerca commissionata da Winni's a Nextplora. Secondo l'indagine, condotta dall'istituto su un campione di 500 persone rappresentativo di responsabili d'acquisto, entro dieci anni una maggiore attenzione per l'ambiente e prodotti più ecologici saranno fattori determinanti per i consumatori.
Se oggi i primi cinque fattori che influenzano le scelte d'acquisto di un detergente per la pulizia della casa o per il bucato sono l'efficacia (56%), il profumo (37%), il formato/la quantità (31%), il rispetto dell'ambiente (24%) e la marca (21%), nel 2029 il rispetto per l'ambiente sarà il primo elemento del processo decisionale (40%), seguito da ecologia del prodotto ed efficacia (a pari merito al 36%), riciclabilità della confezione (28%), prodotto naturali senza conservanti e coloranti (25%). Dalle evidenza della ricerca si evince anche che oggi 8 consumatori su 10 credono nell'utilità delle scelte sostenibili delle aziende per costruire un futuro più pulito (i 18-44enni sono i più informati sui detersivi ecologici). E' inoltre emerso che il 69% degli intervistati conosce almeno un'azienda di detersivi eco per piatti e Winni's su questo fronte occupa la sesta posizione in assoluto dei marchi eco e non eco. Per quanto riguarda, invece, i detersivi per il bucato, il 63% conosce almeno un'azienda del settore e Winni's si conferma il brand più conosciuto nel segmento eco. Ricordiamo che l'azienda ravennate, attiva sul mercato dal 1977, produce Winni's, Winni's Naturel e anche Pulirapid, Disinfekto, Smacchio Tutto, mentre ha di recente ceduto a Bolton Manitoba il brand Deox.

02 febbraio 2018

Danhera presenta Home Purity, coccole cosmetiche per la casa

E' formulata con tensioattivi di origine vegetale, biodegradabili e atossici Home Purity, la prima linea di cosmetici per la casa formata da dieci prodotti di pulizia per ambienti, indumenti e stoviglie. Una gamma premium, quella firmata dal brand marchigiano Danhera, sviluppata con un preciso intento: rendere le faccende domestiche una piacevole esperienza sensoriale.
Preziose formulazioni naturali si fondono alle tecniche più innovative trasformando pratiche quotidiane come il bucato, il lavaggio dei piatti, la pulizia degli ambienti e l'atto dello spolverare in coccole profumate per la casa. Nel segno delle performance: tutti prodotti promettono infatti efficacia pulente senza però essere aggressivi sui materiali e sulla pelle. Fanno parte della gamma anche quattro prodotti Royal studiati per la cura dei legni più pregiati, come il parquet, il rovere, il faggio rosato, e il trattamento dei capi più preziosi e delicati, come il cachemire, le lane, i filati. La linea Home Purity si trova in una selezione di farmacie, profumerie artistiche, concept store e online sul sito di Danhera.

08 giugno 2017

Spontex all'assemblea del Movimento delle casalinghe


Spontex è sponsor ufficiale dell’assemblea nazionale del Moica - Movimento italiano delle casalinghe, che si svolge a Brescia da oggi a sabato 10 giugno.
L'azienda è presente con i suoi prodotti per la pulizia della casa
Durante la tre giorni, in cui ricorre anche il 35esimo anniversario del Moica, l'azienda è presente con uno stand in cui  possibile scoprire i suoi ultimi prodotti per la pulizia della casa. Protagonista la nuovissima Cuore di Schiuma, l'unica spugna che, grazie a un foro centrale sul dorso, consente di versare la giusta dose di detersivo direttamente nella spugna, evitando gli sprechi. Coloreranno lo spazio dedicato al 'riccio del pulito' i Panni Magic, nuova generazione di panni ultra resistenti e super assorbenti che grazie alla tecnologia Aqua-Plus, combinata con le Microfibre, sono quattro volte più resistenti rispetto a un panno spugna standard. Resistenti e adatti per chi ha la pelle più delicata: i guanti Mani Preziose sono privi di lattice naturale, tanto da essere raccomandati dall’Associazione Allergici al Lattice. Non manca You, linea di detergenti 100% di origine vegetale, in grado di far risplendere casa in modo sano perché realizzati senza l'utilizzo di sostanze chimiche. Alle home lovers Spontex offrirà la possibilità di partecipare a una lotteria che metterà in palio i migliori strumenti per la pulizia della casa, come Full Action System, sistema per le pulizie dei pavimenti, il più compatto del mercato.

06 dicembre 2016

Nasce Bicarbonato Solvay Frutta & Verdura in microgranuli

Da sempre il bicarbonato di sodio è un alleato prezioso per la pulizia e la deodorazione, della persona e degli ambienti domestici: serve a eliminare i cattivi odori, a detergere e a scrostare facilmente. In cucina, in particolare, si presta a molteplici impieghi che si possono scoprire qui, a partire dalla pulizia degli alimenti. Per rimuovere sporcizia e impurità da frutti e vegetali delicati senza graffiarli è da poco sbarcato nei supermercati, in confezione da 400 grammi, Bicarbonato Solvay Frutta & Verdura, particolarmente efficace grazie alla sua granulometria: i microgranuli, di bicarbonato puro 100%, sono ottenuti con un processo di selezione dei cristalli in base alla loro dimensione, che sfavorisce la formazione dei grumi all'interno della confezione, mantenendo una completa solubilità. Non solo alimenti: la novità è indicata anche per piastre in acciaio inox o il top cucina in laminato: basta cospargerlo direttamente su una spugnetta umida, sfregare bene e risciacquare per ottenere un pulito brillante senza paura di rovinare le superfici più delicate della casa.

18 ottobre 2016

La maschera del brand -417 si rimuove con il magnete

La formula contiene minerali e fango del Mar Morto
Recovery Mud Mask è l'originale trattamento skincare della Linea Immediate Miracles di -417, brand israeliano di alta cosmesi. La sua formulazione a base di minerali e fango del Mar Morto, unitamente alla tecnologia del magnete della spatola, dona una pelle rigenerata, luminosa e tonica. La maschera rigenerante diminuisce le linee sottili e le rughe per un effetto liscio e levigato, favorendo la naturale rigenerazione della pelle, mentre la spatola crea un effetto osmosi attirando le cellule morte dello strato corneo superiore della pelle, il sebo, le impurità, e rimuove la maschera. Occorre quindi completare il processo di pulizia con un batuffolo di cotone imbevuto di tonico.

28 settembre 2016

Dr. Beckmann lancia un poker di novità per la pulizia

Lezioni di bucato con il dott. Strauss del brand tedesco
Rimuovi Macchie Tappeti, Sciogli Calcare Lavatrice, Smacchiatore Spray e Profuma Biancheria: poker di novità di prodotto per Dr. Beckmann, leader in Europa nei prodotti per la rimozione delle macchie, la cura della lavatrice e la protezione del colore. Quattro soluzioni per capi perfetti che oggi il brand, distribuito in Italia da Tavola, ha presentato alla stampa con un originale evento organizzato al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano.
Nell'occasione, uno specialista dell'azienda tedesca ha tenuto una serie di lezioni insegnando agli ospiti le tecniche più efficaci di rimozione di ogni tipo di macchia, da quella più comune di vino a quella di penna, passando per le soluzioni che evitano indesiderati trasferimenti di colore quando si effettuano lavaggi di differenti capi colorati in lavatrice. Venendo invece alle quattro novità di prodotto, lo Smacchiatore Spray è facile e veloce da utilizzare, grazie alla sua formula concentrata e multiuso. Indicato per rimuovere macchie di crema, condimenti, vino, pittura, pennarello, rossetto, grasso, olio, polline, catrame, è ideale anche sugli abiti, la tappezzeria e i tappeti. Sciogli Calcare Lavatrice, grazie alla sua formula attiva potenziata a base di acido malico elimina i residui più ostinati e i depositi di calcare fino a due volte più efficacemente rispetto all’acido citrico puro. L'utilizzo regolare di Sciogli Calcare Lavatrice può prevenire i malfunzionamenti e assicurare le prestazioni della lavatrice con risparmi di costi di riparazione ed energia. Rimuovi Macchie Tappeti elimina le macchie e gli odori più ostinati dai tappeti: la formula pulente con ossigeno attivo funziona in modo ottimale con la spazzola applicatrice e rimuove macchie come vino rosso, caffè, succo di frutta, cola, grassi, olio, make up e sporcizia provenienti dall’esterno e da animali domestici. Con il Profuma Biancheria gli abiti saranno profumati e freschi a lungo: è ideale per asciugatrici e lavatrici ed è adatto su ogni tipo di tessuto. In vendita lo si trova in tre profumazioni: Rosa Delicata, Freschezza Mattutina e Primavera in Fiore.

08 settembre 2016

Faccende domestiche? Yougenio offre 120 servizi in 3 città

Pulizie, cambio armadio estivo/invernale, stiratura, pulizia dei condizionatori e manutenzione, revisione della caldaia, disinfestazioni. Sono solo alcuni dei 120 servizi attualmente offerti a Milano, Bologna e Firenze da Yougenio, startup nata sulla scorta di oltre 70 anni di know how di Manutencoop Facility Management, il principale Gruppo italiano attivo nel settore della manutenzione degli immobili.
Il servizio al momento è attivo nelle città di Milano, Bologna e Firenze
Con l'intento di portare anche al mondo consumer tutta la professionalità, qualità e sicurezza dei suoi servizi, sviluppati per rispondere agli standard più elevati, il gruppo ha dato vita a Yougenio per l'acquisto online di servizi professionali per la casa e per la famiglia. Per una pulizia profonda una tantum che aiuti i padroni di casa che vogliono poi occuparsene personalmente per il resto dell’anno o per un servizio ricorrente per chi deve passare tante ore fuori casa per lavoro e non ha il tempo necessario; per chi desidera affrontare la nuova stagione senza pensieri, sistemando i piccoli problemi idraulici o elettrici e per chi ha bisogno di dare una rinfrescata alle pareti, Yougenio risolve qualsiasi incombenza. Si prenota online sul portale o, in caso di interventi urgenti, attraverso il numero 800.129.129, attivo 7 giorni su 7 e 24h al giorno con la garanzia di pronto intervento per i servizi manutentivi entro due ore dalla chiamata. Tutti i servizi Yougenio hanno un prezzo chiaro e definito prima dell'intervento: ad esempio si potrà acquistare, inserendo caratteristiche e superfici, la pulizia completa della propria casa, non semplici ore di servizio. Nel caso dei servizi di pulizia sono compresi i prodotti necessari, mentre i servizi manutentivi non prevedono alcun diritto di chiamata.

01 luglio 2016

Si può partecipare fino al 7 luglio al sondaggio di Spontex

Spontex, leader nella produzione e commercializzazione dei prodotti per la pulizia e l’igiene della casa, ha lanciato un sondaggio per scoprire la flessibilità delle donne in casa alle prese con la pulizia domestica. In occasione del lancio di Extra Flexy, sistema lavapavimenti a panno piatto in 100% microfibre con manico flessibile, Spontex propone tre divertenti domande: cosa succede se si riceve all'improvviso una visita a sorpresa da parte dei genitori? E se appena terminata la pulizia del pavimento cade una goccia? Stupore o noia, quale sentimento assale le donne se il compagno decide di pulire casa? Fino a giovedì 7 luglio, sulla pagina Twitter di Spontex Italia, è possibile esprimersi con un click: pochi secondi per aiutare Spontex nella realizzazione di questo sondaggio. L'esperimento intende rafforzare il dialogo diretto tra azienda e consumatore per indagare il mondo della casa e le abitudini degli italiani, aiutandoli sempre più nelle attività di pulizia domestica.

26 maggio 2016

Le buone azioni diventano rondini con Upim e Giunti

Sono più di 240 le classi che partecipano alla seconda edizione di 'Una classe di tutto rispetto', il progetto didattico dedicato al valore del rispetto, della gentilezza e della solidarietà realizzato da Upim, il punto di riferimento dello shopping di servizio e democratico, e Giunti Progetti Educativi.
Il progetto insegna ai bambini il valore del rispetto
La campagna educativa intende sensibilizzare i bambini sul rispetto delle differenze - interculturali, caratteriali o legate a disabilità -, sul riconoscimento e la prevenzione di atti di bullismo o prevaricazione, sull’attenzione e la cura per le persone e i luoghi che si frequentano, nonché di introdurli all’importanza della solidarietà, dell’accoglienza e della condivisione. Le classi III e IV delle scuole primarie dei comuni coinvolti hanno ricevuto gratuitamente un kit composto da libri per bambini e guide per insegnanti creati con l’ausilio di pedagogisti ed esperti di didattica. Ciascuna classe ha realizzato con l’aiuto dell’insegnante una buona azione e l’ha illustrata su sagome a forma di rondine. Queste buone azioni si sono tradotte in visite a centri anziani, ospedali, centri di raccolta per famiglie bisognose, ma anche in uscite dedicate alla pulizia di giardini, piazze e strade, evidenziando come tanto la solidarietà quanto la protezione dell’ambiente siano fattori fondamentali di una società civile. Gli elaborati realizzati dai bambini hanno concorso a 'La gentilezza vola lontano!', il contest a premi collegato all’iniziativa: le rondini selezionate da una giuria di esperti, tra quelle create dagli oltre 6mila bambini, saranno esposte nei negozi Upim di Firenze in via Cimabue, Genova via XX Settembre, Roma S.M. Maggiore, Roma Viale Libia, Roma circonvallazione Gianicolense, Sassari Viale Italia, Terni Piazza Mercato Nuovo, Trieste Corso Italia. Le classi prime classificate per ciascuna città verranno premiate con una lavagna interattiva, mentre tanti libri andranno ad arricchire la biblioteca delle seconde e terze in classifica.