L'emoji, che si attiva automaticamente con l'hashtag #WomeninFootball, è stata lanciata nell'ambito di #WhatIf, innovativa campagna di Women in Football tramite cui aziende, celebrity e persone comuni si propongono di trovare un modo per migliorare il ruolo delle ragazze e delle donne nel settore calcistico. "Twitter ci aveva promesso di creare un'emoji unic, che celebrasse le donne che lavorano nel mondo del calcio e siamo lieti che lo abbia fatto così rapidamente - ha dichiarato Anna Kessel, presidente di WiF -. Aumentare la visibilità delle ragazze e delle donne è fondamentale e avere una emoji dedicata può essere un modo semplice, ma efficace per provare a farlo. Se possiamo sostenere questa generazione di rivoluzionarie del settore, allora possiamo ispirare il prossimo".
Visualizzazione post con etichetta Twitter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Twitter. Mostra tutti i post
13 giugno 2018
#WomeninFootball: sempre più donne nel mondo del calcio
In occasione dei Mondiali, Twitter celebra le donne che ruotano intorno al mondo del calcio con una nuova emoji raffigurante una donna che tiene un pallone sulla mano sinistra. Un'icona che vuole sottolineare la crescente influenza delle figure femminili che lavorano in questo settore, dalla responsabile della biglietteria alla presentatrice televisiva, dall'addetta alla sicurezza all'assistente alle vendite, dall'allenatrice alla fisioterapista, alla calciatrice.
Etichette:
#WomeninFootball,
calcio,
donne,
emoji,
hashtag,
impegno,
pallone,
Twitter,
Women in Football
06 ottobre 2016
Le eccellenze dell'agroalimentare a #ItalyFoodWeek
Twitter, con il patrocinio del Mipaaf, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, annuncia la prima edizione della settimana #ItalyFoodWeek dedicata al cibo e alla qualità italiana, in programma dal 14 al 20 ottobre e rivolta ad aziende, esperti e semplici foodies.
#ItalyFoodWeek verterà su tematiche legate al cibo e all'alimentazione, dai prodotti tipici o a km 0, dal vino alla cucina stellata, passando per le conoscenze nutrizionali e la lotta agli sprechi alimentari. Da oggi fino alla data d'inizio, chiunque potrà prepararsi per partecipare alla conversazione, conoscere, chiedere, condividere o dire la propria, entrando in contatto con professionisti del settore e altri appassionati di cibo in Italia. Focus, ogni giorno su un tema specifico, definito da un hashtag sempre diverso: venerdì 14 ottobre #zerosprechiFW, sabato 15 ottobre #kmzeroFW, domenica 16 ottobre #apranzoinsiemeFW, lunedì 17 ottobre #prodottitipiciFW, martedì 18 ottobre #vinoFW, mercoledì 19 ottobre #cucinaFW, giovedì 20 ottobre - #ciboesaluteFW. Tra i partecipanti anche gli chef stellati Bruno Barbieri e Rosanna Marziale, Riccardo Casiraghi e Stefano Paleari, fondatori di Gnambox, la vincitrice della quinta edizione di MasterChef Italia Erica Liverani e i finalisti Alida Gotta e Lorenzo De Guio, Francesca Romana Barberini, conduttrice di Alice Club, il club della buona tavola, il vincitore della seconda stagione di Hell's Kitchen Italia Mirko Ronzoni e il 'cuoco contadino' Pietro Parisi.
L'evento di Twitter, patrocinato dal Mipaaf, si svolgerà dal 14 al 20 ottobre |
01 luglio 2016
Si può partecipare fino al 7 luglio al sondaggio di Spontex
09 febbraio 2016
#Sanremo2016 si commenta su Twitter con questi hashtag
Il Festival di Sanremo inizia stasera e, come da tradizione, è trasmesso su Rai Uno. Quest’anno con Twitter è possibile vivere in tempo reale l’emozione della kermesse canora grazie a indiscrezioni, commenti a caldo, e momenti di backstage, cinguettati dai protagonisti.
Grazie alla #BlueRoom, l’edizione 2016 si arricchirà di contenuti e appuntamenti esclusivi, mentre le conversazioni saranno accompagnate, per la prima volta in Italia, da una emoji legata all’hashtag #Sanremo2016. Per rendere ancora più speciale ed interattiva l’esperienza del Festival, quest’anno la #BlueRoom di Twitter per la prima volta si sposterà dagli uffici di Twitter Italia per essere fisicamente presente all’interno di un evento. La #BlueRoom è attiva tutti i giorni, tra le 14 e le 20, con l’obiettivo di favorire le conversazioni anche fuori dalla diretta televisiva. In queste fasce orarie si alterneranno una serie di appuntamenti: da qui, infatti, animerà il profilo @SanremoRai una squadra di famosi digital creator: Muriel (@MurielXo), DanieleDoesntMatter (@DanieleMatterPod) e Alberico De Giglio (@AlbericoYes). Per seguire e commentare il Dopo Festival sarà possibile utilizzare #DopoFestival, mentre per inviare domande ai protagonisti della #BlueRoom l’hashtag #SanremoBlueRoom.
L'emoji di #Sanremo2016 |
Etichette:
#BlueRoom,
#Sanremo2016,
emoji,
Festival di Sanremo,
hashtag,
mondo,
Twitter
30 ottobre 2015
Twittate di pulizie? Oggi riceverete una risposta da Spontex
Spontex dà appuntamento a tutti su Twitter fino alle 18 |
14 maggio 2015
Mercedes me apre in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano
Pone al centro il cliente, invitandolo a entrare da protagonista nel mondo della mobilità del futuro, integrata e intelligente, il primo store Mercedes me italiano, inaugurato ieri sera a Milano nella prestigiosa cornice della Galleria Vittorio Emanuele II.
Il negozio, che di fatto è stato riaperto dopo un intervento di trasformazione dello spazio già occupato da una quindicina d'anni da Mercedes-Benz, è il secondo nel mondo che sfoggia il nuovissimo marchio Mercedes me dopo quello inaugurato pochi mesi fa ad Amburgo. L’opening del punto vendita s'inscrive nella strategia di crescita 'Mercedes-Benz 2020 - Best customer experience', attraverso cui la casa automobilistica tedesca sta ridefinendo la propria organizzazione di vendita per assecondare la naturale evoluzione delle esigenze dei clienti secondo un approccio di tipo tailor made. La 'Best customer experience' sta passando quindi attraverso l’ampliamento della rete dei Mercedes me store, nelle principali città nel mondo, dov'è possibile entrare in contatto con il marchio Mercedes in maniera innovativa e coinvolgente. All'inaugurazione dello store meneghino era presente il management di Mercedes-Benz Italia, rappresentato dal direttore marketing Cesare Salvini e dal direttore comunicazione Paolo Lanzoni. A fare gli onori di casa anche Radek Jelinek, amministratore delegato di Mercedes-Benz Milano. Al loro fianco anche un ospite d'eccezione, Salvatore Ippolito. Il country manager di Twitter Italia è stato chiamato a illustrare la partnership siglata tra Twitter e Mercedes-Benz in occasione della 33esima edizione della Mille Miglia, in programma da oggi al 17 maggio: oltre a proporre una gallery fotografica e il live tweet, due vetture effettueranno il live streaming della storica competizione grazie all'app Periscope. Al volante degli storici modelli Mercedes potremo così vedere in diretta anche l'ex pilota Jean Alesi,
lo schermidore Aldo Montano, il campione di nuoto Filippo Magnini, il
giornalista e conduttore tv Pierluigi Pardo e la voce radiofonica Joe Violanti.
Salvatore Ippolito Paolo Lanzoni |
Lo store a marchio Mercedes me ha preso il posto, nella Galleria di Milano, del quindicennale negozio Mercedes-Benz |
Etichette:
eventi,
Galleria Vittorio Emanuele II,
inaugurazione,
live streaming,
locali,
Mercedes me,
Mercedes-Benz,
Mille Miglia,
Paolo Lanzoni,
Periscope,
Radek Jelinek,
Salvatore Ippolito,
store,
Twitter
07 aprile 2015
Sindaci e innovatori domani discutono delle Città del futuro
Domani, mercoledì 8 aprile, dalle 18 il Teatro Franco Parenti di Milano ospiterà un evento dedicato alle Città del Futuro. Si tratta di una tavola rotonda che metterà a confronto alcuni dei più giovani sindaci italiani con alcune delle più innovative realtà del digitale e dei servizi. La serata è organizzata da tre esponenti di mondi differenti ma ormai sempre più connessi tra di loro: l’architetto professore del Politecnico di Milano ed ex assessore del Comune di Milano Stefano Boeri, il sindaco di Firenze e coordinatore delle città metropolitane Dario Nardella e l’amministratore delegato e partner dell’agenzia digitale 77Agency Amedeo Guffanti. Ospiti i sindaci Giorgio Gori di Bergamo, Antonio Decaro di Bari e Monica Chittò di Sesto San Giovanni. In rappresentanza del mondo digitale saranno presenti Luca Colombo, country manager di Facebook Italia, e Salvatore Ippolito, country manager di Twitter Italia, invitati da Guffanti, che ha voluto allo stesso tavolo anche Maurizio Santacroce, direttore business unit payment e services SisalPay, Daniele Bernardi, ceo del sistema di pagamento 2Pay.it, ed Emanuele Micheli, vicepresidente della Scuola di Robotica di Genova. Barbara Stefanelli, vicedirettore del Corriere della Sera, modererà l'incontro.
Etichette:
Città del Futuro,
eventi,
Facebook,
Giorgio Gori,
innovazione,
Luca Colombo,
Monica Chittò,
Salvatore Ippolito,
sindaci,
Teatro Franco Parenti,
Twitter
16 febbraio 2014
Sfida in 140 caratteri per accedere al party brillante di Bref
Sarà la serata più brillante della stagione quella che il prossimo 25 febbraio sarà organizzata da Bref al venticinquesimo piano della Diamond Tower di Milano per portare gli ospiti in un uno scintillante mondo incantato. Un party esclusivo, che darà però accesso anche a chi si dimostrerà altrettanto 'brillante' sui social. Per avere una chance di entrare basta infatti inviare entro il 20 febbraio 2014 un tweet in cui si racconta la propria favola brillante (max 140 caratteri) utilizzando l'hashtag #brefbrillante. Una giuria interna sceglierà il messaggio più creativo e il vincitore potrà partecipare con un accompagnatore alla serata da favola, tra mille sorprese e indimenticabili momenti da vivere con Bref Brillante in qualità di reporter.
Etichette:
Bref Brillante,
Diamond Tower,
eventi,
party,
sfida,
Twitter
Iscriviti a:
Post (Atom)