Visualizzazione post con etichetta L'Erbolario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'Erbolario. Mostra tutti i post

04 ottobre 2019

Tutta l'essenza dei luoghi esotici nelle nuove linee L'Erbolario

Aromatiche, belle ed evocative di mondi esotici. Sono firmate L'Erbolario le due nuove linee profumate Sfumature di Dalia e Accordo di Ebano, rispettivamente dedicate a lei e lui.
Particolarmente accurato il processo di estrazione alla base di Sfumature di Dalia
La dalia è un fiore bellissimo, che narra di viaggi avventurosi, esplorazioni, luoghi esotici. Originario del Messico, nel linguaggio florovivaistico si associa al rispetto, alla compassione, alla dignità e all'eleganza. Per caratterizzare le raffinate preparazioni cosmetiche di Sfumature di Dalia, i laboratori dell'azienda di Lodi hanno colto tutta l'essenza del fiore tramite accurati processi lavorativi, eseguiti nel laboratorio di produzione di estratti in due tempi: in primis dai fiori è stato ottenuto un estratto ricco in flavonoidi, zuccheri e polifenoli. Il residuo della lavorazione è stato poi sottoposto a una raffinata tecnica di distillazione in corrente di vapore, per recuperare le frazioni essenziali e ottenere così un'acqua aromatica. Quanto alla linea uomo Accordo di Ebano, emblema di energia e potere, attrae già dal colore scuro e dalla maestosa eleganza del questo legno di pregio, perfetto per l'uomo contemporaneo, tenebroso ed elegante. A queste novità si aggiungono anche due estensioni di linea: una Crema Mani della linea Acido Ialuronico, una Lozione Deodorante e una Fragranza per Legni Profumati della linea Fior di Salina.

07 giugno 2018

L'Erbolario celebra 40 anni e si regala una partnership con il Fai

Nasce da una collaborazione stretta con il Fai - Fondo Ambiente Italiano - la realtà non profit che tutela e valorizza il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano - la nuova linea Fior di Salina firmata L'Erbolario. L'azienda cosmetica di Lodi, che quest'anno festeggia 40 anni di presenza sul mercato, in questa linea ha utilizzato il sale delle Saline di Conti Vecchi, oasi naturale situata nel cagliaritano, dal 2017 protetta dal Fondo Ambiente Italiano. Un'iniziativa che consolida il rapporto con il Fai, di cui infatti il marchio lombardo è da oltre un decennio honor sponsor.
I cinque coffret proposti da L'Erbolario in occasione dei suoi 40 anni
"Siamo fermamente convinti che la cosmetica debba sempre fare rima con etica. Questi i principi che da 40 anni guidano come un faro il nostro operato. Siamo nati con un sogno: rendere la bellezza un bene accessibile a chiunque", dichiarano Franco Bergamaschi e Daniela Villa, i coniugi che nel 1978 hanno fondato L'Erbolario. A comporre la linea Fior di Salina quattro prodotti: Profumo, OleoScrub, Bagnoschiuma e Crema per il Corpo. Proposte per la beauty routine connotate da un'essenza acquatica, aromatica e frizzante, contenendo infatti anche bergamotto, corbezzolo, salicornia e lentisco. Quanto invece al quarantennale, l'azienda ha pensato di celebrarlo con una proposta in edizione limitata che vuole rendere omaggio ai suoi profumi di maggior successo (Iris, Papavero Soave, 3Rosa, Assenzio e L'Erbolario Uomo): si tratta di cinque cofanetti colorati, ognuno dei quali contenente due formati speciali dei Profumi dell'Anniversario: un flacone da 125 ml e una fiala da borsetta da 10 ml. Durante quest'anno celebrativo saranno diverse le attività organizzate dal marchio made in Italy di bellezza naturale, che sta anche valutando la possibilità di 'aprire le porte' al pubblico in diverse giornate con l'obiettivo di far conoscere da vicino la sua realtà produttiva.

01 ottobre 2016

Da L'Erbolario le linee profumate Osmanthus e Ginepro Nero

Bianco per lei, nero per lui. Due colori in contrasto, ma accomunati da una spiccata eleganza, per le nuove linee profumate L'Erbolario dedicate al corpo e alla casa. Candida e impreziosita da elementi dorati la linea di trattamenti Osmanthus, ispirata al minuscolo, ma profumatissimo fiore di Osmanto che sposa le essenze della rosa turca, il legno di amyris e la vaniglia.
Virile e decisa è invece la linea Ginepro Nero contenente acqua distillata di ginepro e un pregiato estratto delle bacche della pianta, che si combinano alle fragranze di sesamo e cumino nero. Per portare le fragranze con sé anche in viaggio, Osmanthus ha racchiuso in una pratica pochette una fiala di profumo, un bagnoschiuma, una crema profumata corpo e un sapone profumato. Il beauty set da viaggio di Ginepro Nero comprende, invece, una fiala di profumo, una schiuma da barba, una lozione dopo barba, uno shampoo doccia. Da questo mese e fino a ridosso delle festività natalizie vedremo entrambe le gamme profumate, sviluppate dall'azienda cosmetica di Lodi, al centro di una nuova campagna pubblicitaria declinata in televisione, su stampa, sul web e in radio.
Ogni linea profumata del marchio cosmetico di Lodi comprende diverse referenze per il corpo e la casa

02 ottobre 2015

L'Erbolario fa del bene alle mani e... alle donne africane

Un trattamento concentrato, a rapido assorbimento, che lascia la pelle morbida e idratata.
Il prodotto sostiene il progetto Ibisco Un Fiore per l'Africa
E' pratica anche da portare con sé in borsa o in tasca per portela applicare più volte al giorno con un rapido massaggio questa Crema Fondente per le Mani firmata L’Erbolario. Un prodotto tutto nuovo, che va a completare la linea Ibisco, Un Fiore per l’Africa (che comprende anche profumo, bagnoschiuma e crema profumata per il corpo e profumo gel roll-on) progetto di solidarietà realizzato da Green Cross Italia che permette alle donne africane di diventare artefici di un nuovo modello ecosostenibile di sviluppo agricolo e di vita. Nella formulazione di questa crema figurano oli di semi d'ibisco (emolliente), di girasole (protettivo), di sesamo (nutriente) per idratare ed elasticizzare l’epidermide. La frazione insaponificabile dell’olio di oliva (tonificante), combinata al burro di cacao (ammorbidente), di shorea (vellutante) e di karité (levigante), dà invece morbidezza e comfort alle mani. Infine la vitamina E, estratta dai semi della soia, svolge un’azione antiossidante e previene la fragilità delle unghie.

29 settembre 2015

Da L'Erbolario le linee Gelsomino Indiano e Frescaessenza

Le due novità sono disponibili anche nel formato da viaggio
Femminilità e seduzione, in rosa e in verde. Con l'arrivo dell'autunno approdano nei negozi L'Erbolario due nuove linee per la beauty routine: Gelsomino Indiano, che punta sulla fragranza sontuosa della pianta rampicante esotica, e Frescaessenza, formulato tra l'altro con estratti di foglie di lime e foglie e corteccia di larice e mimosa tenuiflora. Le due linee sono disponibili anche in due pratici set da viaggio per portare sempre con sé la fragranza preferita senza l'ingombro di flaconi: il kit delle minitaglie Gelsomino Indiano contiene un bagnoschiuma, una crema profumata per il corpo, un profumo e un sapone profumato. Il formato travel dei prodotti Frescaessenza, ideale sia per lei che per lui, grazie alle note di petit grain bigarade, foglie di lime, rosa di maggio, pepe rosa, rizoma di iris, legno di cedro, contiene un profumo, un bagnoschiuma delicato ed energizzante, una crema fluida per il corpo e un sapone profumato. Per viaggiare anche con la mente.

25 maggio 2014

In spiaggia con stile con il poncho e il minipareo L'Erbolario


Una delle novità del marchio
Poncho e minipareo sono proposti in sei colori
Da L'Erbolario una promozione per l’estate 2014 che strizza l’occhio alla moda: acquistando quattro prodotti si riceve subito in omaggio un ampio poncho con scollatura rotonda e una piccola cintura. Con due prodotti del marchio di Lodi si ha invece diritto a un minipareo in grado di trasformarsi in una stola copricostume, una fascia per capelli o per il seno, un foulard o una cintura. Sia il poncho sia il minipareo sono in  mussola di cotone e vengono proposti in sei colori: nero, smeraldo, caramello, cipria, mattone, ceruleo. Acquistando sei prodotti si riceveranno in omaggio entrambi i capi. Tra le tante novità di stagione firmate L'Erbolario, pensate per chi vuole arrivare a esporsi al sole per la tintarella sfoggiando già un piacevole colorito, figura anche la Crema Autoabbronzante Viso e Corpo di ultima generazione che impiega il Diidrossiacetone e l’Eritrulosio, materie prime vegetali che operano in sinergia e in modo progressivo per conferire una colorazione dorata alla pelle all’insegna della tollerabilità cutanea clinicamente testata.

21 gennaio 2014

Con 'Ibisco, un fiore per l’Africa' L’Erbolario aiuterà Bokhol

Da sinistra, Daniela Villa, Elio Pacilio e Franco Bergamaschi - foto Golden Backstage
L'anno scorso, in occasione dei suoi primi 35 anni, L’Erbolario ha presentato 'Ibisco - Un fiore per l'Africa', un progetto di solidarietà a sostegno di Green Cross Italia, sede locale della onlus che opera su scala mondiale per prevenire conflitti legati all'accesso alle risorse naturali. Di durata triennale, questa specifica iniziativa, finalizzata ad assicurare lavoro e cibo in un'ottica di sostenibilità, consiste nella bonifica dei terreni incolti nelle adiacenze del villaggio di Gouriki Samba Diom, in Senegal, ed è basata sull'evidenza secondo cui, in qualunque parte del mondo, un progetto affidato a una donna ha una elevata probabilità di successo. Promuovendo non senza resistenze una politica di genere nel villaggio dello stato africano, in questi mesi su 630 persone sono state coinvolte 470 donne, chiamate a occuparsi in prima persona dei 50 ettari (pari a 80 campi di calcio) di terreno abbandonato da trasformare in superfici coltivabili. Concretamente, a Gouriki Samba Diom tra mille difficoltà sono stati realizzati due pozzi, stesi 480 chilometri di tubi e istallati 100 KWp di pannelli fotovoltaici.
Una donna di Gouriki Samba Diom - foto Elena Seina
I risultati di questo impegnativo lavoro si vedranno fra qualche mese: il primo ciclo colturale è atteso il prossimo aprile ma, come sottolinea Elio Pacilio, presidente di Green Cross Italia, nel frattempo sta accadendo qualcosa di bello e inaspettato: la comunità locale, abituata a veder relegata la donna a un ruolo subalterno, sta infatti beneficiando di una lenta ma significativa trasformazione di mentalità, come testimonia il gesto eclatante di una madre del luogo rifiutatasi di dare in sposa la sua bambina di 13 anni nell'ambito di un matrimonio combinato. 
Il lavoro di Green Cross Italia non si ferma e la novità è che nel 2014, sempre grazie al sostegno dell'azienda di Lodi fondata dai coniugi Daniela Villa e Franco Bergamaschi, riguarderà Bokhol, un altro villaggio del Senegal. L'Erbolario, che nel 2013 aveva firmato un assegno di 100mila euro a favore della onlus, anche quest'anno le ha donato una cifra di analoga entità e in più s'impegna a devolvere a Green Cross Italia parte del ricavato delle vendite della linea Ibisco, che dall'8 marzo si arricchirà di una nuova referenza: il Profumo Gel Roll-On. Per tutto l'anno a fronte dell'acquisto di uno dei prodotti della gamma, un metro quadrato di terreno sarà reso fertile nei due villaggi. "Ci fa molto piacere appoggiare un’iniziativa che, non solo sostiene la posizione della donna, ma la pone al centro della gestione dell’iniziativa stessa, contribuendo alla sua emancipazione", dichiara Daniela Villa, che de L’Erbolario è anche direttore tecnico.