Visualizzazione post con etichetta Rudy Profumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Rudy Profumi. Mostra tutti i post

17 novembre 2023

Rudy Profumi lancia la linea di saponi mani e viso 'Gli Albarelli'

Nell'avvolgente cornice del Vmaison Hotel Milano Brera, la storica azienda italiana Rudy Profumi, che dal 1920 crea prodotti per la cura della persona, profumi, creme e prodotti da bagno con ricercate fragranze, ha presentato la nuova collezione di saponi liquidi per mani e viso 'Gli Albarelli'.
I flaconi s'ispirano ai recipienti delle antiche farmacie.
Nella foto, Cristina Calabrese, product manager dell'azienda
Una linea ispirata, nelle forme sinuose, ai recipienti che in passato erano in uso nelle più antiche farmacie: contenitori in ceramica per erbe, spezie e medicinali che ancora oggi fanno bella mostra sugli eleganti scaffali lignei. Il nome s'ispirerebbe alla leggenda riguardante Albarella, la giovane figlia di un farmacista: un ceramista, innamorato di lei, tentò infatti di riprodurne le curvilinee forme su questi vasi. Oggetti di charme in grado di trasmettere l'arte e l'amore per i manufatti, per tale motivo Rudy Profumi ha voluto rendere omaggio agli Albarelli creando una collezione a tema, composta da sei saponi liquidi con fragranze differenti - di diverse famiglie olfattive e derivanti dal settore della profumeria di nicchia - e formulati con ingredienti di alta qualità e dermatologicamente testati. Ogni variante de 'Gli Albarelli' presenta anche una diversa decorazione, "tutte create dall'illustratrice e ceramista Elisabetta Menicanti. I disegni dell'artista sono stati trasposti su flaconi in PET", spiega Cristina Calabrese, product manager dell'azienda profumiera italiana. I nuovi prodotti Rudy Profumi in Italia sono in fase di distribuzione in 5mila punti vendita tra profumerie, farmacie, parafarmacie, erboristerie e alcuni concept store.

19 maggio 2022

Rudy Profumi presenta le Maioliche e cinque fragranze bucato

Forte di una crescita del fatturato del 30%, messa a segno nel 2021, lo storico brand Rudy Profumi è sempre più lanciato nel mercato dei prodotti per la cura della persona con fragranze premium, in vendita in 30 Paesi con più di 300 punti vendita e con una distribuzione capillare che, oltre alle profumerie, vede l'approdo in 4mila tra farmacie, parafarmacie ed erboristerie.
Cristina Calabrese, project manager e titolare del brand
La strategia commerciale, improntata alla multicanalità, comprende anche l'ecommerce, che a seguito dell'impulso dovuto al lockdown ha registrato una crescita straordinaria: +150% nel 2020. In termini di prodotto, sono molteplici le novità dell'azienda con sede ad Assago, di cui è titolare e project manager Cristina Calabrese, discendente di Spiridione Calabrese che fondò Rudy Profumi a Milano nel 1920. Si fa notare per il design mediterraneo, la creatività e il colore la nuova collezione Maioliche, linea di 18 fragranze per altrettanti stili, che comprende bagnoschiuma, creme mani e corpo, saponi liquidi e acque di colonia: un viaggio sensoriale, visivo e olfattivo, attraverso i luoghi più rappresentativi d'Italia. A caratterizzare la collezione Maioliche, ispirata all'antica arte della decorazione delle ceramiche, sono infatti i bellissimi disegni esclusivi, realizzati a mano e riprodotti sulle confezioni in PET riciclabile. Altra novità del brand è l'elegante linea di diffusori ambiente per la casa, cui si affianca, sempre nel segmento home care, una gamma di ricercate fragranze per il bucato a mano e in lavatrice. Fanno parte della linea per il bucato 1.6 by Rudy cinque profumi persistenti sui capi lavati, contraddistinti da diverse piramidi olfattive per evocare le più positive sensazioni tramite rimandi a universi floreali, fruttati e aromatici.
Le cinque referenze 1.6 by Rudy per profumare il bucato sono caratterizzate da varie piramidi olfattive