Visualizzazione post con etichetta naso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta naso. Mostra tutti i post

12 dicembre 2019

Esselunga questo Natale regala poesia e 100 automobili Mini

Il Natale Esselunga ha un cuore di neve: quello del protagonista di una poetica fiaba, che, una notte, scoprirà che quella grande esse cela un mondo di meraviglie.
Lo spot è il terzo soggetto della campagna 'Più la conosci, più t'innamori'
Dopo i primi due soggetti della campagna 'Più la conosci, più ti innamori', firmata dall'agenzia Armando Testa, eccone un terzo dedicato al momento più magico dell'anno, per augurare Buone Feste e presentare il concorso di Natale che quest’anno, fino al 31 dicembre, mette in palio 100 automobili Mini e oltre 300mila altri premi. Nello spot, diretto da Federico Brugia per la casa di produzione Little Bull, con il supporto della casa di post produzione Band, un pupazzo di neve senza naso riceve in dono una carota da una bambina appena tornata dalla spesa con la famiglia. L'omino decide quindi di andare a scoprire da dove viene il suo bellissimo naso nuovo. Dopo aver riconosciuto la esse del sacchetto sulla facciata di un edificio illuminato che si staglia nella città addormentata e innevata, il pupazzo scopre non soltanto carote, ma un mondo di meraviglie. E addirittura parte a bordo di una Mini nuova fiammante. Come lui si innamoreranno del Natale Esselunga, e dei tantissimi premi in palio, anche tutti gli omini di neve della città. La campagna è pianificata su tutte le principali emittenti tv, al cinema, in affissione e in parallelo sul web, in stampa e radio.

18 settembre 2019

Ricola fa 13 col lancio della nuova caramella Azione Glaciale

L'azienda elvetica Ricola presenta la nuova caramella funzionale Azione Glaciale, la caramella del brand più forte di sempre, "per un respiro immediato".
Grazie alla dose extra di mentolo, promette
una sensazione immediata di naso libero
Disponibile nei formati Astuccio da 50 g. e BiPack 2x50 g. la novità combina la consolidata miscela di 13 erbe, composta da altea, marrubio, pimpinella, primula, sambuco, veronica, alchemilla, menta, malva, salvia, piantaggine, millefoglio e timo, con una dose extra di mentolo naturale ed è infine arricchita da olio essenziale di menta. Azione Glaciale, come il nome lascia intendere, rivela una doppia natura: 'azione' allude al beneficio della caramella per un'immediata sensazione di naso libero grazie all'extra dose di mentolo, mentre 'glaciale' evoca la freschezza estrema. Il nuovo gusto funzionale di Ricola arricchisce un vasto assortimento esistente, composto da 12 ulteriori gusti, alcuni freschi e fruttati e altri più balsamici, per soddisfare le preferenze di tutti i consumatori. Con il lancio di Azione Glaciale, priva di zucchero ma dolcificata con estratto di foglie di Stevia, Ricola mira a conquistare i consumatori che ricercano un gusto forte, per vivere la vita al massimo. L'astuccio richiudibile è contraddistinto dal logo Fsc Misto, che assicura che la materia prima proviene da un fornitore che ha acquistato materiale originario da foreste certificate secondo i più rigorosi standard e la cui produzione sostiene pertanto la gestione responsabile delle foreste.

16 aprile 2018

Sensazioni olfattive e visive alla Galleria Manzoni di Milano

Quattro le fragranze ideate dal naso Maria Candida Gentile
Da oggi fino al 22 aprile, nella storica Galleria Manzoni di Milano è allestito il percorso espositivo 'The secret colors of Milan' firmato dallo Studio Marco Piva per Marie Claire Maison. Un magnifico racconto, attraverso il colore, di una sensibilità tutta italiana nei confronti degli spazi, dei materiali, dei dettagli, che rappresenta il meglio del nostro Paese nel mondo. In questo percorso, Maria Candida Gentile, maître parfumeur di fama internazionale, associa quattro fragranze ideate per gli ambienti di quattro prestigiosi resort. Un rimando di sensazioni visive e olfattive che trasportano il visitatore in una dimensione di ricordi e immaginazione. Da martedì 17 a domenica 22 il percorso è visitabile dalle ore 10 alle 20.

10 ottobre 2017

Masterpiece, sei capolavori dell'arte profumiera mondiale

Masterpiece di Sirpea ha chiesto a grandi realizzatori di fragranze del mondo, i cosiddetti 'nasi', di realizzare la loro migliore creazione olfattiva, lasciandoli liberi di esprimersi, senza fornire loro linee-guida. Realizzare, insomma, il massimo dell'espressione della loro arte profumiera, il loro capolavoro. Il risultato? I primi sei Masterpiece di una raccolta che si svilupperà negli anni per costituire l'élite della creatività del mondo del profumo. Leslie Girard ha creato First Breath, il primo respiro di una vita, la prima sensazione che un essere vivente prova. Chi ama la vita frenetica, attiva e veloce si orienterà su My Way, la creazione di Enrico Scartezzini. Remember Me, di Serge de Oliveira, è per chi sa farsi amare e mai più scordare. Spumeggiante e imprevedibile Shadow of your Smile, la creazione di Dario Volpones. Un paradiso cui tutti aspirano, essenza soprannaturale ed espressione di un mondo sublime Nirvana, la fragranza di Michele Saramito. Trovare la propria strada, anche quando è disseminata di ostacoli, è più semplice con Stairway to Heaven di Vincent Ricord. Ogni confezione riporta un QR Code: basta inquadrarlo con lo smartphone o il tablet e si scoprirà l'origine di ogni specifica eau de parfum.

28 luglio 2017

L'essenza dell'estate dal ponte di uno yacht per L'Or du Sillage

La nuova fragranza evoca la scia dorata delle imbarcazioni al tramonto
"Un profumo che racchiude l'essenza dell'estate per celebrare la Costa Azzurra dal flybridge di uno yacht. Il ricordo di una festa in mezzo al mare dove il rumore dell'acqua si unisce a quello della felicità. In navigazione verso il sole, la chiglia dell'imbarcazione fende l'acqua lasciandosi dietro una spuma bianca che, assorbendo i colori del tramonto, diventa dorata. Questa scia dorata è L'Or du Sillage". Simone Andreoli, il naso più giovane d'Italia, descrive così, con parole poetiche e cariche di suggestione, la sua nuova creazione che fa capo alla linea Diario Olfattivo. Pregiati oli essenziali agrumati sposano note legnose e aromatiche per un richiamo alla freschezza e alla natura del Mediterraneo. Il muschio di quercia e il cuoio evocano l'eleganza delle barche al largo della Costa Azzura. La piramide olfattiva si apre con una sferzata tagliente di petitgrain, bergamotto, pepe rosa e aghi di pino. Nel cuore, la fragranza rivela sentori più ruvidi con legni biondi come il cipresso e il legno di cedro che conferiscono sfumature più secche e tonificanti. Le note di fondo infine esaltano eleganza e sofisticatezza con preziose note di assoluta di muschio di quercia, patchouly e morbido cuoio come quello utilizzato negli interni di un'imbarcazione di lusso.

27 gennaio 2017

Terre de Lumière di L'Occitane ha catturato la golden hour

Creata da tre nasi, la nuova eau de parfum sarà in vendita da metà aprile
Il flacone di vetro ha la forma del sole e il tappo che lo sormonta ricorda una pietra rossa riscaldata  a lungo dall'astro: rende omaggio alla luce serale della Provenza già dal packaging (con la scatola che 'irradia' luce) la nuova eau de parfum Terre de Lumière firmata L'Occitane. Per crearla la casa cosmetica fondata da Olivier Baussan si è ispirata alla luce del preciso momento della giornata in cui il sole sta per tramontare e illumina la terra rendendola splendida, magica, quasi irreale. E' quella che i fotografi, perennemente a caccia della migliore luce per i loro scatti, definiscono golden hour, ora dorata. Appartenente alla categoria gourmand floreale, questa nuova fragranza femminile, creata non da uno ma da ben tre nasi professionisti (Nadège Le Garlantezec, Calice Becker, Shyamala Maisondieu) fonde sentori golosi inattesi e dolci note fiorite. Per ora l'eau de parfum si trova solo nei duty free degli aereoporti, ma da metà aprile sarà disponibile in tutti i negozi L'Occitane nel duplice formato da 50 e 90 ml. Formulata con ingredienti che spaziano dal bergamotto al pepe rosa, dalla lavanda alla mandorla amara, dalla fava tonka al muschio bianco, Terre de Lumière dà anche origine a una linea completa per il corpo.

06 gennaio 2016

Conquista gli spiriti liberi la fragranza Illicit di Jimmy Choo

Sky Ferreira è stata immortalata da Steven Klein
E' disponibile da questo mese in esclusiva negli store Sephora e sul sito sephora.it in tre formati (40, 60 e 100 ml) l’eau de parfum Jimmy Choo Illicit. A supporto del lancio una campagna realizzata a Los Angeles dal fotografo di fama internazionale Steven Klein, conosciuto per il suo repertorio fuori dagli schemi. Davanti all'obiettivo la musicista e modella Sky Ferreira, la cui attitudine anticonformista nella campagna gode del massimo risalto. Soffusi riflessi rosa e una Los Angeles insolitamente 'silenziosa' creano infatti l’atmosfera perfetta per dare risalto alla sua chioma biondo platino e alle sue caratteristiche sopracciglia. Indossando solo tacchi vertiginosi e lingerie, l'artista abbraccia una magnum di Illicit, l’unico accessorio di cui ha bisogno per affrontare il suo pubblico. Pungente e provocante, ma con una delicata personalità di fondo, Illicit, è seducente, magnetico e molto femminile. Il suo spirito è racchiuso in una boccetta di cristallo sfaccettata e lavorata, ispirata alla silhouette di un tumbler art decò. Forte di un mélange unico, Illicit è un floriental creato dal naso Anne Flipo, che ha optato per "un attacco spumeggiante, che anticipasse un cuore  floreale a sorreggere un accordo di ambra e miele".

13 novembre 2015

Forte, virile e audace la fragranza Renato Balestra Caesar

E' ispirata all'imperatore Giulio Cesare la nuova fragranza maschile Renato Balestra Caesar. Tributo alla virilità e al coraggio del condottiero romano e ai fasti dell'antica Roma, questa nuova eau de parfum creata dal naso Maurizio Cerizza e disponibile anche nelle versioni after shave e shower gel, piacerà a un uomo appassionato e carismatico, fedele ai suoi ideali più profondi. Nelle note di testa il bergamotto calabrese si combina a mirto e melograno e alle sensazioni aromatiche di salvia e calamo. Il cuore della fragranza è verde-erbaceo, con sentori di lentisco e cipresso e note speziate derivanti da pepe nero e peperoncino. La persistenza è affidata alla sensualità del patchouli e il legno di cedro, intensificati da un velo di musk che ne prolunga il carattere e la scia. Per questa fragranza, di Eurocosmesi, è stato studiato un flacone risoluto, che ne rafforza la composizione: la forma maschile del vetro sottolinea la virilità ed il temperamento dell’uomo rappresentato da Renato Balestra Caesar. A suggello una moneta metallica, emblema dei fasti del tempo. Sull'astuccio la texture del mantello che avvolge il vincitore.

21 novembre 2014

Supersexy, avventurose e sfrontate le ragazze Guess Dare


La campagna Guess Dare diretta da Yu Tsai
La bionda supersexy Megan Williams, la seducente mora Natasha Bernard, la conturbante Leticia Zuloaga. È firmata dal fotografo americano di origine taiwanese Yu Tsai la campagna pubblicitaria Guess Dare, nuova fragranza Coty che racchiude lo spirito audace e giocoso del marchio. Tre bellissime ragazze, sensuali e un po’ sfrontate, scelte per presentare la prima fragranza floreale verde e fruttata del brand. Il nome del profumo è un chiaro invito a osare: “La Guess Girl è sexy e avventurosa, come l’essenza del brand e come l’ispirazione dietro la nostra più nuova fragranza, Guess Dare -  afferma Paul Marciano, ceo e direttore creativo di Guess. “Crediamo che incoraggerà le ragazze a osare, a vivere senza limiti e a continuare a sfidare le regole, ovunque”.  Per creare Dare, il naso Bruno Jovanovic di IFF si è lasciato ispirare dalle icone sexy e impavide degli anni Settanta, come le Charlie's Angels, le Bond Girls e Peggy Lipton in Mod Squad, scegliendo un’insolita miscela di note che colgono lo spirito audace della Guess Girl. Nelle note di testa Kumquat Frizzante, Fiore di Pero, Fiore di Lime; in quelle di cuore Fiori di Cactus di Palm Springs, Gelsomino e Rosa Selvatica. In coda, Legni Biondi, Palma da Cocco di  Key West, Muschio. Ci ha pensato Lance McGregor a racchiudere la fragranza in un flacone femminile rosato dalle curve armoniose, tipiche della Guess Girl, che spiccano in contrasto alla confezione in denim scolorito con borchie color oro rosa, cifra distintiva della maison.
Nello spot televisivo, le tre avanzano con passo sicuro, catturando l’attenzione di un uomo bellissimo in moto. Nessuna respinge una provocazione, Leticia spruzza la fragranza  sul suo foulard e la porge all’affascinante ammiratore: da vera Guess Girl, sa come lasciare una traccia persistente...

07 novembre 2013

Nuxe presenta Prodigieux le parfum. Da gennaio in Italia



In Italia lo si potrà acquistare a partire dal prossimo gennaio in farmacia e parafarmacia, ma in queste immagini vi mostriamo in anteprima Prodigieux le Parfum di Nuxe. L’atteso eau de parfum, degno della profumeria selettiva, è ispirato alla fragranza del celebre Huile Prodigieuse concepito nel 1991 da Aliza Jabès. “Quando Nuxe mi ha chiesto di fare dell’Huile una fragranza – confessa il naso creatore Serge Majoullier - mi sono sentito non solo felice, ma anche molto orgoglioso, essendo già stato artefice del profumo dell’Huile Prodigieuse. Di solito, si parte da una fragranza che adattiamo ai cosmetici. Qui, invece, si è trattato di trasporre il profumo dell’olio in un profumo vero e proprio”. In testa note di bergamotto e mandarino accostate a quelle di fiori d’arancio. Il cuore, vellutato, è dato da un bouquet di rose, gardenie e magnolie. Le note di fondo rimandano a vaniglia e latte di cocco.

07 ottobre 2013

Karine Dubreuil e il legame tra note olfattive e note musicali

Che cos'hanno in comune l'universo dei profumi e il mondo della lirica? Nulla, in apparenza, ma il legame tra note olfattive e note musicali è più stretto di quanto si creda, soprattutto se si riflette sui requisiti richiesti a un profumiere e a un cantante professionista. Lo sa bene Karine Dubreuil, che incarna entrambe le figure. Karine è un’elegante e gentile signora nata a Grasse, la città del profumo, vive a Parigi e, con alle spalle studi specifici (ha esordito alla profumeria Roure di Grasse) e un’esperienza di oltre vent’anni nelle più importanti aziende profumiere, da un paio d’anni ha deciso di mettersi in proprio lavorando come naso indipendente. Naso di tanti successi, un anno fa è diventata creatrice di profumi per L’Occitane sviluppando anche le due nuove linee per il prossimo Natale de La Collection de Grasse: Fleur D’Or & Acacia e Cèdre & Oranger, due profumi che evocano il trascorrere delle feste natalizie nella città della sua infanzia. Una vita, quindi, costellata di profumi, ma non solo. Nel tempo libero, infatti, canta come soprano lirico esibendosi da ‘amateur’ (così lei si definisce) in vari spettacoli con un vivace gruppo di amici. In questa intervista - in perfetto italiano - si racconta a Golden Backstage.

Per anni lei ha lavorato in azienda e oggi è un naso indipendente. In cosa differiscono le due esperienze?
Lavorare in autonomia è molto più coinvolgente, non è solo freddo marketing. Su un progetto oggi lavoro dall’inizio alla fine, studio le finalità, definisco le varie proposte da fare al cliente e, anche nelle battute finali, opto insieme a lui per la proposta migliore con uno spirito pienamente collaborativo, come accade nel caso di un’azienda come L’Occitane, nel cui stile autentico mi sono immediatamente identificata.

Per diventare un naso esperto, in grado di trattare un progetto in completa autonomia, quanti anni occorrono?
Almeno una decina. Io ho un bagaglio di esperienze costruito in quasi venticinque anni nel settore dei profumi.

Quando crea un profumo, predefinisce mentalmente la persona che lo indosserà?
Non penso alla persona, ma mi concentro sulle note e sul piacere che da esse scaturirà. Immagino l'emozione di colei o colui che sentendolo esclamerà: “Che buono!”.

All’attività di naso affianca anche quella di cantante lirica. Cos’hanno in comune discipline tanto lontane?
Quello della musica lirica e del profumo non sono mondi così distanti. Richiedono entrambi concentrazione, attenzione per i dettagli, equilibrio senza eccessi. Amando le forme essenziali e pulite, sono orientata alla ricercatezza dello stile in entrambi i campi. Ma c’è anche un altro importante aspetto, che li accomuna...

Qual è?
L’obiettivo. Con il profumo e la musica la finalità è la stessa: dare emozioni.
(Laura Brivio)
Karine Dubreuil a Milano
I prodotti della collezione Fleur D'Or & Acacia

25 febbraio 2013

Il gioco delle coppie della Collection de Grasse di L'Occitane


Karine Dubreuil: questo il nome del naso creatore della Collection de Grasse, neonata linea di eau de toilette firmata L’Occitane, marchio internazionale che racconta i profumi e le atmosfere della Provenza. Insieme alla casa francese fondata nel 1976 da Olivier Baussan, che oggi si occupa di packaging design, Karine (formatasi a Grasse, capitale del profumo, affinando poi il suo talento in grandi maison profumiere) con questa linea conduce in un viaggio alla scoperta di otto estratti scelti che, uniti dal segno & (l’esperluette, contrazione delle lettere ‘e’ e ‘t’) vanno sempre in coppia. La magnolia dell’Estremo Oriente sposa la mora del sud della Francia. Il tè verde del Giappone s’intreccia all’arancia amara della Tunisia. Il gelsomino di Grasse e d’Egitto va a nozze con il bergamotto d’Italia. La vaniglia del Madagascar incontra il narciso di Francia. Quattro composizioni - declinate in eau de toilette, latte, gel doccia e sapone - che saranno in vendita anche in Italia (Paese in cui il marchio è approdato nel 2001) negli attuali 28 negozi L’Occitane e presto anche nel 29esimo monomarca che sta aprendo i battenti a Torino, in via Lagrange. Alla presentazione milanese, guidati dal national trainer L’Occitane Marco Pizzinardi, ci siamo lasciati accompagnare in questo suggestivo viaggio sensoriale.

In mostra a Milano le quattro composizioni della Collection de Grasse


09 novembre 2012

James Heeley presenta quattro fragranze per l’autunno


Fragranza unisex agrumata
ispirata a una filastrocca natalizia

Creare un profumo è come creare immagini e sensazioni. Come per la moda, il profumo ha a che fare con atteggiamenti, stagioni, colori, tendenze, momenti della giornata e i diversi contesti nei quali viene indossato. C’è un tempo e un luogo per ogni cosa”.
È espressa in questa dichiarazione la filosofia profumiera del naso inglese James Heeley, fondatore e proprietario dell’omonima casa di profumi di lusso con sede a Parigi. Qualche giorno fa ho incontrato questo raffinato signore a Milano per la presentazione di una sua selezione di profumi per l’autunno-inverno 2012-2013. E nell'occasione mi ha ribadito che i profumi, proprio come la moda, possono avere una stagionalità. Non a caso queste fragranze, disponibili nelle profumerie selettive, ben si accordano all’atmosfera invernale contrastando il freddo pungente con  le loro note calde e avvolgenti. Cardinal (sentori di incenso tra pieghe di candido lino), Cuir Pleine Fleur (raffinato, morbido e pregiato pellame), Oranges & Lemons Say the Bell of St. Clements (arance, limoni e bergamotto che rimandano alla filastrocca popolare inglese natalizia ‘Oranges and Lemons’) e Bubblegum Chic (un'esplosione di pura gioia per questo profumo che ricorda la marmellata di fragole): quattro fragranze che fanno capo alle collezioni Eau De Parfum ed Extrait de Parfum. Le prime tre sono unisex, l’ultima squisitamente femminile e golosa come piace a noi.