Sono più di 5mila le fragranze presenti su
WikiParfum, il
motore di ricerca basato sulle preferenze olfattive.
 |
Il nuovo sito consente a tutti di familiarizzare con l'arte della profumeria |
La piattaforma di profumeria da oggi mette a disposizione degli utenti un'ampia
biblioteca digital, per aiutarli a scoprire le
fragranze con un criterio neutrale in base alle loro preferenze olfattive. Il sito è disponibile in
inglese e
francese e, prossimamente, anche in
spagnolo. Grazie alla sua interfaccia intuitiva, consente di effettuare una ricerca tra i numerosi
ingredienti utilizzati in profumeria (agrumi, fiori, frutti, legni, piante aromatiche, spezie, ecc.), combinandoli tra loro o separatamente. Una volta inseriti i criteri di ricerca, gli utenti potranno scoprire, attraverso un risultato imparziale e obiettivo, una lista di profumi disponibili sul mercato la cui composizione corrisponde alle loro preferenze. Inoltre, gli utenti potranno conoscere la composizione della loro
fragranza preferita e la
famiglia olfattiva cui appartiene, scoprendo anche i profumi con ingredienti simili e alternativi a quelli inclusi nei criteri di ricerca. Le illustrazioni aiutano a visualizzare con immediatezza la propria composizione, decodificando le diverse note della fragranza. Adottando un approccio obiettivo, grafico ed educativo, WikiParfum consente al pubblico di familiarizzare con l'arte della profumeria.