Visualizzazione post con etichetta BookCity. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta BookCity. Mostra tutti i post

11 novembre 2021

Al Magna Pars un viaggio dantesco tra terzine e fragranze

Magna Pars, l'Hotel à Parfum di Milano, partecipa da protagonista alla decima edizione di BookCity, rassegna di libri e lettura in programma dal 17 al 21 novembre prossimi.
L'evento, nell'ambito di BookCity, si terrà il 18 novembre
 
Dopo aver ospitato editori, scrittori e inedite presentazioni, quest'anno Magna Pars entra nel calendario della manifestazione con una produzione propria, che si terrà giovedì 18 novembre alle 12, alle 17 e alle 19 (prenotazione obbligatoria allo 028338371 o events@magnapars.it:). L'evento 'Quivi è la rosa... quivi son li gigli... al cui odor si prese il buon cammino' sarà un viaggio olfattivo nel racconto dantesco. In omaggio a Dante Alighieri e alla Divina Commedia, Magna Pars ha studiato un percorso di profumi, odori e sentori attraverso le tre grandi famiglie olfattive dei legni, fiori e frutti, iter che si snoderà parallelamente al viaggio dantesco nei tre regni dell'Oltretomba. Profumi che s'intrecciano con i versi e svelano il simbolismo dantesco della natura, miti e leggende all'origine della mirra e del gelso, sentori legnosi e caldi, frutti dolci, fiori luminosi e paradisiaci accompagneranno l'ospite dal buio degli inferi alla luce della candida rosa. Guidati da Virgilio e da un esperto di profumi, si potrà percorrere un cammino fatto di racconti e interpretazioni di terzine e fragranze.

16 novembre 2019

Ricoh Italia partner di 'Bell'Italia 400. Il valore della bellezza'

Scaturisce dalla collaborazione tra Ricoh Italia e Cairo Editore la mostra fotografica che, nell'ambito del programma di BookCity 2019, celebra la storica rivista.
L'esposizione è allestita a Palazzo Mezzanotte
Si tratta di 'Bell'Italia 400. Il valore della bellezza' allestita negli spazi di Palazzo Mezzanotte (Sala Big – Borsa Italiana Gallery), storico edificio degli anni Trenta sede di Borsa Italiana. Ricoh Italia è un'azienda molto attenta a iniziative ed eventi che contribuiscono a valorizzare il patrimonio culturale e artistico del nostro Paese. Si spiega così la partnership con Cairo Editore per la realizzazione della mostra dedicata ai 400 numeri della rivista Bell'Italia. In esposizione le copertine, in aggiunta ad alcune fotografie di Gabriele Croppi tratte dal servizio che Bell'Italia dedica, sul numero di novembre, a Palazzo Mezzanotte. Possono essere ammirate dai visitatori anche due illustrazioni originali di Francesco Corni che ricostruiscono la Milano romana e il suo teatro, i cui resti sono visibili nell'Area Scavi del palazzo. Nell'ambito della partnership, Ricoh Italia ha realizzato mediante Ricoh Pro C9200 il materiale informativo distribuito ai visitatori della mostra. La qualità del risultato, la produttività e la gestione del formato banner sono gli elementi distintivi su cui si basa la tecnologia utilizzata. A ingresso gratuito, la mostra è aperta anche oggi e domani, dalle 10 alle 19,30, in occasione dell'apertura straordinaria di Palazzo Mezzanotte per gli eventi di BookCity.

05 settembre 2016

Appuntamento dal 17 al 20 novembre con BookCity Milano

Dal 17 al 20 novembre, dopo la straordinaria partecipazione di pubblico registrata nelle precedenti edizioni, torna BookCity Milano, manifestazione dedicata al libro e alla lettura, dislocata in diversi spazi della città. Promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano e dall'Associazione BookCity Milano composta da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori e Fondazione Umberto e Elisabetta Mauri. Durante la kermesse avranno luogo incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, seminari sulle nuove pratiche di lettura, a partire da libri antichi, nuovi e nuovissimi, dalle raccolte e dalle biblioteche storiche pubbliche e private, dalle pratiche di lettura non solo come evento individuale, ma anche collettivo. BookCity Milano, grazie a decine di soggetti, culturali ed economici, coinvolge l’intera filiera del libro: dagli editori grandi e piccoli, ai librai, bibliotecari, autori, agenti letterari, traduttori, grafici, illustratori, lettori, scuole di scrittura, associazioni e gruppi di lettura, scuole e università. Una promozione capillare della lettura e della scrittura attraverso diverse e originali modalità di avvicinamento e coinvolgimento studiate per lettori di ogni età.

23 novembre 2013

Bookcity Milano 2013, abbuffata d’incontri per lettori voraci

La seconda edizione di BookCity Milano, l’evento dedicato al libro, alla lettura e al lettore in programma dal 21 al 24 novembre, oggi è entrato nel vivo ospitando protagonisti di spicco del mondo della cultura italiana e internazionale. Romanzieri e intellettuali di culto - del calibro di Frederick Forsyth, Glenn Cooper, Umberto Eco, solo per citarne alcuni - hanno richiamato milanesi e voraci lettori di tutt’Italia in molte zone del capoluogo lombardo, dove in questi giorni sono diffusamente organizzati circa 600 tra incontri, presentazioni, laboratori, animazioni cittadine e reading: dal Castello Sforzesco all’Arena di Milano, da Palazzo Reale a svariate location pubbliche e private.
Angela Frenda intervista Carlo Cracco alle Gallerie d'Italia
Questo pomeriggio appassionati di gastronomia, cultori di programmi tv e curiosi sono accorsi alle Gallerie d’Italia dove Carlo Cracco ha presentato la sua ultima fatica: ‘A qualcuno piace Cracco’. Intervistato dalla giornalista del Corriere della Sera Angela Frenda, lo chef superstar e volto di MasterChef ha spiegato l’origine del suo nuovo ricettario, che rende omaggio alla cucina regionale italiana con l’obiettivo di essere “utile e chiaro a chi vuole rifare le ricette a casa”. Un libro, quello pubblicato da Rizzoli, che lo ha spinto a un’intensa attività di ricerca nelle varie regioni portandolo a fare scoperte interessanti e talvolta addirittura sorprendenti, come quella relativa a un piatto veneto tipico del trevigiano, la ‘sopa coada’ (pasticcio di piccione), che ha infatti scoperto essere originariamente sardo, ma curiosamente sconosciuto in Sardegna. Lo chef stellato, che si è poi fermato ad autografare il libro a una schiera di fan, ha anche offerto il suo personale punto di vista su diffuse definizioni della gastronomia: “Non esiste l’alta, la bassa o media cucina: esiste la cucina d’autore”, ha affermato Cracco, specificando che anche la cucina dei semplici esecutori (quella delle mamme, ad esempio) quando fatta bene ha il suo valore e la sua dignità. E ha lanciato un j’accuse non certo velato contro una sedicente cuoca televisiva – il cui nome ha preferito non rivelare – "che spaccia ricette altrui per proprie non dichiarandone l’origine”. 
Silvia Avallone legge un estratto del suo 'Marina Bellezza'
Neanche un’ora più tardi, al Castello Sforzesco - location hub della manifestazione BookCity - i riflettori si sono accesi su Silvia Avallone con il suo nuovo romanzo ‘Marina bellezza’, Walter Siti con ‘Resistere non serve a niente’ e Antonio Scurati con ‘Il padre infedele’, tre amati autori eccezionalmente riuniti sul palco della Sala Viscontea per un reading delle rispettive opere.
Bookcity Milano è promosso dal Comune di Milano e dal Comitato Promotore (Fondazione Rizzoli Corriere della Sera, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri), cui si sono affiancati la Camera di Commercio di Milano e l’AIE (Associazione Italiana Editori), l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche) e l’ALI (Associazione Librai Italiani).

22 novembre 2013

Bookcity è anche a Sesto San Giovanni dal 21 al 24 novembre

Bookcity, l'evento dedicato ai libri, alla lettura e al lettore è approdato anche a Sesto San Giovanni. Da ieri fino a domenica 24 novembre sono tanti gli appuntamenti che animano la città: conferenze, incontri con autori, mostre, videoproiezioni, visite guidate, laboratori per ragazzi e per adulti. Lavoro, industria, innovazione sono i tre temi assegnati alla città, la cui storia è sempre stata intrecciata con quella delle grandi fabbriche.

18 novembre 2013

Promuovere la lettura: al via domani la campagna Longanesi

E' visibile da domani a Milano, in maxi-affissioni e videowall, la campagna Longanesi volta a promuovere la lettura in occasione di BookCity, manifestazione culturale promossa dal Comune di Milano. Dal 21 novembre, in tutte le librerie d'Italia per sostenere l'inziativa saranno inoltre distribuite cartoline. L’idea creativa, dell'agenzia Zampediverse, nasce dalla convinzione che ogni libro è un viaggio, che permette di evadere dalla realtà quotidiana e immedesimarsi nella vicenda e nei personaggi raccontati. La creatività proposta è ironica, oltre che d'impatto: il lettore è totalmente rapido nella lettura da rendersi invisibile al mondo che lo circonda. Declinato in quattro soggetti differenti, il visual rappresenta alcune persone senza testa con un unico messaggio rafforzato dal claim 'Ogni romanzo è una vita da vivere'. E c'è di più: oltre a promuovere i titoli Longanesi già in libreria, come Vendetta di sangue di Wilbur Smith, 'Fai bei sogni' di Massimo Gramellini e 'L’ipotesi del male' di Donato Carrisi, la campagna lancia il nuovo libro dello spagnolo Ildefonso Falcones, 'La regina scalza'.