![]() |
Alcuni momenti della presentazione a Palazzo Regione Lombardia |
Visualizzazione post con etichetta manifestazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manifestazione. Mostra tutti i post
13 ottobre 2021
Il presente e il futuro del formaggio alla sesta edizione di Forme
Cheese labs a cura dei maestri assaggiatori Onaf e dei sommelier Ais, convegni, un'esposizione permanente virtuale dei grandi formaggi italiani e delle eccellenze casearie internazionali (il Virtual Cheese Expo sul sito progettoforme.eu), una mostra-mercato, un concorso nazionale caseario e molto altro.
Il meglio del settore caseario si dà appuntamento a Bergamo, dal 22 al 24 ottobre 2021, per la sesta edizione di Forme. Oggi a Palazzo Regione Lombardia si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'evento, alla presenza, tra gli altri, di Francesco Maroni, presidente di Forme, Fabio Rolfi, assessore all'agricoltura e all'alimentazione di Regione Lombardia, e Giorgio Gori, sindaco di Bergamo. Parmigiano Reggiano, Afidop e Ascovilo figurano tra gli sponsor della rassegna, indicata come un punto di riferimento dell'intero comparto lattiero-caseario, palcoscenico delle Cheese Valleys Orobiche e delle Città Creative Unesco per la Gastronomia. Spazio anche all'iniziativa solidale 'Il formaggio alimenta la ricerca' in collaborazione con la onlus Armr (Aiuti per la ricerca sulle malattie rare): tra fine novembre e inizio dicembre Forme, che allestirà una serie di gazebo nelle piazze cittadine, promuoverà una raccolta fondi a favore dell'Istituto di Ricercehe Farmacologiche Mario Negri, offrendo al pubblico una selezione di formaggi in cambio di una donazione.
Etichette:
Bergamo,
charity,
eventi,
formaggio,
Forme,
lattiero-caseario,
manifestazione,
mercato,
mostra
20 febbraio 2019
Ad Hub Music Factory la gestione eventi del Carroponte di Sesto
La società gestirà le manifestazioni per un biennio, insieme a Saten - Arte del vino |
La conferenza stampa di presentazione della stagione di eventi 2019 si è tenuta questa mattina al Municipio di Sesto San Giovanni |
Gli eventi confermati al Carroponte nel 2019:
Sono già in prevendita i biglietti per i concerti di Ska-P (27 giugno), Bastille (3 luglio), Gemitaiz (11 luglio), The White Buffalo (16 luglio), The Darkness (20 luglio) e Sick of It All (11 agosto), cui si aggiungono Flogging Molly + Descendents (25 giugno) e Grupo Compay Segundo de Buena Vista Social Club (24 luglio). Ad aprire la stagione ufficiale del Carroponte sarà però la tre giorni d'intrattenimento Irish Fest (15-16-17 marzo), uno degli eventi organizzati in collaborazione con la Saten - Arte del Vino di cui sono soci titolari Marco Ramunno e Lorenzo Macalli. In programma al Carroponte anche il Festival Internazionale della Polpetta (28-29-30-31 marzo), lo Street Food Festival (5-6-7 aprile), l'Oktober Fest (19-20-21-22 e 26-27-28-29 settembre), il Third Usip World Police Game (25 settembre) e il Carrowine (4-5-6 ottobre).
05 settembre 2016
Appuntamento dal 17 al 20 novembre con BookCity Milano
19 gennaio 2016
Io bevo così: quando il vino rifugge mode e omologazioni
Sono Andrea Pesce e Andrea Sala, entrambi appassionati ed esperti di vini, i titolari di Io bevo così, rassegna dedicata al vino etico, che rispetta l’ambiente e il lavoro dei vignaioli. Ieri a Milano, presso InKitchen Loft, si è tenuta la seconda edizione dell'evento milanese che invita giornalisti e addetti del settore a conoscere le etichette di aziende provenienti da tutt'Italia e incontrare i proprietari e gli enologi.
L'evento, che ha visto la partecipazione di 35 realtà vitivinicole, è stato animato dagli showcooking degli chef Fabrizio Tesse della Locanda di Orta di Orta San Giulio (1 stella Michelin), Cristiano Gramegna dell'Osteria Rosso di Sera di Castelletto Ticino, Sergio Vineis del Ristorante Il Patio di Pollone (1 stella Michelin) e Luca Dell'Orto del Ristorante San Gerolamo di Vercurago (LC) che hanno dato vita a un percorso di degustazione con i prodotti Longino&Cardenal. La kermesse meneghina ha richiamato una folta rappresentanza di addetti e ha rappresentato l'anteprima di un più grande appuntamento, in calendario domenica 22 e lunedì 23 maggio 2016, presso Villa Sommi Picenardi, a Olgiate Molgora (LC) che sarà aperto anche al pubblico e che accenderà i riflettori su oltre 400 vini. Alla base della manifestazione c'è la volontà di far conoscere piccole realtà che, nel segno dell'eccellenza, si dedicano alla produzione di vini naturali, autentici ed etici, distanti dalle mode e dall'omologazione del gusto.
Etichette:
ambiente,
Andrea Pesce,
Andrea Sala,
eventi,
Io bevo così,
Italia,
manifestazione,
Olgiate Molgora,
pubblico,
showcooking,
vini,
vino etico
22 maggio 2015
A 'Ingrediente Parma' si degustano i gioielli della Food Valley
Alcuni momenti della conferenza stampa di presentazione di 'Ingrediente Parma' ospitata all'interno di Expo |
Etichette:
eventi,
Federico Pizzarotti,
food valley,
gusto,
manifestazione,
Parma,
ricette
15 febbraio 2015
Nasce Gourmet, il salone dell'enogastronomia professionale
Workshop, dibattiti, contest, un'area espositiva, appuntamenti one-to-one propri del business martching. Si svolgerà ogni due anni - negli anni dispari - Gourmet, la nuova manifestazione enogastronomica di qualità dedicata al mondo business dei comparti horeca (hotellerie, restaurant, catering) e food & beverage. La prima edizione di Gourmet - frutto della partnership strategica tra GL events e Gambero Rosso - è in programma quest'anno, dal 22 al 24 novembre, a Lingotto Fiere di Torino. Obiettivo: accendere i riflettori sulle criticità di gestori e proprietari di ristoranti, chef, hotel, bar, pub, pasticcerie e panetterie e individuare nuovi paradigmi e nuovi modelli di business
offrendo, sia a chi opera già in questo settore sia a chi invece vi si
affaccia, nuove soluzioni e nuovi format commerciali,
fornendo inoltre un supporto finanziario, fiscale e
di marketing, al fine di ottimizzare gli investimenti e ridurre gli
errori che possono portare all’uscita dal mercato. Negli ultimi anni il mercato ha registrato l’apertura a
ritmi sostenuti di attività, in particolare ristoranti e bar a Roma, Milano e Torino, ma secondo le associazioni di settore il 27% dei nuovi esercizi su scala nazionale non avrà lunga durata. Cinque i temi della fiera: 'Food & beverage, vini & alcolici', 'Tecnologie', 'Panetteria, pasticceria, gelateria, caffè, cioccolato', 'Macchinari, attrezzature, arredi, arte della tavola, innovazione, design', 'Servizi, formazione, lavoro, e-commerce, web marketing'.
Etichette:
beverage,
business,
eventi,
fiera,
food,
Gambero Rosso,
GL events,
gourmet,
Lingotto Fiere,
manifestazione,
mondo,
pasticceria,
professionale,
Ristorante,
salone,
tecnologia,
Torino
11 gennaio 2015
Je suis Charlie! Milano omaggia le vittime di Charlie Hebdo
Un cartellone inneggia alla libertà di satira |
In piazza Duomo cartelli, matite, bandiere e perfino gli scolapasta simbolo della religione-parodia dei pastafariani |
Etichette:
Charlie Hebdo,
eventi,
fanatismo,
Francia,
Je suis Charlie,
manifestazione,
massacro,
matite,
Milano,
mondo,
Parigi,
satira,
strage,
terrorismo
Iscriviti a:
Post (Atom)