Visualizzazione post con etichetta Federico Pizzarotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Federico Pizzarotti. Mostra tutti i post

15 maggio 2020

Dalla cultura la rinascita: Parma Capitale della Cultura 2021

Parma sarà Capitale Italiana della Cultura anche nel 2021. Lo ha stabilito il 'Decreto rilancio', approvato dal Governo mercoledì 13 maggio, accogliendo la richiesta fatta a gran voce nei mesi scorsi dalla città e dalla regione e sostenuta da moltissime città italiane in corsa a loro volta per il titolo.
L'emergenza sanitaria ha sospeso tutte le attività legate alla nomina, rischiando così di vanificare il lavoro e gli investimenti fatti per rendere questo anno eccezionale. Ma Parma non si è mai arresa. "Quando tutto è o pare perduto semplicemente bisogna mettersi all'opera e ricominciare dall'inizio. È quel che faremo dopo la splendida notizia arrivata dal governo - dichiara il sindaco di Parma Federico Pizzarotti -. «Parma Capitale Italiana della Cultura 2021 rappresenta una decisione giusta e lungimirante: la città e la sua gente hanno lavorato tanto per creare un anno della cultura all'altezza delle aspettative del Paese, avevamo una gran voglia di dimostrare tutto il potenziale di Parma. Ce l’abbiamo tuttora: nel 2021 torneremo ancora più forti. La cultura continuerà a battere il tempo e a essere metronomo della nostra crescita".

22 maggio 2015

A 'Ingrediente Parma' si degustano i gioielli della Food Valley

Da venerdì 19 a domenica 21 giugno 2015 la città di Parma si aprirà ai visitatori per una tre giorni all’insegna del gusto del territorio. Con 'Ingrediente Parma', manifestazione gastronomica giunta alla seconda edizione, la Food Valley, riconosciuta nel mondo per le sue eccellenze alimentari, chiamerà infatti a raccolta alcuni dei migliori chef della terra d’Emilia, e non solo, dando loro modo di mettersi alla prova con ricette salate e dolci. Creazioni culinarie, quelle per l’evento aperto al pubblico, che avranno come ingredienti di base o accompagnamento i grandi prodotti parmensi: dal Prosciutto di Parma al Parmigiano Reggiano, dal Culatello di Zibello ai Vini dei Colli di Parma. Cornici dell’evento il Castello di Torrechiara, i Portici dell’Ospedale Vecchio, piazza Ghiaia e piazza Garibaldi. La kermesse è stata presentata ieri a Expo, al padiglione CibusèItalia, dal sindaco di Parma Federico Pizzarotti e l’assessore al Turismo Cristiano Casa, dal sindaco di Langhirano Giordano Bricoli, dal presidente del Consorzio di Tutela dei Vini dei Colli di Parma Maurizio Dodi, dal direttore dell’associazione Chic Raffaele Geminiani e dal presidente dell’associazione Chef to Chef Massimo Spigaroli.
Alcuni momenti della conferenza stampa di presentazione di 'Ingrediente Parma' ospitata all'interno di Expo