![]() |
Il rapper ha creato questo prodotto 100% agave insieme all'imprenditore del beverage Driss El Faria |
Visualizzazione post con etichetta beverage. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta beverage. Mostra tutti i post
18 luglio 2024
Il musicista Guè lancia il distillato premium Tequiero Tequila
25 maggio 2023
Aperitivo Festival, la prima edizione del rito amato dagli italiani
Scalda i motori la prima edizione di Aperitivo Festival, la kermesse dedicata al rito più amato dagli italiani. Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, Milano accoglierà infatti la manifestazione nata come estensione del World Aperitivo Day, voluta e curata da Mww Group.
Location d'elezione il Nhow Hotel in via Tortona 35 e diversi locali del Tortona Savona District. Tre giornate che vedranno protagonisti i migliori brand del food & beverage, le eccellenze agroalimentari e i professionisti italiani del settore, con l’obiettivo di valorizzare e promuovere questo rito tutto italiano, sensibilizzando il pubblico sul consumo responsabile degli alcolici. Aperitivo Festival apre le sue porte al pubblico venerdì 26 maggio alle ore 17, momento in cui tutti gli spettatori che avranno acquistato il biglietto all inclusive potranno visitare e assaggiare l’itinerario di degustazione articolato in oltre venti postazioni dedicate agli abbinamenti dei brand e partner protagonisti. Un percorso esperienziale che animerà gli spazi del Nhow Milan per tutto il weekend, promuovendo la cultura dell’aperitivo con tasting, masterclass, talk e molteplici occasioni di intrattenimento musicale. Carrefour Italia con il suo Welcome Aperitivo offrirà in degustazione una selezione di vini della linea Terre d'Italia abbinati a Pecorino Toscano Dop, Tarallini di Barletta e Patè di oliva Taggiasca. Sarà inoltre presente con uno spazio dedicato, dove i consumatori potranno assaggiare quattro esclusive ricette realizzate dallo chef Daniel Canzian con i prodotti e i vini Terre d’Italia, per un vero viaggio nella tradizione enogastronomica italiana. Il viaggio alla scoperta dell’aperitivo italiano proseguirà con il Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana Dop che proporrà un inedito abbinamento con il gin tonic.
L'area di Slow Wine servirà vini bianchi e rosati accompagnati da prodotti selezionati da Slow Fish. Gli analcolici Lurisia saranno l’ideale per accompagnare i finger realizzati dalla Federazione Italiana Cuochi; Corona unirà la birra a saporite chips. Un percorso alla scoperta delle eccellenze italiane che prosegue con il gin tonic Malfy - nelle sue quattro declinazioni - in abbinamento con il Prosciutto di Parma 24 mesi o un calice di San Zeno Metodo Classico Zonin accompagnato da una selezione di cicchetti; o ancora il Cocktail Camallo, realizzato con l’Amaro Camatti, abbinato alla tipica Focaccia di Recco.
![]() |
Tanti gli appuntamenti a Milano dal 26 al 28 maggio |
![]() |
Un percorso alla scoperta delle eccellenze italiane food & beverage |
29 marzo 2023
Al Superstudio Maxi la seconda edizione di MIxology Experience
Masterclass, tavole rotonde, seminari e incontri one-to-one sugli spirit. Degustazioni di distillati, vermouth, bitter, rum, gin, vini fortificati, cocktail, caffè miscelati. Spazio anche ad analcolici e prodotti a bassa gradazione alcolica necessari per la preparazione di cocktail e mocktail.
Non mancheranno strumenti di lavoro con attrezzature e accessori professionali, classici e innovativi, per la preparazione e il servizio dei cocktail. In più, il pubblico potrà beneficiare sia di uno shop gestito dalla Bottega Liquori&Spiriti dove poter acquistare le novità di mercato e i distillati di piccoli e grandi produttori presenti al salone, sia di una food court pronta a proporre piatti della tradizione milanese. Succederà tutto questo, dal 7 al 9 maggio prossimi, nei moderni spazi di Superstudio Maxi, in via Moncucco 35, location designata della seconda edizione di MIxology Experience a Milano. L'evento dedicato all'industria del beverage, organizzato dal network Bartender.it, fondato dal general manager Luca Pirola, si focalizzerà sulle novità del comparto dei bar e della miscelazione attraverso percorsi tematici. Quest'anno il trade show punta a numeri ancora più alti dell'edizione precedente: "L'edizione 2023 conferma il format di successo, arricchito da importanti novità e attività che coinvolgeranno sia il mercato nazionale che internazionale - dichiara Pirola -. Puntiamo a migliorare nettamente i risultati straordinari registrati lo scorso anno al debutto della manifestazione, visitata da oltre 6.850 persone, alla presenza di 151 aziende, 357 brand, per un totale di più di 200mila assaggi".
![]() |
Luca Pirola, organizzatore dell'evento dell'industria del beverage |
I percorsi tematici della 2a edizione del trade show in programma dal 7 al 9 maggio 2023
Aperitivi&Co Experience: amari, bitter e vermouth, liquori, elisir e vini fortificati
Agave Experience: tequila e mezcal
Coffee Mixology: caffè e spirits nel mondo della miscelazione
Grappa Experience: il grande distillato italiano
Juniper Experience: il mondo del gin
Malt&Grain Experience: whisky&whiskey dal mondo
Spirits Experience: grandi distillati con focus su materie prime e territori
Sugarcane Experience: grandi rum da meditazione e da miscelazione, cachaça
24 ottobre 2022
Editoriale Domus nel mondo beverage con Il Bicchiere d'Argento
Da venerdì 28 ottobre in tutte le librerie d'Italia il nuovo progetto editoriale de Il Cucchiaio d'Argento, un elegante volume di 360 pagine interamente dedicato ai vini italiani, intitolato Il Bicchiere d'Argento.
Editoriale Domus, da oltre 70 anni punto di riferimento dell'editoria food, sbarca dunque nel mondo del beverage con questo volume pensato per affiancare l'11esima edizione dello storico ricettario (di cui richiama lo stile e il design grafico) esplorando con la stessa chiarezza e affidabilità, il mondo del vino sempre più complesso e in trasformazione. Protagonista di questa nuova iniziativa il pluripremiato wine critic ed esperto di enologia a livello mondiale Luca Gardini. Grazie alla sua speciale curatela, il libro garantisce una panoramica dettagliata, innovativa, dinamica, di grande appeal che affianca alle informazioni più tecniche i consigli scaccia dubbi sulla conservazione e sul servizio, approfondendo temi attuali come l'abbinamento cibo-vino, accompagnando il lettore tra i vitigni e le cantine migliori d'Italia fino a consigliare le 500 etichette da assaggiare almeno una volta nella vita. A raccontare l’unicità del volume lo stesso Gardini insieme a Tatjana Pauli, direttrice editoriale Cucchiaio d'Argento Libri, durante una presentazione in anteprima in programma a Milano giovedì 27 ottobre alle ore 17.30 presso la libreria Hoepli. L'uscita del volume è promossa con un'attività specifica per il canale librerie, in particolare nei circuiti Hoepli, Feltrinelli, Mondadori e nella grande distribuzione. A novembre sarà pianificato uno spot radio su Radio Montecarlo e Radio 105 e uno spot tv sui canali di Discovery Italia e Food Network. Prevista anche un’importante pianificazione su tutti i canali web, social in primis. La campagna a sostegno del lancio de Il Bicchiere d'Argento è curata internamente.
Il lancio del volume è sostenuto da una campagna adv integrata |
11 maggio 2022
Appuntamento il 26 maggio con il primo World Aperitivo Day
Da un'idea di Mww Group di Federico Gordini, con il coinvolgimento di istituzioni e organizzazioni di rappresentanza dell'agroalimentare made in Italy, nasce la Giornata mondiale dell'aperitivo. Il World Aperitivo Day cadrà il il 26 maggio, giorno dedicato a uno dei più antichi e iconici rituali dell'essere italiani, che sarà tutelato dal Manifesto dell'aperitivo, sottoscritto per l'occasione. La giornata internazionale sarà celebrata con un evento fisico e sui canali social, attraverso i quali, usando l'hashtag #WorldAperitivoDay, il pubblico è invitato a contribuire al racconto documentando e narrando la propria interpretazione dell’aperitivo ideale. Pensato e sottoscritto in collaborazione con istituzioni, organizzazioni di rappresentanza delle filiere dell’agroalimentare Made in Italy, consorzi, brand, partner coinvolti nel progetto e con ambassador di World Aperitivo Day - grandi chef, barman ed esperti di lifestyle e cultura enogastronomica - il Manifesto dell'aperitivo avrà l’obiettivo di individuare e codificare i valori fondanti di questo rito quotidiano dell'italianità.
Tra questi, l'impiego di prodotti di denominazione e di filiera che garantiscano il consumatore e tutelino l'originalità del made in Italy nel mondo, la valorizzazione del patrimonio enogastronomico regionale e la costruzione di una cultura dell'abbinamento dei nostri prodotti con quelli provenienti dalle tradizioni del food e del beverage di tutto il mondo. Con due criteri fondanti: il primo, legato all'importanza dell'accostamento tra beverage e food realizzato attraverso gli abbinamenti che, in occasione del World Aperitivo Day, saranno proposti da celebri chef, mixologist e sommelier; il secondo, legato alla scelta degli ingredienti: è aperitivo se è italiano almeno al 50% (ovvero se almeno il 50% degli ingredienti che compongono l’abbinamento è rappresentato da prodotti italiani). L'evento istituzionale del primo World Aperitivo Day si terrà a Milano il 26 maggio 2022 alla Fondazione Feltrinelli e sarà scandito da incontri e tasting. Carrefour Italia e Haier (con il brand Candy) sponsorizzano l'evento. La brand identity di #WorldAperitivoDay, a cominciare dal logo, sono stati realizzati dall'illustratore milanese Francesco Poroli, che per il concetto di aperitivo si è ispirato allo stile futurista di grandi artisti del Novecento, quali Cappiello, Depero, Dudovich.
Federico Gordini, ideatore dell'evento che mira a diventare un appuntamento annuale |
30 ottobre 2019
Le passioni maschili a 'Taste the man's world experience'
Cinque rinomati ristoranti milanesi proporranno menu gourmet a prezzi pop |
Mira a celebrare le passioni maschili per il food & beverage di qualità, il design, la tecnologia, i bolidi a due e quattro ruote, la sartorialità e le più raffinate fragranze la quattro giorni 'Taste the man's world experience' in calendario dal 28 novembre all'1 dicembre prossimi negli spazi del Superstudiopiù di via Tortona 27 a Milano. L'evento, che vedrà la partecipazione di tante aziende e brand di svariati comparti, è organizzato dalle società Beit Events e Fandango Club, che hanno deciso di unire, sotto un unico concept, la kermesse internazionale Man's World, dedicata all'universo maschile e giunta alla terza edizione, e Taste, manifestazione di riferimento per i palati più esigenti. Nei quattro giorni dell'evento si potranno degustare i piatti di rinomati ristoranti milanesi: Attimi by Heinz Beck, Langosteria, Gong, La griglia di Varrone, Terrazza Calabritto. Ciascun ristorante proporrà un menu di quattro piatti gourmet a prezzi pop. L'organizzazione di Taste è una experience culinaria al maschile, che intende attrarre anche l'attenzione femminile, in attesa della decima edizione di Taste of Milano, in programma nella primavera 2020. La kermesse ospiterà anche un wine bar e cocktail bar più un laboratorio di degustazioni, per permettere ai visitatori di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e curiosità enogastronomiche in compagnia di ospiti e relatori d'eccezione. Media partner del concept event l'emittente Radio Monte Carlo.
Etichette:
automotive,
Beit Events,
beverage,
eventi,
Fandango Club,
food,
passioni maschili,
Radio Monte Carlo,
Taste the man's world experience,
uomo
09 maggio 2019
Le dissetanti novità Cedral Tassoni debuttano a Tuttofood
La Tonica Superfine con limoni del Garda |
I limoni del Garda provengono infatti da un'associazione gardesana che incentiva le colture locali tradizionali riattivando le potenzialità agricole alto Gardesane. Ideale per la miscelazione e per soddisfare i palati esigenti, la Tonica Superfine ha una lista di ingredienti corta, senza aggiunta di aromi artificiali o conservanti, composta da acqua demineralizzata, anidride carbonica, acido citrico, zucchero, estratto naturale di china gialla, aroma naturale di limoni e altri aromi naturali.
Elio Accardo |
Etichette:
beverage,
bibite,
biologico,
Cedral Tassoni,
Garda,
gusto,
Limoni,
prodotto,
soft drink,
territorio,
Tonica,
Tuttofood
05 dicembre 2018
Con Click&Drink la vodka Keglevich arriva direttamente a casa
Un servizio rivolto soprattutto ai Millennial, molto attivi digitalmente |
Facile, veloce, innovativo. Ha queste caratteristiche il nuovo sistema di vendita online di Keglevich, il marchio di vodka leader di mercato e che fa capo a Stock. Il servizio si chiama Click&Drink ed è attivo sia dal sito Keglevich.it che dai profili social Facebook e Instagram. Un modo innovativo per soddisfare le esigenze di un target di consumatori, i Millennial, sempre più attivo digitalmente e interessato a nuovi servizi. Con Click&Drink basta collegarsi al sito o ai social Keglevich: la funzione 'Buy now' consente di comprare i prodotti accedendo alla lista dei rivenditori disponibili e scegliendo il preferito dove magari si ha già un account attivo. Il prodotto viene aggiunto nel carrello del rivenditore e si può concludere immediatamente o nei giorni successivi.
Etichette:
beverage,
Click&Drink,
domicilio,
Keglevich,
Millennial,
prodotto,
servizio,
vodka
14 agosto 2018
Sant'Anna è la prima azienda beverage con un suo ecommerce
Esordio nel commercio elettronico per Gruppo Sant'Anna (Fonti di Vinadio Spa). L'azienda, che produce e distribuisce l'omonima marca leader nazionale dell'acqua minerale e le bevande a marchio SanThè (tè freddo) e Karma (mix di frutta e verdura), lancia una vetrina virtuale di sua proprietà, da cui è possibile acquistare in pochi clic tutti i prodotti, ordinarli e riceverli entro due-tre giorni direttamente al piano di casa. Il progetto dell'azienda di Vinadio (Cuneo), frutto di circa due anni di progettazione e sviluppo, prende così forma. L'obiettivo è gestire direttamente il servizio di consegna a domicilio per i consumatori che già compiono la maggior parte dei loro acquisti sul web e per coloro che, sempre più numerosi, gestiscono anche la spesa settimanale con mouse e monitor. L'ecommerce permetterà inoltre di avere accesso all'intera gamma dell'azienda: circa 30 referenze tra i numerosi formati di acqua e le bevande. Il consumatore può anche scegliere la formula abbonamento, che permette di ripetere con una certa frequenza lo stesso ordine, risparmiando tempo. "Abbiamo investito molto in questo progetto – commenta Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato –. Vogliamo diventare protagonisti del mercato online e siamo la prima azienda del settore ai vertici del mercato a tentare l'impresa. Già oggi vendiamo 30mila bottiglie a settimana sui principali ecommerce, cui si aggiungono gli acquisti fatti attraverso le piattaforme online dei principali supermercati". Le consegne partiranno dal grande magazzino di Beinasco, alle porte di Torino, per raggiungere tutta Italia, isole incluse. Si tratta di un progetto imponente e molto complesso perché l’azienda, che vanta una delle migliori logistiche per gestire grandi numeri, ha dovuto dotarsi in questo caso di un sistema flessibile e adatto alla gestione di ordini più piccoli.
22 maggio 2018
Il ghiaccio alimentare Ice Cube presenta le iniziative per l'estate
Insieme a Martini lancia 'Mix your summer' |
Bruno Vanzan |
Etichette:
bevanda,
beverage,
Bruno Vanzan,
cocktail,
drink,
estate,
eventi,
ghiaccio,
ghiaccio alimentare,
Grey Goose,
Ice Cube,
Martini,
Nespresso
15 marzo 2018
Thirsty, l'app per la consegna entro mezz'ora di birre, vini e spirits
E' attiva a Milano e la consegna è gratuita |
25 ottobre 2016
Mazzetti d'Altavilla apre a Milano il primo 'Grappa Store'
Inaugura il prossimo 3 novembre a Milano, in via Marghera 14, il primo 'Grappa Store' Mazzetti d'Altavilla.
Un progetto giovane, quello delle tre sorelle distillatrici (Chiara, Silvia ed Elisa Belvedere Mazzetti) poco più che ventenni, che credono nella prospettiva modaiola della grappa: "Rappresentiamo la settima generazione, tutta al femminile, di una delle distillerie più antiche d’Italia, e in occasione dei 170 anni dell’azienda, che ricorrono quest’anno, riteniamo sia giunta l’ora di proporre la grappa al pubblico sensibile alla raffinatezza e alla versatilità di questo distillato, tutto da scoprire". Il negozio proporrà una vasta a selezione di grappe distillate nella storica sede di Altavilla Monferrato. Raffinato e di design l'ambiente, modulato sulle sfumature del grigio e dell’antracite, colori che incontrano le forme lineari e decise degli arredi in rovere, evocativi delle pregiate botti dei distillati, e la luminosità del vetro, che rispecchia l’eleganza e la ricercatezza dei packaging, grazie a cristalli di Boemia e bottiglie in sofisticato vetro soffiato, oltre che delle cassette di legno che accolgono alcune delle più nobili proposte firmate Mazzetti d'Altavilla.
Un progetto innovativo, che si deve alle tre giovani sorelle distillatrici |
Etichette:
beverage,
distillati,
giovani,
grappa,
Grappa Store,
locale,
Mazzetti d'Altavilla,
Milano,
negozio,
prodotto
22 febbraio 2016
Fratelli Rossetti e Fratelli Branca accomunate dall'eccellenza
Etichette:
Antica Formula,
beverage,
Brancamenta,
cocktail,
eventi,
fashion,
Fernet,
Fratelli Branca,
Fratelli Rossetti,
Luca Rossetti,
Niccolò Branca,
vermouth
13 gennaio 2016
Salah è il volto di Pepsi-Cola in Medio Oriente e Nordafrica
Il giocatore egiziano sarà brand ambassador per tutto il 2016 |
Etichette:
ambassador,
beverage,
campagna,
giocatore,
giovani,
Mohamed Salah brand,
mondo,
Pepsi
19 ottobre 2015
Nardini partecipa alla due giorni Calici & Boccali in Veneto
Nardini, la più antica distilleria italiana, con tutti i suoi prodotti parteciperà alla terza edizione di Calici & Boccali, in programma oggi e domani, organizzata da Ferro Beverage&co., in via Borgo Padova 101/a, a Castelfranco Veneto.
Nardini prenderà parte a questa fiera, dedicata al beverage e agli operatori del settore, all’insegna dell’aggiornamento e del confronto, trasportando una replica del banco della storica grapperia di Bassano del Grappa a Castelfranco (TV), dove saranno posizionati i prodotti Nardini con un focus particolare su grappe, Acqua di Cedro e Mezzoemezzo, il quale in particolare avrà una postazione ad hoc e barman a disposizione per le degustazioni. Il famoso barman Samuele Ambrosi sarà ospite speciale di Nardini e il 20 ottobre, alle 18, presso gli spazi Nardini di Calici & Boccali, terrà un seminario riguardante l’azienda e il mondo della grappa, soffermandosi anche sui liquori, come Mezzoemezzo e Acqua di Cedro, raccontando i prodotti, le ricette e il contesto di produzione. Durante la due giorni oltre una quarantina tra cantine e birrifici saranno coinvolti, dalle 14 alle 19, in un fitto programma di presentazioni e workshop presso il nuovo shop adiacente la sede di Ferro Beverage&Co.
Oltre quaranta tra birrifici e cantine coinvolti nel fitto programma di eventi |
Etichette:
barman,
beverage,
distilleria,
fiera,
grappa,
liquore,
mondo,
Nardini,
Samuele Ambrosi,
seminario
15 febbraio 2015
Nasce Gourmet, il salone dell'enogastronomia professionale
Workshop, dibattiti, contest, un'area espositiva, appuntamenti one-to-one propri del business martching. Si svolgerà ogni due anni - negli anni dispari - Gourmet, la nuova manifestazione enogastronomica di qualità dedicata al mondo business dei comparti horeca (hotellerie, restaurant, catering) e food & beverage. La prima edizione di Gourmet - frutto della partnership strategica tra GL events e Gambero Rosso - è in programma quest'anno, dal 22 al 24 novembre, a Lingotto Fiere di Torino. Obiettivo: accendere i riflettori sulle criticità di gestori e proprietari di ristoranti, chef, hotel, bar, pub, pasticcerie e panetterie e individuare nuovi paradigmi e nuovi modelli di business
offrendo, sia a chi opera già in questo settore sia a chi invece vi si
affaccia, nuove soluzioni e nuovi format commerciali,
fornendo inoltre un supporto finanziario, fiscale e
di marketing, al fine di ottimizzare gli investimenti e ridurre gli
errori che possono portare all’uscita dal mercato. Negli ultimi anni il mercato ha registrato l’apertura a
ritmi sostenuti di attività, in particolare ristoranti e bar a Roma, Milano e Torino, ma secondo le associazioni di settore il 27% dei nuovi esercizi su scala nazionale non avrà lunga durata. Cinque i temi della fiera: 'Food & beverage, vini & alcolici', 'Tecnologie', 'Panetteria, pasticceria, gelateria, caffè, cioccolato', 'Macchinari, attrezzature, arredi, arte della tavola, innovazione, design', 'Servizi, formazione, lavoro, e-commerce, web marketing'.
Etichette:
beverage,
business,
eventi,
fiera,
food,
Gambero Rosso,
GL events,
gourmet,
Lingotto Fiere,
manifestazione,
mondo,
pasticceria,
professionale,
Ristorante,
salone,
tecnologia,
Torino
01 giugno 2014
Il 4 e 5 giugno a Parma torna Russia Business Incubator
Un forum sul food & beverage nel mercato russo |
17 febbraio 2014
E adesso il biologico di NaturaSì si acquista anche online
Il bio in un click? E' diventato realtà: anche NaturaSì, il supermercato bio nato nel 1992 e oggi presente in Italia con 113 punti vendita, si è aperto infatti al web per agevolare consumatori e utenti verso una scelta attenta a benessere, salute, ambiente. Un fenomeno, quello del bio, che sta vivendo un periodo di felice crescita: sono sempre di più gli italiani che, mossi da motivazioni legate a salute e benessere, scelgono prodotti dell'agricoltura biologica. L’offerta online di NaturaSì (gruppo EcorNaturaSì) parte da un catalogo composto da 5.500 prodotti bio
certificati. Sono disponibili food confezionato e non-food, suddivisi in categorie che spaziano dagli alimentari al vino e il beverage, dalla cura del
corpo ai bambini e all'infanzia, dagli integratori agli articoli per la casa al tempo libero. Sul sito hanno anche risalto le offerte del mese e le iniziative
Bioconviene, le stesse che sono attive nei punti vendita NaturaSì.
13 febbraio 2014
Eventi e Qualità: un approccio sartoriale nel food & beverage
Da sinistra, Spiridione Ripaldi e Alessandro Orzes |
Eventi e Qualità è nata nel 1992 su iniziativa di due esperti dell'hospitality |
28 settembre 2013
Creazioni liquide al Super-Bar dal 30 settembre al 3 ottobre
Iscriviti a:
Post (Atom)