Nasce dall'incontro tra le due ultracentenarie aziende piemontesi |
Visualizzazione post con etichetta Mazzetti d'Altavilla. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mazzetti d'Altavilla. Mostra tutti i post
08 dicembre 2020
Grappa & Cioccolato Store apre a Milano con Mazzetti e Baratti
Nuovo concept per gli amanti del bello e buono: si tratta del Grappa & Cioccolato Store. A lanciarlo, dando in un momento di difficile contingenza storica un segnale di collaborazione fra storiche aziende del Belpaese, due simboli ultracentenari che, sin da prima dell'Unità d’Italia, portano avanti le tradizioni dei distillati e del cioccolato.
Il Grappa & Cioccolato Store di Milano vede infatti unirsi Mazzetti d’Altavilla, che dal 1846 produce spirit, e Baratti & Milano, cioccolatieri e confettieri dal 1858. Ad accomunare i due marchi l'antica fondazione delle rispettive aziende e il territorio di origine: il Piemonte. L'incontro fra le due aziende avviene all’insegna di una liaison che supera la collaborazione occasionale per poter assicurare all'abbinamento grappa-cioccolato una originale vetrina proprio nel cuore di Milano, in via Marghera 14, dove Mazzetti d’Altavilla, proprio quattro anni fa, aveva creato il terzo Grappa Store, per promuovere la cultura del distillato nella città cosmopolita. Oggi, ad esperimento ormai ampiamente collaudato, si guarda alle crescenti contaminazioni fra food e beverage. Nello store sono tante le proposte: grappe giovani e invecchiate, amari, gin, liquori e altri spirit made in Piemonte abbinabili a tavolette extra fondenti da degustazione, cremini, gianduiotti e nocciolati, creme spalmabili e la mitica caramella 'Classica' Baratti, in un vasto assortimento. A suggellare la collaborazione fra Mazzetti e Baratti la neonata pralina Oro di Mazzetti, che racchiude in un guscio di finissimo cioccolato extra-fondente un ripieno all’omonimo liquore a base di Grappa di Moscato con scaglie di oro alimentare (23 carati). Grappa & Cioccolato Store attende i visitatori il lunedì dalle 15 alle 19.30 e dal martedì alla domenica, dalle 10.30 alle 14 e dalle 15 alle 19.30.
28 settembre 2017
'Il Piemonte nello Spirito', il calendario di Mazzetti d'Altavilla
Dodici fotografi - sei donne e sei uomini - tutti attivi sul territorio delle colline piemontesi, dichiarate 'Patrimonio dell'Umanità' dall'Unesco.
Gli scatti sono di 12 fotografi delle aree collinari locali |
Sono loro i protagonisti di un inedito calendario fotografico la cui idea è nata da Mazzetti d'Altavilla, la distilleria più antica del Piemonte, e che sarà presentato domenica 1 ottobre, in cima alla collina di Altavilla Monferrato, alle 18.15, nell'ambito della giornata di apertura speciale della grapperia. La sfida è stata stimolante e i fotografi, provenienti da tutte le aree collinari dei paesaggi vitivinicoli di Langhe-Roero e Monferrato, hanno accettato con entusiasmo la scommessa lanciata per la prima volta dalla distilleria piemontese: immortalare la grappa contestualizzandola nel paesaggio di origine. Ogni fotografo ha elaborato idee differenti realizzando scatti dallo scenario e significato differenti ed esprimendo abilità creative personali. 'Il Piemonte nello Spirito', questo il nome del calendario, è unico anche nel concept, in quanto inizia con il mese di ottobre e termina nel settembre successivo, seguendo l'anno della distillazione. Ogni fotografia è accompagnata da didascalie poetiche e dal pensiero dell'autore che rivela le stesse sensazioni provate nella realizzazione dello scatto e nel lavoro quotidiano fra le colline Unesco. Protagonisti del calendario Paolo Bernardotti, Paola Calamarà, Chiara Cavagnolo, Anne Conway, Igor Furlan, Sabrina Gazzola, Davide Giovinazzo, Fabio Menino, Giulio Morra, Enrica Pavese, Giulia Ricagni e Pasquale Tortorella: tutti vivono fra la Langa e il Monferrato, passando per l'Astigiano e l'Alessandrino. Le 12 immagini selezionate saranno anche riprodotte in formato gigante (su supporti in legno locale, dunque integrati nel contesto paesaggistico locale) lungo un percorso permanente 'open air' che condurrà verso la distilleria.
25 ottobre 2016
Mazzetti d'Altavilla apre a Milano il primo 'Grappa Store'
Inaugura il prossimo 3 novembre a Milano, in via Marghera 14, il primo 'Grappa Store' Mazzetti d'Altavilla.
Un progetto giovane, quello delle tre sorelle distillatrici (Chiara, Silvia ed Elisa Belvedere Mazzetti) poco più che ventenni, che credono nella prospettiva modaiola della grappa: "Rappresentiamo la settima generazione, tutta al femminile, di una delle distillerie più antiche d’Italia, e in occasione dei 170 anni dell’azienda, che ricorrono quest’anno, riteniamo sia giunta l’ora di proporre la grappa al pubblico sensibile alla raffinatezza e alla versatilità di questo distillato, tutto da scoprire". Il negozio proporrà una vasta a selezione di grappe distillate nella storica sede di Altavilla Monferrato. Raffinato e di design l'ambiente, modulato sulle sfumature del grigio e dell’antracite, colori che incontrano le forme lineari e decise degli arredi in rovere, evocativi delle pregiate botti dei distillati, e la luminosità del vetro, che rispecchia l’eleganza e la ricercatezza dei packaging, grazie a cristalli di Boemia e bottiglie in sofisticato vetro soffiato, oltre che delle cassette di legno che accolgono alcune delle più nobili proposte firmate Mazzetti d'Altavilla.
Un progetto innovativo, che si deve alle tre giovani sorelle distillatrici |
Etichette:
beverage,
distillati,
giovani,
grappa,
Grappa Store,
locale,
Mazzetti d'Altavilla,
Milano,
negozio,
prodotto
Iscriviti a:
Post (Atom)