Visualizzazione post con etichetta Tonica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tonica. Mostra tutti i post

09 maggio 2019

Le dissetanti novità Cedral Tassoni debuttano a Tuttofood

La Tonica Superfine
con limoni del Garda
In occasione del salone Tuttofood, in corso fino a oggi a Fieramilano, Cedral Tassoni presenta la Tonica Superfine con limoni del Garda, esempio virtuoso di recupero e valorizzazione del patrimonio agricolo del territorio del Garda dove Tassoni risiede da 225 anni.
I limoni del Garda provengono infatti da un'associazione gardesana che incentiva le colture locali tradizionali riattivando le potenzialità agricole alto Gardesane.  Ideale per la miscelazione e per soddisfare i palati esigenti, la Tonica Superfine ha una lista di ingredienti corta, senza aggiunta di aromi artificiali o conservanti, composta da acqua demineralizzata, anidride carbonica, acido citrico, zucchero, estratto naturale di china gialla, aroma naturale di limoni e altri aromi naturali.
Elio Accardo
"La possibilità di far emergere le piccole produzioni locali di Limoni del Garda, da sempre caratteristica speciale dell'agrume di questa zona, ci ha convinti di poter affiancare alla già presente e apprezzata Tonica Superfine Tassoni, un altro prodotto spettacolare nel gusto e nella tradizione delle produzioni dell'azienda di Salò, da sempre attenta ai territori locali", dichiara Elio Accardo, amministratore delegato di Cedral Tassoni. Un'altra novità riguarda Fior di Sambuco, Mirto in Fiore e Pescamara,i soft drink con aromi naturali della linea Fiori & Frutti Tassoni, che da giugno saranno proposti, nei canali Gdo e Horeca, in versione biologica per  rispondere alle nuove tendenze del mercato, che  richiede sempre più bibite naturali.

20 giugno 2017

Una nuova veste più ricercata per Acqua Brillante Recoaro


Acqua Brillante Recoaro è la tonica italiana nata da un marchio storico che risale al 1954. Con il suo gusto inconfondibile e leggermente amarognolo, ideale anche per la mixability, Acqua Brillante Recoaro torna quest'anno in una nuova veste per regalare agli amanti dei sapori unici e autentici della tradizione italiana la sua formula frizzante. La nuova grafica, più essenziale ed elegante, è caratterizzata dall'azzurro dello sfondo e dall'intramontabile calice baloon in stile Liberty che racchiude il logo, anch'esso rinnovato. Un classico corsivo mixato a un più contemporaneo maiuscolo danno alla bibita un'allure ricercata, ma allo stesso tempo moderna e chic. Il restyling di Acqua Brillante Recoaro, disponibile in una selzione di bar e supermercati d'Italia, riguarda sia la lattina sleek da 33 cl sia la bottiglia in vetro long neck da 20 cl.

30 settembre 2016

Spumador al 29esimo Raduno di Vespa a Pontedera

Le bibite Spumador partecipano al 29esimo Raduno internazionale Registro Storico Vespa a Pontedera, sede della storica azienda Piaggio (PI), in programma dal 30 settembre al 2 ottobre prossimi.
Spumador e Vespa sono frutto della passione italiana
Spumador offrirà per questa tre giorni le nuove Gazzosa, Tonica e Chinotto rivisitate per un incontro di sapori freschissimo e autentico grazie a delle materie prime d’eccellenza, come il Limone Femminello del Gargano e il Chinotto di Savona e le storiche bibite Spuma Nera, Spuma Bianca e Ginger. La manifestazione, aperta alle Vespe immatricolate tra il 1946 e il 1990, è organizzata dal Vespa Club Pontedera sotto l’egida del Registro Storico Vespa, del Vespa Club Italia e del Vespa World Club insieme al Comune di Pontedera. Il raduno prevede diversi momenti, tra cui una cena di gala, il 'Concorso d’eleganza' che permette ai proprietari di sfilare in città indossando abiti dell’anno di costruzione del proprio veicolo, un tour alla scoperta delle bellezze della Valdera, la visita alla Cantina del Podere La Chiesa e molto altro. Spumador e Vespa sono frutto della passione italiana e celebrano insieme il gusto e lo stile del Bel Paese, portando il meglio della tradizione tricolore all’interno del 29esimo Raduno internazionale.

25 gennaio 2016

Nuovo design e più varianti di gusto per le bibite Spumador

Spumador, produttore di bevande analcoliche in Italia, innova la sua linea di bibite gassate con l’attuale formato di bottiglia in vetro da 25 cl, dalle linee semplici e ricercate, che dona nuova luce alla genuinità del contenuto. Dedicate a questo formato, tre nuove bibite accostano le intramontabili Spuma Nera 1938, Spuma Bianca e Ginger, variando le tradizionali ricette italiane attraverso l’utilizzo dei migliori frutti locali: nascono così la nuova Gazzosa, Tonica e Chinotto, tutte rivisitate nel gusto, per un mix di sapori autentico. Il nuovo design della bottiglia di vetro monodose presenta etichette trasparenti che esaltano il colore naturale degli infusi e degli ingredienti della linea. Accanto al nome, sulla bottiglia compare ora in primo piano anche la composizione del prodotto grazie alla selezione di materie prime. Le nuove bibite riprendono le ricette della tradizione esaltandone il gusto grazie a materie prime scelte, come il Limone Femminello del Gargano Igp, il più antico d’Italia, coltivato nell’area costiera nota come 'i giardini d’agrumi', ricco di oli essenziali e di aromi tipici. Anche il Chinotto di Savona fa parte degli ingredienti mediterranei che concorrono alla realizzazione di un prodotto unico: coltivato esclusivamente nel territorio costiero tra Varazze e Finale Ligure, è noto per il suo colore verde brillante ed è caratterizzato da un succo amaro e acido, un profumo deciso e una buccia ricca di sostanze aromatiche e digestive, che lo rendono la base perfetta per la rinomata bevanda. Le tre nuove proposte completano le storiche bibite dell’azienda, tutte senza conservanti e dolcificanti artificiali.