Visualizzazione post con etichetta bevande. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bevande. Mostra tutti i post

15 marzo 2025

In piazza Duomo un popup store Caffitaly per la Stramilano

Da sabato 15 a domenica 23 marzo, in occasione della 52esima edizione della manifestazione podistica Stramilano, Caffitaly invita a vivere un'esperienza di gusto unica nel suo popup store in all'interno del Centro Stramilano in piazza Duomo.
I visitatori scopriranno l'offerta multibeverage dell'azienda
L'azienda italiana, che combina pregiate miscele di caffè con un'innovativa tecnologia per capsule e macchine, porterà la sua esperienza di gusto superiore al grande evento sportivo, rafforzando il legame con la città. In qualità di sponsor ufficiale e fornitore esclusivo di caffè dell'evento, Caffitaly offrirà un'esperienza unica a partecipanti e visitatori, che, in questo spazio temporaneo, potranno scoprire l'eccellenza delle miscele e delle proposte multibeverage del marchio. Una gamma che spazia da pregiati caffè a bevande calde, pensata per soddisfare le esigenze di ogni momento della giornata. L'eccellenza in tazza nasce dalla selezione meticolosa delle migliori materie prime, trasformate in miscele esclusive, e dall’innovazione tecnologica che contraddistingue il Caffitaly System, sistema brevettato che integra capsule e macchine, garantendo un'estrazione ottimale e un'esperienza sensoriale unica per ogni tipo di caffè e bevanda calda. Per Marta Colombo, direttrice marketing di Caffitaly, "Milano rappresenta una città strategica, non solo per il suo ruolo centrale nel panorama italiano, ma anche perché ospita i nostri negozi monomarca, punti di riferimento per gli amanti del caffè di qualità. Nel nostro popup store offriremo un'esperienza immersiva, permettendo a sportivi, appassionati e cittadini di scoprire la qualità della nostra offerta multibeverage".

04 settembre 2021

Dentro al Mercato Centrale Milano c'è un erogatore Acqua Alma

Un modo nuovo di consumare acqua fuori casa
Acqua Alma, brand del Gruppo Celli di acqua trattata, è presente con un Acqua Alma Point brandizzato, all'interno del Mercato Centrale Milano, il nuovo polo enogastronomico inaugurato giovedì 2 settembre nello scalo ferroviario meneghino, dopo quelli già presenti a Firenze, Roma e Torino. Acqua Alma Point è un erogatore smart di acqua da bere di qualsiasi tipologia e che permette di creare bevande personalizzate. Il distributore interagisce con l'utente attraverso l'app Acqua Alma Refill e la smart bottle, grazie al sistema in cloud IntelliWater, ed è progettato e prodotto dal Gruppo Celli, società leader in Italia e nel mondo nella produzione di soluzioni per l'erogazione di bevande. Acqua Alma Point mira a rivoluzionare il modo di consumare acqua fuori casa, partendo dal presupposto che il futuro del nostro pianeta dipende sia da un uso più consapevole della plastica da parte dell'industria del beverage sia dal superamento del contenitore monouso. Un'esperienza di qualità, personalizzabile ed ecosostenibile dedicata al consumo on-the-go, riservata ai visitatori del neonato Mercato Centrale Milano. Una nuova realtà, quella voluta dal patron Umberto Montano, che si snoda su due piani e conta 29 fra ristoranti, bar, altri locali e corner per eventi, luoghi dove il cibo viene vissuto, raccontato e preparato da artigiani che lo rispettano e conoscono profondamente.

31 luglio 2021

Il bus giallo Tassoni fa tappa nelle località balneari romagnole

Con l'arrivo della stagione più calda, Cedral Tassoni promuove la sua cedrata, prodotto che da oltre 60 anni accompagna le estati degli italiani. Quest'anno, per essere sempre più vicina ai suoi consumatori, Cedral Tassoni ha organizzato il Tassoni Roadshow sulla Riviera Romagnola, al via fino a metà agosto. Un bus americano giallo colore istituzionale di Tassoni - immediatamente riconoscibile perché totalmente brandizzato, farà tappa nelle principali località della Riviera Romagnola. Intorno al bus sarà creata una zona esclusiva, all’interno della quale saranno proposte in degustazione la Cedrata a tutti i Tassoni Lovers e a nuovi potenziali estimatori. Obiettivo del roadshow è dare visibilità a questo marchio iconico, fare rivivere il sogno Tassoni agli appassionati del brand e intercettare nuovi consumatori, un target giovane alla costante ricerca di gusti freschi e originali e interessato a scoprire i prodotti della migliore tradizione italiana. La Cedrata Tassoni inizia così, con questo primo evento estivo organizzato dopo la recente acquisizione da parte del Gruppo Lunelli, il suo percorso di posizionamento come il luxury soft drink italiano per eccellenza.

Le tappe del roadshow
30/07–01/08: Piazzale Fellini/centro città, Rimini – Notte Rosa (15.00 – 00.00)
02/08–05/08: Piazzale Benedetto Croce, Rimini (11.00 – 20.00)
06/08: Piazzale Aquafan, Riccione (15.00 – 19.00)
07/08–08/08: Piazzale Venezia, Misano Adriatico (11.00 – 20.00)
09/08–11/08 : Piazza Andrea Costa, Cervia (14.00 – 23.00)
12/08–13/08: Traversa I Pineta ang. Via Due Giugno, Milano Marittima (14.00 – 23.00)

23 giugno 2019

Il gusto e la freschezza dei drink Tassoni sono sinonimo d'estate

L'iconica Cedrata
Con l'inizio dell'estate, Cedral Tassoni, azienda del beverage con 225 anni di storia, ubicata sulla riva bresciana del lago di Garda, si riaffaccia in comunicazione per ribadire i suoi valori di freschezza, italianità e gusto. La programmazione dell'intramontabile spot dedicato alla Cedrata è in onda a rotazione fino al 29 giugno sulle emittenti Rds e Radio Kiss Kiss. Il clou della comunicazione è previsto dal 15 luglio in televisione, in radio e sulle riviste ad alta diffusione. Novità assoluta è lo spot dedicato alla linea Fiori&Frutti, soft drink di nuova produzione ai gusti Fior di Sambuco, Mirto in Fiore e Pescamara, che si affiancherà allo storico spot sulla Cedrata.
Il Tamarindo Erba
Tra giugno e luglio entrambi gli spot saranno protagonisti in tutte le stazioni del Circuito Videometro di Napoli. Obiettivo della campagna è intercettare giovani consumatori attenti alla qualità dei prodotti e alla ricerca di gusti freschi e originali, come quelli dei nuovi soft drink, senza però trascurare i consumatori abituali amanti dell'iconica Cedrata. La conclusione della campagna è prevista durante la Milano Fashion Week con una maxi affissione in Piazza Cinque Giornate, dal 17 al 23 settembre prossimi. Per quanto concerne invece le ultime novità di prodotto, oltre alle referenze presentate lo scorso maggio a TuttoFood, si segnala il rilancio sul mercato dello Sciroppo all'Estratto di Tamarindo, un prodotto storico a marchio Erba (l'antica azienda Carlo Erba è stata infatti acquisita da Tassoni). Si tratta di uno sciroppo dissetante, fonte naturale di magnesio e calcio (e riformulato con fibre che regolano il transito intestinale), ideale non solo per combattere gli effetti debilitanti della calura estiva, grazie alle sue virtù rinfrescanti contro la 'sete ardente', ma anche dalle proprietà antiossidanti e antibatteriche. Lo Sciroppo all'Estratto di Tamarindo, che mantiene la confezione originale, è prodotto e imbottigliato da Cedral Tassoni nello stabilimento di Salò e venduto in bottiglie di vetro singole da 280 ml nella grande distribuzione.

04 ottobre 2018

Bevande personalizzate con il dispenser Coca-Cola Freestyle

Una Coca-Cola al lampone o una Fanta alla pesca? Si può comporre la propria bevanda personalizzata con Coca-Cola Freestyle, dispenser dotato di touchscreen e tecnologia 'PurePour'. 
E' appena sbarcato in Italia
Freschezza, gusto e aroma sono sempre infatti a portata di bicchiere grazie al sistema di microdosaggio di acqua, concentrati e dolcificanti, che permette di depositare separatamente i tre ingredienti all'interno della macchina e di miscelarli solo al momento della consumazione, garantendo un’alta qualità del prodotto. Coca-Cola Freestyle elimina ogni barriera al desiderio di sperimentare, offrendo la possibilità di scegliere tra oltre 100 prodotti, di cui oltre 50 a basso o nullo contenuto calorico e senza caffeina, e assaggiare in anteprima assoluta bevande non ancora disponibili altrove, come Coca-Cola gusto Vaniglia, Coca-Cola Zero gusto ciliegia, Fanta gusto pesca, Sprite gusto uva e FuzeTea gusto arancia. Dal design tutto italiano - è frutto della collaborazione tra il team Pininfarina Extra e il team di design industriale di Coca-Cola - il sistema di erogazione delle bevande è altamente tecnologico e offre un'esperienza coinvolgente.  Un sistema innovativo anche in termini di sostenibilità: permette una riduzione dei rifiuti in plastica del 30% e una riduzione del volume delle confezioni del 40%, con una conseguente limitazione del trasporto di liquidi e quindi delle emissioni di anidride carbonica. Lanciato nel 2009 da The Coca-Cola Company sul mercato americano e presente in Europa in sette Paesi con un migliaio di distributori, il dispenser Coca-Cola Freestyle era stato presentato in anteprima in Italia in occasione di Expo Milano 2015. Ora è disponibile in punti vendita selezionati , come Five Guys, in corso Vittorio Emanuele II a Milano, il multisala Uci Luxe di Campi Bisenzio (FI) e Marcon (VE), l'Autogrill di Brughiera Ovest (VA).

14 agosto 2018

Sant'Anna è la prima azienda beverage con un suo ecommerce

Esordio nel commercio elettronico per Gruppo Sant'Anna (Fonti di Vinadio Spa). L'azienda, che produce e distribuisce l'omonima marca leader nazionale dell'acqua minerale e le bevande a marchio SanThè (tè freddo) e Karma (mix di frutta e verdura), lancia una vetrina virtuale di sua proprietà, da cui è possibile acquistare in pochi clic tutti i prodotti, ordinarli e riceverli entro due-tre giorni direttamente al piano di casa. Il progetto dell'azienda di Vinadio (Cuneo), frutto di circa due anni di progettazione e sviluppo, prende così forma. L'obiettivo è gestire direttamente il servizio di consegna a domicilio per i consumatori che già compiono la maggior parte dei loro acquisti sul web e per coloro che, sempre più numerosi, gestiscono anche la spesa settimanale con mouse e monitor. L'ecommerce permetterà inoltre di avere accesso all'intera gamma dell'azienda: circa 30 referenze tra i numerosi formati di acqua e le bevande. Il consumatore può anche scegliere la formula abbonamento, che permette di ripetere con una certa frequenza lo stesso ordine, risparmiando tempo. "Abbiamo investito molto in questo progetto – commenta Alberto Bertone, presidente e amministratore delegato –. Vogliamo diventare protagonisti del mercato online e siamo la prima azienda del settore ai vertici del mercato a tentare l'impresa. Già oggi vendiamo 30mila bottiglie a settimana sui principali ecommerce, cui si aggiungono gli acquisti fatti attraverso le piattaforme online dei principali supermercati". Le consegne partiranno dal grande magazzino di Beinasco, alle porte di Torino, per raggiungere tutta Italia, isole incluse. Si tratta di un progetto imponente e molto complesso perché l’azienda, che vanta una delle migliori logistiche per gestire grandi numeri, ha dovuto dotarsi in questo caso di un sistema flessibile e adatto alla gestione di ordini più piccoli.