Visualizzazione post con etichetta salone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta salone. Mostra tutti i post

26 settembre 2024

Alama Professional presenta le sue linee alla Milano Beauty Week

Nel contesto della Milano Beauty Week, un invito aperto a tutti da parte di Alama Professional.
Appuntamento il 27 settembre nel salone We Are Emma
Il brand 100% made in Italy di prodotti per la bellezza e la cura dei capelli, che promette qualità professionale anche a casa, venerdì 27 settembre presenterà le sue linee presso il salone We Are Emma, in via Terraggio angolo Corso Magenta. Un'esperienza a tuttotondo che darà modo, a tutti coloro che lo desiderano, di scoprire i prodotti Alama Professional, pensati per soddisfare tutte le esigenze di capelli e cuoio capelluto, come Repair, Zero Stress, S.O.S. Color&Go e molti altri. Non si tratterà di una semplice presentazione, ma di un'esperienza immersiva dedicata agli hair lovers di Milano, all'interno di uno spazio dedicato alla bellezza. Tutto avrà inizio nei pressi delle stazioni della metropolitana Cadorna e Cordusio, dove saranno posizionate delle gumball machine per incuriosire i passanti. All'interno di una pallina trasparente, una speciale sorpresa li attende: un biglietto colorato guiderà i visitatori alla location di We Are Emma, dove, con l'aiuto degli esperti Alama potranno provare i prodotti cult e le novità del brand, ma anche vincere premi unici, come consulenze private, trattamenti esclusivi o mini-size di prodotto. Special guest della giornata l'illustratrice pop Momusso, che, attraverso il disegno, ha la capacità di rendere tangibili le emozioni, cercando di dar vita a ciò che non si può spiegare, facendosi aiutare dai sentimenti. Oltre ad aver curato le grafiche dell'evento, l’eclettica artista personalizzerà diversi special gift per gli ospiti. Sarà possibile realizzare anche una 'lettera al futuro', che sarà creata live a partire da due domande rivolte ai partecipanti, con l'obiettivo d'ispirare un messaggio speciale da conservare e aprire in futuro, in un momento importante. La partecipazione è gratuita e aperta al pubblico dalle ore 14.
Nel salone We Are Emma in via Terraggio la nota illustratrice Momusso dedica ai partecipanti la sua 'Lettera per il futuro'

12 aprile 2022

Alla fiera Cosmodonna 20mila accessi in quattro giornate

Grande successo per Cosmodonna, la prima e unica manifestazione mirata all'universo femminile che si è tenuta dall'8 all'11 aprile presso la Fiera di Brescia. Nei quattro giorni della kermesse, per la quale è stato studiato un format nuovo, fresco e vincente - sono stati oltre 20mila gli accessi, soprattutto di donne, giunte da tutta Italia, che hanno riempito le corsie, acquistando e scoprendo i prodotti e i servizi proposti dagli oltre 300 espositori nelle otto aree tematiche presenti: cosmetica e benessere, abbigliamento, creatività, accessori moda, mondo mamma, sport e tempo libero, oggettistica e taste experience. Uno scenario ampio e versatile, per assecondare le esigenze delle consumatrici nel modo più esaustivo possibile, attraverso percorsi esperienziali e progetti inediti. "Siamo davvero orgogliosi di questo progetto - dichiara Mauro Grandi, direttore di Area Fiera -. Lo abbiamo pensato e visto nascere, lo abbiamo sostenuto nonostante i due anni di stop&go dettati dalla pandemia, e ora che lo abbiamo visto realizzato non possiamo che esserne fieri. Cosmodonna è stata la risposta giusta a un mondo, quello femminile, che sta continuamente crescendo in consapevolezza e assertività, dove le donne possono trovare quello che stanno cercando". Durante i quattro giorni di Cosmodonna sono state molte le iniziative messe in campo: più di 130 gli appuntamenti spaziando dalla imprenditoria femminile alla salute, dall'hobbistica ai viaggi, dalla cosmesi alla moda, dall'arte alla sessualità e molto altro.

15 novembre 2021

Campagna spaziale per Hospitality-Il Salone dell'accoglienza

La fiera, che si terrà a Riva del Garda, guarda al futuro
Hospitality
, fiera italiana dell'Horeca, in programma dal 31 gennaio al 3 febbraio 2022 a Riva del Garda, continua a proiettarsi verso il futuro dell’ospitalità con una nuova campagna di advertising a tema spaziale. Protagonista dell'annuncio una turista astronauta, simbolo della nuova frontiera dei viaggi oltre i confini della Terra. Quella proposta nella campagna è un’esperienza multisensoriale, tra area wellness, spazi all’aperto caratterizzati da design e natura e un'offerta food & beverage completa, catturata nei diversi scatti realizzati da The Studio presso il Lido Palace di Riva del Garda, l’unico hotel 5 stelle superior del Trentino. La campagna sarà declinata principalmente sulle testate specializzate del settore Ho.Re.Ca., su Google Ads e sui social media di Hospitality, dal team interno con la collaborazione dell’agenzia di consulenza di comunicazione Image Building.

07 ottobre 2021

Dal 5 all'8 ottobre la prima edizione di Vision - Milan Glass Week

Dal 5 all'8 ottobre Milano
 è la capitale del vetro con la prima edizione di Vision - Milan Glass Week, la manifestazione organizzata in città da Vitrum, il salone internazionale dedicato agli addetti ai lavori delle tecnologie del vetro (macchine, attrezzature e impianti per la lavorazione del vetro piano e cavo, del vetro e dei prodotti trasformati) che si svolge in contemporanea a Fieramilano Rho.
La manifestazione si svolge in città e a Fieramilano Rho
L'evento fuori fiera sta coinvolgendo il pubblico con esposizioni, laboratori, incontri e tanto altro per far conoscere le eccellenze di un settore in cui l’Italia ha una leadership riconosciuta a livello mondiale. Ogni giorno, dalle 10 alle 22, l'epicentro della manifestazione sarà piazza Gae Aulenti, dove si potrà ammirare l’installazione artistica 'Il Mostro della Laguna'. In acciaio e vetro di Murano, la bellissima opera, che fa incontrare acqua e vetro in un connubio di arte e ingegno, è stata ideata dall'architetto Simona Favrin e realizzata dal maestro Nicola Moretti. Eventi istituzionali e aziendali della Milan Glass Week si tengono alla Fondazione Catella mentre negozi, showroom e locali hanno aderito a Road Map, palinsesto di eventi collaterali che si terranno in tutta la città.

26 aprile 2019

La cucina romana a Milano per Moard, il salone del moto design

Gabriele Ciocca cura l'area food dove si alterneranno gli chef under 30
Sarà un weekend all'insegna dell’innovazione quello del Moard, il primo salone al mondo dedicato al design motociclistico, che si terrà al Palazzo del Ghiaccio di Milano dal 3 al 5 maggio. I riflettori si accenderanno sui più sofisticati bolidi a due ruote delle principali case mondiali e anche sui nuovi talenti della gastronomia 'made in Roma', che proporranno rivisitazioni di piatti della tradizione, attenti a non sprecare e a sfruttare le parti meno nobili di carni, pesci e verdure. L'area food, che farà da contorno allo show - aperta a pranzo, cena e dopocena, con tapas e piatti celebri della tradizione - è curata dallo chef Gabriele Ciocca, artefice della rivoluzione 'post-industriale' del Lanificio Cucina di Roma, il ristorante che ha portato una ventata di novità nella gastronomia della capitale.
Il 'Percorso di design del gusto', situato al primo piano e sulla terrazza del Palazzo del Ghiaccio, infatti, ospiterà alcuni tra i più promettenti chef under 30 del panorama romano, provenienti da diverse realtà della cucina e della ristorazione, che proporranno ai visitatori una nuova concezione di esperienza sensoriale di qualità, radicata nella tradizione laziale e, al contempo, ispirata all'universo futuristico delle moto esposte. Ad alternarsi tra pranzi e cene saranno, oltre allo stesso Ciocca di Lanificio Cucina, Daniele Pecci di Peppa & Nando, Matteo Carosi di Vittorio Spezie e Cucina e Roberto Marziali di Graf Banco e Cucina. A piano terra, invece, nell'area bar, si potranno gustare i diversi piatti del giorno e numerose tapas alla romana: dai supplì 'al telefono' alla carbonara o cacio e pepe, passando per i tacos vegetali con hummus e giardiniera, fino alla pizza con mortadella e pistacchi. Completeranno l'esperienza le dolci creazioni di Matteo Cabassi, patron del brand Degus, e i cocktail firmati da Jerry Thomas, il celeberrimo speakeasy della Capitale.

16 gennaio 2019

Acetaia del Cristo al salone Sirha e alla finale del Bocuse d'Or

Diamante Nero è un aceto extra vecchio, con oltre 25 anni d'invecchiamento
E' in programma dal 26 al 30 gennaio prossimi, a Lione presso Eurexpo, l'evento mondiale Sirha che raduna tutte le eccellenze alimentari e della ristorazione. Acetaia del Cristo, presso lo stand 6H87, presenterà in maniera unica i propri prodotti. In particolare, durante la finale mondiale del Bocuse d'Or, il prestigioso campionato di cucina a cadenza biennale creato da Paul Bocuse, gli chef avranno a disposizione anche l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop Diamante Nero di Acetaia del Cristo, uno speciale extra vecchio prelevato da antiche batterie di oltre 50 anni. Frutto di ben oltre 25 anni di invecchiamento, questo 'antico' blend esprime il meglio delle batterie più prestigiose, attive da oltre mezzo secolo e custodite nei sottotetti di Acetaia del Cristo. L'intensa espressione dei caratteri balsamici, maturati e invecchiati per lunghissimo tempo, si è aggiudicata il primo Premio al 44esimo Palio di Spilamberto, conquistando il titolo di Migliore Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop al mondo. 

13 novembre 2018

Maletti Group ha rinnovato il salone Marchina Hair Styling

Il salone milanese è un'attività di famiglia che si tramanda da quattro generazioni
Maletti Group, leader internazionale negli arredi per hair stylist & spa, ha curato il progetto di rinnovamento del prestigioso salone Marchina Hair Styling, in corso Venezia 3, a Milano.  Il salone è un'attività di famiglia che si tramanda da quattro generazioni e nasce dalla dedizione di Giuseppe Marchina, nella seconda metà del Diciannovesimo secolo, con l'apertura del primo negozio di parrucchiere per uomo in via Bronzetti, a Milano. Il successo è notevole e si estende anche all'universo femminile, con l’apertura di un secondo salone. Negli anni Settanta una nuova avventura nel pieno centro della città, il Marchina Hair Styling, parrucchiere ed estetica per uomo e donna, in corso Venezia. Maletti Group, autore del recente restyling del salone, ha creato un ambiente ancor più accogliente e dotato di ogni comfort per far sentire a proprio agio ogni cliente. Grande importanza è data alla zona taglio, ampia e luminosa grazie all'eccentrica presenza delle specchiere Grimhilde Plus, elementi caratterizzanti dell'elegante Bohème Collection by Elisa Gargan Giovannoni. 
In seguito al restyling, l'ambiente è ancora più confortevole
Retroilluminate con profili a Led e rivestite da una scocca in poliuretano laccato lucido, sono accompagnate da Musette, avvolgente seduta. La zona barberia è caratterizzata dall'iconica Zerbini 1906, intramontabile poltrona dallo stile rétro. A rendere la zona ancora più particolare, Minimal Oblò, la specchiera a parete dotata di illuminazione Led a elevata resa cromatica sul perimetro della cornice. Praticità e design sono, infine, racchiusi nella Barber Station, un mobile con lavabo scuro incassato. Per la zona lavaggio, è stato scelto Alu Wash Stand, totalmente realizzato e brevettato made in Italy, che offre la possibilità di operare utilizzando il metodo europeo (cliente seduto) o il metodo Shiatsu giapponese (cliente disteso). Completa l'allestimento Urban, pratico service trolley in metallo colorato e Mignon Table Tall, tavolo di servizio in alluminio lucidato e acciaio cromato, dal design minimale ed elegante.

04 settembre 2018

Sana fa 30: appuntamento a Bologna dal 7 al 10 settembre

Sana fa 30: il salone internazionale del biologico e del naturale si appresta a celebrare la 30esima edizione a Bologna, dal 7 al 10 settembre prossimi, su un'area espositiva di 52mila metri quadrati.
Tre le aree espositive: alimentazione biologica
cura del corpo naturale e bio, green lifestyle
Organizzato da Bologna Fiere, quest'anno il Sana proporrà oltre 950 novità suddivise in tre aree: alimentazione biologica, cura del corpo naturale e bio, green lifestyle. Oltre a un nutrito programma di convegni, degustazioni, showcooking e appuntamento tra aziende e buyer internazionali, sono in programma anche cinque incontri formativi, organizzati all'interno di Sana Academy: in queste occasioni si discuterà di biotecnologie e cosmetica, dieta vegetariana e salute, probiotici e probiotici, nutrizione e longevità, botanicals e alimenti per i disturbi dell'apparato gastrointestinale. Organizzato da BolognaFiere, Sana si avvale della collaborazione di FederBio e del supporto di Ita - Italian Trade Agency, con il patrocinio del ministero delle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo e del ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Il Sana 'uscirà' anche dal perimetro del quartiere fieristico grazie a Sana City con le seguenti iniziative: la Festa del Bio di FederBio (sabato 8 settembre), Eco Bio in Città di Eco Bio Confesercenti (dal 7 al 16 settembre) e C'è del bio in città di Confcommercio Ascom Bologna (sabato 8 settembre). Per celebrare anche su Instagram il 30esimo compleanno del salone del biologico e del naturale, Sana ha stretto una collaborazione con IgersItalia lanciando lo scorso agosto il contest #Sana30th, sfida fotografica a premi che ha coinvolto la community del social network. Venerdì 7 settembre, alle ore 10, il sottosegretario alle Politiche Agricole Alimentari, Forestali e del Turismo Alessandra Pesce inaugurerà la 30esima edizione della manifestazione fieristica, alla presenza delle autorità locali e dei vertici di BolognaFiere. Il programma degli eventi  è consultabile sul sito www.sana.it.

15 maggio 2018

Bellezza senza confini nella nuova campagna Cosmoprof 2019

Cosmoprof Worldwide Bologna presenta la nuova campagna pubblicitaria per la prossima edizione, che si svolgerà a Bologna dal 14 al 18 marzo 2019. Ideata e curata da Heads Collective, promuoverà le manifestazioni del network Cosmoprof sui principali media nazionali e internazionali, con declinazione digital, stampa trade e consumer, affissioni, televisione.
L'adv promuoverà tutte le manifestazioni del network
Le immagini, realizzate da Emilio Tini, rappresentano una bellezza senza confini, espressione di una società aperta e multiculturale, attraverso i volti e i corpi dipinti di modelle di differenti etnie. L'immagine di ognuna di loro è associata a Bologna, Las Vegas, Mumbai, Hong Kong, le città che ospiteranno, nel 2019, le relative manifestazioni Cosmoprof. Il gioco del make up, che è in realtà quasi un'opera di body art, crea un effetto visivo straniante, in un dialogo tra finzione e realtà, tra il volto reale e quello dipinto. In ognuno di noi c'è una personalità dalle molteplici sfaccettature che il trucco può nascondere o viceversa far emergere ed enfatizzare. Lo stesso gioco di forme e di colori è protagonista dei video della campagna, per la regia di Francesco Meneghini, giocati su primi piani e macro delle modelle, che si soffermano sui passaggi tra la parte colorata e la parte naturale dei volti. In coerenza con le campagne Cosmoprof, Heads ha sviluppato anche l'immagine per Cosmopack, la manifestazione dedicata al packaging e alle materie prime, riprendendo i medesimi colori delle differenti manifestazioni per comunicare lo sviluppo internazionale del salone dedicato alla filiera cosmetica.

09 aprile 2018

Sette step per il trattamento Time of Ritual firmato Dibi Milano

L'armonia? Scaturisce dall'equilibrio tra corpo e mente. Ripesca dall'antica saggezza Dibi Milano, brand, leader della cosmesi professionale ad alta tecnologia. Con Time of Ritual il marchio made in Italy porta negli istituti di bellezza una 'nuova estetica' finalizzata a coniugare perfettamente bellezza esteriore e interiore.
Un protocollo di bellezza che risveglia i sensi
Con la consapevolezza che curare solo gli inestetismi non basta: più utile adottare un rituale completo che sappia esaltare l'efficacia del trattamento funzionale per dar vita a una soluzione personalizzata, incentrata sul risveglio dei sensi. Le estetiste professioniste Dibi Milano con Time of Ritual, trattamento in salone della durata di circa 45 minuti, adottano un protocollo fatto di sette step, per accompagnare il corpo nella riscoperta della sua bellezza naturale. Anzitutto luci soffuse, candela aromatica e note musicali piacevoli e delicate creano la giusta atmosfera, inducendo al relax psicofisico. Segue la consultazione, un momento di dialogo e confronto in cui si entra in empatia con il cliente per dedicargli texture, profumazioni e gestualità personalizzati. Il passo successivo è il massaggio, il momento di incontro e di relax che permette di abbandonare stress e tensioni. Si prosegue con il rituale vero e proprio, creato su misura per il cliente: la detersione con Bagno Micellare in Latte è seguita da un'esfoliazione delicata con  Risveglio Esfoliante in Granuli da miscelare con Abbraccio Nutriente in Crema o Rituale Energizzante in Olio o Rituale Riequilibrante in Olio, in base alla scelta del cliente. Segue un impacco ad alto potere nutritivo con Abbraccio Nutriente in Crema. Il rituale si conclude con un massaggio finale con Abbraccio Nutriente in Crema o Rituale Energizzante in Olio o Rituale Riequilibrante in Olio, a seconda della preferenza del cliente, per 'restituirlo' gradualmente al mondo esterno.

09 novembre 2017

Beauty e fashion s'incontrano nel nuovo concept store Imago

Il salone Imago del consulente d'immagine Sebastiano Attardo si è trasferito, ingrandendosi: dallo scorso 26 ottobre - data d'inaugurazione - si snoda su due piani, uniti da una scala spettacolare, su una superficie di 300 mq, in Foro Buonaparte 68, sempre a Milano.
Sebastiano Attardo, qui con due modelle, ha fondato 16 anni fa il brand Imago
Un concept store, quello ribattezzato DeLuxe Fashion & Beauty: Imago, dedicato alla bellezza e alla valorizzazione dell'immagine della persona, con una cura del suo look nei minimi dettagli. I professionisti del settore che vi operano sono in grado di esaltare le potenzialità del cliente regalandogli un'esperienza di relax all’interno di una struttura deluxe e all'avanguardia. I servizi offerti sono molteplici: si va dall'hairstyling al corner barber per l’uomo, in cui prendersi cura di barba e capelli seguendo anche dei rilassanti percorsi sensoriali. Non mancano make up, manicure e pedicure, extension ciglia e skincare. Inoltre, per chi avesse l'esigenza di privacy, è a disposizione anche una suite con accesso privato, interamente riservata, in cui poter effettuare trattamenti capelli, unghie e skincare. Attardo, fondatore del brand Imago e professionista con 23 anni di esperienza nel settore beauty e hairstyling, ha coinvolto nell'apertura di questo suo decimo studio di bellezza, anche alcuni talentuosi stilisti emergenti: nell'area dedicata alla moda è possibile acquistare accessori ricercati, come abiti, scarpe, borse, profumi e gioielli.

06 settembre 2017

Sana, il salone del biologico e naturale, scalda i motori

Alimentazione biologica, benessere e consumo responsabile rappresentano un volano per l'economia. Lo testimoniano i numeri in crescita del Sana, la cui 29esima edizione è in programma dall'8 all'11 settembre prossimi, nel quartiere fieristico del capoluogo emiliano.
La fiera si terrà a Bologna dall'8 all'11 settembre 2017
Rispetto al 2016, il salone internazionale del biologico e naturale, organizzato da BolognaFiere, quest'anno si estenderà su una superficie di 22mila mq (+13%) contando 920 aziende (+10%) che presenteranno le loro nobità ai buyer internazionali da 30 Paesi (+11%). Tre i padiglioni (25, 26, 32) riservati all'Alimentazione biologica, con aziende produttrici di alimenti biologici, freschi e confezionati, materie prime, aziende di packaging, enti di certificazione. Nei padiglioni 21 e 22 il focus sarà sulla Cura del corpo naturale e bio, con integratori alimentari, cosmetici biologici e naturali, trattamenti corpo e piante officinali. Si presenterà poi rinnovata l'area Green Lifestyle: con la sua ampliata selezione merceologica al padiglione 16, il terzo settore consta di sei sottocategorie: Home&Office, con soluzioni green per la casa e l’ambiente di lavoro; Mom&Kids, con prodotti ecologici e naturali per la crescita, il gioco e la cura di neonati, bambini e mamme; Clothing&Textiles, con abiti, calzature e accessori eco-friendly; Pet&Garden, con prodotti e servizi naturali ed ecocompatibili per la cura di animali domestici, giardini e terrazzi; Hobby&Sport, con soluzioni per il tempo libero, lo sport e i passatempo in chiave green e Travel&Wellness con offerte di viaggio, soggiorno e trattamenti per il benessere psicofisico e la remise en forme all’insegna della naturalità e dell'attenzione all'ambiente.
Da sinistra, Paolo Carnemolla e Gianpiero Calzolari
Tante le partnership siglate da BolognaFiere, come quella strategica con FederBio e il contributo di Cosmetica Italia, i patrocini del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Mipaaf - Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, il supporto di Ifoam - International Federation of Organic Agriculture Movements e di Ice - Agenzia per la promozione all’estero e l'internazionalizzazione delle imprese, e l'appoggio delle istituzioni locali, come la Regione Emilia-Romagna. Alla conferenza stampa di presentazione dell'imminente edizione del salone, che si è tenuta ieri a Milano, sono intervenuti, tra gli altri, Gianpiero Calzolari, presidente di BolognaFiere, Paolo Carnemolla, presidente di FederBio, e Luca Nava, direttore generale di Cosmetica Italia.

16 maggio 2017

Nashi Argan invita a partecipare all'iniziativa #ProvaNashi

Nashi Argan lancia una speciale iniziativa per raggiungere la #NashiLovers community in tutta Italia: si tratta dell'operazione #ProvaNashi. Partecipando a questa campagna sarà possibile provare l’efficacia dei prodotti Nashi Argan Sun grazie a un cadeau indispensabile per affrontare la stagione estiva, la novità assoluta Nashi Sun Set che contiene Nashi Argan Shampoo 30 ml, Nashi Argan Beach Defence Styling Spray 40 ml e Nashi Argan Mask After Sun Reparing 20 ml. In pratica, il necessaire della linea capelli solare in formato mini size. Per prendere parte all'operazione #ProvaNashi basta iscriversi, fino al 16 giugno 2017, sul sito (Nashiargan.it/prova-nashi) o tramite la pagina Facebook Nashi Argan – Official, selezionare il Salone di parrucchiere autorizzato come Nashi Official Store più vicino e scaricare il proprio coupon personale. Ciascun Salone Nashi Official Store ha a disposizione 50 iscrizioni. Presentando il Coupon in Salone sarà possibile ritirare, senza obbligo d'acquisto, il Nashi Sun Set. Il cadeau potrà essere ritirato in oltre 300 saloni d'Italia; ciascun coupon resterà valido per due settimane dalla data d'iscrizione.

17 novembre 2016

Imago lancia Blow Dry, la piega furba per chi va di fretta

La messa in piega perfetta quando si ha fretta? Con il servizio rapido di hair styling Blow Dry, proposto a Milano dallo staff di Imago Consulenti di Immagine - il salone che il parrucchiere e lookmaker Sebastiano Attardo ha aperto da meno di due anni in via Meravigli 16 - bastano 10 minuti per avere capelli in ordine.
Il servizio è proposto nel salone milanese di Sebastiano Attardo
Non vengono impiegati né shampoo né acqua: si tratta infatti di un servizio 'a secco' effettuato sulla capigliatura asciutta del cliente dopo aver applicato sia un prodotto specifico, che elimina l'effetto elettrostatico, sia un secondo prodotto, che elimina sporco e residui dalla radice dei capelli. Segue la piega vera e propria con spazzola, phon, piastra o ferro. In pratica, con Blow Dry si ravviva lo styling o se ne crea uno nuovo, dai boccoli al raccolto, dal liscio all'intrecciato. Un servizio furbo, che permette ai clienti, divisi tra mille impegni e i ritmi frenetici urbani, di sfoggiare sempre una chioma curata. Il costo? Lo stesso di un cocktail: 10 euro.

26 luglio 2016

Palazzo Giureconsulti ospiterà Italian Wedding Style


Si svolgerà a Milano il 22 e 23 ottobre 2016, presso le sale di Palazzo Giureconsulti, il salone espositivo Italian Wedding Style dedicato ai futuri sposi e a tutti coloro che ricercano contatti, idee e ispirazioni per organizzare la loro cerimonia di nozze. Il format di Saragiò Carletti, direttore creativo della manifestazione giunta alla terza edizione, quest'anno porrà l'accento sulla professionalità italiana, fatta di talento, entusiasmo e innovazione.
Il salone espositivo dedicato alle nozze è giunto alla terza edizione
Uno degli aspetti innovativi dell'edizione 2016 sarà il riconoscimento, quale 'Ambasciatore Italian Wedding Style', a Elisabetta Cardani, tra le più importanti e conosciute flower designer italiane. Grazie al suo tocco, il pubblico avrà la possibilità di farsi rapire dalla sorprendente bellezza del Palazzo e da un percorso emozionale, attraverso i fiori e il verde. A disposizione delle coppie, i migliori brand ed esperti di moda, bellezza, design e lifestyle, con consulenze personalizzate sulla scelta dell'abito, degli accessori, della lingerie, del make up, della mise en table, del fotografo, delle bomboniere, delle partecipazioni e molto altro ancora. Un percorso sensoriale che ha l'obiettivo di fare del matrimonio un evento perfetto e portare i suoi dettagli di stile nella vita di ogni giorno. Non mancheranno sfilate di prestigiosi designer di abiti da sposa e da cerimonia di alta sartorialità. Italian Wedding Style ha stretto una partnership con White Magazine, rivista dedicata al mondo wedding, e matrimonio.it, sito di riferimento per i futuri sposi che utilizzano Internet per pianificare il grande giorno.

14 luglio 2016

Capelli lisci per tre mesi con Jean Paul Mynè Adamantium

Si chiama Adamantium e promette capelli lisci, sani e disciplinati fino a tre mesi la novità di Jean Paul Mynè, marchio haircare tutto italiano nato cinque anni fa e che si è rapidamente affermato tra i leader dei trattamenti liscianti disciplinanti.
Lo shampoo Adamantium si 'attiva' termicamente, al passaggio della piastra
Adamantium è uno shampoo professionale formulato con un mix di acidi organici che si legano alla struttura cheratinica dei capelli e, mentre li 'stirano' ed eliminano il crespo, li idratano e li nutrono in profondità. Dopo la posa (la cui tempistica è variabile a seconda della tipologia del capello e della lunghezza) e il risciacquo, l'hair stylist provvede ad 'attivare' termicamente il prodotto con la piastra. La seduta in salone è comunque rapida perché, rispetto ad altri trattamenti liscianti (come ad esempio il fiore all'occhiello di Jean Paul Mynè, il Gold Keratin Plus) non supera i 90 minuti. Perfetta tenuta del colore, possibilità di effettuare entrambi i servizi lo stesso giorno, fumosità minima al passaggio della piastra sulle ciocche e ridotto costo di applicazione sono gli altri punti di forza di Adamantium, appena lanciato ma già molto richiesto dalle clienti dei saloni Jean Paul Mynè. Senza contare che nella formula si trovano acidi organici e tensioattivi naturali, ma non c'è traccia di formaldeide, glutaraldeide e parabeni.

12 aprile 2016

Beauty Ape-ritivo con Treatwell per la Milano Design Week

Per la Milano Design Week, Treatwell, il più grande portale di prenotazione online in Europa per i trattamenti di bellezza e benessere, ha organizzato uno speciale Beauty Ape Tour, dal 12 al 17 aprile. I mezzi gireranno per l’intera giornata nelle zone più cool di Milano.
I mezzi Treatwell gireranno per le vie più cool di Milano
Alla guida delle Beauty Apecar ci saranno i Treatwell Angel, ambasciatori di bellezza, che distribuiranno regali esclusivi da utilizzare per prenotare online, sul sito o tramite la app di Treatwell, il trattamento beauty preferito: dalla piega alla manicure, passando per ceretta e massaggi nei numerosi centri della città che fanno parte del suo network. Per tutta la settimana, dalle 17 alle 19 si farà tappa in saloni di bellezza selezionati per un 'Beauty Ape-ritivo', durante il quale i clienti brinderanno insieme ai Treatwell Angel e saranno omaggiati con sorprese e gadget del brand. "La Design Week è l’occasione ideale per invitare persone attente all’innovazione e alla bellezza a scoprire Treatwell, mostrando quanto possa essere semplice e immediato prendersi cura di sé: con noi il benessere è a portata di clic, dove e quando si vuole", commenta Francesco Girone, responsabile marketing & communications di Treatwell Italia.


30 marzo 2016

Tissot tiene il tempo di Fuorisalone e Brera Design District

'This is your time' è un invito ad agire
Tissot, marchio orologiero svizzero 'Innovators by tradition' dal 1853, anche quest’anno sarà official timekeeper di Fuorisalone.it e Brera Design District. Essere 'innovatore per tradizione' è per il marchio espressione del suo Dna e dell'impegno sia nella ricerca di materiali innovativi e funzionalità avanzate sia nello studio dei dettagli attraverso l'attenzione per il design. Per Tissot il 2016 è il tempo dell’azione, quello in cui incontri s'incontra se stessi e ha inizio una nuova sfida, racchiusa nel claim 'This is your time'. Nel corso della Design Week, Tissot si rivolgerà a 100 giovani eReporters, ambasciatori di Fuorisalone.it che, attraverso i loro scatti fotografici, raccoglieranno momenti, immagini ed emozioni durante gli eventi che si terranno nel Brera Design District. Gli scatti saranno condivisi sui loro canali social con l'hashtag #thisisyourtime, sul sito di Fuorisalone e sulla pagina Facebook di Tissot. Al termine della settimana, una giuria, composta da membri di Fuorisalone.it e Tissot, selezionerà le foto migliori e premierà chi, in base al proprio spirito creativo, avrà saputo immortalare il momento più rappresentativo del salone. Per completare quest'esperienza all’insegna dell’arte e del design, il marchio offrirà al vincitore la possibilità di visitare Art Basel, il principale salone internazionale nella ricerca artistica nonché secondo importante appuntamento per la città di Basilea dopo la fiera Baselworld.

25 gennaio 2016

Suite 01, il primo salone italiano firmato Bumble and Bumble

Motivi grafici d'impatto, poltrone per il lavaggio con possibilità di massaggio shiatzu, candide specchiere rotonde, quadri con cornici dorate vintage, accessori di design.
Luca Di Prima e Patrizia Leo
Ha uno stile signorile ma decisamente innovativo Suite 01, il nuovo indirizzo di haircare aperto dallo scorso settembre in via Spartaco 4, a Milano, al primo piano di un palazzo d'epoca. Titolari del salone, all'insegna del lusso accessibile, l'hairstylist di consolidata esperienza Luca Di Prima, professionista noto nel mondo dello spettacolo e del fashion, e Patrizia Leo, con un importante background nel mondo della moda. A caratterizzare Suite 01, che ambisce a conquistare una clientela curiosa di provare un’esperienza esclusiva in uno spazio dal design unico, confortevole e accogliente come un appartamento e dove non manca un'area panoramica con comode poltrone per il relax, sono i prodotti capelli dell'iconico marchio Bumble and Bumble esposti in bella vista per linee anche all'ingresso. Suite 01 è infatti il primo salone in Italia a essere firmato dal brand in forte ascesa, i cui prodotti haircare si sono fatti conoscere grazie alle profumerie Sephora.
Suite 01, aperto da Luca Di Prima e Patrizia Leo, è un nuovo salone all'insegna del lusso accessibile 

18 febbraio 2015

Antichità, modernariato e collezionismo a Mercanteinfiera

In programma a Fiere di Parma dal 28 febbraio all'8 marzo la 21esima edizione di Mercanteinfiera, salone internazionale di riferimento per antichità, modernariato e collezionismo vintage. Mobili di età vittoriana, troumeau settecenteschi, ebanisteria di stile napoleonico e gioielli senza tempo convivono infatti con il modernariato pop e le suggestioni rétro più raffinate in quattro padiglioni che si estendono su una superficie complessiva di 45mila metri quadrati.
Proposte per tutte le tasche a Mercanteinfiera
Un format volutamente miscellaneo per un pubblico che apprezza la pluralità di proposte per tutte le tasche. Due, inoltre, gli eventi collaterali: il primo, 'Circolare nel tempo: a passeggio tra design, arredo e quotidianità', è un viaggio curato da Berni Studio-Interior Design di Parma che, in quattro ambientazioni di living, racconterà il gusto e i costumi degli italiani in mezzo secolo di storia: dai salotti degli anni Sessanta, quando la famiglia si riuniva per il pranzo domenicale, ai giorni nostri, attraverso pezzi iconici di designer del calibro di Bruno Munari, Giacomo e Achille Castiglioni, Vico Magistretti e Titti Fabiani. La seconda collaterale, dal titolo 'Battaglie d'inchiostro. La guerra: tra reclame e propaganda attraverso il filtro della carta stampata', è un progetto ideato da Villa Carlotta, Museo e Giardino botanico sul Lago di Como per celebrare il centenario dall'inizio della prima guerra mondiale. La mostra raccoglie un centinaio di immagini provenienti dall'Archivio Storico Pubblicitario di Como di Paola Mazza, prestigiose prime edizioni e illustrazioni originali firmate dai grandi comunicatori dell'epoca, come Beltrame, Codognato, Dudovich, oltre a oggetti, fotografie, documenti provenienti da collezioni private.