Visualizzazione post con etichetta invecchiamento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta invecchiamento. Mostra tutti i post

13 marzo 2025

Laboratori di longevità per il pubblico al Milan Longevity Summit

Scienza e pratiche per vivere più a lungo e in salute al centro della seconda edizione di Milan Longevity Summit, in programma dal 21 al 29 marzo 2025. Con questo nuovo, importante appuntamento di portata internazionale, Milano torna a parlare di invecchiamento all'insegna del benessere psicofisico ospitando un nutrito programma di incontri in atenei, fondazioni e teatri, con un panel ancora più ampio di scienziati ed esperti di fama mondiale, a partire dai Premi Nobel Shinya Yamanaka e Venkatraman Ramakrishna, che terranno Lectio Magistralis. La grande novità sono i Longevity Labs, workshop aperti al grande pubblico, che potrà partecipare previa prenotazione sul sito Milan Longevity Summit. Incontri pensati per far comprendere le implicazioni legate al concetto di longevità e l'importanza del vivere meglio. Conducendo sessioni pratiche e conferenze scientifiche introduttive, gli esperti guideranno i partecipanti nell'esplorazione di strategie efficaci per un invecchiamento sano. Tra i temi che saranno affrontati: l'utilizzo delle tecnologie digitali per semplificare la connessione e migliorare la qualità della vita, l'importanza della cultura e dello spettacolo per il benessere, l'importanza di pianificare un futuro prospero affrontando le sfide dell'economia della longevità. Il pubblico potrà inoltre scoprire come la danza e la meditazione contribuiscano al benessere psicofisico, esplorare le principali problematiche legate a un invecchiamento sano e imparare come i medici possano diventare mentori per la salute della comunità. Ci saranno anche laboratori focalizzati sulla preservazione della salute cognitiva, sull'importanza di un ambiente atto a favorire il benessere e su come prendersi cura della salute orale. Altri temi riguarderanno l'impatto della ricerca spaziale sulla longevità e il ruolo dei dispositivi indossabili come fattore in ambito sanitario. Quest'anno il Summit prevede anche un appuntamento a Roma: la capitale ospiterà il primo Vatican Longevity Summit, nato su iniziativa di Alberto Carrara, presidente dell’Istituto Internazionale di Neurobioetica (IINBE) e Viviana Kasam, fondatrice di BrainCircle Italia, che si terrà il 24 marzo nell'ambito del Giubileo della Speranza 2025. 

A grandi personalità il riconoscimento 'Una grande vita'
L'evento Milan Longevity Summit 2025, con tutte le sue iniziative, sarà presentato venerdì 14 marzo a Palazzo Marino, alla presenza del sindaco di Milano Giuseppe Sala. Contestualmente, si svolgerà la cerimonia di consegna del riconoscimento 'Una grande vita', dedicato a personalità che, con il loro straordinario percorso di vita, rappresentano la longevità. I premi saranno conferiti a Giovanni Bazoli, Mario Boselli, Diana Bracco, Eva Cantarella, Raffaella Curiel, Franco Debenedetti, Amalia Ercoli Finzi, Giacomo Manzoni, Livia Pomodoro, Dan Peterson

18 marzo 2024

Sessanta esperti a confronto a Milano sul tema della longevità

Con la mostra 'Forever young. The Dorian Gray syndrome' al Meet Digital Culture Center si è alzato il sipario sulla rassegna di eventi 'Milan Longevity Summit - Riscrivere il tempo', progetto ideato e coordinato da Viviana Kasam e realizzato da BrainCircle Italia.
Nuovi paradigmi sociali in materia di welfare, economia
e lavoro per una popolazione che sarà sempre più anziana
Fino al prossimo 27 marzo, sono 60 gli esperti autorevoli da tutto il mondo che, con eventi organizzati in diverse location, si confrontano sulla svolta demografica in atto, sulla possibilità di una vita più lunga e in buona salute, su come la scienza prolungherà le nostre vite e sulla trasformazione dell'organizzazione sociale, del lavoro, dell'economia e della pianificazione urbana. Secondo il World Social Report 20231 delle Nazioni Unite, entro il 2050 il numero di persone di età pari o superiore a 65 anni raddoppierà, superando i 2 miliardi. A livello globale, un bambino nato nel 2021 può aspettarsi di vivere in media quasi 25 anni in più rispetto a un neonato del 1950. Per sostenere una società sempre più longeva, la sfida è promuovere la cosiddetta aging intelligence, la consapevolezza dei comportamenti individuali e dello stile di vita, mettendo a punto nuovi paradigmi sociali in materia di politiche di welfare, economia, lavoro, organizzazione delle città. Un cambiamento che richiederà lo sviluppo di una nuova consapevolezza politica, sociale e amministrativa per massimizzare le opportunità che derivano da una vita più lunga e per far sì che i benefici della ricerca sulla longevità possano generare ricadute positive su tutta la popolazione. "L'originalità della nostra formula è che affrontiamo il tema a 360 gradi, coinvolgendo i più prestigiosi scienziati internazionali e il mondo accademico italiano, le più importanti realtà milanesi che operano in questo settore, le aziende, gli operatori socio-economici, i decision maker e le istituzioni. Come cambierà la società se vivremo fino a 120 anni? Chi sosterrà i costi di una popolazione così longeva? Come cambierà il mondo del lavoro? E quello delle pensioni? Stiamo assistendo a una rivoluzione non solo per ciò che riguarda la durata della vita, ma per il cambiamento che produrrà nella società. E credo che di questo si sia parlato troppo poco. È un tema fondamentale, che riguarda tutti, e desidero ringraziare gli scienziati che hanno tutti accettato con entusiasmo il nostro invito e le istituzioni che hanno collaborato", dichiara Kasam, ideatrice dell'evento. Il Milan Longevity Summit intende valorizzare la città di Milano, tra le grandi capitali della ricerca scientifica e clinica, con un programma di incontri gratuiti, previa registrazione.

04 novembre 2019

'Dona le tue rughe', una mostra contro il tabù dell'invecchiare

Allo Spazio Solferino 19 fino all'8 novembre con ingresso gratuito
'Dona le tue rughe' è la campagna di L'Oréal Paris, ideata da McCann Worldgroup Italia, insieme a Fondazione Umberto Veronesi, lanciata lo scorso giugno che non si è fermata e ora prosegue con un nuovo capitolo: la mostra dal titolo omonimo. Tredici giovani promettenti artisti dell'Accademia di Belle Arti di Brera hanno voluto omaggiare il tema delle donne, della malattia, della lotta, della bellezza, ciascuno con una propria opera: fotografie, installazioni, disegni e altre forme d’arte saranno in esposizione presso lo Spazio Solferino 19 a Milano, da oggi all'8 novembre, dalle ore 17.30 alle ore 21 con ingresso gratuito. Da sempre le donne non amano invecchiare e nella società moderna non è facile accettare i cambiamenti del passare del tempo. Ma le rughe fanno parte di noi, del nostro vissuto e del nostro essere. Sono il frutto delle tante esperienze provate ogni giorno sulla propria pelle, il risultato di situazioni ed emozioni, più o meno belle. Ma non per tutte le donne le rughe sono considerate un tabù, anzi hanno qualcosa di speciale che fa ricordare loro come sia bella la vita, ogni giorno. Donne straordinarie, come quelle che hanno combattuto o stanno combattendo il cancro, che sognano di avere le rughe perché significa che hanno sconfitto con forza e coraggio la loro malattia e che sono desiderose di accogliere a braccia aperte tutto ciò che il futuro potrà regalare loro. 
Per queste sei donne, che hanno sconfitto il cancro e sono ambassador della
Fondazione Umberto Veronesi, le rughe sono un privilegio
Gabriella, Angela, Laura, Clizia, Dorka e Chiara, ossia le pink ambassador di Fondazione Umberto Veronesi, sono le sei protagoniste del video ufficiale della campagna, realizzato da McCann Worldgroup Italia, che vedono nella possibilità di occuparsi delle proprie rughe qualcosa in più, un privilegio. Quelle stesse rughe testimoniano la vittoria sul cancro, per loro la malattia non ha avuto la meglio, la vita va avanti e hanno un futuro che le aspetta anche se sul loro volto c’è qualche ruga che assume un significato completamente diverso. Il messaggio della campagna è che dobbiamo impegnarci ogni giorno nel sostenere la ricerca scientifica contro il cancro e oggi è possibile farlo con un semplice gesto: dal 15 ottobre al 30 novembre 2019 acquistando un prodotto L'Oréal Paris nei punti vendita aderenti all'iniziativa, il marchio cosmetico devolve, per ogni suo prodotto acquistato, 50 centesimi a favore della Fondazione Umberto Veronesi che finanzierà una borsa di ricerca annuale a una ricercatrice che ha deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura dei tumori femminili.

24 aprile 2019

Con Beautech il trattamento antietà inizia dal test del Dna

Mirco Bertolani
E' proposto dall'azienda modenese Beautech, fondata 12 anni fa da Mirco Bertolani, l'innovativo protocollo skincare denominato OneNeed. La sua peculiarità? La personalizzazione basata sul test del Dna. La conoscenza delle caratteristiche strutturali individuali, alla base del progetto, promette infatti di individuare le varianti genetiche e le cause che possono rendere la pelle più sensibile agli effetti dell'invecchiamento. Il prelievo del Dna, del tutto indolore, viene effettuato con un tampone buccale, direttamente nel centro estetico, che successivamente inoltra il campione di saliva a un laboratorio esterno di test. I risultati possono venire visualizzati sulla piattaforma web di OneNeed, e inviati via email. Attraverso l'analisi della predisposizione genetica, le professioniste di Beautech valutano la tipologia di trattamento skincare più indicata per la persona che si è sottoposta al test, indagando i fattori implicati nel processo d'invecchiamento precoce. Le aree analizzate riguardano, in particolare, la struttura della pelle e la sua reattività, la difesa ai radicali liberi e l'ossigenazione cutanea. La formulazione di una crema ad hoc per ogni tipo di pelle è il passo avanti di Beautech per ottenere cosmetici, da utilizzare anche a casa, che possano decodificare i bisogni cutanei rispettando l'unicità di ogni persona.
Il dispositivo Aesthetic micro needling
A completamento del protocollo, inoltre, le clienti possono scegliere di sottoporsi al trattamento professionale effettuato con Aesthetic micro needling, un dispositivo che fornisce alla pelle le sostanze funzionali specifiche tramite minuscoli aghi (0,3 mm su testina sterile monouso), che ne favoriscono la penetrazione stimolando l'epidermide. Come reazione naturale alla 'ferita' (che non è davvero tale, tanto che non sanguina), i tessuti producono più collagene ed elastina. Attualmente il protocollo di bellezza OneNeed è proposto in 150 centri estetici dei 4mila in Italia in cui l'azienda distribuisce le sue linee di prodotti cosmeceutici.

16 gennaio 2019

Acetaia del Cristo al salone Sirha e alla finale del Bocuse d'Or

Diamante Nero è un aceto extra vecchio, con oltre 25 anni d'invecchiamento
E' in programma dal 26 al 30 gennaio prossimi, a Lione presso Eurexpo, l'evento mondiale Sirha che raduna tutte le eccellenze alimentari e della ristorazione. Acetaia del Cristo, presso lo stand 6H87, presenterà in maniera unica i propri prodotti. In particolare, durante la finale mondiale del Bocuse d'Or, il prestigioso campionato di cucina a cadenza biennale creato da Paul Bocuse, gli chef avranno a disposizione anche l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop Diamante Nero di Acetaia del Cristo, uno speciale extra vecchio prelevato da antiche batterie di oltre 50 anni. Frutto di ben oltre 25 anni di invecchiamento, questo 'antico' blend esprime il meglio delle batterie più prestigiose, attive da oltre mezzo secolo e custodite nei sottotetti di Acetaia del Cristo. L'intensa espressione dei caratteri balsamici, maturati e invecchiati per lunghissimo tempo, si è aggiudicata il primo Premio al 44esimo Palio di Spilamberto, conquistando il titolo di Migliore Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop al mondo. 

16 luglio 2017

Vidermina, la linea completa di alleati per la salute intima

C'è un prodotto Vidermina adatto a ogni esigenza di salute e benessere intimo. Il marchio distribuito in farmacia, che fa capo all'Istituto Ganassini, propone infatti varie referenze, come Vidermina Prebiotic, indicata in caso di alterazione dell'equilibrio microbico vaginale, o Vidermina Clx, consigliata in caso di eccessivo sviluppo della flora microbica locale, in gravidanza, durante e subito dopo il ciclo mestruale o quando si pratica attività sportiva frequentando spogliatoi e palestre, ambienti in cui è più alto il rischio di infezioni. Svolge invece un'azione idratante, specifica per la pelle intollerante all'azione dei comuni saponi, la linea Vidermina Intima, che può essere anche usata per lavaggi frequenti. Contro l'ipersensibilità delle mucose esterne, o in caso di prurito, bruciore, rossore, l'alleato delle bambine e anche delle donne in menopausa è la linea di detergenti dall'azione lenitiva ed molliente Vidermina Deligyn. C'è poi Viderage, un gel-crema intimo rassodante e tonificante, studiato per contrastare l'invecchiamento e la perdita di tono della zona genitale esterna, nel periodo pre e post menopausa e anche nel post partum. Ultimisso nato della famiglia è Vidermina Md Rectal, un lipogel per la prevenzione e il trattamento coadiuvante di emorroidi e dei sintomi associati ai disturbi della zona perianale e ano-rettale, che allevia prurito, bruciore, irritazione.

26 ottobre 2016

Da Dermophisiologique il siero VitaC con vitamina C attiva

In autunno, soprattutto, la vitamina C è quanto mai preziosa. Un alleato importante, l'Acido L-ascorbico per il benessere del corpo, che anche in cosmesi esplica azioni benefiche molteplici, come antiossidante, come schiarente, come stimolatore del sistema immunitario. L’azione antiossidante, combinata a quella di stimolazione della biosintesi di collagene, conferisce alla vitamina C il ruolo di molecola antiage ridando sostegno al derma e rendendo la cute più tonica.
Si chiama Skin Perfection VitaC ed è un siero attivo contenente il 25% di vitamina C e acido ialuronico a basso peso molecolare la novità di Dermophisiologique, specialista della bellezza in salone. A caratterizzare questo siero per il viso, dalla consistenza setosa e di facile assorbimento, ideale da utilizzare anche prima del trattamento antiage preferito, è la sua formula con Vitamina C, nelle forme liposolubile e idrosolubile, incapsulata in liposomi unilamellari di origine vegetale. Questa particolare tecnologia, sviluppata nei laboratori Dermophisiologique, fa sì che la vitamina C non si inattivi per effetto dell'ossidazione, come capita in tanti trattamenti cosmetici (in genere, la penetrazione di vitamina C pura non correttamente veicolata attraverso la cute è inferiore all'1%) ma, al contrario, riesca a raggiungere gli strati più profondi della pelle. Risultato: VitaC è in grado di contrastare tutte le alterazioni responsabili dell'invecchiamento cutaneo e, grazie al suo potere antiossidante, combatte le discromie, donando alla pelle un colorito omogeneo.

07 ottobre 2016

De-Ox C evolution di Bioline, lo scudo skincare antietà

Contrasta i processi di ossidazione e glicazione
E' nata per contrastare lo stress ossidativo della pelle del viso e del collo, conseguente all'accumulo di radicali liberi, e l'altrettanto dannoso processo di glicazione, causato da molecole che determinano l’irrigidimento delle strutture di sostegno della pelle e la disorganizzazione del reticolo dermico, la nuova linea di trattamenti skincare domiciliari e professionali De-Ox C evolution di Bioline Jatò. Ossidazione e glicazione sono infatti due processi che determinano un invecchiamento precoce della pelle. la nuova proposta dell'azienda trentina combina 3C Vitamin Pool, De-Ox Complex e Agl Dipeptide, sostanze funzionali in grado di attivare i naturali sistemi di difesa cutanei, rivitalizzando e rigenerando la pelle, promuovendone così l’elasticità, la luminosità e la resistenza agli stimoli ambientali. In salone il trattamento viene potenziato dall'esclusivo massaggio Skin Roll, studiato da Bioline-Jatò ed effettuato dall'estetista, che consiste nella stimolazione in profondità dei tessuti cutanei in grado di favorire l'assorbimento delle sostanze funzionali. Quanto ai cosmetici domiciliari della linea De-Ox C evolution, fanno capo a due categorie: Essential e Advanced. La prima comprende il Siero Essential C e la Crema Essential C; la seconda il Siero Booster Power C, la Crema Radical Capture, la Crema Correzione Intensa e la Crema Occhi/labbra Correzione Intensa, quattro referenze con formule più concentrate di attivi multifunzione.

15 giugno 2016

Esthechoc, il supercioccolato amaro antietà, si presenta

Promette di rallentare il processo d'invecchiamento cutaneo senza fare ingrassare: una tavoletta da 7,5 grammi, ossia la dose giornaliera consigliata, contiene infatti solo 38 calorie. E' un successo annunciato anche in Italia Esthechoc, il cioccolato amaro prodotto con tecnologia brevettata dalla Cambridge Chocholate Technologies Limited, fondata dallo scienziato Ivan Petyaev, ex ricercatore dell'Università di Cambridge.
Ivan Petyaev
Dopo il consenso registrato l'anno scorso nel Regno Unito (dov'è venduto nei prestigiosi grandi magazzini Harrods) il prodotto oggi debutta ufficialmente anche nel nostro Paese, nonostante in realtà si trovi già in vendita dallo scorso aprile in una selezione di farmacie, erboristerie e medispa italiane, come pure sul sito di Esthechoc Italia. Che cosa lo rende un superfood? L'azione sinergica di due potenti molecole antiossidanti combinate tecnologicamente in fase di produzione: l'astaxantina, estratta dall'alga Haematococcus Pluvialis e 600 volte più forte della vitamina C, e i polifenoli di cacao epicatechina. Chi lo ha provato, e compilato questionari medici di autovalutazione, giura che la pelle ha ritrovato compattezza e luminosità e che i segni del tempo sul viso in tre settimane sono visibilmente attenuati. Semplice suggestione? No, almeno stando agli studi scientifici che attestano un miglioramento statisticamente significativo dei parametri cutanei biochimici e metabolici. In vendita in confezioni monodose da 21 tavolette, il prodotto si farà certamente notare anche alla prossima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, nel ruolo di sponsor di uno dei film in rassegna.

18 aprile 2016

Da Juvena of Switzerland due novità per la beauty routine

Si agita prima dell'uso
Basta agitare il flacone per far sì che si mescolino le due componenti - quella acquosa e quella oleosa - quindi si versa la soluzione ottenuta su un dischetto di cotone e la si appoggia delicatamente sulla palpebra. Et voilà: il make up è completamente rimosso. E' uno struccante occhi bifasico il nuovo Juvena 2 Phase Instant Eye Make Up Remover di Juvena of Switzerland, che rimuove anche il make up più persistente e quello waterproof ma è delicato, idratante ed emolliente, tanto da essere indicato anche per i portatori di lenti a contatto. Dall'expertise della casa cosemtica elvetica anche un'altra novità: Juvena Miracle Beauty Mask, maschera rigenerante che in soli 10 minuti, prima di essere rimossa con una salvietta e dell'acqua tiepida, dona al viso un aspetto riposato e levigato come una notte di buon sonno.
Una maschera che funge anche da trattamento notturno
Caratterizata da una texture cremosa e una profumazione piacevole, questa crema rigenera la pelle in profondità migliorandone l’elasticità e rendendola più morbida; contrasta i segni di affaticamentto del viso, protegge dai radicali liberi e dall’invecchiamento precoce; dona compatezza ai contorni. Ma è consigliata anche come trattamento intensivo: in tale caso non la si rimuove dopo pochi minuti, ma la si lascia agire tutta la notte. Alla base della formulazione si trovano euglenia gracilis extract, che stimola il processo metabolico della pelle e rafforza la sua capacità rigenerativa, acido ialuronico a corta e lunga catena, la skinnova SC technology, esclusiva di Juvena che favorisce un’ambiente ideale per la crescita e lo sviluppo di nuove cellule. Non mancano pentavitin, che idrata intensamente la pelle a lunga durata; vitamina E: ad effetto antiossidante e bisabolo ricavato dall’olio di camomilla, ad effetto antinfiammatorio e calmante. In Italia il distributore esclusivo del brand Juvena of Switzerland è Beautimport.

11 agosto 2014

Il meglio del sole e dell'estate con Réponse Soleil di Matis

Si caratterizza per texture fondenti e un delicato profumo di frutta e vaniglia la linea di prodotti corpo e viso di Réponse Soleil di Matis Paris. Tra questi la Crème Protection Solaire Fps 30, crema per il viso leggera, ideale per tutti i tipi di pelle. Grazie ai filtri solari e all’Antileukina6 aiuta a proteggere la pelle dai raggi solari e a contrastare l’invecchiamento cutaneo prematuro. Per assicurare il livello di protezione indicato occorre applicare l’equivalente di un cucchiaino da caffè del prodotto su viso e collo prima di esporsi al sole.

21 luglio 2014

Da Iridiem Pharma quattro solari e un doposole Eriis for Sun


È studiata per rispondere alle esigenze di tutta la famiglia in materia di protezione della pelle la linea di solari Eriis for Sun composta da quattro referenze con distinti fattori di protezione (Spf 50+, Spf 30, Spf 15, Spf 6) e da un doposole lenitivo rinfrescante. Prodotti da Iridiem Pharma e in vendita in farmacia, questi solari in flacone erogatore contengono il principio attivo Iridixina-S, un sistema di filtri solari che garantisce la tripla protezione dai raggi Uva, Uvb e Ir-A (questi ultimi sono gli infrarossi di tipo A) neutralizzando i radicali liberi. Un principio attivo che, oltre a contrastare la formazione delle ‘cicatrici solari’, funge da alleato contro il prematuro invecchiamento cutaneo che si manifesta sotto forma di rughe, macchie e perdita di elasticità della pelle. A idratare in  profondità e rigenerare la pelle ci pensano anche rispettivamente le cellule di carota, estratto ‘vivo’ di betacarotene in  microcapsule, e il complesso vitaminico A, C, E che agisce come potente antiossidante.

12 maggio 2014

Una gamma per la protezione profonda dagli effetti del sole

Solari per tutta la famiglia, resistenti all'acqua e alla sabbia, che aiutano a proteggere anche gli strati cutanei più profondi dagli effetti nocivi del sole, causa di scottature e invecchiamento prematuro della pelle. Parliamo di Solei di Boots Laboratories con protezione Uvr Multidermal in grado di prevenire il danno causato dai raggi Uv nei diversi strati cutanei. Grazie all’Uvr Balance Metric, metodo di misurazione sviluppato dal professor Brian Diffey, esperto in protezione solare, è stato provato che Solei offre una protezione globale bilanciata di tutti gli strati cutanei dai raggi Uv. Ultrafini, i filtri assicurano la diffusione su tutta la pelle. La formulazione di Solei contiene inoltre un complesso antiossidante brevettato (con semi d'uva, ginseng e vitamine C ed E) che aiuta a impedire lo sviluppo di radicali liberi dannosi per la pelle (un fattore di invecchiamento della cute), oltre a proteggere contro i danni causati dai raggi Uvr. La gamma si compone di otto prodotti: Olio Secco Corpo Spray, Crema Solare Viso, Latte Solare Corpo, Spray Solare Corpo, Mini-Spray Solare, Spray Solare Bambini, Duo Alta Efficacia Viso e Labbra, Balsamo Doposole Idratante-Lenitivo.