Visualizzazione post con etichetta McCann. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta McCann. Mostra tutti i post

29 ottobre 2024

'Q8 Sailing for change', un progetto di preservazione del mare

Per Q8, l'agenzia McCann ha curato il coordinamento creativo e strategico di 'Q8 Sailing for change', progetto realizzato con la collaborazione scientifica di LifeGate, che affronta il tema della tutela degli ecosistemi marini per prevenire, assorbire e stoccare gli sversamenti accidentali di idrocarburi in mare. L’obiettivo è contribuire a creare maggiore consapevolezza sui comportamenti virtuosi attraverso delle soluzioni concrete. 'Q8 Sailing for change' è anche un viaggio in barca a vela – simbolo che richiama il forte legame con l'immagine delle due vele del logo Q8 ed esprime a pieno l'anima eclettica e dinamica di una società in continua evoluzione – partito dal porto di Napoli, per poi approdare anche nei porti di Messina Brindisi e Ravenna e concludersi con l'ultima tappa, a Trieste, con la partecipazione alla storica regata Barcolana, di cui il brand Q8 è stato partner tecnico. Il viaggio in barca a vela ha permesso all’azienda di distribuire a imbarcazioni da diporto, porti e marine gli innovativi kit con spugne FoamFlex, progettate per prevenire e assorbire gli sversamenti accidentali di oli in modo efficiente e per essere riutilizzate fino a 200 volte, senza rilasciare sostanze nocive nell'ambiente. Il progetto 'Q8 Sailing for change' andrà avanti oltre il viaggio in barca a vela che si è appena concluso coinvolgendo 40 porti italiani entro il 2025. La voce narrante di questo viaggio è quella di Nicolò De Devitiis, inviato de Le Iene e conduttore tv, che ha presentato le cinque tappe attraverso il racconto dei momenti salienti dell’iniziativa. 'Q8 Sailing for change' è una delle iniziative principali della celebrazione dei 40 anni di Q8.

17 novembre 2023

È stato girato in Italia il nuovo spot Mastercard rivolto alle Pmi

Un intreccio di storie i cui protagonisti sono tre esercenti, che a loro volta sono anche consumatori. Mostra delle classiche situazioni quotidiane, con il comune denominatore della facilità e l'immediatezza dei pagamenti digitali, la nuova campagna priceless 'Piccoli gesti, grandi sogni', ideata per Mastercard dall'agenzia McCann Worldgroup Italia e diretta dal regista spagnolo Alex Gargot con produzione di Black Mamba.
Luca Fiumarella, head of marketing Italia Mastercard, da
 Clori Milano, una delle location milanesi della campagna 
In pianificazione dal 19 novembre a fine aprile 2024, la campagna, che sarà declinata anche in streaming tv, su stampa e digital, si rivolge alle Pmi (ben 4 milioni di realtà commerciali che rappresentano la spina dorsale dell'economia italiana) con l'obiettivo di incentivarne la trasformazione digitale. Progetto che, nel 2024, prevede promozione, formazione e tutoring sulla digitalizzazione dei business, in collaborazione con Confcommercio ed Edi, il Digital Innovation Hub della confederazione. Interamente girato in Italia, a Milano, lo spot evidenzia dunque come un semplice gesto, come quello di utilizzare i pagamenti digitali per gli acquisti quotidiani, possa trasformarsi in un'importante azione a favore della comunità. Una catena di solidarietà che, grazie a Mastercard, mette in contatto consumatori e business. Tra i protagonisti, titolari di negozi reali, c'è Francesco Sorrentino, fondatore di Clori Milano Home and Flowers, Deizy Aliza Shalali di Coke Tales ed Ermanno Lazzarin di Eral55 – Sartoria Lazzarin, che hanno raccontato in prima persona il loro percorso, fatto di sogni e tradizioni, coraggio e innovazione, creando un legame emotivo con il pubblico attraverso la comunicazione di Mastercard. "In questa nuova campagna priceless 'Piccoli gesti, grandi sogni', la buona causa è il supporto alle piccole imprese locali. Da un parte vogliamo valorizzarne il ruolo emozionale e sociale, promuovendo l'acquisto dalle piccole realtà locali; dall'altra le affiancheremo in un percorso di evoluzione digitale per rimanere competitive in un mondo sempre più connesso", afferma Luca Fiumarella, head of marketing Italia di Mastercard -. Crediamo che la digitalizzazione sia un'opportunità immensa alla portata di tutti. Anche imparando a usare per il proprio business strumenti digitali di uso quotidiano è possibile aprire nuove opportunità".

26 aprile 2023

Inneggia all'autostima la campagna istituzionale L'Oréal Paris


Sentirsi belle non è solo un bisogno fondamentale, ma anche un inno all'autostima. Questo il messaggio alla base della nuova campagna internazionale 'Walk your worth' di L'Oréal Paris, che da oltre 50 anni crede nel valore di tutte le donne. Una campagna di brand ispirazionale per ricordare alle donne che sentirsi belle non è solo un bisogno fondamentale, ma anche una libertà individuale. É il primo passo per affermare la propria bellezza, un inno all'autostima con un forte messaggio di empowerment perché tutte le donne affrontino il mondo con coraggio e camminino a testa alta, fiduciose verso il proprio destino e consapevoli del proprio valore. La campagna esprime le sue potenzialità anche nella localizzazione italiana che coinvolge l'attrice Miriam Leone e l’atleta paralimpica Bebe Vio, testimonial del brand e protagoniste della nuova campagna italiana, realizzata tra le vie di Roma. Utilizzare il nuovo mascara Telescopic Lift per porre l'accento sullo sguardo ed Elvive Olio Straordinario per valorizzare i propri capelli, come fa Leone, o far emergere il proprio essere con il fondotinta Accord Parfait e la propria voce con il rossetto Colors of Worth, come fa Vio, sono tutti modi per esprimere la personalità, ma anche le diversità che rendono le donne uniche. Con questo progetto, L'Oréal Paris mette ancora una volta al centro l’empowerment femminile, lasciando le donne libere di esprimere se stesse e sostenendole con prodotti e servizi beauty all’avanguardia. L'agenzia McCann, partner creativo di L’Oréal Paris, ha firmato il progetto, lo sviluppo strategico della campagna e i materiali punto vendita. La campagna è on air e coinvolge principalmente il mezzo digitale e i social, oltre che gli store offline. Il progetto è stato supervisionato da VA Consulting.

19 aprile 2023

Da Mutti un tappo che diventa un irrigatore d'acqua per le piante

L'impegno ambientale di Mutti continua con un nuovo oggetto 100% green, nato da un'idea di McCann che coordina il progetto e supporta il brand nel suo percorso sostenibile. Si tratta di 'The watering cap', uno speciale tappo studiato ad hoc per l'iconica bottiglia in vetro di Mutti, che acquisisce una seconda vita diventando un irrigatore d'acqua per le piantine domestiche. Più di un tappo, una vera e propria soluzione di design che trasforma un oggetto inutile, come la bottiglia una volta aperta e usata, in qualcosa di utile all’infinito. Il progetto è stato realizzato con una stampante 3D, in plastica riciclata e riciclabile. Inoltre, è stato progettato per regolare il flusso dell'acqua e soddisfare così diverse esigenze delle piante. Una soluzione green, semplice e innovativa, pienamente allineata con i nuovi trend in materia di design sostenibile. I primi prototipi di 'The watering cap' sono stati regalati ai vincitori di Play&Pick, un gioco online, lanciato da Mutti in partnership con Wired, che si sviluppa in quattro livelli, ognuno incentrato su un tema della sostenibilità: la raccolta differenziata e il riuso, il consumo consapevole d'acqua, l'importanza della cura del verde e la filiera stretta.

08 febbraio 2023

Mutti esordisce nella categoria delle Zuppe Fresche con pomodoro

Mutti
inaugura un nuovo capitolo del suo format pubblicitario 'Ogni giorno' con il lancio della linea di Zuppe Fresche. Un'inedita categoria per il brand, che ha come punto di partenza il pomodoro italiano che la famiglia Mutti porta dal campo alla tavola. Le Zuppe Fresche sono una novità declinata in diversi e appetitosi gusti per accontentare tutti i palati. La creatività del progetto è firmata McCann, partner di riferimento del brand, che ha scelto di proseguire nella scelta musicale del celebre successo di Renato Rascel 'Il piccolo corazziere', realizzando una nuova versione dell'incalzante parodia, diventata un tratto distintivo delle comunicazioni Mutti. La campagna include, oltre alla tv, i canali digital e social e il coinvolgimento dei canali ufficiali del brand per amplificare al meglio il progetto.
La campagna, firmata McCann, è un nuovo capitolo del format 'Ogni giorno' con la canzone di Rascel

26 gennaio 2023

McCann Italia da 50 anni è al fianco di L'Oréal Paris Italia

 Questa campagna celebra lo storico traguardo
La collaborazione tra l'agenzia creativa McCann Italia e L'Oréal Paris Italia, leader mondiale nel settore della bellezza, taglia lo storico traguardo di 50 anni di partnership. Da sempre, insieme raccontano la bellezza femminile in tutte le sue sfaccettature, sostenendo prima di tutto il valore di ogni donna. Il brand è da sempre un punto di riferimento per le donne, per il suo impegno costante nell’aiutarle a conquistare il posto che desiderano nel mondo, rendendole sicure di loro stesse e della loro bellezza. Guardando a questi 50 anni passati insieme, emerge la grande soddisfazione per il lavoro svolto nel contribuire a supportare le donne a favore della loro massima valorizzazione. Con idee creative e campagne dedicate, l’agenzia guidata da Daniele Cobianchi, ha supportato L'Oréal Paris nell’affermarsi come brand che ha creduto ancor prima degli altri nell’empowerment femminile. L'Oréal Paris e McCann guardano anche al futuro per intraprendere insieme nuove sfide che possano assumere un ruolo significativo nella vita delle donne. Un eccezionale traguardo che viene festeggiato con una campagna stampa dedicata, presente sui principali quotidiani nazionali e in affissione.

07 settembre 2022

Mutti nel gaming con un'attivazione legata all'ambiente

Mutti
conferma il suo impegno sul fronte della sostenibilità con un’attivazione che inizia online e termina offline. Play&Pick, realizzato con la collaborazione di McCann, è un videogioco che insegna mentre intrattiene, sviluppandosi in quattro livelli che seguono il ciclo vitale della pianta di pomodoro e che si concentrano ognuno su un tema riguardante il mondo della sostenibilità: la raccolta differenziata e il riuso, il consumo consapevole d’acqua, l'importanza della cura del verde e la filiera stretta. Tutto questo con la partnership editoriale di Wired. Più gli utenti giocano più Mutti pianterà alberi nella realtà.

14 marzo 2022

Mutti presenta il 'Libro delle risposte per i dilemmi in cucina'

'Cosa mangiamo oggi?' è una domanda che riguarda tutti noi. Proprio pensando a chi ogni giorno cerca la risposta in grado di fare contenti tutti, Mutti lancia il 'Libro delle risposte per i dilemmi in cucina'. Ideale per chi cucina davvero e cerca ispirazione nelle qualità dei pesti di pomodoro Mutti, raccolte in un'opera di oltre 400 pagine: ogni risposta un’illustrazione, ogni pagina una soluzione, #OgniPestoMuttiUnaRisposta. Il progetto è presentato in contemporanea al ritorno on air dello spot della campagna 'Ogni Giorno' ed è firmato ancora da McCann, partner di Mutti, che ha voluto celebrare così una linea di prodotti gustosi, leggeri e colorati: Pesto di pomodoro Rosso, Verde, Arancione e il nuovo Pesto Giallo. I primi a sfogliare il volume sono stati influencer coinvolti nel progetto (con il supporto di Reprise), cui è stata consegnata una special box per raccontare l’iniziativa coinvolgendo gli utenti e giocando attraverso le Instagram Stories di Mutti con le frasi del libro illustrate. Fra i tanti che stanno a loro volta condividendo le stories con le risposte, il brand selezionerà tre utenti che riceveranno a casa la special box con i Pesti di pomodoro e una copia del vero 'Libro delle risposte per i dilemmi in cucina'.

01 febbraio 2022

Uno spot sui risultati del programma Napisan 'Igiene insieme'

'Igiene insieme' di Napisan è un programma educativo, dedicato a tutte le scuole italiane dell'infanzia e primarie, nato per educare i più piccoli alle buone pratiche di igiene quotidiana. Sviluppato in collaborazione con l'Università San Raffaele di Milano e il gruppo La Fabbrica, ha coinvolto oltre 1 milione di bambini mettendo a disposizione materiale didattico, laboratori, corsi online e kit per le classi. Grazie a 'Igiene insieme', tanti genitori hanno potuto affidare i loro figli alle scuole con più serenità, mentre i bambini hanno appreso i corretti gesti d’igiene per poi portarli a casa e in famiglia. La nuova campagna Napisan, firmata McCann, ha l’obiettivo di comunicare gli importanti risultati raggiunti dal programma, come quello dello studio preliminare dell'Università San Raffaele ha rilevato un’incidenza di casi Covid minore del 14% nelle scuole coinvolte. La scelta creativa alla base della campagna è una novità perché Napisan e McCann hanno voluto raccogliere le testimonianze di genitori, insegnanti e bambini che hanno realmente partecipato al programma. Per fare questo, l’intera campagna è stata girata all’interno di una delle scuole coinvolte nel progetto, la scuola Primaria B. Beltrami di Rozzano (Mi). Le testimonianze raccolte hanno dato vita a due spot tv e a dei video, in formati diversi, per le piattaforme digital. I contenuti web prevedono anche un progetto di comunicazione che coinvolge il sito web nostrofiglio.it. Negli spot tv, attualmente in onda sui principali canali, i bambini rispondono alla domanda: 'Che cosa hai imparato oggi?'. Sono emerse testimonianze semplici e divertenti, raccontate con il tipico linguaggio dei bambini, che mostrano come i piccoli protagonisti della campagna abbiano appreso, divertendosi, i gesti dell'igiene, e al tempo stesso abbiano capito la loro importanza.

30 giugno 2021

I due nuovi murales artistici Fineco collegano due generazioni

Sono terminati i lavori di due nuovi affreschi urbani Fineco, realizzati in collaborazione con McCann Worldgroup Italia e Clear Channel Italia, firmati da Street Art In Store. Il primo in via Marco D'Aviano, è stato dipinto sulla facciata dell'headquarter Fineco; il secondo in via Leoncavallo, nel cuore del quartiere Nolo. Le due opere hanno protagonisti molto diversi, ma legati tra loro. Guardare al passato per muoversi verso il futuro e viceversa: è questa la connessione circolare che lega i due murales. L'art wall di via Marco D'Aviano, dal titolo 'Eternesea', realizzata dallo street artist Roberto Collodoro, in arte Robico, rappresenta due nonne che guardano il mare. Una celebrazione del tempo che passa, raccontato visivamente da Maria e Nené, la cui saggezza guarda con speranza al futuro grazie all'innovazione degli occhiali virtuali. La seconda opera, che campeggia in via Leoncavallo, è stata realizzata da Chekos Art, già autore di un murale realizzato in Corso Garibaldi, e racconta nuovamente il futuro letto attraverso gli occhi innocenti dei bambini. Il nuovo murale 'Mission Future' rappresenta sogni, libertà e volontà di credere in un mondo nuovo, rappresentati da una bambina che costruisce un razzo per spedire un suo oggetto nello spazio. Le due operano rappresentano due generazioni che, seppur contrapposte, contribuiscono alla ricostruzione di un futuro migliore e pieno di speranza, che guarda sia all'apprendimento che al recupero delle tradizioni, attraverso l'innovazione tecnologica.

26 maggio 2021

Un dribbling contro i pregiudizi nella campagna Equilibra

Equilibra
, punto di riferimento nazionale nel settore del personal care naturale e degli integratori alimentari, torna in comunicazione con un nuovo posizionamento che promuove un benessere che nasce prima di tutto dal rispetto verso se stessi. La nuova direzione intrapresa dal brand di Unilever viene sintetizzata nel payoff  'Rispetta la tua natura', esprimendo tutta l’attenzione verso il benessere naturale che si riflette anche nei prodotti Equilibra. In particolare, la linea in comunicazione è quella a base di Aloe vera. Attraverso la voce di Cecilia Salvai, calciatrice della Nazionale italiana di cui il brand è sponsor, lo spot tv racconta una nuova idea di bellezza che non insegue modelli imposti, ma è un invito a seguire la propria natura per trovare il benessere. Nelle sequenze, Salvai è impegnata in un dribbling contro i pregiudizi di fronte ai quali si è trovata nella vita, una battaglia che, come lei, affrontano quotidianamente tante donne. L'unico modo di vincerla è rispettare la propria natura sia metaforicamente sia fisicamente, con una linea di prodotti che rispetta il nostro corpo e regala un benessere tutto naturale. Per dare vita all’idea l'agenzia ha scelto il talento di una giovane regista, Giada Bossi che, con originalità e dinamismo, lavorando con la casa di produzione Blackball, ha saputo raccontare la spontaneità e la grinta delle donne che scelgono di essere se stesse. McCann Worldgroup Italia ha curato la creatività e lo sviluppo strategico del progetto di comunicazione che si articolerà in diversi touchpoint, concentrandosi principalmente su tv, digital e social.

28 aprile 2021

Punta sulla transizione ecologica la nuova campagna Iberdrola

'Piccolo gesto, grande impatto' lo slogan scelto per la nuova campagna pubblicitaria Iberdrola, uno dei leader mondiali dell'energia rinnovabile, al via oggi sui mezzi digitali e radio. Ideato e realizzato da McCann Worldgroup Italia, il concept della campagna punta sulla sostenibilità, asse portante della strategia commerciale del gruppo spagnolo. Iberdrola, che ha anticipato di due decenni la sfida della transizione ecologica, invita così i potenziali clienti a unirsi alla propria Rivoluzione Energetica. Il payoff  'Lo fai per te, lo fai per il pianeta', già coniato da Iberdrola, ora si completa con la valorizzazione della scelta individuale consapevole, che può avere un impatto più che positivo sull’ambiente circostante. Installare luci a basso consumo, avviare la lavastoviglie solo quando è piena o, soprattutto, scegliere un'energia 100% rinnovabile come è quella di Iberdrola, sono azioni che rendono ecologicamente rivoluzionario il proprio quotidiano.

15 aprile 2021

È visibile a Milano fino a giugno il secondo murale FinecoBank

Uno sguardo al futuro: questo il tema che ha ispirato il nuovo murale, visibile fino a giugno in corso Garibaldi a Milano, votato dalla community di Fineco grazie a una serie di sondaggi su Instagram. McCann Worldgroup Italia, partner creativo di FinecoBank, ha supportato ancora una volta la gestione e la realizzazione del progetto, insieme a Clear Channel Italia, leader nel settore out of home. Dopo l'opera 'L'Araldo' dell'artista Loste che aveva come tema l'Innovazione, nasce 'Verso il futuro', un murale di Chekos Art, street artist del team di Street Art In Store. L'artista ha interpretato il tema del futuro, da sempre caro alla digital bank, raffigurando una bambina che gioca con un aeroplanino di carta, lanciandolo in cielo. Secondo l'artista Chekos Art, "i bambini riescono a vedere il mondo con semplicità, un qualcosa che non dobbiamo assolutamente perdere per costruire quello che verrà. Riescono a vedere tutto con genuinità e, a volte, con più onestà intellettuale degli adulti. Penso che se guardassimo più spesso il mondo attraverso i loro occhi, potremmo costruire un bel futuro".

16 marzo 2021

Cosa si mangia? I Pesti di pomodoro Mutti mettono d'accordo tutti

I Pesti di pomodoro Mutti debuttano in comunicazione nell'ambito della campagna 'Ogni giorno', che aggiunge quindi un nuovo capitolo alla sua storia.
Tre varianti con una ridotta quantità di olio rispetto ai tradizionali
Oggi più che mai, nelle case italiane si ripresenta quotidianamente un autentico dilemma: cosa si mangia oggi? Trovandoci a vivere perennemente in casa e dovendo cucinare almeno due volte al giorno, tutti i giorni, l'ispirazione tende a venir meno. In più, dobbiamo fare i conti con le esigenze di più persone: chi è a dieta, chi ha sempre fame, chi mangia solo carne o solo pesce, chi è vegetariano. Mutti, con i suoi Pesti di pomodoro, è riuscita a trovare una soluzione per tutti. I nuovi Pesti sono, infatti, sfiziosi e saporiti come quelli tradizionali, ma la presenza del pomodoro colorato - rosso, verde o arancione - per oltre il 50% della ricetta ha permesso di ridurre la quantità di olio. Così i Pesti di pomodoro rosso, verde e arancione hanno il 45% di grassi in meno rispetto alla media dei pesti più venduti nel mercato. La creatività del progetto è di McCann Worldgroup Italia, partner di riferimento del brand Mutti. Anche per questo nuovo soggetto il testo della musica è una parodia del celebre successo di Renato Rascel Il Piccolo Corazziere e, con il suo ritmo, offre una rappresentazione vivace di quanto avviene in cucina. La campagna include una pianificazione tv e digital con formati 30" e 15" e il coinvolgimento dei social ufficiali Mutti. Prevista, inoltre, attività radiofonica.

17 febbraio 2021

La Creative Academy ridisegnerà la comunicazione di Dole

Da un'idea di Giusto Curti, amministratore delegato di Dole Italia, nasce la Dole Creative Academy, un think tank strategico-creativo guidato da McCann Worldgroup Italy e formato da oltre 50 studenti del corso di Food Marketing e Strategie Commerciali dell’Università Cattolica di Piacenza, che avrà il compito di definire la nuova strategia creativa multicanale del brand Dole in Italia. Per tre mesi gli studenti della Cattolica, affiancati dai manager di Dole e dai planner di McCann, saranno gli strategist responsabili dell’intero processo, per poi dividersi in cinque agenzie creative che dovranno gareggiare, come nella realtà, ideando la campagna di comunicazione più in linea con il posizionamento del brand e gli obiettivi di marketing dell’azienda. "Pensare fuori dagli schemi è ciò che ci ha portato a lanciare questa sfida innanzitutto con noi stessi. L’obiettivo è poter ridisegnare la comunicazione in Italia puntando sulla freschezza di idee, la passione e il fervore di giovani talenti che verranno indirizzati da alcuni tra i migliori professionisti in Italia - dichiara Curti - Siamo certi che il risultato finale sarà in grado di soddisfare le nostre aspettative in modo ottimale".

15 gennaio 2021

Il murale 'L'Araldo' di Loste valorizza Milano con FinecoBank

Un'opera di matrice steampunk che rappresenta l'innovazione
FinecoBank
valorizza gli spazi urbani milanesi attraverso una forma d'arte classica. L’iniziativa s'inscrive in un progetto di riqualificazione dell'area tra Garibaldi e Moscova, in cui la banca ha recentemente promosso interventi di rifacimento delle aree verdi. Il murale di Fineco, realizzato in corso Garibaldi da Loste, street artist di fama internazionale legato a street Art Instore, s'intitola 'L'Araldo' e rappresenta i temi più cari alla banca: l'innovazione che nasce dal rapporto tra uomo e tecnologia. McCann Worldgroup Italia, partner creativo di FinecoBank, supporta la gestione e la realizzazione del progetto insieme a Clear Channel Italia, leader nel settore dell'out of home, che da sempre punta su progetti innovativi che si spingono oltre i confini della concezione tradizionale del mezzo. Per l'autore, "i contrasti generati tra i protagonisti dell'opera, una donna marmorea che regge un pettirosso dai tratti steampunk, causano un cortocircuito anacronistico in chi guarda: la classicità incontra il futuro con naturalezza. La tensione del corpo marmoreo, materiale connesso indissolubilmente alla terra, porge infatti tutta la sua attenzione nei confronti del pettirosso, portatore e custode di valori positivi come la speranza, un vero e proprio buon auspicio alato". L'opera potrà essere ammirata fino a fine marzo, in corso Garibaldi.

13 ottobre 2020

Tre TikToker per il mascara The Colossal di Maybelline New York

Protagoniste Marta Losito, Zoe Massenti e Claudia Dorelfi
Il marchio cosmetico Maybelline New York riporta in campagna il mascara The Colossal, uno dei suoi prodotti più conosciuti, in limited edition. Ogni ragazza ha un sogno nel cassetto che vorrebbe realizzare, proprio come Marta Losito, Zoe Massenti e Claudia Dorelfi, tre TikToker seguitissime dalle giovanissime. Sono ragazze comuni che stanno realizzando i loro progetti, dimostrando che un sogno può essere parte della propria vita senza stravolgimenti. Protagonista della nuova campagna Maybelline New York ancora una volta lo sguardo, il più importante mezzo di comunicazione per le donne. L'alleato per dare più vivacità e intensità al proprio sguardo è The Colossal, il mascara con maxi applicatore per ottenere ciglia volumizzate. McCann Worldgroup Italia, partner creativo di Maybelline New York, ha tenuto le fila del progetto creativo, occupandosi anche dei materiali punto vendita e della realizzazione del video di 30", che, con un linguaggio emozionale, dà risalto alla storia delle tre ragazze. La limited edition presenta tre packaging personalizzati, ciascuno dedicato a ognuna delle protagoniste della campagna. Le attività previste coinvolgono il digital e i social, soprattutto Tik Tok. La pianificazione è gestita dall’agenzia media Zenith.

04 novembre 2019

'Dona le tue rughe', una mostra contro il tabù dell'invecchiare

Allo Spazio Solferino 19 fino all'8 novembre con ingresso gratuito
'Dona le tue rughe' è la campagna di L'Oréal Paris, ideata da McCann Worldgroup Italia, insieme a Fondazione Umberto Veronesi, lanciata lo scorso giugno che non si è fermata e ora prosegue con un nuovo capitolo: la mostra dal titolo omonimo. Tredici giovani promettenti artisti dell'Accademia di Belle Arti di Brera hanno voluto omaggiare il tema delle donne, della malattia, della lotta, della bellezza, ciascuno con una propria opera: fotografie, installazioni, disegni e altre forme d’arte saranno in esposizione presso lo Spazio Solferino 19 a Milano, da oggi all'8 novembre, dalle ore 17.30 alle ore 21 con ingresso gratuito. Da sempre le donne non amano invecchiare e nella società moderna non è facile accettare i cambiamenti del passare del tempo. Ma le rughe fanno parte di noi, del nostro vissuto e del nostro essere. Sono il frutto delle tante esperienze provate ogni giorno sulla propria pelle, il risultato di situazioni ed emozioni, più o meno belle. Ma non per tutte le donne le rughe sono considerate un tabù, anzi hanno qualcosa di speciale che fa ricordare loro come sia bella la vita, ogni giorno. Donne straordinarie, come quelle che hanno combattuto o stanno combattendo il cancro, che sognano di avere le rughe perché significa che hanno sconfitto con forza e coraggio la loro malattia e che sono desiderose di accogliere a braccia aperte tutto ciò che il futuro potrà regalare loro. 
Per queste sei donne, che hanno sconfitto il cancro e sono ambassador della
Fondazione Umberto Veronesi, le rughe sono un privilegio
Gabriella, Angela, Laura, Clizia, Dorka e Chiara, ossia le pink ambassador di Fondazione Umberto Veronesi, sono le sei protagoniste del video ufficiale della campagna, realizzato da McCann Worldgroup Italia, che vedono nella possibilità di occuparsi delle proprie rughe qualcosa in più, un privilegio. Quelle stesse rughe testimoniano la vittoria sul cancro, per loro la malattia non ha avuto la meglio, la vita va avanti e hanno un futuro che le aspetta anche se sul loro volto c’è qualche ruga che assume un significato completamente diverso. Il messaggio della campagna è che dobbiamo impegnarci ogni giorno nel sostenere la ricerca scientifica contro il cancro e oggi è possibile farlo con un semplice gesto: dal 15 ottobre al 30 novembre 2019 acquistando un prodotto L'Oréal Paris nei punti vendita aderenti all'iniziativa, il marchio cosmetico devolve, per ogni suo prodotto acquistato, 50 centesimi a favore della Fondazione Umberto Veronesi che finanzierà una borsa di ricerca annuale a una ricercatrice che ha deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura dei tumori femminili.

28 ottobre 2019

'Gli amici di Babbo Natale' hanno aiutato il Wwf con un'app ludica

Un milione di specie animali e vegetali, come dichiarato dall'Onu, sono a rischio di estinzione e hanno un orizzonte di sopravvivenza limitato. I primi che sembrano essersene accorti sono i bambini, che lo hanno raccontato nelle letterine spedite a Babbo Natale, chiedendo aiuto.
Giocando, i bambini hanno contribuito a salvare gli animali a rischio estinzione
Poste Italiane, come ogni anno, da oltre 18 anni, si occupa di raccogliere e rispondere a tutte le letterine di Natale dei bambini, per questo ha deciso di esaudire i loro desideri con un progetto in collaborazione con il Wwf. Così, l’agenzia creativa McCann Wordgroup Italia, insieme a Mrm//McCann e alla sua unit Live, specializzata in contenuti social, nel 2018 ha sviluppato la campagna integrata 'Gli amici di Babbo Natale', inviando a tutti i bambini una lettera in cui Babbo Natale li invitava a scaricare l'app dedicata, per aiutarlo a salvare gli animali nel modo più bello: giocando. Sono stati creati cinque personaggi animati, ispirati agli animali più amati dai bambini, ognuno con la sua storia e tante missioni per conoscere le difficoltà legate al cambiamento climatico, al bracconaggio e all'inquinamento. Più i bambini salvavano gli animali nel gioco, più li aiutavano nella realtà: per ogni missione completata Poste Italiane ha donato 10 centesimi di euro al Wwf. Anche FaviJ e LaSabri, due tra i più famosi YouTuber italiani, hanno voluto aiutare Babbo Natale portando il gioco in una vera Oasi del Wwf. I numeri testimoniano il successo dell'operazione: 200mila le letterine di risposta inviate da Poste Italiane, oltre 25mila i download dell'app (sviluppata da 101 percento), 375mila le missioni completate, 1,2 milioni le views del video su YouTube e 30mila euro donati al Wwf.

23 ottobre 2019

La passione autentica per il cibo nella nuova campagna Mutti

La nuova campagna Mutti è in onda sulle principali emittenti televisive nei formati 30" e 15". Da sempre l'azienda mette tutto il suo impegno nella lavorazione del pomodoro e nella qualità dei suoi prodotti. Nella nuova campagna di brand, Mutti mostra momenti di vita vera, l'impegno di chi ogni giorno in cucina improvvisa nuove ricette portando in tavola piatti imperfetti, ma dal gusto straordinario e preparati con amore. Mutti dedica il suo pomodoro proprio a tutti coloro con cui condivide la stessa volontà di fare le cose nel miglior modo possibile. La campagna è un omaggio alla passione autentica per il buon cibo: cucinare è un gesto d'amore, ma può scatenare le nostre insicurezze, facendoci spesso sentire non all'altezza del compito, ma ecco che i giusti alleati, gli Indispensabili Mutti, aiutano a fare la differenza. Ogni giorno, in cucina, qualcuno prova a fare lo chef e Mutti celebra l'impegno queste persone. La creatività del progetto è di McCann Worldgroup Italia, la produzione è di The Family. La campagna di brand è una parodia ispirata all'interpretazione di Renato Rascel ne 'Il piccolo corazziere', uno dei simboli della tradizione popolare del nostro Paese. Nello spot le azioni si susseguono rispecchiando il ritmo della canzone, dando vita a una nuova rappresentazione vivace e realistica del mondo della cucina. Il film racconta ciò che succede ogni giorno nelle nostre case, con un pizzico di ironia. Anche sui social sono raccontate le #Storiedimpegno quotidiane che viviamo quando siamo ai fornelli.