Visualizzazione post con etichetta Creative Academy. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Creative Academy. Mostra tutti i post
17 febbraio 2021
La Creative Academy ridisegnerà la comunicazione di Dole
Da un'idea di Giusto Curti, amministratore delegato di Dole Italia, nasce la Dole Creative Academy, un think tank strategico-creativo guidato da McCann Worldgroup Italy e formato da oltre 50 studenti del corso di Food Marketing e Strategie Commerciali dell’Università Cattolica di Piacenza, che avrà il compito di definire la nuova strategia creativa multicanale del brand Dole in Italia. Per tre mesi gli studenti della Cattolica, affiancati dai manager di Dole e dai planner di McCann, saranno gli strategist responsabili dell’intero processo, per poi dividersi in cinque agenzie creative che dovranno gareggiare, come nella realtà, ideando la campagna di comunicazione più in linea con il posizionamento del brand e gli obiettivi di marketing dell’azienda. "Pensare fuori dagli schemi è ciò che ci ha portato a lanciare questa sfida innanzitutto con noi stessi. L’obiettivo è poter ridisegnare la comunicazione in Italia puntando sulla freschezza di idee, la passione e il fervore di giovani talenti che verranno indirizzati da alcuni tra i migliori professionisti in Italia - dichiara Curti - Siamo certi che il risultato finale sarà in grado di soddisfare le nostre aspettative in modo ottimale".
31 marzo 2016
All'Albergo Diurno in mostra Vestae di Creative Academy
E' intitolato alla dea Vesta, divinità della vita domestica e del focolare, il suggestivo progetto Vestae al quale Creative Academy, insieme a Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, e con il supporto della Maison Van Cleef & Arpels, daranno vita durante la prossima Design Week.
Nell'occasione, 20 studenti di varie nazionalità della scuola di design si confronteranno con il saper fare dei territori creando una collezione incentrata su materiali delicati, come la spugna naturale, il sapone e il tessuto a nido d’ape. Guidati da Alberto Nespoli e Domenico Rocca, fondatori del nuovo brand Eligo insieme a Leo Prusicki, gli studenti dovranno non solo progettare una capsule collection che valorizzi le texture, le profumazioni, i colori e le possibilità espressive dei materiali, ma saranno chiamati anche a confrontarsi con il packaging, l’installazione della mostra e la grafica di comunicazione del progetto. Il risultato di questo lavoro sarà mostrato dal 12 al 17 aprile 2016 all'Albergo Diurno Venezia di Milano dell’architetto Piero Portaluppi (la struttura Arc déco, di cui in apertura vi mostriamo alcune immagini, è stata di recente riaperta grazie al Fai). Diverse le realtà che collaboreranno con Creative Academy: Busatti, che lavora artigianalmente tessuti in fibre naturali; Cose della Natura, che produce spugne e articoli naturali per il benessere personale; Valobra, che realizza saponi con ingredienti purissimi. Per quanto riguarda l’allestimento, Creative Academy collabora con Bonaveri, leader nella realizzazione di manichini, e Viabizzuno, azienda che crea cultura e benessere attraverso l’illuminazione.
Venti studenti di Creative Academy firmano la capsule collection Vestae |
Etichette:
Albergo Diurno Venezia,
Bonaveri,
Busatti,
Capsule Collection,
Cose della Natura,
Creative Academy,
Design Week,
eventi,
Milano,
mostra,
packaging,
sapone,
spugna,
Valobra,
Vestae,
Viabuzzino
Iscriviti a:
Post (Atom)