![]() |
Un progetto dell'Ente Spagnolo del Turismo realizzato in collaborazione con Podcastory e rivolto alla Generazione Z |
Visualizzazione post con etichetta Gen Z. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gen Z. Mostra tutti i post
26 luglio 2024
Il turismo in Spagna è un'avventura da scoprire con un podcast
04 giugno 2024
Il parco divertimenti Mirabilandia punta sulle idee dei ventenni
![]() |
Il parco ravennate collabora con TheSign Academy |
21 luglio 2023
Ringo a Giffoni Film Festival con un'esperienza rivolta alla Gen Z
Ringo partecipa alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival con un'esperienza senza precedenti pensata appositamente per i giovani della Generazione Z, esperienza annunciata dall'agenzia di comunicazione integrata Next14.
Lo scorso maggio Ringo ha infatti indetto un concorso a premi che ha messo in palio la possibilità, per due vincitori, di trascorrere una giornata speciale al Giffoni Film Festival, prestigioso evento cinematografico internazionale dedicato ai ragazzi, in corso da ieri al prossimo 29 luglio. I vincitori saranno infatti i protagonisti di un viaggio emozionante all'interno del mondo del cinema, partecipando ad anteprime internazionali, visitando il backstage dei film, assistendo concerti e, soprattutto, incontrando le star del cinema che sfileranno sul red carpet nella città campana che, ogni anno, si trasforma nel punto di riferimento per il mondo del cinema per i ragazzi. Tutto questo in compagnia di Sespo e Nicky Passarella, due creator tra i più amati dalla Gen Z, selezionati tra i volti del Ringo Social Team. Il nuovo claim di Ringo 'Unique together' è il fil rouge di questa iniziativa volta a unire le persone, valorizzando le loro esperienze e rendendo ogni momento straordinario. Chiunque, infatti, potrà seguire le avventure dei fortunati vincitori attraverso il racconto live che verrà fatto sulle pagine social di Ringo.
![]() |
Il festival del cinema per ragazzi è in corso fino al 29 luglio |
Etichette:
cinema,
concorso,
Gen Z,
Giffoni Film Festival,
Ringo
06 giugno 2023
Il nuovo chewing gum Vigorsol 'esplode' al concerto Love Mi
Air Action Vigorsol per il secondo anno consecutivo è tra i main sponsor di Love Mi, il concerto gratuito del prossimo 27 giugno a Milano. Portavoce della GenZ, il brand di chewing gum famoso per la sua intensa freschezza, vuole stupire ancora una volta il suo target con il lancio del nuovo Air Action Vigorsol Wow, un confetto più grande dal ripieno liquido per una freschezza 'esplosiva'.
Acquistandolo, tutti i music lover potranno tentare la fortuna e vincere uno dei 40 voucher in palio che garantiranno l'accesso all'area vip vicino al palco. Per partecipare al concorso, basta registrarsi sul sito Vigorsol.it e scoprire subito se si fa parte dei fortunati vincitori divenendo protagonisti di una serata indimenticabile, pronti a essere trasportati nell'atmosfera di Love Mi. Oltre al concorso, Air Action Vigorsol Wow sarà presente con un'attività di sampling sia in piazza Duomo sia nel backstage per regalare a spettatori e artisti un boost di freschezza e confidence, così come recita il posizionamento 'Keep it fresh' del brand che da sempre vuole spronare la GenZ a uscire dalla propria comfort zone e sognare in grande. La presenza del brand all'evento in qualità di main sponsor è stata resa possibile grazie a Selection, intermediario fondamentale che ha permesso ad Air Action Vigorsol di essere ancora una volta parte del Love Mi. Selection ha svolto anche un importante supporto nella gestione della campagna adv per spingere il concorso e nella realizzazione dei contenuti social in collaborazione con LoveMi e Doom Entertainment.
![]() |
Previsto un concorso per accedere all'area vip dell'evento |
06 luglio 2022
Da Terna un podcast incentrato sulla transizione energetica
Terna presenta 'Nora, il futuro dell'energia è il nostro mestiere', un podcast in nove puntate per raccontare alla Generazione Z il progetto Tyrrhenian Lab e i temi della transizione energetica. Il podcast, disponibile sulle principali piattaforme audio, si rivolge a tutti gli appassionati dei temi energia e innovazione.
Energie rinnovabili, digitalizzazione, nuova mobilità sono solo alcuni dei temi al centro di un racconto generazionale che affronta i grandi cambiamenti e la transizione energetica attraverso il viaggio professionale, ma anche personale, di una ragazza 28enne che ama definirsi una nerd dotata di un infallibile e straordinario talento da profiler. I talenti e le competenze sono al cuore del Tyrrhenian Lab, il progetto per il quale l'azienda, guidata da Stefano Donnarumma, investirà complessivamente 100 milioni di euro nei prossimi cinque anni: un centro di formazione di eccellenza, realizzato in stretta collaborazione con le Università di Cagliari, Salerno e Palermo e distribuito nelle città in cui approderanno i cavi del Tyrrhenian Link, l'elettrodotto sottomarino di Terna che unirà la Campania, la Sicilia e la Sardegna, per un totale di 950 km di collegamento e 3,7 miliardi di euro di investimenti. Grazie alle intese siglate con i tre atenei, Terna selezionerà e formerà, tra l’autunno del 2022 e il 2025, più di 150 giovani di elevata professionalità, cui sarà erogato un master universitario di 12 mesi incentrato sullo sviluppo di competenze tecnologiche e strategiche funzionali alla trasformazione digitale e alla transizione energetica. Gli studenti, una volta completati i 12 mesi di master, potranno essere assunti nelle sedi territoriali Terna delle tre città. I talenti distintivi di Nora, la protagonista del podcast, rappresentano al meglio la Gen Z impegnata ad affrontare il tema della sostenibilità e le sue ricadute, anche sociali, attraverso visioni e progetti originali.
Il progetto 'Nora' si rivolge, in particolare, alla Generazione Z |
Etichette:
energia,
Gen Z,
podcast,
sostenibilità,
Terna,
transizione energetica
29 novembre 2021
Conforama si riposiziona puntando sulla pecora rossa Confy
'Esci dal gregge. Entra in Conforama': questo il claim della campagna, in onda dall'1 dicembre, che segna il riposizionamento dell'insegna di mobili e complementi d'arredo dal design italiano accessibile e sostenibile. Testimonial dello spot, parte di una campagna integrata volta a valorizzare il concetto di made in Italy, la pecora rossa Confy.
Un simpatico ovino, il cui vello è del colore istituzionale dell'insegna, che, come emblema di non omologazione, invita a 'uscire dal gregge' per scoprire la nuova collezione e "un nuovo modo di vivere la casa", come ha sottolineato Eric Joselzon, ceo Conforama Italia. La campagna è stata ideata dal team creativo di Vmly&r, capitanato dal chief creative officer Francesco Poletti, e prodotta da BlackBall con la regia di Pierpaolo Moro. Partendo proprio dal concetto di accessibilità e professionalità e con un'attenzione particolare all'ambiente e al design made in Italy, la nuova campagna con la pecora rossa si pone come obiettivo quello di diventare un punto di riferimento anche per le nuove generazioni, in particolar modo per la cosiddetta Gen Z, che sempre di più ha voglia di non omologarsi, di personalizzare i propri ambienti e crearsi un’identità propria. Creatività, eleganza e materiali di qualità i valori portati nella nuova Conforama anche da due professionisti che, in qualità di partner strategici e legati uno al mondo fashion e l'altro al food, entrano in questo progetto finalizzato a celebrare 'il buon gusto' nell'accezione più ampia: la stilista di lungo corso Myriam Schaefer e lo chef stellato Giuseppe Ricchebuono, quest'ultimo chiamato a far vivere ai clienti esperienze sensoriali nuove. "Vogliamo regalare ai nostri clienti una nuova experience da vivere direttamente negli store", spiega Joselzon.
Obiettivo della campagna: conquistare anche la Gen Z |
Etichette:
arredamento,
campagna,
Conforama,
Gen Z,
Made in Italy,
mobili,
pecora,
posizionamento,
spot
Iscriviti a:
Post (Atom)