'Femmine vs maschi' è il titolo dell'episodio dei Metamostri, la nuova web serie per bambine e bambini del Gruppo editoriale Ciaopeople, che sarà proiettato il 24 luglio al Giffoni Film Festival. La puntata è stata realizzata in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Il tema centrale è l’autodeterminazione delle bambine, rappresentato attraverso il personaggio di Kika, una vivace metamostriciattola di cinque anni che sfida i ruoli di genere imposti dalla società, un personaggio che incarna l'entusiasmo e la creatività delle bambine che vogliono superare le barriere di genere. La trama sgue Kika, cui piace costruire cose, giocare con le macchinine e farsi sempre molte domande su ciò che la circonda. Questo la porta a mettere in discussione i ruoli di genere imposti dalla società. Una delle sue passioni sono i dinosauri, ha anche un suo diario dove ogni giorno ne disegna uno diverso. Quindi, quando i suoi amici non vogliono farle fare il T-Rex, ma il fiorellino, solo perché è femmina, Kika si dimostra pronta a lottare contro una convenzione sociale che proietta nei più piccoli delle aspettative, dei ruoli sociali esageratamente definiti. Kika non vuole rinunciare alla sua passione e difende la sua libertà all'immaginazione e al gioco, affrontando i suoi amici e spiegandogli che non esistono giochi da femmine e giochi da maschi, ma giochi che piacciono di più e giochi che piacciono di meno, e solo lei può decidere cosa le piace e cosa le va di fare. In occasione di Giffoni, i Metamostri usciranno dal Metamondo e incontreranno bambine e bambini dal vivo al Festival. Prima della proiezione Kika sfilerà sul blu carpet e, dopo la proiezione, il pubblico avrà l'opportunità di assistere a un coinvolgente show a sorpresa con il personaggio Bumba e il talent Tata. Metamostri è una serie dedicata all'educazione emotiva dei più piccoli, realizzata con l’antica arte del teatro di figura, che guida le famiglie in un’esperienza unica di crescita basata sulla corretta gestione delle emozioni e dello switch tra l’identità fisica e quella digitale: i temi di grande attualità proposti hanno lo sguardo rivolto al futuro e alle nuove generazioni, affinché esplorino il mondo senza stereotipi, con curiosità e creatività, imparando a essere cittadine e cittadini del domani. Il format, che ha superato a oggi i 27 milioni di visualizzazioni su YouTube, ha una linea pedagogica attenta e verificata, con il patrocinio dell'Università Federico II di Napoli, dipartimento di Scienze mediche traslazionali.
Visualizzazione post con etichetta Giffoni Film Festival. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giffoni Film Festival. Mostra tutti i post
22 luglio 2024
23 luglio 2023
A Giffoni l'anteprima speciale di 'Winx Club - La magia dell'Italia'
Anteprima speciale, sabato scorso alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival, di una nuova produzione che vede protagoniste le fatine più famose della tv: Bloom, Stella, Flora, Musa, Aisha e Tecna.
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha realizzato, in collaborazione con Rainbow, la mini serie inedita 'Winx Club - La magia dell'Italia', di cui è stato proiettato un estratto. Le fatine sono le protagoniste di otto avvincenti episodi, che saranno diffusi all'estero attraverso la Rete di Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura. Un viaggio doppiato in nove lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese, vietnamita, coreano, mandarino e giapponese), che nasce con l’obiettivo di far conoscere all'estero alcune località insolite d’Italia, dove l'incontro tra bellezza, storia e cultura prende forma in vere e proprie gemme rare, come quelle che le fate troveranno durante il loro viaggio. La serie animata si inserisce nell'ambito delle iniziative di promozione integrata dell'Italia, prodotte dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ed è stata pensata per raccontare il nostro Paese e i suoi territori meno noti al grande pubblico internazionale, la loro grande ricchezza storica, culturale e naturalistica, con delle testimonial e con un linguaggio vicini in particolare ai più giovani.
![]() |
La serie animata di promozione dell'Italia è doppiata in nove lingue |
Etichette:
animazione,
Giffoni Film Festival,
Italia,
serie tv,
Winx
21 luglio 2023
Ringo a Giffoni Film Festival con un'esperienza rivolta alla Gen Z
Ringo partecipa alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival con un'esperienza senza precedenti pensata appositamente per i giovani della Generazione Z, esperienza annunciata dall'agenzia di comunicazione integrata Next14.
Lo scorso maggio Ringo ha infatti indetto un concorso a premi che ha messo in palio la possibilità, per due vincitori, di trascorrere una giornata speciale al Giffoni Film Festival, prestigioso evento cinematografico internazionale dedicato ai ragazzi, in corso da ieri al prossimo 29 luglio. I vincitori saranno infatti i protagonisti di un viaggio emozionante all'interno del mondo del cinema, partecipando ad anteprime internazionali, visitando il backstage dei film, assistendo concerti e, soprattutto, incontrando le star del cinema che sfileranno sul red carpet nella città campana che, ogni anno, si trasforma nel punto di riferimento per il mondo del cinema per i ragazzi. Tutto questo in compagnia di Sespo e Nicky Passarella, due creator tra i più amati dalla Gen Z, selezionati tra i volti del Ringo Social Team. Il nuovo claim di Ringo 'Unique together' è il fil rouge di questa iniziativa volta a unire le persone, valorizzando le loro esperienze e rendendo ogni momento straordinario. Chiunque, infatti, potrà seguire le avventure dei fortunati vincitori attraverso il racconto live che verrà fatto sulle pagine social di Ringo.
![]() |
Il festival del cinema per ragazzi è in corso fino al 29 luglio |
Etichette:
cinema,
concorso,
Gen Z,
Giffoni Film Festival,
Ringo
19 luglio 2023
Dixan e Cesvi al Giffoni Festival con un corto sulla povertà d'igiene
Dixan alla 53esima edizione del Giffoni Film Festival presenterà il corto 'Imma: I sogni non si macchiano', finalizzato alla sensibilizzazione sulla povertà d'igiene.
Il brand della divisione Henkel Consumer Brands della multinazionale tedesca ha deciso di offrire supporto a mille bambini delle Case del Sorriso della fondazione Cesvi. Il cortometraggio, che sarà proiettato il prossimo 26 luglio, nasce con l'obiettivo di far luce sul tema della povertà d'igiene, una sfida globale che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Secondo gli ultimi dati Istat, in Italia versano in una condizione di povertà assoluta 1,4 milioni di bambini. Si tratta di minori che vivono in famiglie che non possono permettersi le spese essenziali per condurre uno standard di vita accettabile, tra cui anche piccole spese legate alla cura e all'igiene personale. Henkel, rendendo i vestiti puliti un diritto, insieme a Cesvi in Italia, con il suo brand Dixan garantirà loro cura, igiene personale e supporto educativo. Attraverso una narrazione coinvolgente ed emozionale, il corto mette in luce le difficoltà che la protagonista Imma affronta nel rapporto con i coetanei: divario sociale, disagio e autoesclusione. Il sostegno per lei arriva da una delle Case del Sorriso di Cesvi, luoghi sicuri dove bambini e adolescenti che vivono in condizioni di miseria, degrado e abbandono ricevono accoglienza, cibo, istruzione e formazione. Il cortometraggio è stato realizzato in collaborazione con l'agenzia Ogilvy e, per aumentare la conoscenza del fenomeno e delle azioni concrete necessarie, sarà distribuito in forma ridotta nelle sale cinematografiche, in streaming on demand e sulle piattaforme digitali; verrà inoltre adattato e amplificato attraverso i social network di Dixan e DonnaD - Amica Fidata, il magazine online di Henkel, e attraverso una landing page dedicata.
![]() |
Il cortometraggio 'Imma: I sogni non si macchiano' sarà proiettato il 26 luglio e avrà poi visibilità sulle piattaforme digitali e i social network |
Etichette:
Cesvi,
cortometraggio,
Dixan,
Giffoni Film Festival,
Henkel,
igiene,
impegno,
povertà
21 luglio 2021
Un arcobaleno realizzato con 3mila lattine al Giffoni Film Festival
È un'installazione simbolica del Consorzio Cial |
19 luglio 2021
Caffè Motta alla 50esima edizione del Giffoni Film Festival
Una partnership decennale fondata sull'incontro tra made in Italy e cultura |
14 luglio 2016
Le dolcezze Sammontana deliziano i ragazzi a Giffoni
Il gelato dedicato al film animato 'Alla ricerca di Dory' |
Etichette:
Alla ricerca di Dory,
animazione,
croissant,
destinazioni,
film,
gelato,
Giffoni Film Festival,
mondo,
prodotto,
rassegna,
Sammontana,
sponsor,
Tre Marie
08 luglio 2016
La sicurezza stradale per i ragazzi: da TotalErg un concorso
Gli incidenti stradali tra i giovani sono aumentati negli ultimi due anni |
29 giugno 2016
Gary Baseman e Original Marines per le T-shirt del Giffoni
Original Marines è main sponsor della 46esima edizione del Giffoni Film Festival, in programma a Giffoni Valle Piana (Salerno) dal 15 al 24 luglio. Per la prima volta il brand di abbigliamento campano realizza le maglie della più giovane, colorata, allegra, numerosa e multietnica giuria del mondo. La sponsorizzazione sottolinea non solo le radici e il forte legame di Original Marines con il territorio, ma anche la sua capacità di esprimere creatività in un contesto perfettamente in target. Saranno 4.150 giurati, dai 3 anni in su, a vestire le T-shirt bianche Original Marines con le grafiche firmate Gary Baseman, l’illustratore e cartoonist inserito dall’Entertainment Weekly magazine tra le 100 persone più influenti del mondo dell’intrattenimento. Baseman ha coniugato la sua cifra stilistica con il tema scelto per l’edizione 2016: destinazione. Rosa, bianco, azzurro e rosso sono alcuni dei toni utilizzati dall’artista per le grafiche delle maglie ufficiali della giuria.
19 giugno 2014
Le novità per il back to school e le iniziative culturali di Fila
La colla Giotto be-bè 'sorride' |
Iscriviti a:
Post (Atom)