![]() |
La retroilluminazione dei totem digitali si disattiva di notte |
Visualizzazione post con etichetta Clear Channel Italia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Clear Channel Italia. Mostra tutti i post
16 marzo 2023
Clear Channel Italia porta 24 impianti al Porto Antico di Genova
Un'area di 130.000 mq, 55 operatori che l'hanno scelta per la loro attività creando un migliaio di posti di lavoro e oltre 4 milioni e mezzo di presenze medie l'anno, in ambiti che spaziano dal culturale-turistico al convegnistico, dal fieristico al nautico, al tempo libero.
Riqualificato dall'architetto Renzo Piano nel 1992, il Porto Antico di Genova ora ospita anche gli impianti di Clear Channel Italia con 24 schermi pubblicitari disposti in tutta l'area. I digitotem, combinando display Lcd ad alta luminosità con componenti efficienti come alimentatori, gruppi elettronici, ventole silenziose e materiali sostenibili, consumano fino al 60% di energia elettrica in meno rispetto ai primi modelli digitali sul mercato. Sono inoltre programmati a distanza per disattivare automaticamente la retroilluminazione durante le ore notturne - dalle 24 fino alle 6 del mattino – al fine di ridurre l'inquinamento luminoso e, grazie al controllo automatico, si adattano ai livelli di luce ambientale; è inoltre possibile, sempre da remoto, assicurare che la luminosità segua le ore di luce stagionale e non superi i livelli concordati. Clear Channel Italia con la sua presenza a Genova si propone di a contribuire non solo all'indotto economico della città, ma anche a favorire l'espressione creativa dei brand in un luogo iconico per residenti e turisti. Clear Channel Italia, operativa dal 1999 con sedi a Milano, Padova, Roma, Napoli, è parte di Clear Channel Europe, media company leader nel settore dell’Out-of-home, presente in 16 mercati. Il patrimonio Clear Channel Italia conta su oltre 30mila facce a presidio delle principali città italiane e oltre 800 schermi digitali di cui 550 già accesi nelle città di Roma, Milano, Napoli, Firenze, Vicenza, Padova, Verona, Brescia e Genova e negli aeroporti di Venezia, Treviso e Bologna.
Etichette:
Clear Channel Italia,
Genova,
impianti
17 settembre 2022
Il rapper Gué sul murale di Clear Channel per C.P. Company
In occasione della Milano Fashion Week 2022, una nuova opera decora l'ormai celebre parete di Porta Romana: si tratta di un artwall realizzato da Clear Channel Italia per C.P. Company, brand di sportswear italiano.
L'immagine ritrae Guè, nuovo testimonial del marchio, con indosso una Goggle Jacket. Il murale fa parte della campagna Adv Fall/Winter 2022 ed è stato creato dal writer e artista milanese Pongo 3D, inventore della pittura tridimensionale su muro e su tela, famoso per le sue innovative tecniche pittoriche e per la capacità di trasmettere realismo nelle sue opere. In questo artwall, le linee nitide e i colori vivaci e brillanti riproducono il volto del rapper italiano incorniciato dall'inconfondibile cappuccio della Goggle Jacket, creando un connubio tra la contemporaneità del cantante e il carattere dell'azienda made in Italy. Il concept creativo di questa iniziativa ripercorre il filone del libro 'An informal history of Italian sportswear', edito in occasione del 50esimo anniversario del brand per raccontare la storia, l'identità e i valori di C.P. Company, attraverso le voci e i volti dei fan, che da sempre indossano i capi in modo personale e distintivo. Autore degli scatti il fotografo britannico Neil Bedford, che ha saputo cogliere l’essenza di persone diverse tra loro per età, nazionalità e background culturale, ma accomunati da una forte affinità con il marchio italiano. Oltre al murale, da qualche giorno in alcune zone centrali di Milano ci si può imbattere nelle dieci free standing unit: ogni impianto Clear Channel Italia è stato letteralmente svuotato e trasformato in un'esclusiva vetrina in cui esporre una delle giacche sportive del brand.
La giacca inserita all'interno dell'impianto |
Etichette:
artwall,
C.P. Company,
Clear Channel Italia,
giacca,
Gué,
murale,
Pongo 3D
15 aprile 2021
È visibile a Milano fino a giugno il secondo murale FinecoBank
Uno sguardo al futuro: questo il tema che ha ispirato il nuovo murale, visibile fino a giugno in corso Garibaldi a Milano, votato dalla community di Fineco grazie a una serie di sondaggi su Instagram. McCann Worldgroup Italia, partner creativo di FinecoBank, ha supportato ancora una volta la gestione e la realizzazione del progetto, insieme a Clear Channel Italia, leader nel settore out of home. Dopo l'opera 'L'Araldo' dell'artista Loste che aveva come tema l'Innovazione, nasce 'Verso il futuro', un murale di Chekos Art, street artist del team di Street Art In Store. L'artista ha interpretato il tema del futuro, da sempre caro alla digital bank, raffigurando una bambina che gioca con un aeroplanino di carta, lanciandolo in cielo. Secondo l'artista Chekos Art, "i bambini riescono a vedere il mondo con semplicità, un qualcosa che non dobbiamo assolutamente perdere per costruire quello che verrà. Riescono a vedere tutto con genuinità e, a volte, con più onestà intellettuale degli adulti. Penso che se guardassimo più spesso il mondo attraverso i loro occhi, potremmo costruire un bel futuro".
15 gennaio 2021
Il murale 'L'Araldo' di Loste valorizza Milano con FinecoBank
Un'opera di matrice steampunk che rappresenta l'innovazione |
Etichette:
Clear Channel Italia,
FinecoBank,
Loste,
McCann,
Milano,
murale,
street artist
Iscriviti a:
Post (Atom)