Visualizzazione post con etichetta impianti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta impianti. Mostra tutti i post

18 dicembre 2023

Sugli impianti Urban Vision i volti di molti attori famosi di Unita

Obiettivo: rivendicare diritti e opportunità per gli interpreti italiani
Urban Vision, leader nel maxi digital outdoor e nella riqualificazione urbana con progetti di comunicazione creativa, porta sui maxi led delle principali piazze italiane i volti celebri di attrici e attori italiani, protagonisti della campagna sviluppata per Unita, associazione di categoria che tutela la dignità professionale dei propri associati e promuove iniziative di informazione e formazione per lo sviluppo del settore dello spettacolo. Fino al 6 gennaio 2024, i selfie di Vittoria Puccini (presidente di Unita), Valeria Golino, Alba Rohwacher, Luca Argentero, Pierfrancesco Favino, Beppe Fiorello, Isabella Ferrari, Greta Scarano, Flavio Insinna, Giulia Bevilacqua, Claudia Gerini, Laura Chiatti e molti altri attrici e attori, sia affermati sia emergenti associati di Unita, sono trasmessi sugli impianti Urban Vision, accompagnati dal claim 'Diverse interpretazioni, uguali diritti'. L'obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di tutelare i diritti e le opportunità degli interpreti teatrali e dell’audiovisivo italiani. "Abbiamo deciso di sostenere Unita mettendo a disposizione i circuiti di Urban Vision e con una donazione - dichiara Gianluca De Marchi, amministratore delegato di Urban Vision - perché condividiamo la necessità di portare agli occhi dell'opinione pubblica la tutela dei diritti delle nostre attrici e dei nostri attori, che con la loro professione contribuiscono significativamente ad arricchire il patrimonio culturale ed artistico del nostro Paese, in Italia e nel mondo".

16 marzo 2023

Clear Channel Italia porta 24 impianti al Porto Antico di Genova

Un'area di 130.000 mq, 55 operatori che l'hanno scelta per la loro attività creando un migliaio di posti di lavoro e oltre 4 milioni e mezzo di presenze medie l'anno, in ambiti che spaziano dal culturale-turistico al convegnistico, dal fieristico al nautico, al tempo libero.
La retroilluminazione dei totem digitali si disattiva di notte 
Riqualificato dall'architetto Renzo Piano nel 1992, il Porto Antico di Genova ora ospita anche gli impianti di Clear Channel Italia con 24 schermi pubblicitari disposti in tutta l'area. I digitotem, combinando display Lcd ad alta luminosità con componenti efficienti come alimentatori, gruppi elettronici, ventole silenziose e materiali sostenibili, consumano fino al 60% di energia elettrica in meno rispetto ai primi modelli digitali sul mercato. Sono inoltre programmati a distanza per disattivare automaticamente la retroilluminazione durante le ore notturne - dalle 24 fino alle 6 del mattino – al fine di ridurre l'inquinamento luminoso e, grazie al controllo automatico, si adattano ai livelli di luce ambientale; è inoltre possibile, sempre da remoto, assicurare che la luminosità segua le ore di luce stagionale e non superi i livelli concordati. Clear Channel Italia con la sua presenza a Genova si propone di a contribuire non solo all'indotto economico della città, ma anche a favorire l'espressione creativa dei brand in un luogo iconico per residenti e turisti. Clear Channel Italia, operativa dal 1999 con sedi a Milano, Padova, Roma, Napoli, è parte di Clear Channel Europe, media company leader nel settore dell’Out-of-home, presente in 16 mercati. Il patrimonio Clear Channel Italia conta su oltre 30mila facce a presidio delle principali città italiane e oltre 800 schermi digitali di cui 550 già accesi nelle città di Roma, Milano, Napoli, Firenze, Vicenza, Padova, Verona, Brescia e Genova e negli aeroporti di Venezia, Treviso e Bologna.