Visualizzazione post con etichetta servizio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta servizio. Mostra tutti i post

05 dicembre 2018

Con Click&Drink la vodka Keglevich arriva direttamente a casa

Un servizio rivolto soprattutto ai Millennial, molto attivi digitalmente
Facile, veloce, innovativo. Ha queste caratteristiche il nuovo sistema di vendita online di Keglevich, il marchio di vodka leader di mercato e che fa capo a Stock. Il servizio si chiama Click&Drink ed è attivo sia dal sito Keglevich.it che dai profili social Facebook e Instagram. Un modo innovativo per soddisfare le esigenze di un target di consumatori, i Millennial, sempre più attivo digitalmente e interessato a nuovi servizi. Con Click&Drink basta collegarsi al sito o ai social Keglevich: la funzione 'Buy now' consente di comprare i prodotti accedendo alla lista dei rivenditori disponibili e scegliendo il preferito dove magari si ha già un account attivo. Il prodotto viene aggiunto nel carrello del rivenditore e si può concludere immediatamente o nei giorni successivi.

10 marzo 2018

Da BlueBlazer l'app della 'Guida ai migliori cocktail bar d'Italia'

E' nata l'app 'Guida ai migliori cocktail bar d'Italia', scaricabile qui. L'app non ha scopo di lucro, è gratuita e priva di sponsor, a garanzia dell'autonomia di azione e della fiducia dei suoi utenti. Si tratta di un contenitore virtuale, scaricabile sulle piattaforme iOs e Android, con gli indirizzi, le informazioni e le news sui migliori cocktail bar d'Italia, selezionati dalla rivista specializzata BlueBlazer.
L'app è gratuita e non ha sponsor
Gli oltre 160 bar della guida sono frutto della selezione di Giampiero Francesca e Massimo Gaetano Macrì, supportati da cento esperti che hanno preselezionato una lunga lista di locali. Presenti nella guida tutte le regioni italiane, con un'attenzione sempre maggiore alle realtà di provincia, tanto interessanti ma spesso difficili da scoprire. Trovano così spazio, accanto alle grandi città come Roma, Milano e Firenze, realtà con poche centinaia di abitanti. I criteri seguiti per selezionare i bar si basano sull'ospitalità, oltre che sulla qualità del servizio e del cocktail. "Non scegliamo mai un locale perché fa bene da bere - sottolinea Giampiero Francesca, direttore di BlueBlazer e ideatore della guida - non è quello che ci interessa in primis. Consideriamo soprattutto l'alto grado di accoglienza, ormai sempre più rara, che si traduce nella capacità di far star bene il cliente, consentendogli di vivere un'esperienza completa. Poi, ovviamente, viene anche il cocktail". Una volta installata l'app, è sufficiente aprirla dal proprio smartphone per consultarla. La navigazione è semplice e intuitiva: si può decidere di geolocalizzarsi e selezionare i locali che appariranno sulla cartina o filtrare per le quattro categorie (cocktail bar, bistrot-restaurant, hotel bar e speakeasy). Cliccando su un locale, si aprirà la scheda con una breve storia di presentazione del bar, alcune informazioni sui cocktail consigliati e sul tipo di miscelazione praticata, gli orari, i contatti e l'accesso diretto alle mappe per rintracciare la strada col proprio navigatore.

01 febbraio 2018

Niente più code in farmacia: i medicinali si ordinano con Brigitte

L'ordine effettuato tramite l'app viene recapitato a casa propria
Si chiama Brigitte la nuova app per smartphone che consente di ordinare prodotti e medicinali dalla farmacia preferita e di riceverli comodamente a casa propria. Un servizio on demand, quello via mobile app per utenti Apple e Android, che offre un'alternativa semplice e veloce alla coda in farmacia, garantendo così un risparmio di tempo. Brigitte collega farmacie e clienti finali in questo modo: l'utente seleziona il prodotto che desidera ed è poi indirizzato alla sua farmacia di fiducia con cui potrà concludere l'acquisto. Il servizio è completamente gratuito per le farmacie ed è prevista una fee utente per la fornitura del servizio. Brigitte domani sarà lanciata ufficialmente nella città di Milano e in seguito estenderà il servizio a tutt'Italia. Dietro a Brigitte, che è anche il nome della startup fondata a Milano a luglio 2017 e interamente finanziata con capitali privati, ci sono tre giovani cofondatori: Mauro Marroncelli, senior project manager dell'azienda Reply, Giulia Biamino, user experience designer di Sketchin e Silvia Ghezzi, senior strategist dell'incubatore di startup H-Farm.

31 maggio 2017

La star Susan Sarandon si prende la scena su Vanity Fair

L'attrice è sulla cover del magazine in edicola da oggi
Susan Sarandon, icona che a settant'anni compiuti catalizza l'attenzione di tutti. Monica Bellucci, splendida 'madrina pensante'. E Nicole Kidman, cinquantenne sempre sulla cresta. Attrici di carisma e al contempo donne bellissime che, durante il recente festival del cinema di Cannes, sui red carpet hanno adombrato giovani modelle e blogger in cerca di fama. Come racconta l'inviata di Vanity Fair Paola Jacobbi, che ha seguito gli eventi sulla Croisette, "durante un incontro con i giornalisti, sotto i miei occhi Isabelle Huppert, 64 anni, ha dato uno scappelloto a un giovane cronista, che avrebbe potuto essere suo nipote, quando lui ha osato chiederle: 'Come fa alla sua età a lavorare ancora così tanto?'". Perché l'età non ha scalfito il loro fascino, e la dimostrazione arriva da Sarandon, che si è presa la scena finendo in copertina sul numero di Vanity Fair in edicola da oggi. La star hollywoodiana, come gli altri protagonisti del servizio, è stata ritratta con iPhone 7 Plus. Un portfolio senza precedenti, quello scattato dal fotografo delle celebrity Marcel Hartmann, che comprende, tra i tanti ritratti, anche quello di Jessica Chastain, a un passo dall'altare, e Jasmine Trinca, premiata come migliore attrice nella sezione 'Un certain regard' per il suo ruolo di protagonista in 'Fortunata', il film di Sergio Castellitto.

16 maggio 2017

I prodotti Zerbinati tutti sull'attenti nel primo spot televisivo

Zerbinati, azienda italiana leader di mercato nella produzione di verdure fresche pronte al consumo (IV gamma) e di piatti pronti freschi (zuppe, vellutate, contorni, burger e flan), lancia il suo primo spot televisivo, in onda dal 14 maggio sulle reti La7, La7D, TV8, Sky, Cielo, Nove e Real Time. "Lo spot riflette l’identità e i valori dell'azienda, in un’ottica di crescita e consolidamento sul mercato. Uno spot unico, divertente e innovativo che esce dagli schemi tradizionali con cui solitamente vengono presentati i prodotti della nostra categoria", dichiara Simone Zerbinati, direttore generale dell'azienda. Il concept creativo dello spot, ideato da Unit3 e realizzato dalla regista Laura Chiossone per la casa di produzione The Big Mama, s'ispira al film di culto 'Full Metal Jacket'. La vasta gamma di prodotti del brand - che comprende, tra l'altro, zuppe, insalate, Burger’Z e Flan’Z – diventa così protagonista di una comunicazione unconventional, riconoscibile e capace di trasmettere al pubblico i plus delle ricette Zerbinati: la loro freschezza, la bontà, l’ampiezza di gamma, il connubio tra tradizione e innovazione, il servizio e la qualità.

20 aprile 2017

Possedere un'auto non serve più: è arrivata Ubeeqo

Milano è la prima città italiana a offrire questo servizio di mobilità
Dopo lo sbarco a Parigi, Londra, Berlino, Amburgo, Bruxelles, Madrid e Barcellona, Ubeeqo (Gruppo Europcar) approda a Milano. La piattaforma mira a offrire un'ampia gamma di servizi a valore aggiunto per la mobilità urbana e, nel corso dei prossimi mesi, ne integrerà di nuovi, come taxi e noleggio con conducente. Circa 70 le auto attualmente disponibili in città: numero che cresce di giorno in giorno, secondo la progressiva migrazione tecnologica sulla piattaforma Ubeeqo del parco veicoli di GuidaMI, acquisita lo scorso gennaio. "A Milano, possedere un'auto non è più necessario - dichiara Nadia Sillano, managing director Italy della società -. Ubeeqo offre ai milanesi che vogliono utilizzare un’auto, l’alternativa al possederne una, liberandosi degli oneri dell'auto di proprietà. Contiamo d'incrementare velocemente il numero dei veicoli presenti in città nel corso dei prossimi giorni e di rafforzare ulteriormente la nostra presenza sul territorio durante l’anno". Ubeeqo è disponibile tramite sito web e app. L'apertura della vettura avviene via app con il comando 'Inizia/Termina' o avvicinando la tessera già in possesso degli utenti GirACI o telefonando all'assistenza clienti (02/89731989) attiva 24/7 anche per qualsiasi richiesta.

17 novembre 2016

Imago lancia Blow Dry, la piega furba per chi va di fretta

La messa in piega perfetta quando si ha fretta? Con il servizio rapido di hair styling Blow Dry, proposto a Milano dallo staff di Imago Consulenti di Immagine - il salone che il parrucchiere e lookmaker Sebastiano Attardo ha aperto da meno di due anni in via Meravigli 16 - bastano 10 minuti per avere capelli in ordine.
Il servizio è proposto nel salone milanese di Sebastiano Attardo
Non vengono impiegati né shampoo né acqua: si tratta infatti di un servizio 'a secco' effettuato sulla capigliatura asciutta del cliente dopo aver applicato sia un prodotto specifico, che elimina l'effetto elettrostatico, sia un secondo prodotto, che elimina sporco e residui dalla radice dei capelli. Segue la piega vera e propria con spazzola, phon, piastra o ferro. In pratica, con Blow Dry si ravviva lo styling o se ne crea uno nuovo, dai boccoli al raccolto, dal liscio all'intrecciato. Un servizio furbo, che permette ai clienti, divisi tra mille impegni e i ritmi frenetici urbani, di sfoggiare sempre una chioma curata. Il costo? Lo stesso di un cocktail: 10 euro.

27 ottobre 2015

Servizi e tariffe su misura: Ringo Mobile si presenta in Italia

Si chiama Ringo Mobile e conta già 18mila utenze in Italia il nuovo player della telefonia mobile. La realtà, che fa capo al Gruppo ICS, attivo nel mercato delle telecomunicazioni, questa mattina si è presentata al mercato nel suo flagship store di Sesto San Giovanni. Plus del brand la qualità nelle comunicazioni voce e dati, la copertura capillare sul territorio (99,8% del totale) grazie alla rete di Tim e un servizio customer care di alto livello, come spiega Luca Bignone, amministratore delegato di Ringo Mobile: "Per conquistare i clienti in Italia, è importante garantire eccellenza nel servizio, chiarezza nell'offerta e puntualità nell'assistenza.
Ramy  Barbesh
Elementi fondamentali, cui aggiungiamo la caratterizzazione fortemente innovativa e il fattore prezzo". Ringo Mobile, il cui chairman è Ramy Barbesh, permette di configurare la tariffa secondo le proprie necessità, scegliendo e pagando solo per i servizi ritenuti indispensabili. Inoltre, l'utente può definire un piano su misura, corrispondente all'effettiva fruizione di quello che gli serve, con costi fissi e preventivabili. L'attenzione al cliente, come detto, è un altro fattore distintivo: Ringo Mobile ha scelto di investire con un presidio fisico, il punto vendita, e offre anche assistenza sia online sia telefonica. Nei prossimi mesi previsto il lancio dell'App Ringo, che permetterà di chiamare utilizzando la rete dati (VoIP) tutti i Paesi del mondo, mentre il servizio 'Credit transfer' consentirà ai clienti Ringo di regalare credito telefonico in tutto il mondo, anche per chi utilizza altri operatori. Per Ringo Mobile, che nel 2016 si farà conoscere tramite pubblicità dinamica, con la personalizzazione di mezzi di trasporto pubblici, l'Italia è un mercato strategico, tanto che l'investimento di marketing ammonterà a 300mila euro. Tra i piani di sviluppo per il prossimo anno, preannunciati dal management, l'ingresso nel canale della grande distribuzione specializzata.

09 ottobre 2015

Vodafone lancia l’iniziativa 'Soddisfatti o rimborsati' della 4G

Debutterà lunedì 12 ottobre l'operazione 'Soddisfatti o rimborsati'. A lanciarla è Vodafone, che s'impegna a rimborsare con un giorno di navigazione gratuita un eventuale disservizio della rete 4G, come ad esempio un collegamento Internet lento o una connessione interrotta. Un'inziativa con cui l'operatore scommette sulla qualità della propria rete 4G e il valore della connettività 'garantita', forte di investimenti massicci sulla banda ultra larga, portando oggi la copertura 4G a oltre il 91% della popolazione e l’offerta in fibra in 137 città italiane. Se un cliente, con un’offerta 4G attiva, dovesse avere una esperienza di connessione non all’altezza delle aspettative, potrà inviare la sua segnalazione attraverso l’applicazione gratuita My Vodafone, e ricevere un giorno di Internet gratuito, per una segnalazione ogni 30 giorni. L’iniziativa s'inquadra nel programma di customer care Vosafone più ampio, denominato 'We care', che punta a consolidare e valorizzare il rapporto di fiducia con i clienti, attraverso una serie di azioni concrete, negli ambiti della connettività, della trasparenza, del riconoscimento della fedeltà del cliente e dell'accessibilità ed efficacia del servizio.




02 novembre 2014

Anche Capitan Ventosa al compleanno della Metropolitana M1

Come vi avevamo anticipato qui, si è tenuto ieri pomeriggio, in Galleria Vittorio Emanuele a Milano, di fronte al bar dal dna meneghino Camparino, il flashmob canoro dedicato alla celebrazione dei 50 anni della metropolitana linea rossa M1. Grazie a Fondazione Franco Albini e Campari, la quarantina di elementi del Coro Incontrotempo ha allietato i milanesi con il brano 'Metropolì Metropolà' di Giovanni D'Anzi (compositore della celeberrima 'O mia bela Madunina'), cantato per la prima e unica volta nel 1964, proprio in occasione dell’inaugurazione della linea metropolitana rossa. Ospite inatteso dello show musicale il comico Fabrizio Fontana, che, nei panni di Capitan Ventosa, ha seminato allegro scompiglio per realizzare un servizio per Striscia la Notizia. Accanto al supereroe, riconoscibile dall’inconfondibile tutina gialla e dalla ventosa sulla testa, le bellissime Irene Cioni e Ludovica Frasca, più note come le Veline.
Capitan Ventosa e le Veline preparano la gag per il servizio di Striscia la Notizia sui 50 anni della Metropolitana M1

22 marzo 2014

Profumerie La Gardenia introduce 'your beauty everywhere'

Il servizio, al via da Roma, arriverà in tutta Italia
La bellezza entra in casa con 'your beauty everywhere'. E' dalla Capitale che prende il via il nuovo servizio dell'insegna di Profumerie La Gardenia. Entrando in una profumeria La Gardenia a Roma, scegliendo uno o più prodotti beauty fra i tanti presenti in negozio, lasciando l’indirizzo di casa del destinatario del regalo, il pacchetto gli verrà recapitato direttamente, in qualsiasi città italiana, con un eventuale biglietto di auguri inserito all’interno della confezione. Un servizio di spedizione che diventa gratuito quando il valore corrispondente del beauty gift è di 50 euro. “Abbiamo pensato a questo nuovo progetto ‘your beauty everywhere’ per essere sempre più vicini ai nostri clienti - commenta Fabio Pampani, ad di LLG, società che gestisce le catene La Gardenia e Limoni - offrendo loro un servizio che segua lo stile di vita odierno: spesso capita di essere lontani dalle persone care e la possibilità di raggiungerle con un’idea regalo scelta, personalizzata, “toccata con mano”, sono certo che sarà un servizio vincente, che ancora mancava nel nostro settore". Il servizio, che verrà presto esteso a tutte le Profumerie La Gardenia, può anche essere fruito dall'acquirente stesso: nel caso in cui non sia subito disponibile il prodotto desiderato, si può richiedere al personale di ricevere un avviso quando arriverà in negozio e scegliere la modalità di consegna a casa.