Proposta da M-Cube, consta di impattanti artwall e ledwall |
Visualizzazione post con etichetta punto vendita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta punto vendita. Mostra tutti i post
23 febbraio 2021
La comunicazione del negozio cambia con la digital window
Etichette:
artwall,
digital window,
ledwall,
M-Cube,
negozio,
punto vendita,
vetrina
06 aprile 2018
Claudio Sadler all'inaugurazione del nuovo store Vergani Home
Con uno showcooking serale a cura dello chef stellato Claudio Sadler, il prossimo 9 aprile Vergani Home inaugurerà un nuovo showroom a Cinisello Balsamo, il 12esimo punto vendita che la società ha creato nell'Italia del nordest. Arredi moderni e contemporanei per tutti gli ambienti della casa - living, cucina, bagni, notte e camerette per bambini - si possono ammirare nel nuovo store, che si sviluppa su una vasta area espositiva in viale Fulvio Testi 172/174. Come spiega il fondatore Umberto Vergani, "ampliare la rete distributiva è un importante passo per essere più vicini ai nostri clienti. La nostra realtà, nata dalla passione per il design e l'arredamento, ha sempre improntato il proprio percorso imprenditoriale su passione, concretezza, professionalità e personalizzazione. Seguire il cliente passo dopo passo per trovare una soluzione tailor made per 'arredare davvero' è la mission che perseguiamo. Siamo tra i pochi, nel panorama distributivo del mobile, a offrire una consulenza sia in fase progettuale sia a casa del cliente". Con questa nuova apertura Vergani Home conta nel complesso 12 showroom nelle province di Milano, Bergamo, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Venezia, Treviso e Pordenone. L'apertura di Cinisello non è che il primo di una serie di iniziative previste nei prossimi anni: si mira anche all'espansione nel centro Italia, nelle città-pilota di Torino, Genova, Bologna e Firenze. Tornando allo showcooking di Sadler per l'opening a Cinisello, prevede proposte culinarie sia fedeli alle tradizioni della cucina regionale italiana sia reinterpretazioni illuminate dalla sensibilità dello chef milanese. Ogni ricetta, prima di passare in cucina, viene studiata a tavolino, con disegni a pastello che consentono allo chef di studiare il corretto bilanciamento cromatico degli ingredienti. Un processo creativo simile a quello che gli interior designer di Vergani Home applicano allo studio di soluzioni di arredo personalizzate.
Etichette:
arredamento,
chef,
Cinisello Balsamo,
Claudio Sadler,
eventi,
inaugurazione,
punto vendita,
showcooking,
showroom,
store,
tailor made,
Umberto Vergani,
Vergani Home
14 marzo 2018
Con l'app AuchanSpeedy, la spesa non si paga più alla cassa
Auchan Retail Italia, in collaborazione con MasterCard, lancia AuchanSpeedy: il primo servizio nel panorama della distribuzione italiana che permette di saltare del tutto il passaggio in cassa. Utilizzando una app su smartphone, è possibile scansionare i prodotti e acquistarli con una delle carte di pagamento registrate nel proprio wallet digitale attraverso Masterpass, la soluzione che velocizza il processo di pagamento finale, sviluppata da Mastercard, da anni impegnata nell'innovazione dei pagamenti digitali in tutto il mondo. Il servizio è attivo nei punti vendita di ultraprossimità MyAuchan a Milano, in Corso San Gottardo, e nel supermercato Auchan di via San Bartolomeo, a Brescia. I due punti vendita sono l'espressione della strategia multiformato e multiservizio del gruppo, che, nel corso del 2017, ha avviato la trasformazione dei propri punti vendita sotto l’insegna unica. Con l’obiettivo di ampliare la gamma di servizi moderni e in linea con l’evoluzione dei trend, AuchanSpeedy sarà attivato in un totale di 50 punti vendita entro la fine del 2018.
Etichette:
app,
AuchanSpeedy,
digitale,
MasterCard,
Masterpass,
mondo,
MyAuchan,
pagamento,
punto vendita,
spesa,
wallet
12 settembre 2017
Arredatutto.com apre a Milano un punto vendita fisico
Da oggi Arredatutto.com, fondato nel luglio del 2007 dai giovani imprenditori milanesi Demetrio Triglia e Alessandro Andreazza con l'obiettivo di
portare il meglio del design made in Italy in tutto il mondo, diventa anche store fisico grazie all'apertura del nuovo negozio di Milano.
La più importante piattaforma italiana di ecommerce per l'arredo e il design può ora soddisfare le necessità di tutti coloro che vogliono vedere e toccare dal vivo le sue proposte migliori. Situato nel cuore del distretto del design milanese, in via Vigevano, Arredatutto Store dispone di uno spazio espositivo di oltre 140 metri quadrati, distribuiti su due livelli. Al suo interno si alterneranno, con cadenza ciclica, le migliori proposte del catalogo della piattaforma online, che oggi raccoglie oltre 30mila prodotti, e 200 marchi fra arredamento, complementi, illuminazione, elettrodomestici, soluzioni per il riscaldamento, barbecue e articoli per esterni. Arredatutto Store sarà un anche un laboratorio aperto a tutti gli operatori del settore, in particolare agli architetti e agli interior design che vogliono creare, sviluppare e ispirare nuove tendenze in materia di arredamento.
Si trovano le migliori proposte del catalogo della piattaforma online |
Etichette:
Alessandro Andreazza,
arredamento,
Arredatutto Store,
Arredatutto.com,
Demetrio Triglia,
design,
marchi,
Milano,
negozio,
prodotto,
punto vendita,
store
20 settembre 2016
Da Anteprima l'esperienza è unica con Senso Immersive
Protagoniste le innovazioni tecnologiche applicate alla shopping experience |
27 luglio 2016
Inaugurato il quinto punto vendita Arnold Coffee in Italia
La catena di caffetterie all’americana Arnold Coffee (American Coffee Company) fondata nel 2009 dall’imprenditore Alfio Bardolla, ha inaugurato il quinto punto vendita italiano. Il locale si aggiunge ai tre già attivi nel centro di Milano (in via Festa del Perdono, in via Nirone e in via Orefici) e a quello di Firenze (in zona Santa Maria Novella), per un fatturato di 3 milioni di euro.
La caffetteria meneghina, situato in Piazza Luigi di Savoia 1/11, è la prima sviluppata con un nuovo concept, dove i colori del visual (rosso e grigio), così come l’insegna più moderna e cosmopolita, nonché i moodboard di prodotto e le immagini appese alle pareti, si fondono con i valori dell'americanità: libertà, energia, ironia, mobility. Il tutto in armonia con una vera 'American Coffee Experience' secondo cui il cliente è libero di trascorrere del tempo rilassandosi, leggendo un libro o lavorando al computer. Arnold Coffee propone cibi dolci e salati: muffin, donuts, brownies, pancakes, le torte al cioccolato e i bagel farciti si sposano con il gusto intenso delle bevande e dell’esclusiva miscela di caffè americano a marchio. L’apertura milanese fa parte di un piano di sviluppo che prevede l’inaugurazione di altri tre punti vendita entro il 2016, di cui una in zona Pantheon a Roma e uno in piazza Duomo a Firenze. "L’apertura di tre nuovi punti vendita nel 2016 e di altri 6 nel 2017 porterà il fatturato previsto di Arnold Coffee oltre i 12 milioni di euro. Il piano di sviluppo della società prosegue infatti con la ricerca di nuovi negozi a Milano, a Venezia, dove Arnold non è ancora presente, Bologna, Torino, oltre ad altri tre nuovi punti vendita su Roma e ancora a due nuove aperture a Firenze, dove Arnold è già presente in via degli Avelli. Puntiamo ad almeno 13 nuove location nei prossimi due anni, che porteranno all’assunzione di circa 130 persone", ha dichiarato Bardolla.
La catena è stata fondata da Alfio Bardolla |
27 ottobre 2015
Servizi e tariffe su misura: Ringo Mobile si presenta in Italia
Si chiama Ringo Mobile e conta già 18mila utenze in Italia il nuovo player della telefonia mobile. La realtà, che fa capo al Gruppo ICS, attivo nel mercato delle telecomunicazioni, questa mattina si è presentata al mercato nel suo flagship store di Sesto San Giovanni. Plus del brand la qualità nelle comunicazioni voce e dati, la copertura capillare sul territorio (99,8% del totale) grazie alla rete di Tim e un servizio customer care di alto livello, come spiega Luca Bignone, amministratore delegato di Ringo Mobile: "Per conquistare i clienti in Italia, è importante garantire eccellenza nel servizio, chiarezza nell'offerta e puntualità nell'assistenza.
Elementi fondamentali, cui aggiungiamo la caratterizzazione fortemente innovativa e il fattore prezzo". Ringo Mobile, il cui chairman è Ramy Barbesh, permette di configurare la tariffa secondo le proprie necessità, scegliendo e pagando solo per i servizi ritenuti indispensabili. Inoltre, l'utente può definire un piano su misura, corrispondente all'effettiva fruizione di quello che gli serve, con costi fissi e preventivabili. L'attenzione al cliente, come detto, è un altro fattore distintivo: Ringo Mobile ha scelto di investire con un presidio fisico, il punto vendita, e offre anche assistenza sia online sia telefonica. Nei prossimi mesi previsto il lancio dell'App Ringo, che permetterà di chiamare utilizzando la rete dati (VoIP) tutti i Paesi del mondo, mentre il servizio 'Credit transfer' consentirà ai clienti Ringo di regalare credito telefonico in tutto il mondo, anche per chi utilizza altri operatori. Per Ringo Mobile, che nel 2016 si farà conoscere tramite pubblicità dinamica, con la personalizzazione di mezzi di trasporto pubblici, l'Italia è un mercato strategico, tanto che l'investimento di marketing ammonterà a 300mila euro. Tra i piani di sviluppo per il prossimo anno, preannunciati dal management, l'ingresso nel canale della grande distribuzione specializzata.
Ramy Barbesh |
Etichette:
app,
assistenza,
Gruppo ICS,
Luca Bignone,
negozio,
punto vendita,
qualità,
Ramy Barbesh,
Ringo,
Ringo Mobile,
servizio,
Sesto San Giovanni,
tariffa,
telefonia
Iscriviti a:
Post (Atom)