Visualizzazione post con etichetta Zerbinati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zerbinati. Mostra tutti i post

12 aprile 2018

Vanity Fair Green House, una lounge verde ricca di sorprese


Dal 17 al 22 aprile, Vanity Fair sarà presente alla Milano Design Week con la Vanity Fair Green House, uno spazio aperto al pubblico presso Milano Studio, in via Tortona 35.
Durante la Milano Design Week ospiterà tanti eventi
Un'oasi urbana nel cuore della città, dove concedersi un momento di relax e ritrovare la giusta energia. Dal 17 al 21 aprile, dalle 19 alle 19.30, la giornalista Annamaria Sbisà incontrerà i designer della nuova Milano in talk aperti al pubblico: Marco Baj, Filippo Pagliani e Gentucca Bini, Andrea Incontri, Osanna Visconti e Cristina Celestino, Stefano Seletti. Saranno esposti alcuni pezzi di Alcantara Capsule Collection Interior Initial, un progetto di arredo inedito del designer Andrea Incontri, che sarà svelato proprio durante la Design Week. Forte rappresentazione della sostenibilità di Alcantara gli alberi realizzati con il materiale dal soft-touch per eccellenza e i pannelli multicolor che raccontano visivamente Initial by Andrea Incontri, istallazioni che animeranno lo spazio della Green House con la versatilità di Alcantara. Lo stylist Simone Guidarelli esordisce con la sua nuova linea Walldesign. Si tratta di Wallcovering in tessuto jaquard o stampate su misto seta con cui ha rivestito una stanza onirica. Un'installazione artistica che trasporterà gli ospiti in un mondo fantastico.

17 gennaio 2018

Rimettersi in forma con insalate e zuppe: la guida Zerbinati

Si può scaricare dal sito dell'azienda
E' nata la 'Guida per la remise en forme' di Zerbinati, scaricabile direttamente dal sito Zerbinati.com. Un progetto innovativo nel settore dell'ortofrutta, volto a valorizzare ed esaltare i prodotti dell'azienda in tutta la loro freschezza, bontà e versatilità. La guida, cui ha collaborato Clelia Iacoviello, consulente nutrizionale nutraceutica, prevede un menù depurativo della durata di sette giorni a base dei prodotti dell’azienda ed è stato studiato per ritrovare energia e leggerezza dopo gli eccessi del periodo delle feste, senza però dover rinunciare al gusto e al piacere del buon cibo. Nella guida non mancano anche preziosi consigli in merito all'utilizzo di determinati alimenti per affrontare la vita di tutti i giorni con più grinta. Zerbinati è leader di mercato nella produzione di insalate e verdure fresche di IV gamma, convenzionali e biologiche e di piatti pronti freschi (zuppe, vellutate, contorni, burger gluten-free e flan vegetali), e le sue ricette non sono solo già pronte, ma sono anche sane e genuine, prodotte con i migliori ingredienti freschi, naturali e di stagione. Grazie all'equilibrio dei valori nutrizionali e alla versatilità e varietà della gamma, i piatti pronti sono ideali per il consumo di tutti i giorni e adatti a chiunque rispetti uno stile di vita sano e una corretta alimentazione.

24 ottobre 2017

Con 'Fabbriche aperte' si può visitare lo stabilimento Zerbinati

Anche Zerbinati, azienda italiana leader nella produzione di verdure fresche pronte al consumo e di piatti pronti freschi, partecipa alla prima edizione di 'Fabbriche aperte'.
Si conosceranno i processi produttivi delle insalate e verdure di IV gamma
L'iniziativa, promossa dalla Regione Piemonte, intende fare conoscere al pubblico le realtà del territorio che costituiscono un'eccellenza, sia in termini di produzione sia d'innovazione. Il 27 ottobre l'azienda guidata dal direttore generale Simone Zerbinati aprirà le porte dello stabilimento di lavorazione e produzione di insalate e verdure di IV gamma per far toccare con mano ai partecipanti la sua storia, i suoi processi di produzione, le fasi di ideazione e di lavorazione dei prodotti, che sono la base delle ricette e dei piatti che, dal 1970 ad oggi, l'hanno portata al suo successo. L'adesione alla manifestazione, unitamente ad altre eccellenze del territorio che hanno supportato l’iniziativa, è un'ulteriore conferma della volontà di Zerbinati, sempre più proiettata verso l'innovazione e un mercato globale, di mantenere ben saldo il suo legame con le tradizioni e l'attenzione per il territorio d'origine.

13 luglio 2017

Il nuovo sito Zerbinati è moderno, fresco, vivace e interattivo

Zerbinati punta sui new media proponendo un restyling completo del sito zerbinati.com. Giovane, intuitivo, innovativo e versatile: il nuovo sito è lo specchio di una realtà proiettata verso il futuro e della costante innovazione, capace però di mantenere un forte legame con i suoi valori e i colori più iconici e tradizionali.
C'è anche una ricerca per ingredienti, tempi di preparazione e porzioni
Tono di voce fresco e moderno, colori accesi e vivaci e immagini d’impatto contribuiscono a un rinnovamento dei contenuti in grado di valorizzare al meglio la passione, la cura e l'esperienza che da sempre caratterizzano la cucina di famiglia di Zerbinati. Il consumatore viene coinvolto in prima persona grazie tool interattivi, come la chat Zerbinati per contattare l’azienda in diretta per qualsiasi domanda o curiosità. Inoltre, a conferma dell’impegno di Zerbinati sul fronte della comunicazione integrata, è possibile, direttamente dal sito, condividere sui propri canali social i suoi diversi contenuti: dai prodotti alle ricette, sino agli eventi. La ricerca dei prodotti è resa facile e immediata dalla divisione per categoria, con sezioni dedicate al biologico e al gluten free, entrambi trend che rivestono un’importanza sempre maggiore nell’ampliamento di gamma di Zerbinati. Una svolta significativa, rispetto al settore di riferimento, è rappresentata dalla ricerca attraverso i filtri per ingredienti, tempi di preparazione e porzioni, che rendono ancora più semplice l’individuazione dei prodotti d’interesse tra le oltre 110 referenze che compongono l'offerta. Presente, inoltre, una selezione delle migliori ricette, facili e sfiziose a base di prodotti Zerbinati, per accompagnare i consumatori nella ricerca del gusto e del divertimento in cucina.

21 maggio 2017

Zerbinati presenta le gamme di Burger’Z e Flan'Z di verdure

Propone oltre un centinaio di prodotti - tra zuppe, vellutate, contorni, insalate, verdure, burger e flan - l'azienda familiare Zerbinati fondata nel 1970 da nonno Ferdinando.
Sono di verdure fresche, senza conservanti e con olio extravergine di oliva italiano
Oggi guidata dai nipoti (Simone, Gianluca e Matteo Zerbinati, l'azienda del Monferrato mantiene forte il legame con il territorio, continuando a puntare sulla qualità degli ortaggi lavorati (ne lavora 500 quintali al giorno), senza tralasciare la leva dell'innovazione. Di nuova concezione, ad esempio, i Burger'Z e Flan'Z: i primi, proposti in sette varianti più due bio, sono burger 100% vegetali, con verdure fresche, senza conservanti e con solo olio extravergine di oliva italiano, senza soia e senza glutine; i flan disponibili in tre ricette, sono invece tortini di verdure fresche 100% vegetali, preparati solo con olio extravergine di oliva italiano, senza conservanti, grassi animali, glutammato, coloranti, aromi né uova. In un'ottica di crescita e consolidamento, Zerbinati è appena approdata in televisione con una campagna ironica sulla falsariga del film 'Full Metal Jacket', che, attraverso cinque spot in onda a rotazione, comunica le gamme prodotti in maniera non convenzionale per la categoria.

16 maggio 2017

I prodotti Zerbinati tutti sull'attenti nel primo spot televisivo

Zerbinati, azienda italiana leader di mercato nella produzione di verdure fresche pronte al consumo (IV gamma) e di piatti pronti freschi (zuppe, vellutate, contorni, burger e flan), lancia il suo primo spot televisivo, in onda dal 14 maggio sulle reti La7, La7D, TV8, Sky, Cielo, Nove e Real Time. "Lo spot riflette l’identità e i valori dell'azienda, in un’ottica di crescita e consolidamento sul mercato. Uno spot unico, divertente e innovativo che esce dagli schemi tradizionali con cui solitamente vengono presentati i prodotti della nostra categoria", dichiara Simone Zerbinati, direttore generale dell'azienda. Il concept creativo dello spot, ideato da Unit3 e realizzato dalla regista Laura Chiossone per la casa di produzione The Big Mama, s'ispira al film di culto 'Full Metal Jacket'. La vasta gamma di prodotti del brand - che comprende, tra l'altro, zuppe, insalate, Burger’Z e Flan’Z – diventa così protagonista di una comunicazione unconventional, riconoscibile e capace di trasmettere al pubblico i plus delle ricette Zerbinati: la loro freschezza, la bontà, l’ampiezza di gamma, il connubio tra tradizione e innovazione, il servizio e la qualità.

01 dicembre 2014

Verdure fresche di alta qualità nelle ricette pronte Zerbinati


Zuppe, creme, contorni pronti: queste le proposte Zerbinati, family company che ha fatto delle ricette della migliore tradizione culinaria italiana e degli ingredienti di prima scelta (verdure fresche, legumi secchi e olio extravergine di oliva italiano, niente conservanti, glutammato e coloranti) il suo fiore all’occhiello.
Simone Zerbinati
Fondata nel 1970 a Borgo San Martino, in provincia di Alessandria, da Ferdinando Zerbinati, oggi l’azienda è guidata dai suoi nipoti e, con un fatturato di 30 milioni di euro, si conferma una realtà vivace e in crescita, che nel 2013 ha anche inaugurato a Casale Monferrato un moderno stabilimento di 21.000 mq per la produzione della ‘IV gamma’, con tecnologie all’avanguardia per il taglio, la selezione, l’asciugatura e il confezionamento di tutti i tipi di verdura fresca. “Mio nonno ha iniziato come commerciante ortofrutticolo nei mercati generali – spiega il direttore generale Simone Zerbinati, sottolineando l’evoluzione che ha riguardato l’azienda nei decenni -. A fine anni Ottanta mio padre e mio zio hanno investito nelle insalate in busta. E dal 2007 abbiamo lanciato le zuppe, un'evoluzione dei prodotti freschi che già producevamo”. Tra i prodotti, principalmente distribuiti nei supermercati Esselunga, anche due recenti introduzioni: il Contorno Mediterraneo e il Minestrone Primavera. Di recente, con il supporto dell'agenzia di branding e packaging design Break, l’azienda ha anche rivisitato l'immagine delle confezioni, che ora segmentano le ricette tramite le fascette e con la differenziazione dei piatti e dei tovaglioli raffigurati.