Visualizzazione post con etichetta insalate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta insalate. Mostra tutti i post

19 luglio 2018

Marco Bianchi firma due insalate di pasta integrale per l'estate

Il divulgatore scientifico le ha realizzate con Autogrill e Orogel
Autogrill, in collaborazione con Orogel, presenta le nuove insalate di pasta integrale firmate da Marco Bianchi - food mentor e divulgatore scientifico per la Fondazione Veronesi - presso uno dei punti vendita autostradali più rappresentativi di Autogrill: Villoresi Est, sulla Milano-Laghi, nei pressi di Lainate. Bianchi ha vestito per un giorno i panni dell'operatore, presentando al pubblico le due ricette 'summer edition': le casarecce integrali e le mafaldine integrali, disponibili fino a metà settembre in tutti i Ciao d’Italia. La prima, pensata anche per i vegetariani si compone di: casarecce integrali, melanzane grigliate, pomodorini semidry, feta, capperi e origano. La seconda, ideata per assecondare anche i gusti dei vegani, è composta invece da mafaldine integrali, polpettine di ortaggi e legumi, soia edamame, pomodorini semidry e mandorle. "Mangiare fuori casa senza rinunciare al benessere? Ho creato due piatti unici con verdure 100% italiane, coltivate da Orogel secondo stagione e nelle zone più vocate, ricchi di colore e di bontà, per una sosta piena di gusto e salute! Buon appetito e buon viaggio!", dichiara il divulgatore specialista in nutrizione. Le due insalate di pasta s'inseriscono in un più ampio programma di rinnovo dell’offerta food in Italia intrapreso da Autogrill questa primavera e che vede l’introduzione, nella categoria del concept 'Ciao', 'gusto e benessere', anche delle Super Salad. Le nuove insalate mirano a soddisfare i bisogni di un target di consumatori attento alla leggerezza e al benessere anche quando viaggia, in linea con i trend alimentari del momento.

17 gennaio 2018

Rimettersi in forma con insalate e zuppe: la guida Zerbinati

Si può scaricare dal sito dell'azienda
E' nata la 'Guida per la remise en forme' di Zerbinati, scaricabile direttamente dal sito Zerbinati.com. Un progetto innovativo nel settore dell'ortofrutta, volto a valorizzare ed esaltare i prodotti dell'azienda in tutta la loro freschezza, bontà e versatilità. La guida, cui ha collaborato Clelia Iacoviello, consulente nutrizionale nutraceutica, prevede un menù depurativo della durata di sette giorni a base dei prodotti dell’azienda ed è stato studiato per ritrovare energia e leggerezza dopo gli eccessi del periodo delle feste, senza però dover rinunciare al gusto e al piacere del buon cibo. Nella guida non mancano anche preziosi consigli in merito all'utilizzo di determinati alimenti per affrontare la vita di tutti i giorni con più grinta. Zerbinati è leader di mercato nella produzione di insalate e verdure fresche di IV gamma, convenzionali e biologiche e di piatti pronti freschi (zuppe, vellutate, contorni, burger gluten-free e flan vegetali), e le sue ricette non sono solo già pronte, ma sono anche sane e genuine, prodotte con i migliori ingredienti freschi, naturali e di stagione. Grazie all'equilibrio dei valori nutrizionali e alla versatilità e varietà della gamma, i piatti pronti sono ideali per il consumo di tutti i giorni e adatti a chiunque rispetti uno stile di vita sano e una corretta alimentazione.

24 ottobre 2017

Con 'Fabbriche aperte' si può visitare lo stabilimento Zerbinati

Anche Zerbinati, azienda italiana leader nella produzione di verdure fresche pronte al consumo e di piatti pronti freschi, partecipa alla prima edizione di 'Fabbriche aperte'.
Si conosceranno i processi produttivi delle insalate e verdure di IV gamma
L'iniziativa, promossa dalla Regione Piemonte, intende fare conoscere al pubblico le realtà del territorio che costituiscono un'eccellenza, sia in termini di produzione sia d'innovazione. Il 27 ottobre l'azienda guidata dal direttore generale Simone Zerbinati aprirà le porte dello stabilimento di lavorazione e produzione di insalate e verdure di IV gamma per far toccare con mano ai partecipanti la sua storia, i suoi processi di produzione, le fasi di ideazione e di lavorazione dei prodotti, che sono la base delle ricette e dei piatti che, dal 1970 ad oggi, l'hanno portata al suo successo. L'adesione alla manifestazione, unitamente ad altre eccellenze del territorio che hanno supportato l’iniziativa, è un'ulteriore conferma della volontà di Zerbinati, sempre più proiettata verso l'innovazione e un mercato globale, di mantenere ben saldo il suo legame con le tradizioni e l'attenzione per il territorio d'origine.

16 febbraio 2016

Palazzo Ducale tornerà a splendere grazie alle insalate

Al via oggi a Venezia per circa quattro mesi l’intervento di restauro che riporterà agli antichi splendori uno degli ingressi monumentali alle sale pubbliche di Palazzo Ducale, situato in sommità alla Scala d’Oro e varcato quotidianamente da milioni di visitatori. Prima occasione di restauro per il portale cinquecentesco, l'intervento sarà interamente sostenuto dall’imprenditore veneziano Paolo Tamai, titolare dell’azienda 'Gli Orti di Venezia', in collaborazione con il gruppo Eataly. Tamai si è infatti impegnato a garantire la copertura economica dell’operazione attraverso la vendita delle insalate fresche, sane e naturali, a marchio 'Gli orti di Venezia per Eataly' già in distribuzione nei reparti freschi delle sedi Eataly di Torino Lingotto e Lagrange, Pinerolo, Monticello d'Alba, Milano Smeraldo, Genova, Piacenza, Bologna, Forlì, Firenze, Roma, Bari. La direzione dei lavori sarà assunta dal Servizio Tecnico e Manutenzioni di Muve e la ditta incaricata è la veneziana Lares che aveva già operato all’inizio degli anni 2000 per il restauro della restante parte della Scala d’Oro.

27 marzo 2015

Freschezza e genuinità con 'Le insalatine degli agricoltori'

Rucola, Lattughino, Songino e Tris Insalatine. Si compone di queste quattro referenze la nuova gamma  'Le insalatine degli agricoltori' di Bonduelle. Una novità tesa a offrire garanzie esplicite sull’assoluta freschezza e genuinità delle insalate, legandole in modo diretto e visibile agli agricoltori che ne curano le coltivazioni. I prodotti provengono da aziende agricole selezionate da Bonduelle a ridosso degli stabilimenti di San Paolo d’Argon (in provincia di Bergamo) e Battipaglia (Salerno). Inconfondibili le confezioni, in carta e plastica, che mostrano gli agricoltori con nome e foto, differenziando la grafica in base ai due territori. Dal 15 aprile al 15 ottobre 2015 sarà inoltre attivo il nuovo concorso 'Vinci un weekend di relax nel verde' cui si può partecipare acquistando una delle referenze 'Le insalatine degli agricoltori' e inserendo i dati richiesti sul sito Bonduelle. In palio ogni mese un weekend di relax per due persone nelle zone limitrofe alle località di produzione di San Paolo d’Argon e Battipaglia: Franciacorta al Nord, Paestum al Sud.

16 febbraio 2015

In vacanza con il concorso di Bonduelle ed Eden Viaggi

La promozione dura dal 17 febbraio al 30 aprile 2015
Al via domani nei supermercati una nuova promozione di Bonduelle ed Eden Viaggi. Fino al prossimo 30 aprile, acquistando le insalate Bonduelle si potrà accedere a un concorso che mette in palio quattro esclusivi viaggi di 7 giorni per 2/3 persone in mete da sogno: Messico, Ibiza, Mar Rosso e Cuba. Partecipare è facile: dopo aver acquistato una delle sette referenze coinvolte nell’iniziativa, si possono inserire i propri dati sul sito www.bonduelle.it con scontrino alla mano e selezionare la tipologia di viaggio ideale tra le quattro proposte: un’avventura alla scoperta del Messico, il divertimento nei locali di Ibiza, il relax in famiglia nel Mar Rosso, una romantica passeggiata sulle spiagge più belle di Cuba. In questo modo si potrà partecipare all’estrazione finale del viaggio selezionato con il soggiorno in un villaggio Eden Viaggi. La promozione sarà comunicata sulle confezioni delle insalate Cuor di Lattuga, Armonia, Gran Mix Gustoso, Iceberg & Carote, Le Tenere Insalatine, M’Ama non M’ama Trio Freschezza, Julienne Fili Gustosi.

01 dicembre 2014

Verdure fresche di alta qualità nelle ricette pronte Zerbinati


Zuppe, creme, contorni pronti: queste le proposte Zerbinati, family company che ha fatto delle ricette della migliore tradizione culinaria italiana e degli ingredienti di prima scelta (verdure fresche, legumi secchi e olio extravergine di oliva italiano, niente conservanti, glutammato e coloranti) il suo fiore all’occhiello.
Simone Zerbinati
Fondata nel 1970 a Borgo San Martino, in provincia di Alessandria, da Ferdinando Zerbinati, oggi l’azienda è guidata dai suoi nipoti e, con un fatturato di 30 milioni di euro, si conferma una realtà vivace e in crescita, che nel 2013 ha anche inaugurato a Casale Monferrato un moderno stabilimento di 21.000 mq per la produzione della ‘IV gamma’, con tecnologie all’avanguardia per il taglio, la selezione, l’asciugatura e il confezionamento di tutti i tipi di verdura fresca. “Mio nonno ha iniziato come commerciante ortofrutticolo nei mercati generali – spiega il direttore generale Simone Zerbinati, sottolineando l’evoluzione che ha riguardato l’azienda nei decenni -. A fine anni Ottanta mio padre e mio zio hanno investito nelle insalate in busta. E dal 2007 abbiamo lanciato le zuppe, un'evoluzione dei prodotti freschi che già producevamo”. Tra i prodotti, principalmente distribuiti nei supermercati Esselunga, anche due recenti introduzioni: il Contorno Mediterraneo e il Minestrone Primavera. Di recente, con il supporto dell'agenzia di branding e packaging design Break, l’azienda ha anche rivisitato l'immagine delle confezioni, che ora segmentano le ricette tramite le fascette e con la differenziazione dei piatti e dei tovaglioli raffigurati.

24 giugno 2013

Le insalate Pausa Pranzo OrtoRomi si gustano al Festival Show


Con il caldo l’alimentazione tende, com’è naturale, ad alleggerirsi. Bando a primi piatti troppo ricchi e intingoli, un benvenuto a ricette leggere ma sfiziose. Il marchio OrtoRomi propone Pausa Pranzo, insalate pronte in vaschetta con condimento e dressing, che sono anche state premiate con il riconoscimento ‘Eletto Prodotto dell’Anno 2013’. Ogni insalata presenta ingredienti freschi e separati in scomparti per preservarne aroma e sapore.
E non mancano condimenti di qualità, come olio extravergine d’oliva e aceto balsamico IGP. La scelta è vasta:  c’è la Caprese, un classico, con l’abbinamento estivo per antonomasia, mozzarella e pomodorini. L’Insalata Poker abbina alla freschezza stuzzicante dell’insalata riccia e della scarola, il sapore amarognolo dei radicchi, mitigato dalla nota dolce delle carote. Con Olivia, insieme ai vari tipi d’insalata si gustano anche olive e tonno. Con la Ricca rucola, indivia scarola e pomodori ciliegini si sposano a formaggio grana Dop e noci. Se nella Greca figurano tanti ingredienti, tra cui indivia riccia, mais dolce, olive verdi e nere, la Mediterranea punta invece su olive verdi e nere e il formaggio feta. Il brand OrtoRomi sarà protagonista della kermesse musicale Festival Show, precisamente della data di apertura a Padova Prato della Valle domenica 30 giugno e della tappa di Vicenza Campo Marzio il 29 luglio. Allo stand sarà possibile gustare le Pausa Pranzo e altri prodotti di alta qualità, come l’ananas, il cocco e le macedonie Frutta Mì.