Visualizzazione post con etichetta NaturaSì. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta NaturaSì. Mostra tutti i post

21 maggio 2019

Si trovano anche da NaturaSì i cosmetici naturali bio Enolea

Si trova in 30 tra profumerie e bioprofumerie e dallo scorso gennaio anche in 70 punti vendita NaturaSì (e nelle attigue erboristerie gestite dall'insegna di supermercati bio) la linea di cosmetica naturale biologica Enolea, certificata secondo il rigoroso standard internazionale Natrue. Obiettivo del marchio, di proprietà di BeautyUp Cosmetics Distribution e formulato da Gala Cosmetici, è assicurare a tutti i tipi di pelle, anche la più sensibile, luminosità, rigenerazione e bellezza in modo completamente naturale. Enolea, il cui nome è dichiaratamente ispirato al mondo enoico, vanta un complesso brevettato che combina i polifenoli della vite e i biofenoli dell'olivo e tale azione sinergica è in grado di bloccare il 96% dei radicali liberi, che costituiscono la causa principale dell'invecchiamento cutaneo. Ampia la gamma Enolea, che comprende la linea viso Complex, composta da detergenti per ogni tipo di pelle, la linea di idratanti Hydra, la linea Crono per contrastare i segni di invecchiamento, il siero antiage notturno Maxima e la linea di scrub e nutrienti Rigenera. I flaconi airless di alcuni dei trattamenti del brand assicurano protezione da luce, aria e batteri, oltre a svolgere un'azione antispreco dal momento che il contenuto, nei suoi molteplici utilizzi, viene erogato fino in fondo.

19 aprile 2016

I cosmetici bio di Lavera entrano nella grande distribuzione

Ingresso nella grande distribuzione per Lavera: i cosmetici naturali biologici del produttore tedesco, certificati Natrue e Vegan, oltre a essere distribuiti da NaturaSì - dov'era già presente in Italia - d’ora in avanti si troveranno anche nelle insegne Esselunga, Oviesse e Oasi. Ingredienti provenienti da agricoltura biologica controllata, tollerabilità ed efficacia testata sono i principali punti di forza del marchio - fondato nel 1987 da Thomas Haase - che oggi conta su una gamma di 250 referenze per il viso, il corpo e i capelli di donna, uomo e bambino.
Svolge cinque funzioni il trattamento notte Re-Energizing Sleeping Cream
Tra le novità beauty che a partire dal prossimo maggio si troveranno sugli scaffali ci sarà anche Re-Energizing Sleeping Cream, trattamento multifunzione 5in1 che, durante la notte, favorisce il naturale rinnovamento della pelle, rivitalizza la pelle, combatte i segni della stanchezza, idrata in profondità e rende la pelle levigata. Sul fronte del make up, il brand propone collezioni permanenti di trucco alle quali affianca delle capsule collection di stagione. Per la primavera-estate 2016, Lavera punta sul romanticismo con la capsule Pastel Notes composta di 11 prodotti dai delicati colori pastello: dal verde pistacchio al rosa lattiginoso, al giallo vaniglia. Fanno parte della gamma anche Nude Effect Make Up Fluid, fondotinta fluido illuminante effetto seconda pelle, che sarà disponibile in tre nuance, e Mineral Compact Powder in due colori, per illuminare uniformemente l’incarnato o 'scolpire' strategicamente alcune parti del viso con effetti di luce. Per la prima volta Lavera propone, inoltre, due prodotti per la cura delle unghie: l’idratante Intense Nail Gel con perle e succo di aloe vera bio e la crema Intense Nail Cream con estratto di uva bio e cinque oli biologici, da massaggiare delicatamente su unghie e cuticole secche. Completano la collezione Pastel Notes il Volume Mascara color antracite, per ciglia naturalmente voluminose, e le due nuance di rossetti 'estivi' Beautiful Lips Colour Intense.

24 aprile 2015

NaturaSì sarà al Padiglione del Biologico con il Biomarket

Insieme a BolognaFiere, all’Associazione per l’agricoltura biodinamica, a FederBio, ad Assobio e ad Alce Nero, dal prossimo maggio NaturaSì sarà protagonista di Expo 2015 all'interno del Parco della Biodiversità e del Padiglione del Biologico e del Naturale. Lo ha annunciato ieri con una conferenza stampa a Milano il management del Gruppo EcorNaturaSì che conta in Italia 130 supermercati biologici NaturaSì e che gestisce anche 290 store a marchio Cuorebio. Scopo della presenza alla grande fiera mondiale dedicata al nutrimento è far conoscere e comprendere i valori dell’agricoltura e dei prodotti biologici focalizzando l'attenzione sul processo che parte dalla terra e dagli agricoltori, che passa per l'azienda e che chiama in causa i consumatori.
Roberto Zanoni
Tanti e coinvolgenti i progetti in programma: da quelli di filiera, pensati per seguire il prodotto dalla semina alla tavola, a 'Le Terre di Ecor' per tutelare anche economicamente i produttori che coltivano garantendo la fertilità dei suoli, fino ad 'Alimenti ritrovati', progetto volto a scoprire assieme agli agricoltori le varietà antiche e a riutilizzarle a tutela della biodiversità. "Abbiamo scelto di partecipare a Expo e di affiancarci a BolognaFiere per il progetto del Parco della Biodiversità perché vogliamo porre l'attenzione con entusiasmo e determinazione sulle tematiche in cui da sempre crediamo: fertilità della terra, rispetto per la natura, per gli animali e per il benessere dell’uomo", ha affermato Roberto Zanoni, direttore generale del Gruppo EcorNaturaSì. Sfoggiando un nuovissimo logo, studiato dall'agenzia Metalli Lindberg, il brand nel sito di Expo creerà un supermercato di circa 400 mq, il Biomarket, con aree tematiche che racconteranno la storia di EcorNaturaSì. A proposito del nuovo logo, accompagnato anche dal nuovo claim 'Bio per vocazione', NaturaSì ha voluto ricercare un ulteriore collegamento con la terra, dando rilievo al termine natura. Con la lemniscata, che ha rimpiazzato la coccinella, ora i significati sono diversi: il simbolo rimanda infatti al germoglio, alla crescita, all'evoluzione, alla biodiversità, ma richiama anche un cuore, che comunica amore, cura, fluire della vita.

17 novembre 2014

'Adotta una zolla', il progetto che aiuta gli agricoltori biologici

Fino al 12 gennaio 2015, andando sul sito adottaunazolla.bio, con 50 euro si può adottare una zolla. Nel progetto, lanciato dal marchio leader nel biologico Ecor, la zolla è un'unità di misura simbolica: rappresenta la porzione di terreno su cui vengono prodotti circa 150/200 kg di grano, sufficienti a produrre la quantità di pane necessaria al nutrimento di una persona nell’arco di un anno. In cambio dell'impegno, Ecor fornirà un’opportunità corrispondente al contributo: 5 buoni acquisto del valore di 10 euro ciascuno da spendere nei negozi NaturaSì e Cuorebio aderenti. I buoni potranno essere usati dopo 3 mesi. Inoltre si avrà l’opportunità di tessere un filo diretto con le aziende agricole impegnate: infatti, nel Diario dal campo, pubblicato sul sito, è possibile seguire l’andamento della coltivazione, avere informazioni e spiegazioni sul lavoro svolto e leggere i racconti dell’agricoltore. Alla sua seconda edizione, il progetto è nato per sensibilizzare sulla cura della terra sostenendo chi ogni giorno s'impegna nell'agricoltura biologica.

26 settembre 2014

I valori del bio nel nuovo format di supermercati NaturaSì

Francesco Iovine
Focus sul rapporto uomo-terra
Un format appealing che ‘parla’ di bio in maniera più diretta ed emozionale rispetto al passato, ponendo l'accento sul valore dell’agricoltura e del lavoro degli agricoltori. Nel nuovo supermercato milanese di Porta Lodovica 3 - 350 metri di superficie – Francesco Iovine, direttore commerciale di NaturaSì, stamattina ha presentato ufficialmente la nuova immagine dell’insegna del Gruppo EcorNaturaSì con l’obiettivo di avvicinare sempre più consumatori al mondo del biologico, frutto di “un’agricoltura sostenibile, rispettosa della fertilità della terra, dell’ambiente, della biodiversità e del lavoro dei piccoli produttori”. Nel supermercato sono diverse le aree che danno modo ai clienti di entrare in contatto con le molteplici realtà di cui si compone l’universo del biologico del marchio nato a Verona nel 1992: si va dai prodotti dell’area ortofrutta, che ‘raccontano’ la relazione diretta uomo-terra, ai freschi, area dove vivere il bio anche grazie alla relazione diretta con gli addetti alle vendite; dalla zona del confezionato, focalizzata sui prodotti trasformati, ai prodotti di erboristeria per la cura del corpo, dall’enoteca, rifornita di etichette di vini bio, allo spazio libri. E non manca un’area promozioni con centinaia di prodotti in offerta. In Italia NaturaSì conta attualmente 122 supermercati, di cui 9 a Milano. 
Il nuovo format NaturaSì trasmette i valori dell'agricoltura in maniera più calda e coinvolgente
Si snoda su una superficie di 350 mq il nuovo supermercato milanese NaturaSì in Porta Lodovica 3

17 febbraio 2014

E adesso il biologico di NaturaSì si acquista anche online

Il bio in un click? E' diventato realtà: anche NaturaSì, il supermercato bio nato nel 1992 e oggi presente in Italia con 113 punti vendita, si è aperto infatti al web per agevolare consumatori e utenti verso una scelta attenta a benessere, salute, ambiente. Un fenomeno, quello del bio, che sta vivendo un periodo di felice crescita: sono sempre di più gli italiani che, mossi da motivazioni legate a salute e benessere, scelgono prodotti dell'agricoltura biologica. L’offerta online di NaturaSì (gruppo EcorNaturaSì) parte da un catalogo composto da 5.500 prodotti bio certificati. Sono disponibili food confezionato e non-food, suddivisi in categorie che spaziano dagli alimentari al vino e il beverage, dalla cura del corpo ai bambini e all'infanzia, dagli integratori agli articoli per la casa al tempo libero. Sul sito hanno anche risalto le offerte del mese e le iniziative Bioconviene, le stesse che sono attive nei punti vendita NaturaSì.