![]() |
In Perù l'azienda tutela 5mila ettari di foresta amazzonica |
Visualizzazione post con etichetta Lavera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lavera. Mostra tutti i post
24 marzo 2023
L'impegno di Lavera nella sostenibilità insieme a Climate Partner
In vista dell'Earth Day 2023, che ricorre il 22 aprile, Lavera, colosso tedesco della cosmesi naturale e biologica certificata, ricorda il suo coinvolgimento sul fronte della tutela e della preservazione ambientale.
Il tema della Giornata mondiale della Terra è infatti il ripristino degli ecosistemi, la tutela della biodiversità attraverso azioni di riforestazione e il rewilding. Il marchio cosmetico è impegnato in un progetto di riforestazione in Perù, in collaborazione con Climate Partner, con l'intento di tutelare oltre 5mila ettari di foresta pluviale amazzonica a Tambopata. Oltre alla tutela e alla gestione accurata delle risorse naturali, Lavera sostiene la coltivazione di noci brasiliane, fonte di reddito per le popolazioni locali che producono saponi e oli. Sempre Insieme a Climate Partner e a Schutzgemeinschaft Deutscher Wald, associazione per la tutela delle foreste tedesche, l'azienda punta al rimboschimento e alla rigenerazione di aree boschive tedesche. Entro il 2025 sono diversi gli obiettivi: protezione delle foreste e riforestazione, progetto a lungo termine per riforestare aree boschive e renderle più resistenti ai cambiamenti climatici in Germania e in Europa; minimizzazione degli sprechi dell'impresa (a oggi l'azienda vanta un recycling rate del 99,5% e punta a ridurre il quantitativo totale di sprechi di almeno un ulteriore 20%); riduzione dei materiali per il packaging già sostenibili grazie all'utilizzo dei refill in tutte le linee per la detersione quotidiana (saponi e shower gel), riduzione dello spreco d'acqua limitandone l’utilizzo nelle sue formulazioni di un ulteriore 10%, processo già iniziato e applicato su alcuni prodotti; produzione ad efficienza energetica attraverso metodi innovativi (Lavera adotta processi a basse temperature per ridurre le emissioni di CO2); autoproduzione di energia elettrica green tramite un proprio sistema fotovoltaico; utilizzo di formule esclusivamente biodegradabili producendo 300 estratti bio certificati.
Etichette:
biodiversità,
foreste,
green,
Lavera,
sostenibilità
02 ottobre 2018
Le proprietà della stella alpina nella linea rassodante Lavera
La rinnovata formula contiene cellule di stella alpina |
Debutta il siero rassodante |
Il suo segreto? Il Green Lift Complex, un esclusivo complesso che combina gli estratti cellulari della stella alpina, dalle comprovate proprietà antiossidanti e rigeneranti, e altri selezionati principi attivi naturali, stimolando così la produzione di collagene. La coltura delle cellule di stella alpina si deve, in particolare, alla tecnologia Htn-High tech nature (metodo che comporta una drastica riduzione di consumo d'acqua) e avviene in condizioni controllate per tutelare la pianta protetta, che cresce ad alta quota. Inoltre, nella rinnovata famiglia skincare, contenente anche acido ialuronico ad alto, medio e basso peso molecolare, ha fatto il suo ingresso un nuovo prodotto: il siero rassodante, che si è aggiunto alla crema giorno, alla crema notte e al contorno occhi dotato di applicatore con effetto rinfrescante. Quattro trattamenti che esplicano un naturale effetto lifting, per tratti del viso rimpolpati e rughe visibilmente attenuate.
Etichette:
acido ialuronico,
antiage,
contorno occhi,
crema,
Green Lift Complex,
Lavera,
lifting,
prodotto,
rassodante,
siero,
skincare,
stella alpina
13 aprile 2017
Lavera lancia il primo siero naturale contro l'inquinamento
Contiene alghe biologiche e acido ialuronico |
Etichette:
acido ialuronico,
alga,
ambiente,
bio,
cosmetica naturale,
cosmetica organica,
Hydro Effect Serum,
Impatto Zero,
inquinamento,
Lavera,
pack,
polveri sottili,
scudo,
siero
19 aprile 2016
I cosmetici bio di Lavera entrano nella grande distribuzione
Ingresso nella grande distribuzione per Lavera: i cosmetici naturali biologici del produttore tedesco, certificati Natrue e Vegan, oltre a essere distribuiti da NaturaSì - dov'era già presente in Italia - d’ora in avanti si troveranno anche nelle insegne Esselunga, Oviesse e Oasi. Ingredienti provenienti da agricoltura biologica controllata, tollerabilità ed efficacia testata sono i principali punti di forza del marchio - fondato nel 1987 da Thomas Haase - che oggi conta su una gamma di 250 referenze per il viso, il corpo e i capelli di donna, uomo e bambino.
Tra le novità beauty che a partire dal prossimo maggio si troveranno sugli scaffali ci sarà anche Re-Energizing Sleeping Cream, trattamento multifunzione 5in1 che, durante la notte, favorisce il naturale rinnovamento della pelle, rivitalizza la pelle, combatte i segni della stanchezza, idrata in profondità e rende la pelle levigata. Sul fronte del make up, il brand propone collezioni permanenti di trucco alle quali affianca delle capsule collection di stagione. Per la primavera-estate 2016, Lavera punta sul romanticismo con la capsule Pastel Notes composta di 11 prodotti dai delicati colori pastello: dal verde pistacchio al rosa lattiginoso, al giallo vaniglia. Fanno parte della gamma anche Nude Effect Make Up Fluid, fondotinta fluido illuminante effetto seconda pelle, che sarà disponibile in tre nuance, e Mineral Compact Powder in due colori, per illuminare uniformemente l’incarnato o 'scolpire' strategicamente alcune parti del viso con effetti di luce. Per la prima volta Lavera propone, inoltre, due prodotti per la cura delle unghie: l’idratante Intense Nail Gel con perle e succo di aloe vera bio e la crema Intense Nail Cream con estratto di uva bio e cinque oli biologici, da massaggiare delicatamente su unghie e cuticole secche. Completano la collezione Pastel Notes il Volume Mascara color antracite, per ciglia naturalmente voluminose, e le due nuance di rossetti 'estivi' Beautiful Lips Colour Intense.
Svolge cinque funzioni il trattamento notte Re-Energizing Sleeping Cream |
Iscriviti a:
Post (Atom)